Critica Sociale - anno XXIV - n.3 - 1-14 febbraio 1924

·ritica RIVISTA QUINDICINALE DEL SOCIALISMO I_ i N~l Règno:: Annò L. 24 - Semestre_ L. 12 - Ali' Estero; Anno lt. L. 28 - Semestre L. 14 . . DIREZIONE: Milano - Porti~i Galleria,. 23 - AMMINISTRAZIONE: Via Omenoni, 4 • Milano_, Anno XXXIV : N. 3 Numero separato L UN A MIiano, 1-15 Febbraio 1924 SOMMARIO- Politica e attualità Lenin, Mac J)onald: q1iale ia via? (,QLAu1lI0 'IRE\ESÌ. Lenin e la ri;,olw:ione •i ,u11.sa (O ESARF! SPELLANZ0N)-- /l Partito Socialista Unitario nell'attuale momento politico : discorso di fil ippo Turati, tenuto il 20 Gennaio 1924 al _.Teatro Scribe di Torino. lenin. Mu Donalt nnaffl lavia l Lenin M.a:c · Do,na,1-d...Il par,alllielo si è im– p0isto ,i~mediiata.mente ed è ,stato sv~uppato abba1staJn,.z,a dalla iStaimpa quotidiana ... · Tutta– \\:a noi non ,~pfaill10 1strapprurci .a que~to oa,ppio ti.:ntellettuaJlie aie1la no-stra nota qmn– cli<j,naJl,edella Or1itica... Noi \DJOil lscrriv,iamo p-er 1 esericiztio lietterario, m,a, ,pie.r · tiral'ln-e le i11lazioni pra-tfoh-é -dtell' ià.zionie politica. Ap– pumrto ora :Siam.o .sV,inti ..ad urna id-elilepiù gravi ç1Jooisiio11i dtel partito. ,Si tratta di scegliere la 110,stra via, m,eUa ilottia contro il l:asciismo, .ni0l– l'ape1.·ta lottai ,el,ettorrule. Staremo con Leni1?-, sta1-..emo ICOll .. Ma,c DOln1a.ld~ confonder-em~ lll un.à, :ben mi-suraita miiroe-la Lenin con Mac Do- nalld? · • Non sii tratta di ,na-lutazio-ni -~eJlti111e11taH. Miraìbile at1eita Leni-n deilla rivoiluz.ion-e J'USls:a. ù:n dì, qua.nido faremo ùiel_la 1p'lacida eritri.ca storica, is:ent.en.zderiemo probabilmente quello c-h-e fu sentenzia-to da· uomini moderatissimi della rivQllu,zio,ne franoosie : 11a sf pi,glia hl bllocco, clu'b della Gironda ,e club d-ed.. 1 G}aco~ bim, Walmy e Tiermidoro, o tutta il.a -s1 (l'mne- - ga. Un dì fol'ISlet dd.·riemoche ~nin? ~bbattendo K,e..riensk:ù, •ha sa,h•ato K,e1•ensk1,. cime ha salva– to ila :r:ivoluz.ione ·russa; che d terrore e l:a, guerra bol,scevica co·ntro J'I-~tesa -e i fuorusci– tà. ha,n1J10 avuto la ,stessa ragl-O'nredel t,errol_'e e dieJ.Ja ,guerra dclra ConvBnzione oo~tro gili I_m: p,eria[-i ,e ·,g1ùerll'Ìgfatj. E l'a:nialog1~ 01p.pamrà ta.nto più. vera -e feconda, quiM1.to,pnì 1-eauto– revisiorui del comll!Il.i&modi guerra iporteranno la RmiSSia, isopra ila drlsp3Jrifa, arthstocmz.ia dai boiardi e d,ello 01.a1r, a quello che fu !l'~vo ca– pitailisnioo d'Occidente dopo· l'~bbat~mto delJia, Ba~tdglia feudale. Opera, m ?grM03:80, gigatDtesca, atletica, che coronerà d1 lucie _-un– mortaJe l'Uomo -in cuà & in<.'