Cultura e realtà - anno I - n. 2 - luglio-agosto 1950

Pubblichiamo di Cesare Pavese, oltre a due note scritte appositamente per questo numero, tre saggi: tutto quanto egli aveva preparato fino al momento della sua morte per « Cultura e realtà •. Raccontare è monotono e L'arte di maturare sono inediti, e recentis– simi. Poesia è libertà era già uscito nel marzo del 1949 sul settimanale « Il sentiero dell'arte •. Insieme al Mito, che la nostra rivista aveva pubblicato nel primo nume– ro, questi saggi rappresentano il frutto di una meditazione che negli ultimi anni era divenuta a Pavese profondamente cara: la meditazione sui problemi più intimi della conoscenza estetica e sui rapporti segreti dell'arte con la natura e con la realtà personale e storica del mondo umano. In più di un senso, questi saggi rappresentano anche la esplicita di– chiarazione di una poetica, e come tali costituiscono un contributo che cre– diamo prezioso alla comprensione critica di tutta l'opera di Cesare Pavese. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy