Critica Sociale - XXXIII - n. 1 - 1-15 gennaio 1923

16 CRITICA ·socIALÈ Ma se il lettore commosso e convinto da queste rievo- .ca:.i:ioni,va a rioer-care 111el!a: prnfazione La dichiar.azione degli intenti da cui è stato, mosso !'A., Vi trova no111 una delucidazione, ma la ,sbroncatura la• negazione l'inisione del libro. . Credo cl( 1110n sb agli.amni 1,espingendo la spie,gallione che tenta di da.re, l'A . (di av .e.cfinto, per ragioni airtisti– che; simpatia per 1e figu.re prese in esamej e o<pinando in,veoe che gli scritti rac.colti, e oh'io. non, so s,e, abbiano già vista la lu.oei.ri.salgono, a parecchi anni o-r sono e ci rive-lano- un, Oi·aino,materialista nella conceziom,e della vita, -positivista a.ntideric.ale in fllllo,sofla, .imbevuto infine cli quel pe.nsiem che 'Pre.valse in ttalia .alla fine deL se– colo sco·Pso.Invece dalla prnfazionei, che è del '21, balza fuori nn Ora.no, rni>iamo-rfo,sat,o,, spirit.ualist.a esaspe,rato., JJt'ISsimisn.a,negato-re del• pro,gresso, ,conse,r:vat.ore. Le icleolo.gie ·rl•ell'egua,gli.anza SOITIJO antiche quanto j.1 1 penr siero eri il. dolore rlegli uomini, egli dice. na. che mondo il DlJonr\ochi è in, ,basso 001'-0a,. cli satìre:, chi soffre anela ·acl u;n sollievo, ,chi è povero, aspira a maggior pO'!·zione Lleibe-ni dellri: vi,ta. Ma non semp,re la volontà è suffi– ciente e· le· forze sono adeguate. Così nascono e si à.f– ferma,n,o le uto,pie, n,e,cessai·ie agli uom'ini per ·a.)timelll– ia!'e il loJ'Obisogno di felicità materiale ed ultra terr-e.na. Ect ecco Plalone, ,Grì·s~mF1;~.~rDolc:.in9, FraQqt,,f,CO d'f\6s/sli, Moro, Camipane!la. 1 sociatisti, i oomunisti' òdj.e,rni non' sono ,;he i lorò eredi, gli e,pigoni. Mutano gli ambienti, i climi storici, le ooncezioni 1te.oriche, le JJtec(lSsiLà pra– tiche: -rn.a la spin1ta icleaJIB e,_ la .1,piega,zione è la stessa. Le dottrine ,socialistiche ,sono ·parti delle menti accese rli .aipostoli v:ilSionari, che trova:no un terrooo propizio nella psicolo-gia collettiva, acquistano. seguito;, creano miti, suscitano sconvolITTmenti. I1nutil.rhente ma fa.tal- m~~ , . In lin,e.a astratta, fllo6oflca non vogliamo contraddire que,s,ta-concezione dell'ù.; ma tutt ◊- ciò <non conta nu111a oontro il soci.alismo coo, qua.nd 'a!lJChe ,cacJ.esoorotutte le •ideologie, resterebbe ugualmente saldo, come « fatto » storico d'immenso, valm·e,,. net 'movimento operaio, E' perciò da d,eipl'orar.e. il sempli.cismo- demàgb,gico,, la sù– perflcia!ità con- cui l'O. tra,tta: l'argo,rrie<n.tio, .accomunando socialisti, oomunisti ed anarchici, semplli-flcando fino al grottesco l,e.teorie, p,er poter meglio• gridare all'illusione rlei socialisti' di eliminmre, mediante una recisione allè h1clici, il sistÉl'ma·sto-rioo borghese e, affermando (fo.rse per coruusione fra il socialismo marxista e quello pseu– rlosocialismo che· egli ,professò un teni'Po) eh-e l'operaio . e i e lav-0ra,to,re, pm·amente mànua!le sOD10 l'idolo dell'uto– pia s,o,cialista, L'incarnazione B.qova del s,u'Pe.ru.omo-,. e, che il socialismo proclama non ,,esister01 diritto alla v ita che per chi l11vori con l,e;br'acc,ia e in qualità