Critica Sociale - anno XXIX – n.12 - 16-30 giugno 1919

• ' J 142 CRITJGA SOCIALE' citori, iSui vincitori dei vincitori ! Il qual concetto essi mettono sotto la sanzione storica dei grandi ar– mamenti che p~rseverano, delle fiscalità che ingi– gantiscono, dei debiti pubblici c:he continuano ad assorbir,e ogni reddito di lavoro uccid•e}?-doo,gni im– pulso di lavoro ! Essi sono convinti di fare ric– chezz.a propria della miseria di tutti gli altri. E?si fanno lo•r vita dell'antitesi mortale che mantiène· e inasprisee le condizioni e:conomiche della guerra p·rorogandosi nella pace e germinandone la guerra nuova.· E' la feroce, stolida· utopia, avvelèna-ndo il loro cervello, non li lascia ne·ppur,e èosl aècorti nei loro sensi da vedere che il filLro capitalistÌ<co, divi– sore. degli interessi delJ.e classi all'interno del loro Stato, agisce nel senso che tutti i presunti guadagni della conquista materiale terriera si addensano 'ad un polo della soci,età, mentre all'altro si conce'ntra ancora la miseria che rugge, il rincaro· della· v:ita, che balza 'alla rivolta, lo sciopero e la disoccupa– zione che gareggiano estenuandosi ad un'illusoria difesa · dei salari, ~mde (oh! ines·plieabile nierayi– glia !), le condizioni economiche politiche .e so~iaJi, nei paesi della viLtoria e dei dittatori della vittoria, non ,sono fatte sensibilmente diverse da quelle dei· paesi .della disfatta ; sono c~mdizioni di str~mo' mpr– tal,e,'•perchè la guerra e la politi,ca ·della guerra ha . eguagliato, ha livellato il mondo nella fame e nella • carestia:; e la pace (questa pace) ,e la politiea della pàoo, èa sei mesi che dura con: le sue manovre, va rassodando le ragioni della penuria, anzi le va esa- · sperando coI concetto individualisti.e-o, · agonistico, che la informa. . · , ( ' L'errore è di rag.ioQare, cos.l e 1a c~bèe del a1QR.d0 è che così ragionano tutti i Governi della borgh.esia .di g9,eTra: Essi si giustifkano l'ul'l l'altro nel' loro .assurdo parti,colarismo, ,oRde disgìu~g@no la .politi:c_a · interna dall'esterna negando la connessione form– .dabil,e_ ~he ,è .fra_ po!izia e appr?vvìgìonamen~, .ap- provv1g10namenti e hhero scambio, hbero sc·amb10 e colonie, colonie, e organizzazione internazionale, or– ganìzzazione internazional~ e· armamenti, ·"armamenti _ e · fiscalità, fiscalità e appro\'Vigionamenti, approv– vigionarnenti .e· polizia, polizia e rivolta ... ·o rivolu– zione. Un ciclo chiu~o, che è il ciclo di una cl,asse, e di un'epoca, ché và globali:nente affrontato. Affron- · tarlo per. condannarlo, affrontarlo per contrapporvi,, e per sostituirgli, :il ciclo nuovo 'della. vita ·uni– versa, solidale, cooperativ~, comuni§tica: Una con- .. fel'enza nuova di Stati che; abbattendo VersaiUe,s, fondi .] 'eguaglianza civica degli Stati' ìn .una ·società ·' che garantisca la indipendenza di .ciascuno, com– 'pensi fra tutti g li squ ilibri finanziari ea e·coriorniéi, · ·sgravi il mondo Q.al debito della guerra, in guisa '. .. che possa riprendere fiduciòsamente: il lavoro, m~tt~ . in comune le eolonie e affranchi i punti di pas•saggi:o dei maPi, licenzii gli eserciti, abbassi le barriere,· . rispetti è sec?ndi_ dentm ciasq,µ_n_o StjitoTav.v~ptC> _d~J ·1avoro ·alla d1rez10ne ..della pohti,ca .... Ecco I_oper~ !_ La salvezza del mondo dipende da essa. Tutti coloro· c:he non l'-intendono (e sono tutti i. GoV'erni) sono morti che camminano. Meglio éomporli piétosamente ~nella loro bara perchè• cessino· di. perseguitare i vivi· che vogliono essere sa-lvati.~'I Quattro, ·che ~ORO pò.i Tre d·ebbono ·essere ,cacciati dai Parlamenti,, e i ParÌa:rhenti rinnovati dai po.poli. Noi dobbiamo pre– pairare le• magna charta deUe genti" in. una nuo;\/'a Conferenza. Internazionale: Costituente. O bu<;mi la– voratori- del ~mori~o; o. salva~o~i dellà ,vita, o· fa9l>ri del ,grande ideale,· l ora prec1p1ta ; all opera ! 'CLAUDIO TREVBS- ' Pertanto i'on. Orlando, tornando da Parigi per riaprire la Camera italiana e farsi concedére l'eser- · cizio provvisorio, non dovrebbe •essere écce.