Critica Sociale - anno XXXI - n. 8 - 16-30 aprile 1921

C R I T I C A S O C I A L ^ 117 p i ù diffusa i s t r u z i o n e , d e l l a m a g g i o r e e s p e r i e n z a , d e l l a p i ù esatta v i s i o n e d e l l a r e a l t à , hanno s u – perato i l periodo d e l l e vaghe a s p i r a z i o n i r i v o l u – z i o n a r i e , per c u i « sarebbe l o g i c o che i n v i t a s s e r o i loro r a p p r e s e n t a n t i t u t t i a p r e n d e r e n e l l a v i t a p o l i t i c a u n a p a r t e a t t i v a , a n z i c h é l i m i t a r s i a l l a f u n z i o n e di s o l a c r i t i c a ». M a come s i c o n c i l i a c o n q u e s t o , l ' a l t r o concetto d e l « blocco n a z i o – n a l e » p e r r i d u r r e v i o l e n t e m e n t e i r a p p r e s e n t a n t i d e i l a v o r a t o r i i n P a r l a m e n t o ? Quanto p i ù s i r i – duce i l numero dei r a p p r e s e n t a n t i s o c i a l i s t i , tanto p i ù s i r a f f o r z a n e i s u p e r s t i t i lo s p i r i t o d e l l a f u n – z i o n e d i * s o l a c r i t i c a » ! S i dice perfino che l'on. G i o l i t t i a b b i a meditato d i portare i s o c i a l i s t i a p a r t e c i p a r e a l G o v e r n o . M a n i e n t e protesta p i ù c o n t r o q u e s t a voce che i l f a t t o d i tendere a l l a m i n i m a r a p p r e s e n t a n z a p o s s i b i l e dei s o c i a l i s t i , c h e è i l p i ù c h i a r o o b b i e t t i v o d e l l a p r e m a t u r a morte d e l l a C a m e r a e d e l l a c o n v o c a z i o n e degli e l e t t o r i i n p i è n o r e g i m e d i t e r r o r e f a s c i s t a ! I l f a t t o è (forse l'on. G i o l i t t i stesso non se n e r e n d e conto) che l a r e a z i o n e s t a s o p r a i l p a r t i t o s o c i a l i s t a , i n I t a l i a come dappertutto i n E u r o p a . E ' l ' u l t i m o c o n t r a c c o l p o d i q u e l l a po– l i t i c a d i g u e r r a che l ' o n . G i o l i t t i h a r i p u d i a t a n e l l e premesse e c o n t i n u a t e n a c e m e n t e n e l l e c o n s e g u e n z e , i n t e r n e e d e s t e r e . A p p e n a l ' i m – potente f u r o r e dei p r o l e t a r i a t i contro i r e s p o n – s a b i l i d e l l a g u e r r a s i e s a u r i s c e n e i s u o i c o n a t i d i r i v o l t a , l a b o r g h e s i a s i r i n s a l d a sotto i l pre– dominio dei c e t i p l u t o c r a t i c i ( a g r a r i , i n d u s t r i a l i , c o m m e r c i a l i ) e v o l g e c o n p i ù r a b b i a i s u o i colpi contro i l p r o l e t a r i a t o che l e m o s t r a i l suo c r i – m i n e e g l i effetti i m m a n e n t i d i r o v i n a e d i morte. B r i a n d , L l o y d G e o r g e , G i o l i t t i d i v e n t a n o g l i e s p o n e n t i d e l l a s t e s s a p o l i t i c a i n t e r n a , i n quanto sono g l i e s p o n e n t i d e l l a s t e s s a p o l i t i c a estera. L ' a t t e g g i a m e n t o d e l l a b o r g h e s i a i n g l e s e verso i l P a r t i t o d e l l a v o r o — p u r così « nazionale » e t e m p e r a t o , — r i d u c e a d eque p r o p o r z i o n i l ' e s a – g e r a t a r e s p o n s a b i l i t à c h e s i v u o l a s s e g n a r e a l – l ' i m p r o v v i d o r i v o l u z ì o n a r i s