Critica Sociale - anno XXIX – n.16 - 16-31 agosto 1919

ff!lVJST.IJ . (JUIN'lJ.fCIN./ILE't)EI>. 's@CI.l.[Ll>SMO · . Nel Beg,ne: A,nilo ·L; i.O - Sem:est~e .,L. 5· - 'All'Este!l'o: A:nno ·r:.. t2,5Ò _, Semestre .L. 6,25 - BlÌE~rONE: 'Milano,' - Portici Gall~rla, 23 - ·AMMINIST,RAZIONE: , Via Omenoni, 4 - Milano . • • \ . • / • - 1 AnnoXXIX - N', 1:6 Il , Numero sepa:rato c,ent. 50 Il Milano,16-31 'agosto1919 'SOMMARIO . 'P,olltlc.a ed Attual .. U. _· La ·cr~i dell'Internazionale (CL,4-uo10TaEvEs). .• Lo éontesa per il Reno (Prof. Uao Gumo MoNDOLFo). La P.ropor:Zionalee i Partiti: 'discorso 26,luglio aUa Clim&ra dei Be- . putati, II (~·n.e) (FILIPPO TuaA.TI.) .• · . • · · · ,.. Fllosp.fia, Le"19ratura, e .Fattj. socia li: , I Filqsofl,a del Bolsè'evismo (La G. S.. e. Cnu'a). clel Lavoro di Francia,· intervengono ai Congressi con t_ali preoccupazioni di guardarsi le spaUe pa– triotti~he ~a lasciar quasi inte_n~ere che neppure per loro è frmta la .bard_atura spmtuale della guerra_ e che, se. condannano il Trattato, restano però i socia– listi dell'fotesa, i socialisfi della Società delle N a– ziÒNi., .. vittoriose, i quali, infir:i-e, se debbono criti– car,e il lor6 Governo, rion lo fanno che per ragioni di politica interna, 'per la vita cara o per l'amnistia che· non viene' o la ,smobilitazione che viene pochissimo, impE,J·gnatc •come sono le truppe. della Repubbli,ca in tutti i continenti à far rispettare .il diritto di autode- cisi-orte dei po,p·oli. · Ora non vuol essere ricercato altrove l'impulso che c.aécia la parte più ardita· e coerente del prol,e– tariato internaziomlle nelle brac,cia dell'estremismo -·La· cmn aeWint.ernaziònalè non èon'siste tanto in comunista. La terza Internazionale si annunzia come . ciò- che le ·r'iunioni dèi Si!ldaèati operai e. dei .Partiti ripudio della seconda p:~r due circo·~tanze. -lnnanz.i- socialisti, ultimament,e wri.ute ad Amstèrdam e a tutto la seconda,Internaz1on,ale non era che un « Uf- . ,·Lticerna~ ha-ri'no mrstrato una forte accentttazione ficio: btirocratico >>.Alla vigilia dello sco·ppio della 1t1azionalìì,sta,vi,b,rante anco,ra dell,e passioni della conflag-raziohe· europea, J aurès con Ia sua p;rofietica · gnerr.a, q1rn111to nel fatto che i Partiti opera~ e so- an'tiv-eggenza e con un .sentimento profondo di an- . cialisti non sentono ancora la vita internazi0nal,e se goscia chiedeva ).ll segretario Huysmans se, in caso riÒn come lH1 pro,1ungamento ·della loro vita nazio- di guerra, Pintè'rnazionale avrebbe agito: Non agì, ll1a{e, e semorano ,s·~mp·re ,disposti a, subordinare; infatti. E. l'Ufficio ,rimase GOme un organo suhordi– , magari. a s~crifkar,e quella a questa. La Corrfe~,e11:za nato 1 çle.JI 'Intesa, di nessuna efficacia politica nep- 1a®@urista di Southport aveva: 'preso ad unan1m1tà pure ,per "il' Socialismo intesista, come si vide al- -~ li .delibierazion,e « di iI):tra:preftder:e un.à· campagna: Iorchè si trattò di persuadere i Governi del1'lntesa vigo,iios·a,per fa i:i;nmedia:ta·révisior:i,edelle du:r.e stìpu;: · ·ad ascoltare la · voce. di Kerensky che chiamava .' fa.zion.i dél Tratt;;ito (di Ve,rsajJ.les), che contra.stano ··«Stoccolma>>,. In secondo luogo la terza Interna– agli hnpègni ·.a,ssunti dai G,overn.i alle.ati al tempo ziqnate ripudia la· seconda. · per:chè deve ripudiare dèklia.condusi:tme dell'arùristizio' >>.Ma illune,dì·21 lu- il « •socialismo p-àtriottico >>eh\') non ha impedito ai glio -' ·. mèntr,e iri Italia e· qua· e là nell'Europa Cei1-=-' gruppi •statali a cui si è Unito che rompessero nelle trai.e '811affetrrùivà la· ·protesta· deUo sçiopero. g:ene- .pea;g·iori violenze imperialiste. Il trsadimento più co– rale-':__ _venu:ti dav:anti ·ai Gomuni' per la ratitìc_a il : spi~uo al~'lnternazionfle, q9ell? ·4ei soci.