Critica Sociale - XXXIII - n. 23 - 1-15 dicembre 1923

156 I tltffl<:4 ·toClAJ.I ' \ menti c o:sì m à.Le1·ialistici, che non sarebbero stati scjmenti dalle altre Potenze. Autentica coITis~: ctistlèg·. na.ti da sensali degili a..ff-airi della· Nepa rus- denw d.i amorosi sensi! A Mosoa. ed a. Roma s 1 sa e di quella itali,rna. Na'sc.-on,dendogni p•reoc- pensano e si dioono pressoohè Ie. s,tessè oose i~- cupazio,ne pol'itica, mostrarono di perorare piì1 torno alla ... .Sooi,etàdelle Nazioni, ed a buon dl– J)ier un Lrust internazionale che per l_estanche ritto l 'on. Mussolini riowdava @hela s.tampa ·rus– m.a.sseche si pro,fìlario dieLl'o di esso. Forse ore- sa, espressione ,genuin a deJ pensiero del Gover– clett.ero essere {lb,ileevitar-e il s,enso politico ciel- no , porchè altra co.là non è consent.ita, fu la sol~t l'evento, ma. ebbero :la mortificazione 'di essere in a.cl esprimere l, a.s ua. simpatfa. all'Italia. in o~c.a.: quello so.rpa&satidaJl'-on. Musso•lini, mentre essi sion e clell'incident,e di Corfù. 1 clllieGov,erm su si acconavano la responsa bilità degli ",Jffari » u.n ciànno cordialment,e la mano, per un'anaLogia cli po' troppo in.g,enuamon le decanta.ti. · situazione, in tema e<l esteta, elle balza ~li OC,'- Il ve,ro è che il Govemo russo si ·batte per il chi. Lenin aiuta Mussolini e Mussolini aiuta, Le- rioonosci m.ento politico dello Stato, ~ è pronto nin. H rinforzo iè :r.eciprooo e non è sterile. . a pagaire t0.le suoc.esso polit,ico conJ lé maggiori O ra dunqu e constatiamo che impulsi p$icoJ.o- conoossi,oni economiche. Il bolscevismo è co- gici diver.si, .e petfino opposti, a:rrivan,o allo sles– s.Lret~o da una fatalità inelutta:bile a •rice,roa.reect so punto, a quella polil.ica che abbiamo recla– ·a pagare langamente o-gni vittoria che ,.rin.forzi mata fin da quando bisognava ,giurare per la po– politioanwnte il partito, e il re,gime. -Esso mette litica di Versa,iUes, per i :suoi odi e p,er i suoi un pò' La Russia all 'inc·anlo,. per 'tss.icurarsi la amori, sie non sti vo1eivapas;sa;re per anarchic,i e permanen:za aJ potere. 1Esso,inquadra la. « nuo,. .ctisfattis.ti.Ora è .i 'on. Mussolini. ad awertire c;he va » economia - oosl nettamen~e C-'Ontr-a,stante a l'Italia non: può i mbozwlarsi in Adriatico, che quella p-ropugn,ata fino al dicembre 1920 - netta bisogna supera.re la. I( pa;renlesi jug·oslél,va ,, per ripre,s.a della Lra.dizione naz>ionialecli politica e- penetrare nei Balcani e navigare v:erso fil porto sLer-a:, . che ri sale a Pi-etro il Grande. Come il di Od1essa. Anche uamini di resipons.abi1ità go– oolscevis.mo ha ripudiato il comunismo di guer- vernativ.a, la~ciatisi trasportare dal desiderio di ra, e .osi ha ri·pudiatJol'ictea di portare li;, rivolu- chiuùe,re •napidamente la qùestione fiutnaQ'.a per z.i-one,con la spaida alla mano nell'Europa occi- amic·a;t·sila Jugoslavia e fa,rs·ene un ponte _vers,o dentale., Esso cerca il suo ubi cònsistam in rap- l'Oriente, p.assaron·o ~otto i rigori della impo,po– porÌ,i I110,rmali oon -gli Sta.ti e si rivo[ge con più larità scatenata òa Ha .demag o,gia nazi,onallisrta,.ed fiduc~a a quelli ooi· quali se,ntie un 'affinità. Tra o,ggi pQssono dirsi vend ica.ti. Noi çh,e,ing ua,dram – bo-lscevismo e fascismo corre una deferenza tanto mo le asp,ilrazior1iitaUane fuori delle oo,rni.ci dJi..· spontanea quanto meravigliosa'. Essa sii appoggia plomatiche, nel più ampio sogno mazziniano e so, a un '·affinità ps.icòlogica .che .s.i. tracluc,e nella ev-i- cialista di u1na Oonfecterazione balcanica che eli– dente analogia dei lù['Ometoçli. (In p-olitioo i me- mtinasse il vivaio dei v:assalla,g,gi agU imperia– todi vàligo no più dei fini, i quali, spesso, non lismi di Occtdente, tal politi'Caaffermammo assai ·sono c.he intenzioni o volizioni, mentire i metodi prima anche d.ella ri,n,as-cenzaturca e in senso sono... ['azione). Quando Mussolini volle dimo~ · decis:amente .favo,revoleil,lreintegro della 'l'urchia. strare ohe la libertà non è ne'cessatia p,er gov-er- . Allo·ra tal pol itica awebibe reso benefizi aDJchepiù nare i popoli, non dimentlicò di dtare la Russia._ ini.rp.ed/iatie. tangibili nel Medjtemraneo, e quasi' Quando il J'Ordanski venne a lR,omaa sostitu~re certa mente ci avrebbe risparmiato in Li!bia.i so,r– il compianto ,-worowski a.Ila testa. deH~ missione cl!il contraocolpi d~ll1a J)_lrofon.da sommo,s.s.a isla– russ-a, il suo ornaggio al fasicis.mofu appena più mfoa, quando .questa ai cenni dello stretto oon– -disoreto cti· quello dii Pirimo de Rivera, ma no•Jl. nubia russ,ci•tur00 soHe-vavaoontro'i rum,i di Ver– quale sal"ebbe stato da attend:ersi dal rituale, ri- sruilles i cavalloni furiosi della. ,rivoH.