apparenza. Se non è possibile migliorare la qualità della vita italiana, si può tuttavia trovare il modo migliore per presentare decentemente il prodotto. Rendere accettabile la Classe politica alla Classe dirigente, far,e in modo che siano tra loro più simili e somiglianti, è stato parte del buon lavoro compiuto in questi anni dai socialisti. Non esiste più un'Ideologia Dominante, esiste uno Stile della Classe Dirigente, stile al quale tutti aspirano, perché attraverso lo stile si entra simbolicamente a far parte di ,una cerchia dalla quale si resta di fatto esclusi. La Nuova Classe Dirigente Italiana fa propaganda a se stessa oon il suo Stile. E lo Stile è il metodo formale attraverso cui qualcosa di impresentabile può finalmente apparire sulle scene e sui mercati nazionali e mondiali. Sfoglio i due fascicoli della rivista per ·vedereche aspetto hanno i rappresentanti più eminenti e tipici della Nuova Classe Dirigente, cioè « I 300 under 40 che stanno cambiando l'Italia». Dunque sempre la stessa cosa: « L'Italia che cambia », come dice ,il titolo di un libro di Giorgio Bocca, che a p. 135 scrive: « Nella società dello spettacolo ogni azione dell'uomo è riflessa, l'uomo si osserva vivere». È una buona definizione di quello che avviene con riviste come Class. Si tratta di una classe superiore, che è anche la sola classe che si rappresenti o venga rappresentata {l'arte migliore qui è l'arte fotografica, la più carica di aura, di mito, di effetti ipnotici: e quella che non ha bisogno di artisti per esistere e riprodursi). La rappresentazione di questa classe non è una rappresentazione realistica. Queste immagini sono mito, non documento. Le copertine dèi due pesanti fascicoli patinati sono occupati da due facce, che stanno a indicare il presente e il passato, il legame fra presente e passato, cioè la vicinanza, la continuità, il rapporto di filiazione fra la classe dirigente di ieri, tuttora vigorosamente in sella, e la classe dirigente di oggi e di domani. Questo legame di continuità è la garanzia che l'immagine della nuova Italia del nuovo miracolo economico anni '80 non abbia crepe, non faccia pieghe. La faccia di oggi-domani è quella di Giorgio Fanfani, figlio del leader Dc, che « ora si è mel'itato la copertina per il grande balzo che ha compiuto fino al vertice massimo della Star, una delle più grandi industrie alimentari del paese, entrata proprio di recente in un'importante operazione finanziaria internazionale alla quale partecipano la holding francese Bsn (oltre 9mila miliardi di lire 20 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==