~li,sti tede;– . lra ,tta.to clii Pac,e e· il. Trattato di AHeànz~ tra la ·sch1 non unpedì che 1Impero vmc1tore chiamasse la Fnancia e la .Gran Bire~tagrra, passavano tranquilla- sua vittoria .... Br:est-Litowsk, E si può sostenere che . Jn\ente .in ,sec0nda lettura, cop un -anodin0 discorso· cotesto tradiment6 all'Internazionalè fu ancor più ro- - '.\ d~ J.. R. Gl:yn~s; che, lètto il testo della dehber,azione vinoso per la 'Germania che ... 'pér l'Intesa, in .quanto ' 1~lllo,l\l1rista, « ilòdò ,il Trattato co.n qualche pal'lida cri- che il mondo,. interrorito di siffatta feroce concordia tica »., ba .cagione di questp voltafaccia si- vuol tro- · aHémanna', si .str:inse piu fortemente- contro la ru- . ' v_m;eri:eJ fatto ché, il ·Governo ing,lese a:veva fasciato besta turbatrièe · della pa,ce. Ma l'altra defezione, intem<.tere di esser,e di,sposto ad alcune cori.cessioni quella in .nome della.« difesa nazioìrnle.>> - che i neuo· ·sc•i'.01iiero dlei, ~inatòri.rE' forse_ in rela_ù.one _a· Te,cles~hi del rest:o ~i _arrogano, soggettivamente,. an– . ,Cf®.~stam~go•s-taf.lzai · l!lp o~galiliq bo:ghese r:aehcaie 1 1! eh ,essi per le. art,1 d1 1 mgam.no ~1sat,edal_loro Gpverno lhvily Ne.ws, ,arnmomva 11 labc,mnsmo •de1 suoi 1m- e per-la t,ra-dmone del marxismo ant1russo - non · pggn.i. per; la recyiisione del Trattato, osservando c~e · impedis~e Vers~illes e_Saint Germai!1, e sem~ra ~m– <~-essonorì av.,eva fatto finora fa s-1.:ia p,arte: una com- che ogg, parahzzar,e Il · g,esto ed _est11Jgueriem gola ip>il'e 1 FHiiomèpiù 'larga :dei suè>:i interessi gli ~vrebb,e l::J.voce della prote_sta contr~ « 11 pii! enorm_e de- &a:t:~0 vetiietrè 1 cL1,e .!fil r1,c<:>struz1orie <J,e)mondo· è ·così htto >>.Ma appu_nto Il proletariato cosciente dei rap- peFtia,e'l'lit~ · ai suoi affari-quanto il ;prbblerha (L~i sa- porti delle classi ,emergenti in Europa dopo la g-uerr~ la1'!i e dehte ooi1uiliiz:iotti di vita nel paese ». Nel-la 'Com- borghese e la p,aoe imperialista, comprendendo, che 1 mò.•ss'iGoo' }ll(0·11m.r;1;i_:tm elaHa·'Camera 'fraflce,se· la rela- cotesta pace è appeùa un:a tregua e· eh~ i socialismi zi@!ilie den'onf:. i!Btl,rlh'o,lli, 1:tiittt'a pregna 'di amarezza per- nazionalr, con .la loro vana democrazia, per .la prova chè ~non .sia sita1ta. ~n1,enraibrait~ là' Ge-rrhania ·e portato ,già fatta, e' p~r qoella che fanno· ogni giomo, di im- it coNfìne_francese,al Rieno come ad [81.5,. è stata ap- potenz.u rispetto al nazionalismo conservatore, con provata a,l'ù1ialiliil.ipi,tà 1mreno · diue.. ,, radicali. Che· vi vane··lacrime-- e scongiur-i, si ridurrebbero a lasciare Ì~cero ,i soèia11Ìlsti:, si aistefu.lil.ero· dai Ja,Vòrì"?' vota- ed a -prestar man _forte chè: la tregua terminasse r:01110 C'(j)il!l fa, no.ag -,Q;\ioranza?B©eo ciò che 'non, •€i ,è . presto i[! una nuova guerra, maga~i per uno dei amc'<!>lli'a r lllsci,to di-cap~r,e~ Ma t\eÌil.a~del~ '$a- lo stesso tanti.« democratici >>motivi di liberazione nazionale,, Lo'nguet ,e ,i.I 'Jou~a•ux de1J.a C'0mfìede 1 Fazio~e Generale che ora esistono in Europa più di prima, passa al.Ja... • ~ I l . ' \- , I / ,

RkJQdWJsaXNoZXIy