adagiato, Sancio Panza si sfrenò, si sfogò, e perse il suo umorismo popolare, il suo buon senso; il lato volgare della sua natura prese il sopravvento. Tutto si è mutato in Europa, sotto l'influenza della borghesia. L'onore cavalleresco è stato sostituito dall'onorabilità dei ragionieri, i costumi gentili dai costumi decorosi, la cortesia dall'affettazione, la fierezza dalla permalosità, i parchi dagli orti, i palazzi dagli alberghi aperti a tutti (cioè a tutti quelli che hanno denaro). I concetti d'un tempo, antiquati ma logici, sulle relazioni tra gli uomini furono scossi, ma non venne in luce una nuova coscienza delle vere relazioni tra gli uomini. Codesta libertà caotica favori particolarmente lo sviluppo di tutti i lati meschini e cattivi della borghesia, sotto l'onnipossente influsso d'una cupidigia che nulla poteva frenare. Esaminate le norme morali in circolazione da mezzo secolo a questa parte, che cosa ci trovate? 11concetto romano dello stato insieme con la divisione gotica dei poteri, il protestantesimo e l'economia politica, la so1luspopuli e il « ciascuno per sé », Bruto e Tommaso da Kempis, il Vangelo e Bentham, la contabilità in partita doppia e J. J. Rousseau. Con un simile guazzabuglio nella testa e con la calamita nel petto, la quale attrae perennemente verso l'oro, non era difficile giungere alle assurdità a cui sono giunti i paesii più progrediti d'Europa. Tutta l'etica s'è ridotta a questo: chi non ha deve acquistare con tutti ,i mezzi, e chi ha deve conservare ed accrescere la sua proprietà, la bandiera che si issa sul mercato per indicarne l'apertura è divenuta lo stendardo della nuova società. L'uomo s'è trasformato de facto in un accessorio della proprietà; la vita s'è ridotta a una lotta per il denaro. Dal 1830 il problema politico è divenuto un problema esclusivamente borghese, la lotta secolare si estrinseca nelle passioni e nelle indinazioni del ceto dominante. La vita s'è ridotta a un gioco di borsa, tutto ,s'è trasfor.mato in botteghe e in mercanti borghesi: le redazioni dei giornali, i comizi elettorali, le Camere. Gli inglesi sono cosi avvezzi a includere ogni cosa nella nomenclatura bottegaia, che chiamano la loro vecchia chiesa anglicana old shop. Nel mondo borghese tutti i partiti e tutte le sfumature si sono 68 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==