Critica Sociale - anno XXIV - n. 1 - 1-15 gennaio 1924

-riti ca • oc1a e ·. ·i., RIVISTA QUINDICINALE D_Ei SOCIALISMO Nel Regno: Anno L. 24 -- Semestre· L. 12 - Alt' Estero; Anno lt. L. -28 - Semestre L. 14 . , 0l'REZIONE: Milano - -~ortici Galleria, 23 - A_MMI.NISTRAZIONE: Via Omenoni, 4 - Milano Anno XXXIV - N. 1- Numero se.parato L. UNA Il Mill:lno, 1-15 Gennaio 1924 . ·Abbonamenti 1924 Raccomandiamo vivamente ,; tutti I nostri abbonati di mandarci con sollecitudine l'importo dell'abbonamento ·,per Il 192'1, che rimane stabilito per ITALI A: Un anno > Un semestre .ESTERO: Un anno > U,n semestre L. 24,– • 12,– > 28,– ~ 14,- Abbonamento tomulatlvo filOSTlllA . CRITICA SOCIALE 1TALIA: Anno L . . 70- Semestre L. 35 ESTERO: > > 124 > > 62 . (La GIUSTIZIA dà sola: ITALIA: Anno L. 50 - Seme– stre L. 2!> - Trimestre L. 12,50 - ESTERO il doppio). . . . . Abbonamento cumulativo CRITl~A SO&IALE - LAVORO .difienova (gli stessi prezzi dell'abbonamento cumulativo precedente)._ (Il LAVO~O da solo: ITALIA: Anno L. 50 - Semestre L. 25 - trimestre L 13 - ESTERO il doppio). Oli ·amici ci dimostreranno elo9.uentemente Il loro affetto, se, per semplificare e rendere piu sp~~ito il nostro _lavoro, vorranno rinnovarci l'abbonamento prima che scada l'anno. Ne facciamo loro caldissima pregh!er ... ,"-'aremo grati agli amici che vorranno favorirci indirizzi dt ;. re boòil; abbonati. · . L' ~mmlnistrazione. SOMMARIO Politica e attualità XXXJIV (LA CRITICA .SOClALE). Svoit<mdo l'anno (CLAl.'IllO Tm,vES). Dopo· 1111 anno di do111inazio11e fa4,c;i.~ta (UIACOMO MATTEO'rr1). 'La b<incarotta del Bindac-alisrno ,(R1NAu10 RrnuLA e IL VICE). La « 11-1iovc:1, » lii tesa e l'Itci!ia .(IL VI,\ND.~NTE). Contro -il voto Je11w1inile pri ·vilcgia.to (Rèlazione dell'o11. FILIPPO TURATI per la ·minoranza della Commissione dei Diciotto). Studi economici e sociologici Co11tributi a<lw1 chiarimento di idee (RODOLFO ~foNDULFu). l'ubbliccizioni pervenute in do110. XXXIVQ_ l • g-e.rnn.a.i o 924. Or è preci-saimente un anno, entrando nel XXXIII.mo di vita ·delZ.a ·nostra Rivista, dopo aver– ne riassunta l'a-;ione e rievocata la linea logica del .suo in,dirizzo durante un terzo di sewl-o, ri– sp011;dendo ai subitanei sccn;amcnti di coloro, ai QUJIJ,{f, .Zapresente tregernda poliiica ital,iana poteva consigliare le su'f)ine acquiesC'ienze al lugubre fato ( il quale avevamo -tempestivamente 'Pfeveduto e preannunziato e tentOJloinvano di deprecare), così concludevamo il nostro appello a tutte le forze del Biblioteca Gino Bianco Partito per un:'opera cU mccoglimento e di auto– re'visione, in vista della immancabile nostra ri• presa: _ « Noi, ,co,nvinti che quoota (che prese, nome rti «fascismo,))) è russa.i me_no IJ.otta •di cLaiss·ec'he, non so– prafJ.azione di u111.a fazione ,contro tu tbe le cl 1 a.sL:,i - e ,cominciano