®rnò e eh-e :<l,1ede ,i.Il suo nome, IÌ!1. senso e [a poten~ del s1m'bo: Io.aJ.Ja r.ivolt.a. di tutti gli oippl'l0SS1 contro tutti BitJ!ii~o Bianco · Ma, -tal,e miraggio, che si pr01ietta dal fondo dtell',e.noll'me •mdistero asiatico; come dia un'èr1:1, noo n0istra,, da 1um',èra <li .i;iatvapi -strani•ecri do– minatolii de-Ila t-erra e di mri.riadi d-i i-ndigien i rmugicchi) -pu;r i,eri 1schiavi dtelila .gleba, non può, alJ~ r'IÌd'l•f\'Jlffio:ne della no!-itra mente, offu– scare l'iirrooi.azioue deJllla,maggiiore affinJità del nostro iS[piri•to ,e della nostra sto.ria oon la · rivol uzion1e « ,paci:filca, )), cdeigali taria )), chte f.iìli compi-e iirr1 0cdd-ent,e con l'rusoesa di Miac Do– naild, l'-intriepi:do còndottiero del labourismo ingl,este e P:res-id,ente del Comitato Esecutn.vo d-e!L1a InternaziionaJe, isorta ùa -prlimaviell'asco-r– sa ad, Amburgo, al Gov,erno della c<_l.iberu >> Iugh!ilt,erra. Chi !11011 dissocia 11':id-ea . del!~ r.li .,vol uzi-on-e da,l •F-angne ·e dalle roste ,rec11seden Rie ,e d1egli Imperatori, può pensare che, se la rii.voiluzioiil'e1 russa attese 1111918 ·per Q'olo– camsto ·della fìami,glia imperifa,1e, qu<;lla di cui frui-sc.e 1Mac Dornald, ha già pagato ta,l tributo ailJ.a Nea:n.€!Si storica da qua-~i tre secoli. Sono le ant.icipaizfoni deg-li am-tooei.~s:ori -che 1 sc-emano :il debito dietlll-egene-raizfoni Ìl'll-OVle'. Il ,sangue di Carlo I lfoenziia l,a rivolu~ionie · 1aibouri-sta dia-ll'obbl1igo di ~-el'ISarneial-tro. La libertà ipolli– tfoa, ,spiana IJ:, e v.ie allla libertà e-ooinomica ;. una ol,ass,e a,ooendie1 ,senza ·necessità dli assa,sisi:nare un'aJ.tra, e il fine è sempre quello: 1l'aboli– zio-ne ,à.-el1eda,ssi -n,el •socialismo, fusi()(Ilte per– f.etta di tut.ta J'autorità e di .tutta la libertà. M1a-c D(}naQd, .a,s:sumendÒ ill (Poter-e con J.a clasise lavorat:r;icie, p,er la cl0isse -1avoratmce, · tra i C-O'DS!ervrutol'li nemici, e ,sempre i più nu– me:mcame:nt1et ipotentli, e -i Mberali dalJa amiche– vole neutralità,. sa di essere ancora li.I rappre– siemt.a.ntie di u,na minoranza, ed egli sa runche che n-on fondierà il ,sooiaJ:ismo nie1l1lia, sua spe– cie di coUettivilsmo ru;soluto : nè lo può, n~ lo vuol-e, poichè ili ,soclia.-1-ismo, più cJ:iie. un fatto, P un divenfoe eterno ,ed il colletfaVJJSmo asso- . ' . lu,to è un r3ì P-por.to di tendenz-e esterne iecono- :m..iche,ohe mail tSOffrono coercizioni dd. !impero, ... s,proporzfonia·te aJ1la;J.oro caipa.cità di ~atta– mento. E Leruin st-esso, aprendo la via alla. Nep abiura nella realtà il mitò dell'assoluto com~mlii&mo di gue1-ra, proclamando ch!e è stato l'iesp~ione contingente di una 111,e,ces– sità <li guerra, ,e di rivoluzione. :M~ Donald, sconta,ndo a iSUO -bernefiiziol-e congiunture della diemocraizia allargando .gradualmente il po– tere ooonor:i.lico politico d,el prol.etariato, sfug- ge al .riisuochio del comunismo c.he, _ d~po_ la vittoria, pat.teg,gia il ritorno cap1tahstico,

RkJQdWJsaXNoZXIy