Cultura e realtà - anno I - n. 3-4 - marzo 1951

190 INDÌCE GENERALE DELL'ANNATA Motta Mario: Il Dio che è fallito . Pavese Cesare: Discussioni etnologiche Pavese Cesare: « La narrativa contempo1'anea italiana ispirata al marxismo » Sebregondi Ceriani Giorgio: Economia e umanesimo: Keynes e M aritain Sebregondi Ceriani Giorgio: La d.ebolezza ideologica americana . DISCUSSIONI Baget Bozzo Gianni: Una lettera su « Laicismo e Azio- ne Cattolica» Calvino Italo: Una lettera sul «Paradiso» Carocci Giampiero: Cultura e realtà Fortini Franco: Sul «Mito» . Motta Mario: Realtà della cultura . Pampaloni Geno: A proposito di critica letteraria . Pavese Cesare: Due poetiche . LETTURE Hume Davide: Sez. XII della « Ricerca sull'intelletto umano» Mann Thomas: Dal « Docto1· Faustus » Manzoni Alessandro: Inizio cap. XII dei « Promessi Sposi» Scheler Max: L'umiltà DOCUMENTI Dobb Maurice: La transizione dal feudalesimo al capi- talismo Einstein Albert: Meccanica quantistica e realtà Gilson Étienne: Da « L'"P.tre et l'essence » Hansen A. H.: Economia dinamica ed economia statica . Sweezy M. Paul: La transizione dal feudalesimo al ca- pitalismo BibliotecaGino Bianco N. 1 p. 111 N. 1 , p. 110 N. 2 p. 45 N. 1 p. 97 N. 1 p. 104 N. 3-4 p. 109 N. 2 p. 78 N. 2 p. 67 N. 2 p. 64 N. 2 p. 65> N. 2 p. 62 N. 2 p. 59 N. 3-4 p. 116 N. 2 p. 83 N. 1 p. 113 N. 3-4 p. 130 N. 3-4 p. 140 N. 1 p. 118 N. 3-4 p. 181 N. 2 p. 99- N. 3-4 p. 140

RkJQdWJsaXNoZXIy