ad avvecle ,1ise.ne qIUei medesimi che .si ,mU!ser.o di sf.ruittarla ,a l,oro e,scl'Usivo profitto -; DiO!L, .non, pentiti d;i non -av;e-re addestra-bo Jiei claJSsi p.roletar-ie -a una 1rissa., ,inteiJ .imi.na -hile neù. tempo, di luipi e ,di hri, gan.ti, .ci' onoriaimo in quest'o,ra, pur tdi non aipop,a;rtr:ne •i com!JYlki, di essere, ri 1 • vimti. ,, 1Ma isa[llpia-rno che . H t.rion.11o aV've.nsa:rio ha. 1Le o·re ,contart:e. E, se il.'ItaJiia non deibiba divenire un p,aes,e ,balcaTuiico e la eiviùità soonmergersi ne:ll'<llbib.iie– zi,o,ne e nel sangue; traimo,nit.EtJta ù'.infat-uazionie di una v1olen.z-a diis.bruggiitr.io.e,che è-matta _urri,camoote deillLa viltà di ,quei· ceti ,che più ,avevano int•eiresse, dov;eire. . e ·.p() !t.eis.tà d .i IJ'eisistel"V'i; g.ià vediamo ,a breve anda.Te << ,1nvocaita l'-oi!)era nostra - non da.I p,ro,1eta.Tli:ato ·so1l:ta,nto- al!Denece1SiSariie d 'l1r,genti .rico,sitruzioni. , << Pe.11ciò, ,giamma.i ·1qùanto ora ci sembrò dove– roso e .nece;s.sar.-io -di t,e,ne.rci, p,azi·enti ma saldi, su,l:Ja brecc.ia . de.i nostri .id,eaJ.i. E quest'o:Pa, di Ta.oooigl_ii• mento tenndamo .sollt.anrto sia trop,po, bireve ,pe,r quél– Je r 1 evi,s-i-Oni 1e quei oonc11e.tamenti di pTog,r,arrnmi, p.er qu,e,H',oipeira · di pre.p,araiztcme nost.11a ed aJtruli, che ,re te>rr.ilbil1i JCO<ndizioni, ~n ,cui la 1gU'err,a 1gittò a 1 a civi.Ltà, e,sigono, imp,0rfo1Se da ooi. u A que.st' -o,pie,ranoi con,voohiamo gii a.miei vecoh1 ed i nuO!vi, tutti collotro che non -perd-e-ttero fede ne,ll!E1 ide·ail.ità doo1ocratkhe·, co,r1dizione imprescimdiibitle ,ù i ogl1Ji. ,moderna -e'VloJuz.i,cme civ.He, deUe qualii il socia– li&no ~ ,rhnasto quasf solitario e.s,pooe,nte. ed erede, daioc1hè Jie vooCihi,e infrollliite demoicrazte d·tse:rtar.o,oo il ,c,am,po •e la bam.dier.a.. La• Critica Sodale. 'l' ima.ne og,gi, quare fu sempre, a.rena di dis<:ussioni e di e.la ~ oor.az.iOOli, dot,tJrinali, l)'rog;rammatiche, tatti.che. Es~a non ·&ige pregjudùziiali teo1•iche, che oocluda,no dal suo !Sie-no, -e· cl.al suo la'Vor.o quanti JOompagn i di fede sentano di ipoter recarvi uri contributo IS'ereno di aisp.ira.zion.i, d.i d•o0umenta?.ioni, di idee. I1 socia!.i$mo, c.h'eissa pireconizza ed ·hllu-st.ra, non è u,n dogma di Chiesia. Non lùll. Iddio, cui ncm ~ede, essa i1nvoca amtato1re aJila proprila fia.tica, .ma le virtù tutte umane idei socialismo immorta,le - l,a più alta e ii.n. corruttibile deù.1e uma.ne ·idealità - e appena fidente daU'oggi iea.ngu.inoso e teneb.r-oso all'aurora di un prossiim(} ,doman,i, ·,che non può fallire» (1). Dopo un anno, all'aprirsi del nostro XXXIY.mo, non possiamo che ripetere le stesse varale, con– statando come ques.ti dodici mesi - ricchissimi di esperienze e che poterono sembrar lunghi agli (1) Critica Sociale, 19-23;pa,g. 1.

RkJQdWJsaXNoZXIy