Critica Sociale - XXVIII - n. 2 - 16-31 gennaio 1918

( ) ' 24: CRfTICA SOC!ALE verno, conL1:ogli egoismi dell,a proprietn: terriera, gli arrembaggi dei fornitori,· le s,peculazioni commerciali, gli imboscamenti nel naviglio mer-canlile, onde furono lasciali sabotare i decreti in favore delle famiglie .dei contadini richiamati, e del personale delle ferrovie secondarie, fu tolleralo fosse disertata dalla ri-cchezza. l'assistenza civile e furono lasciati gli imprenditori liberi di ribell.arsi .alle decisioni della mobilitazione industriale ! ' A tutto ciò si sono aggiunte le continue abdicazioni del potere civile davanti al potere militare, il dilatars\ della zon.a di guerra, il decreto Sacchi (degno dei ricordi del '94 e '98), ecc., misure che dànno ai sociia– listi l'esatta sensazione del fatale loro conve.rgersi contro la resistenza economica dei lavoratori. Non b.asta; si a8'giunga il profilarsi di un boulangismo an– cor ,più irritante di quello che minacciò la Repubblica francese. Infine, come culmine della tendenza anti– socialista ed anli-prolelaria del Governo, venne il ri– fiuto dei passaporti per le conferenze internazionali di Stoccolma e di Berna. Il Cabrini si richiama. al diverso atteggiamento dei socia.Ìisli di Fr.ancia e di Ingliillerra rispetto al loro Governo per ciò che si ri– ferisce ,ai rap,porti internazionali del socialismo e del sindac·alismo. Cabrini non neg.a le voci solleiYatenel suo campo, sempre però sopraffalle da quelle' altre; do– manda ai suoi quanto entri nello s·pirilo dei loro al– leali conservatori il desi derio di rifa rsi della politica del 1901-03 favorevole .al proletaria. to ; afferro.a contro di loro la volontà di realizzare l'uni tà del movimento proletario nell'àmbito della Confederazione Gene-raie • del ·Lavoro. Riassumendo, Angiolo Cabrini dice ai suoi: 1 ° dissento da voi nel giudicare I.a politica de]l'o– nor~vole Sonnino e dell'Intesa di fronte al diritto del proletariato socia.lista ad esercitare, come .classe in– t.ernazi~nale, la sua influenza sul corso ,della gue-rra e per I avvento dell,a pace ; 2° disse~to_ da voi . sui m?di di :Ìp•plioazione di quella quals1as1 forza d1 pressione che il Partito So~ -cialist.a Rifo,r~ista P?Ss_eg,ga., p~r realizzare le provvi- · denze econom1-co-soctalt che s1,amo d'aocordo ne-I ri– tenere indispensabili ,alla resistenza del Paese · · 3° dissento da voi sulla necessità e sulla 'utilità ·- ai fini di tale resistenza - di provvedimenti quali la con~ntr.azione iri-terven~istil.h~ richiesti e in parte ot~enut1 dal Governo negh ultimi mesi (decreto Sac– chi, allatgamento della zon,a di gu_erra, ecc.); 4'b dissento da voi nel valutare e nell'utilizzare le varie correnti parlamentari ai fini di una politi,ca, di 'guerra oonforme .alle esigenze di un Paese- democratico· 5° dissento da voi sull'atteggiamento di front~ alla Confederazione Generale del Lavoro. . L'avv~n_to1el Mi;11isteroOrlando nonchè tranquilla.re 11C_abrm1gh fa dir~ che le ragioni del .dissenso e le basi del contrast~ s1 sono ancora più accentuate. Dopo la pubbh-cazione .dei documenti dell'Intesa falla dal Governo massim{llista di Pietrogrado egli dice, il Gover 1 no italiano doveva ,al Parlamento' ,e al Paese spiegazioni alte a ,creare il· convincimento che la oc rev.ision_e~egli '&COJ:?i d g-ueri•a >!, propugnat.a an– che d~I SociaI1smo :patnota dt Franc1{l e d'Inghilterra, e la _s1s~ma21on:e d1 un fronte unico militare ed eco– nom1~0 m relaz10ne agli effetti della diserzione della Ru~s_iadalla guerra avevano animata e diretta la nostra politica e~ter~. Le spiegazioni non vennero. · S~ la v1gor1a trasfusa dal Nilti nel Tesoro autoriz– zere~be -. secon1o Cabrini - la fiducia in pr()IVvedi– . menti a favor~ dei co~ballenti e d~i _I_avoratoriper in– tegrare la resistenza mterna, molli s1 domandano in– yece qua,li inf1ue~ze sia pe~ eserc_itare sulla politica. .1~~~na I