e con' l' aspet.to del meocanioo ». E b asta questo per .a.dditar,e,-con:n.e fmm,eti.chi, in ma– teria di scoialismo,, l'Ora.no del 1921-22. · · Riccardo Jucker· *** Le lnformaziorvì sociali, oagano ufficiale mensile. per l'Italia. dell'Ufficio internazionale del Lavoro· di Ginevra· - · edizione curata dall'Ufficio corrispondente di Roma, diretto da Angiolo Cabrini - dedicano gran part.e del suo .;ltÌ.fllo fascicolo (di– cembre) alle di~cussioni;.e ai voti della Quarta Conferenza m– ternazionale del ILavoro, tenutasi a Ginevra nell'ottobre-noven'l- bre u. s. ' In una' cinquantina di pagine sono riass~mti i ·µiii notevbli discorsi del Presidente, Fontaine, del diret tore gener ale, 'fho– mas, e dei delegati governativi, padrona.li· e· opero.il per que– sti ultimi il µp.stro D' Arag·ona della Confèdèrazione del La– vo1·0 e l'on. P\.emonte; come pure le Relazioni presentate alla Conferenza. sulle attività della organizzazione internazionale del lavoro, sulla giornata di otto ore e s~llo stato della 'legi! slazione internazionale del lavoro. J..' abbonamento annuo alle 'Ip.fonnazioni Sociali costa, pe~ , l'Italia, L. 32; ogni fascicolo L. 3.50; ma si può averne, a ri– ohiesta, un numero di saggio (R. Bempora,d e F., 'via Cavour; 20, Firenze). · (.,_) gionare la ciclopica 6.gurn e comprimere il pensiero nel brevs giro di trenta pagine. Alla vita, alla figura di lui, l'Orano non aggiunge nulla. Gli sfugge l'importapza del fatto ch(l Mar:i: ha dietro di sè 50 anni di lott.a proletaria ,e .si erge al confluire del.Je due oorrenti del blanquismo e del cartismo, sì ohe il, mà~xi smo, a chi voglia intenderlo, si present.a come l' elaborazio.ne teorica ·e riflessa. dell'esperienu di questi due movimenti. L'O. si perde invece in un esteso e pedissequo riassunto del M(I111,i,je1to dei comuni- _ sti, riduc& a pochi oonéettini il Capitale ,;· cita gli scritti mi– nori. Biblioteca Gino Bianco· . ' Edizionidella " CRITICA SOCIA,LE " . E. CoLOMBINO - La tragedia r,ivoluziona,•ia in Ett1·o'pa, con prefazione di Cu unro TREVES . . . . ·. . . L. 6,– .D. LEVI MOBENOS - Cpntro ;;1 vino e pe1· lKi viticolt,trt,, con proemio di -F. TURATI .... , . . . . . • 1,-• ·- Pe,• ta viticoltm·a alimentare e contro l'intoss-icn- ziòne alco'olico . . . 1 : • • • • • •• • • » O, 75 G. E. M_OD!GLIANI · lllusioni di ie,i · e prospettive· di clomani - Discorso al XVIII Congresso del Partito Socialista Italiano (14 òttobre 1921) . . . . . . . . · » 1.25 R. MONOOLFO . Si(lnifìwto e i1Megnamenti (lella- ·rilJO· l1tzione russa - Prefazione di OLA uoro TREVES. . . ~.25 G. NoFRI " F. PozzANI - La Russfo com'è. con prefa- ziono ,di F. TURATI (3• edizione, 35° migÌiaio) . . . » 6,- F. TURA'M -,Abba.,.,o ln violen.zà! Abbasso lx,, 1no1·te! - (Commemorazione d el lo vit time della bomba nl Tèat,ro Diana) . . . '. . » 0,50 - La n;u.(n,a legù.latura,; e il feno,nc11o /nsrista ., . » 1.- .· - Pe1· un prorrram ma di ricostr1,zior1,e ec:01101nica, » 1,50 - Per l'w,;ità del Pwrti,fo nella, libe,•t,ì d.!<l pens·icro . Discorso al XVIII Congresso ·Nazionale dol Parl'ito Socialista Itali-ano (Milano, 14 '?twbre 1921) • l,~ , .. l . do11unission·i e vagl-ia e.