à. Forse ci serbo diplomatico in rapporto .alla politioa in- avrebbe ,altresl risparmiato la mortificazione d.e– t,erùa dello .Stato o.spii.e. Sol-q gli sc.iocchi. pos- gli aocol'ldicon .Ia Senussia e la .susseguente .guer- sono· s.Lupi'I'Si di queste constata.z,ioni .. Gi sono i ra alla Senussia., che forse non è finita, ma che, tardi.gradi della opposiz -ione n azionalista -rea.zio- endemie.a.,guerr.igliia, da: cui _geme uno stillicidio narià, c0,me ci sono i ta.rd, i,gradi clell' entus.ia- cronico di sangue e dii oro, tiene sem,p,re p,ronta smo · cocr:nunista-rivoluziona·rio, qu.elli -che con- una vittoria.iper ogni Gov-e.rno,in qualunque mo-. fa·o la Russia stanno fermi al conoetto del · mento e per qualsiasi neces$Ìtà politica occ.orra... cordone spinato di Clemenc-eau, · secondo la Insomma, aJl!,()r'a l' attue.Je poritioo.- di atcordi con politica della vitLo-ria, e quelli che· in favio- la .Ru~sia.avrebbe imp~nato utilmente an~he l:a re della Russia restano ligi all'id,ea. di una Turcht1a, 111 un tempo che ,questa av,eva b1so,gno sua missione, r-ivoluzione.ria. Gli uni e, gli altri, di amicizie eci'era clisposta ad essere IT".iconoscen- · in cont1"1Wrio senso, mantengono n,ella lor-o· imma.- t.e,.mentTe invece ci. toccò poi da Losanna uscire gin~ione il sistema formatosi nell'immediato_ eone mani più nette J}hed,al... Congr.esso di Ber- ·c1opogu erra, di. una ,do,priia coalizione occiden- lin:o... . tale ed - orienta.le, dell'Intesa dei vincito;ri e della Inoltre tale politica allora. non avrebbe pòrta- contro--intesa dei vinti e degli op,pr~ssi per una to con sè l'imp,re~ione ,cl/i obbedire a wnsid:éi"a- risoossa 1 beJJi,carivoluzionaria, chiamante a rac;'. rnl$imilidi politica pa;rtiigiana interna, quasi ad colta <Germani,.Slavi e Ottomani. E attendono. E un impu,.lso di concentrazi9[le d,ellle, insunteziorfi 'non v•eg,gonole trasformazioni che hanno già. oontro gli o:rx:!linia~enti democratfoi, coinci,de,ntdo conroso nel Ioiro interno 1-edue coalizio,ni: la In- con le celebrazi.oQ,iitalo-spagnole, ,più in onone lesa che non c'è più; la Russia él.['rootatasia Ri- del fa,sicis,moe dei somaten che de!La poetica !a– ga; la Turchia r.itorn.ata in Europa: con la vitto- tinità meditem:mea ... M.a la sto-ria,s{ muove se- riosiis.s.ima pac,ecli·Lo,s,a,nna e la Germania schian. condo _leifo,r~eche( pon,o,in g'iu-oco e ,spess9 le la.La e miii.ala nella sµa si-essa unità so:tto i colpi mète ,che essa raggrnnge s,ono 91Pparentieinèntele clell'ocicup.azione franoes,ed~l Reno. L'It1lia., sciol- più contr.a1'rlie a ,quelle che erano nello spirito di tla.sidal vassallaggio francese, p,rende a intessere col-oroCQesr illudon:o -di farla, -e 1ion ne sonò che c on m ,aggior libertà le ma del suo destino. verso g1i strumenti. Il parado-sso•fiorisce .sulle sue stra- 1' 0.ri, en t,e. E la Russia, desiderosa'di rientrare in de. Quelli· che.,arrivano a s0rivere la pagina degl'i E uro pa, viene incontro all'Italia oo,miealla P,iù aocorxli,Jtalo-russi sono gli st!;)SS1 che eo,n la ~T– neutra delle p-oternrnd,ella ex coaliz-ione nemiGa ra al I( bo-lscevis,mo » si sono spianatai la Vla· al e della:,sua amicizia tende a f.arsi un appoggio . P?'terie e si s.oinod.afj per catnpio:ni d.~1la res.1- p;er st1rappare il p,ri'Iho ·riconoscimento de iure steiaza oon.set-vatrice. ~.otto .J:aenorr-meoontra.ddi- · . che tirèr'à -dietro di sè, un dopo'l'alt:ro, ricon.Q- -zione ,aippaire,ntec'è la profonda- c.oet'enza-<iélle BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy