Cultura e realtà - anno I - n. 2 - luglio-agosto 1950
Sommario Pag. Tre saggi di Cesare Pavese: Raccontare è monotono 7 L'arte di maturare 12 Poesia è libertà 16 Felice Balbo: « Dittatura crociana» o problema dello storicismo? 21 Nino Novacco: Laicismo e Azione Cattolica in Italia . 32 NOTE « La narrativa contemporanea italiana ispirata al marxismo » (Cesare Pavese) . 45 Critica e critici (Armanda Giambrocono) . 46 Dalla « musica che non si ascolta» all'opera a fumetti (Fedele D'A- mico 50 Le « zone alte» (Fedele D'Amico) 53 « Difesa della metafisica»? (Felice Balbo) 55 DISCUSSIONI Due poetiche (Cesare Pavese) A proposito di critica letteraria (Geno Pampaloni) Sul «Mito» (Franco Fortini) Cultura e realtà (Giampiero Carocci) . Realtà della cultura (Mario Motta) Una lettera sul «Paradiso» (Italo Calvino) . LETTURE Thomas Mann: Dal « Doctor Faustus » DOCUMENTI A. H. Hansen: Economia dinamica ed economia statica BibliotecaGino Bianco 59 62 64 67 69 78 83 99
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy