Critica Sociale - XXVI n.18-19 - 16 set.-15 ott. 1916

264 CRITICA SOCIALE zional,e· dei progr~-ssi fatti dai tre, paesi .nel peri,òdo. dal 1890 al. 1907: Gran Bretagna Popolazione· . . . . 16 Esportazione totale . 62 ,, dei manufatti 50 Importazione . . . . 53 Consumo di carbone . 33 Depositi a risparm_io . 100 Germania 24 116 124 113 91 151· Stati Uniti 41 110 320 74 174 125 Mentre· l'esp,o•rtazi,o,ne, m,edi1a pe•r ,abit1ante1a.gli. Stati Uniti ed in Ge-rm,ani.a iavew11 ,segn.at.o negli ultimi 18.Jnni un _increm ~n.to costante, in Inghilterra,. al oon,tra,rio,, av,e·vias,e,ginato,una 1 1 ~,ggera dim•inuzione,, e la pr.oduz.io – •ne •e:il ,oo,m,me:ricio,inr ispeici,al modo della Ge:rma,nia, negli ultimi ain.ni « .ave.viaino · 1 c,om,i.nci.ato .a muove·re. unia -conoorrenza ogni· gi,o.rn.o più sensibile aHa p.~oduzione e al ,comme-rieio d,ell'In.ghilter:ria, non .solo, sui m,e-rc.ati s,tranie-ri, ma pe ,rfi.no, i:n quello, nazionale·, provo-cando n'ell'e•conom-ia ingl,ese de1i m:utiamenti in1pression.anti, indizi di, una. deica,denza, 1sia pur 1 e de,l tutto re.lativia, ,che 11,es.ame,più .spassionato dielle1 statistìche - p,er quanto riguaTdia, in isp,e,çie· l.a ,c,o,mpos.izi.onie, de•l ,co-m~ mer,c,io .c~,on-l'ie·ste 1 ro - noni p·ote,va noti oonstatare,. Così, :ad esempio, lia pe,roe,ntuaLe· dei prodotti lavorati e.sp ,o,rt.atidall'In,ghilte,rra, rispetto a1 to.taie. delle, e.spo-r– taz-ioni, s,oondevà f.r:a il 1882 ,ed il 190,2 da 90,2 ia. 82,9 m,entre1 quella- de.ne ma:te,ri1e prime, saliva da 5, 1 :a 11,0; e fr.a i pr;oidotti l.avo,riati e i fiLati d.a 46 1/2 % nel 1882 -s,oendevan.o a 36,4 % nel 1902, . i mie,talli e gli ia1rti,oo,Ii in m-eta-llo lavorato da 18 a 15 %.; ·m,ein.tre ia,vevano leggeri aumenti le ,m1a,ochine (dG 4,9 a 6,8 %) e i p,ro– dortti vari (dia 12,6 1a 17,2). Iden-tJi,é.a1arna:lisi,cond,otta sulle :importazioni ·poteva dimostrare 1che, m 1 entre1 le mia,te,ri-e, p.rim~, importate i,n, Inghi.lter.~a niello s,te·s-so periodo ,e-r.ano prop-or:zionalm,entè di.m-inuite (da 40,2 a 35 %), i prodotti Lavorati e,rano in aumento (da 12 % ia 18,7). . « L'lnghilte•r,r.a dunque, vendeva, in proporzione, m•e,no ,che v,eriti ;anni prim,a ini filati, e1 t~ssuti e, ·più in -m,aie.chine,-ci,oè,in. istrum,enti di ·ulte,r_i,ore ,p.ro ,gres.so per le irripres,e, industriali straniere. 