ope~a _d1que~ Fa~cw _Nazionale _cui inneggia 111z,wn~ Socialista e 1 -c1:11 fini e metodi hannò, per confe_ss1on_e del Federzom, come e-sponente in Francia l~ .triade Clem"':1ceau-Daudet-Hervé. e per a-vversario d1ch1arato 11blocco delle forze socialiste con alla testa 11Thomas ed il Renaudel, ferventi intesisti .... * Ecco, _obbie~tivamenle_i:io.ssunle, le ragioni del di- stacc? d1 An_giolo Cabrm1 dal Partito Socialist.a Ri– forpusta. •Noi potr~~mo più in breve s'ntetizzarle di– c~ndo che A. Cabr~m è u'n soci~lista e il p:arlito 1 n cui s1 trov~va non lo e., Ma con ciò non diremmo tutto.– Il pensiero nostro e pure - e Cabrini lo sa - che Bibli9teca· Gino Bianco parecchie delle •cose ·~he egli rimprovera ai suoi e:1<:– compagni ,sono ,proprie della guerra, e, si .intende, della -guerra che l'Italia, nelle sue condizioni econo– miche, politiche e sociali e coi rapporti che cor~evano fra le diverse classi che la_compongono, ha c:redutò di dover intraprendere. Vm'tY-WELL. Per il 1918 (Anno 28°) CRITICA SOCIALE ITALIA Anno L IO- iem.·L 5 ESTERO Anno Fr.11,50 - Sem. Fr~ 5,75 Inviare vaglia all'Amministrazione di Crttica Sociale MILANO: Via Omenoni, 4 (Un :çiumero di saggio gratis a semplice' richiesta) __ ........:..,, __ ._ . ·. ABBONAMEl!ITI CUMU.. ATIVI Oritica Sociale ed .ti vanti! :' ' ITALl4: an90 L~ 37, - Semestre L. 19, - · ESfERO: ,, Fr. 56,50 ' ,, Fr. 28 1 75 L'Avanti I, <lasolo, 'costapei Regno: anno L. 218: semestre L,14,50 - Per i' Este,·o, rispettivamente, Fr. 46 e Fr. 28,50. ; (In obbedienza all'art. 2 del Decreto Luogbt. 2 dicembre 1917 la, riquzion'e del cumult,tivo è fa.tta esqlusivamente sull'aumento' a-1 prezzo delll\ Ct·itita Sociale). · · . Aggiungendo L. 2,- o L. 1,25, si può avere, rispet– tivamente per un anno o Pf!Y'un semestre in Italia: La Difesa delle Lavoratrici organo quindicinale socialista del proletariato femmi– nile italian?. (Pe1· l'Estero, apgiungere fr. 3,50 o 1,7~)- , Copertein tela e 01·0pérrilegarel'an,liata 1917, L. 2,50. RilegatU1·a e 1·ispedi.zione della -fi 1 accoUa spedita dal– t'abbonat0, og1ii an'nata L. 3,50.· Indfri.z.za1·echia1·amenle ali' Amministrazione di " Cri-' tica So<?!ale,,, Via Ome noni, .4, Milano. . S~lo cio che attiene alta Redazione vuot essere sempre in~i1·1_fzato al vecchio 1·ecapito: Portici Galleria, 23, Milano. Ai fini della più larga propaganda, l' Almanacco Socialista . I lia no 1918 edito dalla Libreria dell'Avanti! al p1· e.z.zo di L. 3, e che consta di oltr·e 400 pagine cli articoli, noti.zie ed illustr;azioni • interessantissime, è I inviato, raocoman– ·d_ato,ai Sf!Ci.delle organi.z.za.zioni proletarie· e soéia– liste e agli abbonati dell'4 vanti!, delta Difesa. delle La– voratrici, dell'Avanguardia e delta Critica Sociale al– prezzo di so.lii . èente·sbni 50 Docl;lmenti Sociali~tiintorno alla Guerra Sono usciti i primi 5 Numeri della IV sersie : 1. La crisi ininisteriale e. il pote1·emilita1·e, discorso dell'ono- revole MoDJGLiANI. . , . . . _ Oent. 10 2, La gitl?lrrae Za reazione, discorso dell'on. B111NTJN1 Cent. 10 3. Sulla politica finanziaria ed estera del Governo, discorso· dell'on. GRA,ZIADEI. . , . . . • Oent. 15- 4. fa difesa di un Comune sociolista, e La crisi det Ministero Nazionale· e il problmia della' pace, discorsi di iF1 LJho 1 TURATI,'seg·ulti d11-lla Dichiarqzione del Gr·uppo,parlame~– ta1·e letta' alla Oamera neHtt ~ seduta storica ,, del 14. no– vembre da CA11m,Lo PRAMPOLINI .. · . . . Oent. 30· .5: I fatti di Torino e la politica del Governo, discorsi del- · l'on. GrnL10 CASALINI .. . -.. . . . .- Cent. 15- I 12 opl,lscoli della 1 a flerie L, 1.·- I 12 della 2a I,. 1,50. - I 12 della 3• L- 1,80. - - I 36 insieme delle 3 serie L, 4. Presso la Libreria dell' "Avanti!,,, via S. Damiano, 16, Milano •. RIGAMONTI GIUSEPPE, gerente responsabile. Milano, 14/11918 • Cooperativa Tipografia Operai - Via Spartaco, 6.

RkJQdWJsaXNoZXIy