m o d e l p r o l e t a r i a t o i t a l i a n o , c h e h a pure l a c o l p a g r a v e d i n o n a v e r s a p u t o t r a r r e suo p r ò dallo s m a r r i m e n t o d e l l a b o r g h e s i a s ù b i t o dopo i l r i s u l t a t o politico- p i ù e s p r e s s i v o d e l l a sua g u e r r a i m p e r i a l e : V e r s a i l – l e s ! . . . M a ciò n o n h a n e s s u n r a p p o r t o p e r d i r i – mere l ' e s s e n z a r e a z i o n a r i a d e l l a g u e r r a , l a quale h a r i n v i g o r i t o , c o n l'abito e l a c o n s u e t u d i n e e l a t e c n i c a d i v i o l e n z a , g l i s p i r i t i s f r e n a t i d e l l ' e – goismo i n d i v i d u a l i s t i c o , così d e g l i S t a t i f r a loro come d e l l e c l a s s i . '. L a r i p r o v a p e r f e t t i s s i m a è che F o n . G i o l i t t i , g i à n e m i c o d e l l a g u e r r a , p r o m u o v e c o n tutte le f o r z e i l blocco borghese, d i c u i l ' a l a e s t r e m a , l a p i ù c a r a t t e r i s t i c a , è p r o p r i o c o s t i t u i t a d a i s u o i p i ù a c e r b i n e m i c i d i i e r i , i f a s c i s t i e i n a z i o n a – l i s t i ; i q u a l i h a n n o g i à , c o n lodevole f r a n c h e z z a , i m p e g n a t a l a l o t t a e l e t t o r a l e s u l l a esaltazione d e l l l a g u e r r a p a s s a t a , e p e r poco non d e l l a g u e r – r a p r o s s i m a . Cotesto blocco r e s p i n g e catego– r i c a m e n t e e r u m o r o s a m e n t e i l p r o g r a m m a d e l suo capo a p p a r e n t e , F o n . G i o l i t t i , i n tutto quanto a c c e n u a a d e m o c r a z i a : n e l c o n t r o l l o s u l l e fab– b r i c h e , n e g l i s v i l u p p i d e l l a cooperazione a g r a r i a , e c c . S u tutto ciò i l Corriere della Sera è e s p l i – cito fino a l l a i m p e r t i n e n z a ; e i r i c c h i s o v v e n t o r i d e l b l o c c o , p e s c i c a n i d i g u e r r a e d i pace, n o n 10 sono meno. E c c o p e r c h è p u ò essere oziosa u n a d i s a m i n a a p p r o f o n d i t a d e l contenuto pro– g r a m m a t i c o d e l l a R e l a z i o n e a l decreto di scio– glimento d e l l a C a m e r a . U n p r o g r a m m a v a l e per quel che valgono le forze messe i n opera per la sua effettuazione. S e J à s i t u a z i o n e è netta– mente a n t i s o c i a l i s t a , a n t i d e m o c r a t i c a , le propo– s i z i o n i s o c i a l i s t o i d i e d e m o c r a t i c h e d i v e n t a n o polvere n e g l i o c c h i per i g o n z i . O g n i fiammata c h e d i s t r u g g e , t r a l a c o m p i a c e n z a g o v e r n a t i v a e 11 plauso d e l l a s t a m p a del blocco, una sede di C a m e r a del L a v o r o - l ' u l t i m a non u l t i m a è quella di R e g g i o p r a m p o l i n e a ! - b r u c i a i l p r o g r a m m a democratico dell'on. G i o l i t t i , ed a n c h e — metafo– r i c a m e n t e , s'intende — F o n . G i o l i t t i . S u l l e sue c e n e r i g i à s i profila l a figura gran- deggiante d e l capo p i ù v e r o e maggiore del blooco, F o n . S a l a n d r a . N o n è questa, del r e s t o , l a sorte? L ' o n . G i o l i t t i , g r a q democratico come e g l i è, n o n h a s e m p r e lavorato per i c