1 00 1 n-0orren-ti con' l1 e inglesi; mientr.e. a,oquistavia piropi01rz-ionalm,énite, una mia-ggio•r quailitità di p•rodotti :lavorati e: urna m;i,no,r quantità di ·m.at, eri:ep,rirne, da. tr.asf.ormare in patria col lavor,o• nazion:al1e . Nè m-enio inquietante del ,mutamento avvenuto ne-Ha. com·posizionie de1l ,oo,rnm•erici-o ·ooU 'E.s.te, ro eTa que,Uo :Subentr,ato nella direzione, di ,e.s,s,o,, p,er quanto riguia1r– dia .in piarticola,:re. l:'esp,o,rtazi onie. delle me-roi )) . E do po ialtra .ampi.a .d'ooumentazio,nie· statistica l'Autore ag– gi unge: « Lo ·stes:s.o,me:r,c.ato nazion,al,e ingle,s-e oom.in – ,ciava anz.i, com,e -dioev.asi poco, fia, a venire! .inon– dato di m 1 e,roi1str:aniere, .aureri,c:aine: e più. an,c;o,r:a I te-· des-che,, grazie. ·allo sviluppo oo-loss:al,e1pr.e-so· in que,i pia. 1 esi dai cartels, dai trusts, dai S-inda1oo·ti .indu;sitri.ali · -in geinerei ed. alla parti,colar 1 e politica de1i p•rezzi (il dum:ping .o ve1ndita •S·otto il prèzz.o di .oosto,) da essi praticata - per oonqui,starli - sui me.reati strani,e,ri, rivialie1ndosi. ·sui oonisumatori del, me:r:c.aitonazionale ,con– t~oUato e ·proteitto, cioè p,ooti-can1ente m.oniop-olizzato: contro que,sta invasione appunto gettava il .suo grido di aHarm,e ( 1897) i,l WHrli,a.m,sool fiam,oso librro Made in Germany, ch-e 1 ave.va un.a ,eicò ~-rÒifonda in tutto il. pì8,es1e ». E ·più sotto: « Diffi.C'oMàdunque cre,soente di ,esportare; nei mer,c,atJi stnan1ieri, conieorrenz.a sempre . più fo-rturna,ta- deHe1 1ner1ci ,s,tr:ami,ere· ,sul me·r,ca,to na– z.i,oniale, ·s,quilibrio ore,soeinte dell'im-p,orbazione, suHa esportaz-ione .,erano, ;a .p.r,escinde.r.e a-nohe dal r.eg.r1esso inconte-stabil,e deU'1a,grico-lt-ura (diminuzione dell'area. coltiv.ata, ribas.s:0 dei --p,rezzi e: con es.s.i delle. riendite f,ondi.ari 1 e ), -le car.att-eristic;h,e· non, oorto,.· catastrofiche·, oom,e,i prote2ii 1 onis:ti: preteinde,vano, ·ma neppure·. co.n:fo.r– tan.ti -della p,iù :recente evoluzione· com-m•erci;ale·.de.Jl'In– ghilterra, p,riviat.a nell'ultimo quarto del' s-eieolo deci– m·onono di quel ·m,01nopolii01 naturale del com,meroio e– dell'.in.dustria, della m,arirna ,é. della finanza, che in- . torno al 1870 iave:v2.fatto di e•s1sa il- centro economico di gravità e di Londra H ·porto e la clearing house deT . m,on-do i nte,r,o >). · Y,e-ro è. _c;he, i:n -seguito iai progre.s,si tecn;ici ed ano sviluppo dell'-educazione profie,ssiona-le, introdotti i pri– mi e p,~om ,os.so U 1s,econd,0118.J f·ronteggiia-re la oo,noo,rren:.. za strani 1 e•oo.suH'es,empio deUa Germani.a, l'Inghilterra negli anni dopo il 1905 aveva p,reso un nuovo slancio BibliotecaGino Bianco eoonom,i,co. Mia, se le importazioni in,gle,si continua– vano .a salire ragguagliandosi peJ p,e.riodo 1905~1909' .a:duna· media .annuale di 522 1 m1ilioni di, sterline, a 659 pel 1 1913; 1 aiss,ai più pro,gredivano 1 l•ee,sp,o,rtazioni dii pro– dottJi