~rlusivarn,eniè a\R.· BEMPORA-D e FIGldo{\ Edit01'i Vi.a Cavour, 30 - FIRENZE. Annate arretrate di Critica Socia/è La Direz.ione di. CRITlçA SOCIALE l)a .disponrbili alcuno raccolte della, Riv-ista, rilegate in tela e ·oro, dall'.an,no 1904 al 1914 inclusivi, a L. 30. il volume, franco di porto. ' A chi faepia acquisto di tutt<} le 11 annate, sconto del 20 % (L.. 264 invece di L .. 330). . · '. Vi sono ancora alcuni esemplari - glì. ultimi - .anché delle seguenti a.una.te: 1892, 1893, 1894, 1895, 1896, 1897, 1898-9.!)(vo– lume unico), 19 00; - e inoltre: 1903, 1915, 1916, 1917, 191B, .•l!ll9, 1920., Ciascuna annata, rilegai;,. come sopra, e franca di porto, L, 50, . · La prima annata (1891), il 1901 e il 1902 sono·esaurite. Stia.mo vedendo ss ci riesce dì racimolarne qualohe esemplare, an.ohe valenqooi di numeri usati. · , ·' ,Le ultime 'due annate (1921 e •1922) r,ilegate e f-ranche di porto L. 50 ciascuna. · · Si ricomprano, purchè' in buono stato di conse,'vazione, le annate 1891 (1• annata), 1892, ~89.3,.1894, 1~9&,1896, 1897, ~898-99 (un solo volume), 1900, 1901, 1902, 1903, 1915, 1916 1 19117,1918, 1919, 1920, bonificando per ciascuna uu semestre di abbona– mei,to, oppure a prezzi da convenirsi. ,Gradiremmo, per ·completare alcune collezioni, riavere i se– guenti numeri scioltri.: 1893, N. 1 - .1896, N. 2 e 3 -·1898-99, N. 12 -· 1914, N. 20 - 1915, N. •19 .- ~916, N. 4,- 9 e 14 - 1917, N. 2, 7-8 e'21 - 1918, :N. I'>, 7 e 14 - 1911), N. 2, 3, 6, 9,. 10, 13, 14 ,e 19 - il N. 1 del 1920 e il N. e del 1921. ' p pr~sente annuncio annulia i• precej:lenti. Of!e,-te e commissiont, .con vaglia, esclusivamente alla Dire• zio:i,e di CRITICA SOCIALE, P-orti&i 0alleria, 23 - MILANO. Av~ertia:111~ ·ì ·1etto1'i ohe si· i·ivolgon,; a. 'n~i per avere l'opu- scolo-d.iscorso di FiLr'~PO •• TURA.TI 11Bivacco . f·,ascistaal la Ca.mera ~h'essi, devono. indiri1d.a 0 re ,I~ richieste e' l'importo (Lire un~) a.U'Amministrazione del G'.iornale LA GIUSTIZI.I(, l'ia,• clel/a Signora, 8 - MILANO, , . 'La 1& ed.izione, di parecchie migliaia. di copie, .fù rapicla– ms,nte esaurita, ma. ne è già pronta la 2• edizìone, . • . . I E' anche uscit,; il N. 2° de la • Biblioteca !li vropaga;dn » de ·LA GIUSTIZIA, contenente il notevole, discorso pronun– ciato alla Ca.mera dei Deputati. il 25 ·novembr~, contro le. ri– ohiesta dE!i,pieni poter.i, da· , BRUNO· BUOZZI LA RISCOSSA PLUTOCRATICA Al discorso, ristampato ,dal resooonto stenografico sono pre– messe quelle parti - relative, sr,ecialments al problema fer~o– v.iario e postelegrafonico - che l'oratore fu costretto ad omet, tere per la neoess ità di restr ingere il suo dire entro i limiti r~golamentari che riguarda.up lo svolgim~nto deç-li ordinj del giorno. , . . Anchi, quest'opuscolo, come quello del Turati, coste. Lire una (20 per cento di· sconto oltre le 50_copie - i,:µporto anJ;ioipato) e deve richiedersi esclusiv·amenté ali' Amminist,azione· de L:'A · GIUSTIZI~. 1 • ' RIGAMONTIGIUSEPPE, gerente-reS1ponsàbile Stab. Tip. « LA PEBIODIOA I,oMBAR~A ·.. , Via Mosoova, '1,7.' Milan~

RkJQdWJsaXNoZXIy