o n s e r v a – t o r i , quando non l i h a c h i a m a t i o n o n l i h a i n – v e s t i t i e g l i stesso del potere, come nel 1904 dopo i l primo sciopero -generale, che fece i l p a t e r a c c h i o c o i c l e r i c a l i , e n e l 1913, che i n f e u d ò F o n . S a l a n d r a ? . . . L e . f o r z e p r o l e t a r i e hanno sem– p r e s e r v i t o a l u i per creare l a situazione d e l l a sua r i s c o s s a , n o n m a i a d i n f o n d e r g l i tanta fi– d u c i a da r e s i s t e r e a l l e esigenze sopraffattrici della * r e a z i o n e , di c u i s i t r o v a v a i m p r o v v i s a m e n t e ad essere, forse malgrè lui, i l capo e, .subito dopo, l a v i t t i m a c i . . • • . "• f j « v ' VÌS , Questo — c h e è p r o p r i o del suo costume e d e l l a s u a forma mentis — s i è verificato a n – che p i ù presto questa v o l t a per influenza d e l l a v i o l e n t a p a s s i o n e b e l l i c o s a ed> i m p e r i a l i s t a dei c a p i dei G o v e r n i A l l e a t i , con c u i v e n n e a con– tatto, m e t t e n d o s i n e l l a loro s c i a per l a p o l i t i c a estera. R i p e t i a m o a n c h e u n a v o l t a i l nostro leit– motiv: i l p r o b l e m a estero e l'interno non ne fanno che uno. L a p o l i t i c a d e g l i A l l e a t i non è p o l i t i c a di pace i n t e r n a z i o n a l e , non p u ò q u i n d i essere n e p p u r e di pace i n t e r n a ; questa r i s e n t e tutte l e scosse e i c o n t r a c c o l p i d e v a s t a t o r i delle r i s s e estere e soffre di tutte l e c r i s i economiche e finanziarie che da quelle p r o m a n a n o . D i tutto ciò F o n . G i o l i t t i n o n dice verbo a g l i e l e t t o r i . Tamquam non esset. A quel modo c h e s i deter– m i n ò a l i c e n z i a r e l a C a m e r a a l l o r c h é questa prese a d i s c u t e r e d i p o l i t i c a e s t e r a , così, con– seguentemente, e g l i non vuole rieppure che se ne p r e o c c u p i n o i c o m i z i . Questione r i s e r b a t a ! O h ! i l p r o g r a m m a di D r o n e r o ! O h ! l a p o l i t i c a e s t e r a f a t t a d a l popolo a l l a l u c e del sole i n pieno controllo d e m o c r a t i c o ! D e l l a s i t u a z i o n e i n – t e r n a z i o n a l e e dei suoi r i f l e s s i s u t u t t e , s u tutte l e q u e s t i o n i che a g i t a n o i l P a e s e , g l i e l e t t o r i , che non abbiano a l t r a fonte di i s t r u z i o n e che l a R e l a z i o n e a l -Re, n u l l a hanno da sapere alF 'in- f u o r i di questo : che è r i p r e s a l a « t r a d i z i o n a l e p o l i t i c a i t a l i a n a » che m i r a v a ad a s s i c u r a r e F i n - dipendenza d e l l ' A l b a n i a (salvo i l T r a t t a t o di L o n d r a che l a . . . s b r a n a v a ) , e che i l t r a t t a t o di R a p a l l o i n i z i a u n a p o l i t i c a di « c o r d i a l i r a p – p o r t i » c o n i a J u g o s l a v i a e con g l i a l t r i S t a t i e r e d i d e l l ' A u s t r i a - U n g h e r i a . Solo p e r c o r o l l a r i o d i t a n t a d i s c r e z i o n e g l i e l e t t o r i hanno da sapere c h e « a l l e nuove c o n – d i z i o n i dei n o s t r i r a p p o r t i i n t e r n a z i o n a l i deve

RkJQdWJsaXNoZXIy