Critica Sociale - anno XXXII - n. 7 - 1-15 aprile 1922

, . . ', RJVIS-TA , Q UlNDJCiNAL]f; DEL SOCIALISMO r À Nel Regno: Antfo· L. 24 ~ l;,emestveL. 12 - All'Estero: Anno· It. L. 26,5.0 Semesti"e L. 13.25 ' ( ' , DIREZIONE: ",Ulano - P~r,tlcl Ga,ll~rf~, 23 -· AMl\11'NISTRAZIONE: ,Vi~ Ome~oil!,,4, •· Milano Anno X~O,CII • N. 7- Numero sepa,ratò Lire UNA Mila,no, 1-15,Ap~ile 1922 SOMMA'RIO .~, Politica ed ·Attµ,alità. Da VersnilLes a <Ì-en~va (CLAuo10 T.1mvn:s). , Alla~ Oonfe·ren::,a di Genova (LA CRtTIOA So·c1~r.lll). nel .'l'rattato le pensioni e i sussidi ,di guerra . .Tale. somma· è .impagabile. Se la Germania· po– . :tesse. pagarla, sarebbe: .. s_pave.r:tevole; perc:hè· · ll p1·oblema russo e la Oonfere'nza di Genòva (FRA!Siz W mss)'. , 'ciò sarebbe il segno certo di unà dominaz"ione eversiva di. tutte le economie degli Stati vinci– tori; sar·ebbè la prova di. un monopolio della produzione , capaçie di spropriare e ridm:re in Discors(. ft~o-te_~tonièi~ ~tell'inimùienza. della Gonferenza_Ji) ,PtJJi~va. (UN 1-'IlANOii:SE NON C.:0:NFORMISTA), . ' . , • :schiavitu tutto il mondo. ' · . • Il d·iseg'no di legge suiila 1;omitiqtività (BENVJCNU'l'O GR1z1o•;·Ti). V Unitlers'ità cattolictf del Sacro a,.ore (Ar.ESSANDRO LEv1). •, "· . ' Letterat1,1ra, Filosofi.a, 'J=attj' soèiaìi. La.. tutela igi~n-ica del mat?'imonio (Prof. PIET'ito CArAsso). Ric·cJlrdand.o Cesa.re Lombroso (ANTOI.ME PENIE-R). DaUe Riviste (A/!GELO TREVl':~). DAVERSAILLES, A .'.GENOVA. ci) ---., ... .....:. __ , rin;i.iniente sarebbe ésafto nella sua . mate: ""' tiale eçc;ezione .il Deutschlari'd, Deutsdiland iibei– Alles .. I quattro piccoli « ~nndi » di Versai!" lfs. non ebbero il. più, piccolo ..sospetto del- 1 assurdità della; loro opera. À vendo perduto,· nella, on:nipo.tenza formale, ,ogni senso 'della real- .' tà.,· che è intuito del limtte, ·poichè ebb.ero im– posto alla, Germania. che· si riconoscesse uni ca· reiponsa,bile della guerra, - come · se fosse ili 1- , 'mitato il potere economico della Gerrr:ania - le at,Lri1mirono una re~p<;rn~abilità economica prati- . . ~. -~- Keynds, {!on€iriuandò l'oper~ ·aposto-. , c~m\mte · iHimitata. Immaginando , poi le resi- h~•a 1_n~z1ata non le Conseguenze economiche ha stenze crhe le· qedsioni àvie_bbero troi.r3:te, sup.po– . pubblicato testè in Inghilterra il breve vgl~me sero, per •vincerle, non fosse questione che di •per La rrevisùme del t-rattato. . ', ' , . trovare n~a ·teoFia di .pegni e sanzioni cpnvenie~ti, ,Come· tutti 'sarìh'o, J. lvl. Keyn'ès , visse in- e quihdi con l'occupazione militare perm~neµte, ~ens~°:1-en_te l'opera della Copferenza 'di Parigi; fa .Commissione delle riparazioni e, le ComÌnis– .1ntm _1disastri. verso .cu.i .pçirta va il trattato di .1:1ioni. di e:on.troHo si credettero non dover più ~ ersa1Iles ;_n.on ri ~s.cì a scongiurarii .n,elia posi- far.e altro ch:e ·aspettà1:e. tra.nquillamente la sca- · z1?