donne chiesa mondo - n. 67 - aprile 2018

DONNE CHIESA MONDO 22 DONNE CHIESA MONDO 23 Amiche nel cinema di E MILIO R ANZATO È il 1986 quando una regista neozelandese fa il suo esordio nel mondo del cinema: Jane Campion diverrà poi un nome noto e apprezzato dal grande pubblico, ma di quella sua prima pellicola si è persa com- pletamente traccia. Forse anche perché Le due amiche , film bello e malinconico, affronta — per di più raccontato da una donna, rappre- sentando un unicum pressoché assoluto — un tema poco trattato da Hollywood, e cioè l’amicizia al femminile. Non c’è forma d’arte più maschile del cinema: e se soprattutto in passato la figura della regista donna era poco più di una chimera, ancora oggi resta che il numero delle sceneggiatrici è sorprendente- mente basso. Questa assenza femminile può forse spiegare perché la filmografia dedicata all’amicizia tra donne sia decisamente esigua? Seppure rari, comunque, e firmati da uomini, i buoni film non sono mancati. Nel 1939 il regista George Cukor firma Donne , pellicola che ha una particolarità più unica che rara: la totale assenza di personaggi ma- schili. Ma Cukor — che pure è passato alla storia come il women’s di- rector per eccellenza — in realtà in questo caso gira un film neanche U N ’ ARTE AL MASCHILE

RkJQdWJsaXNoZXIy