$siva– mente stupito di trovare la sua diletta, Italia ignuda fuor chP. di lauri, ma Lrava,gliata tutta da un'a,gita– zione sorda, minacciosa, rivoluzionaria, che spesso, accusa fattori seconda.rii e incidentali del ·generale : soffrire, come l'aceaparram,ento · commerciale;·~. si afforma in rivendicazioni illusorie, che tornano in. pegB'i?r danno, arpen~ . conSefsUit~. Egli ".iene ' ?a ' Pungi, dov:e ha visto i' .grandi sc1oper1 nei ser:v~zt dei trasporti t> prepararsi lo sciopero dei minatori. Non ha visto lo sciopèro dei ·maestri, ·è •vero;. ma. Il collega deputato.' Annibale Vig.n!:L, UP. .,El.O'·· 1 il suo cuore è. sereno; tutto il mondo è. paese; dap-:- · tardi 1perehè ci· riescisse di 1nse;rirla ·nel .Num:eré pertutto f' la delusione, la rovina, il rincaro· e. la. · ~corso, 'ci ha i:nvfat_a ~a seguent~ lette11a: minacci:t rivolU1ionaria. Perciò egli n_onsi corn,muo- ,· , verà oltre il nece,ssario. I suoi colleghi del Ministe,ro ' . Caro Tu,:at.i, ' 1 ·sono provinciali ché scappano pèr qual.che moccolo In cosp,etto dei grande <lélitto _della p,àcè di guei,rJi strappato all'impazienza dei sofferenti.- Egli risol':'' che· si :tramà .a Vers:aillès, tu 'ti levi con impetQ \i,i verà ·ancora la crisi e si farà dar:e ancor.a un ,voto · · · \ çli approvazione dell'e.sercizio provvisori-o• dei ~i- _·eloguenz.a9he esqe .dal cuore e ',d;al'.cervello, in. µiira;- lanci. Poi deciderà ·se- far,e o non fat,e le elezioni ; : hi'ie ,accordo,. e ,grkH ~l pr'ol'~tG:u.iato,: « E fai; pr@l'e 1~ se farle col vecchio o col nuovo sistema !· ·Anche a tari.ato ·di o~ni. .!in',gu,ae <li, Ùn ,solo cuore, '.. ·vitt1moà · Parigi - vous savez ··- non· sanno ché pesci pi- eter.nà di tutte .. le g·enq:ar•!I}et:ie, fatt_i una vol'ta. _.:::. gliare ; Camera e Senatq un po'. votan_q -lo ~scrutinio u na .~olà volta - geJiÌ.d.armè: i:ritidfa,, i·rÌtuttè~lè ·rn.iJ.,gwe,, maggiòritario, ·e un. po' la p-roporzion.ale.½,a qu•e;..., il tti:o çzit~ l~! ». , '. · · f = · , · -~ r · stione -è che l' Adri ati-co•.... .Renis~imo. Ma p'erchè il ,tu:o ,appe'llo abbia u~ ·e&- L'on. Orlando è olimpi .co. Appena, appena si do- ·fotto n.~n:<li ,suoni ma ·,cù fatti, iò ti domando:, Come, manda: Ma che vuol,e quel generale Giardino? A ·con;.q'.ùali m.,ezii,.~er·quali. vfo,· .. i 1 proie.tariafo si farà'. Parigi - vous savez' - gli hanno dòmand;ito. se f" era un Boulang-èr e se le òrganizzazioni di combat- .. gen:da'rrpe é -darà l'alt o l'à! · aj'l_e boFg~esi.e' im:peFia~ timento sono come la famosa Ligue des patriotes! liste?. Tu. ,sai meglio ,d' i.me che, se uff~irdea; .lit qu01Iè L'on. Orlando ha risposto che e~li non temé di nulla, ·.rechi in ·g:r;embo ·l'av~enire, .-scende q 1 al ..ci~io ~ena· neippurè J.e ,gesta controrivoluzionari•e·· dell'ammira- · speèulazi@:ne per .eD,t.rare neIJ~ vita ~.•,ne1l 'a~joa~•-.~,I glio Kolchak, perchè nessuno può dubitare. che egli modo, cori.·c 1 ii q,ues{a,si :ésércit'a, :a._iv.é'\itar s9s t.&;_n;Ùfi!~e a.bbia fatto alla Conferenza_ quel che hanno fatto gli . al fine, µerchè ,rie~e efficace. o ,sterile, hon.:pel fa_ altri (anche se con diverso risu·Ita,to),' cioè ,tentato 'virtù intri'n.seca delil'icÌèa:,m,a_per k. ~op@vzione·tNi•- di tirare dalla parte ,del proprio. paese più b'ottinO . . . , • •· •,;.. . . . di vittoria: éhe' fos$,e possibil,e., Percìò la Cantiera. lo 'e_s.s~ed L mez~). ,c?,n cu~· ,,ope~. . ~· _ 1 , , 1 _ dev.e. sos~nere;_ e,· se ci sono difficoltà;. si sùperan.o .· Dire a.I p,~ole-ita,111a~? c e. .'d!~~- f,a'F,~.L,. g~~~~r~.e -~P· ·con· un rimpasto. Dal suo punto .di ·vista l'oh. OF- _. arrestaFe .la h>@rg~~~ tr.a:dttnce ·de}l uà~mtà,. è. pnia .1 lando rilgiona ibenissimo, perchè tutti i suoi alleati .bella idea.:. Ma il ·wr,oletariatg,.non .. é ,l!l!n .pote.l(em<r- e .rivali. ragionano allo stesso modo, '• . . g.aciato ohé~·tld.s:p'@ill•~ _di,ì:oain~tJte· p;ex' ìb'~r~e , ~i. jfa1e G) ~- g 4' • '· ' ' • • •• • -~ ..... ~. • '- ~~- •• ~ """

RkJQdWJsaXNoZXIy