~e ufficiale e s1.'è. a,ssunt'ci. di ripararli. come . dèiizà del le .rate. La rìrima, scadenza infruttuosa cnt1co llbero, autorevole,, chiamando a gran determii:JÒ. la penalE: di una marcia in avant\ .voce l'umanità 'alla conside:razi@'l).e.della follìa sul Reno, ma non il concetto dell''assnrdità, del c?m~essa dai G_ovemi. Nulla .di più s~mplice· e sistema. I ,convegni diplomatici· finanziari che(. d1 pm grande d1 questo apostolato,.destiriato ai seguironoi quasi ogni mese, si ispi.raropo ·costan.– fisc~i :~~Wop~~i~ne fouteata ed agli applausi . temep.te al @oncetto clie ·si trattasse soltanto di dell opinione 1nd1pendente dell'iwmo dèlla s.tmda, · misurare là 11r~ssione, il giro, della vite; .e fu· q~a~do non si_a, co'me spesso• capita, ·un ubriaco ·_up.o stupore indicibile là prima constatazione d1 vitto.ria., 0,di .,rivincita; tenuto sotto•pressio:ne che Il' spese mangiavano tutto. il valo1·e dilla . d~a stampa ufficiosa. E' no,ta la ~esi deil Key- :causa; che i versamenti tedeschi erario inghiot– n~_s-.I~ ~?ndo, dop!) quattro anni della- gnerra ti~i dall'immenso e scandaloso esercito di occu– p~u ·m101d1ale, pii 1 distrutti_'va, ehe la stpria abbia pazione, dissanguavano i 'vinti 'tl anemiv.zavaJ;Jo·, visto, ha assistito ·a,d una colpssafo truffa .., al- i vincitori; che, infine, ·i pegni, avendo un valore l'americana. Secondo le clau!!ole dell'Armistizio concreto superiore· al valo~e meramente astratto la cifra della indennità che 1~ Germania d,ovev~ é simboli_co clelle riparazioni, finivano ,per ~spì- • P~g_are _ai.'_v.incito·ri:qon poteva saliré oltre i 36 rare al più prèssante e. privi,legiato dei vinci– m1h~rd1 ttl 1 marchi ·oro, ,.comprendendo so'Ftanto ' tori :l'interesse a non ricuperar13 mai il proprio le. ~1str~zfoni e le riparazioni;. fu .invece di l38. credito, ma a prolungarlo sine fine. fl confine m1hard1 'di marchi oro avéndo i virioito,ri contro riel ~en0 no~ s il_ co_~fine delle aspira~ioni se 0 · la_ •fede d~i patti, j,mposto che fosse_ro c~mpresi_· colari. della J! rancia, per cui Galli e Germani (1\ Per ia · traduzioue" ìtaliana del' nuovo libro de'! Keynes, !l-heuscirà prossimamente presso la Casa editri,ce . Auson_ia, il nostro Treves ha. scritto questà suggestiva prefazione, che siamo lieti di pubblicare, parche' è in e,sa prospettaio tutto it coi;npito dGIJa imniine.nte Conferenza di Gesova.. • ' ' . La C. S. I , hanno guerreggiato dai tempi di. Cesare à quelli ::I'i Guglielmo II? · · · · Così nella, macchina la ruot;;., politica, gi·– rando a ritroso della ruota economica, paraliz– zava tutto il ·movimento,. I mercati intanto si gon:fiàvano di ,mer.ce tedesca, 'mettendo a riposo· forzato le macchine e gli uomini, ma il marco - J ' I \ , I'

RkJQdWJsaXNoZXIy