inglesi le qua,li, dopo esse.re , rimaste p•re;ssochè s,t:azionia,rie•per un quarto di .s,ecolo, balzarono, ad una m-edi,a. aninual1e1 di 377 mihoni di sterl.ine· pel quin– q ue.nn10 1905-1909 1 e:d· a 525 m-il 1 i·oni :nel 1913. Il •mi– glior,a,m,en·to· ass,o,Iµto d-eU'e,cono·m,i.a· .ingle 1 se era ben: lungi però -dall'aumentare- la distanza fra essa ,e quella -concorreinit,e,~ermirunica ohe l.a ini00l•zav.aalle· ,!'eni, non– chè sul m ,ejroa.to . ;s,tr.a-rnie,ro, su queill:o -ste-ssi0 nazioinal,e brita'.nni,c.o,. lm1p,re,ssionanti 1 -a questo riguardo i ra.f– f,ronti sta•tJistici, ohe·, aUa vigilia, può dirsi, della g_uerr·a europea, istituivia~o, fr.a: i due, piaiesi ,in iaspe,r– r1mia eonie-orrenz.ai e,00,no,m,1,ca ·pr1m 1 a,;Che, ini fe,rooe, ,loitta politica,, Ge:rm:ania e, lnghiMerr:a, il Diepen.horst ed il Cram1mon d. · Raggruppiamo qui alcuni dati de.I Die•p,e.nhorst a lum,e,ggiare il p,iù rapido inc:r-e1m•en:to-, m,olto, sp,ess-o assoluto oltre,chè ·relativo, dell,a Ge,rm.ania in oonfr,o,nto aH'lnghi.I:terra ne,l campo -economico: Inghilterra Germania 1. Popolazione al 1910 . . . . 44.202.000 64.926.000· 2. Percentuale dell'incremento ùemograf., perio.do 1875-1910 37 °lo 52 O/o 3. Produzione del carqone in . · migliaia di ton;n., negli anni 1~85 1910 161.909 268.677 76.675- 222.875- - 4. Percentnale dall'aumento d·el– Ia · produzione predetta. dal 1885 al 1910 . . . . . . 5. Produzione del ferro, in mi- gliaia di tonn., negli anni 1885 ~ 1910 6. Perçe~tuale dell'aumento d,el– la pro!.luzione predetta dal 1885 al 1910 . . . . . ·. 7: Produzione del~'acciaio, in n:;i.~- . gliai~ di tonn. al 1910 . 8. Commercio speciale coll'~stero (importazioni ed esportazioni , . riunite)_ in miliont di marchi, 65 9 O/· ' o 7.534 10.173 35,0 °lo 6.477 negli anni . . ~ . ;- 1891 12.682,9 1911 21.042,9 9. Percentuale dell'aumento n·el commercio predetto dal 1891 al 1911 ~ . . . . . . . 10. Esportazione dei prodotti ma– nifatturati, in milioni di mar– ·chi, negli_.an:n.i . . . 1901 1910 11. Percentuale dell'aumento nel– l~esportazionè predetta dal 1901 ·al 1910 · . • ~ • . . 12. Tonnellag~io netto de1 navi- 65,9 °lo 4.554 6.994 53,6 °lo ✓ gli, in migliaia di tonn. dì registrò, negli anni . 189i 8.933,5 · . , 1911 12.240,7 13. Percentuale dell'aumento nel tonnellaggio predetto dal . 1691 al 1911 . . . . . . 87,0 °lo 1.714,4 4.166,6 14.255 830,8 14. Entrate pubqliche, in milioni di marchi, negli anni . 1881 1911 15.· Debito pubb}ico, in milionJ di marchi, al 1911., complessivo . . marchi a testa 16. Ri~chezza privata, in miliardi di marchi, al 1911 • . . • 260-800 ~ 201,8 °lo 8.628 14.794 301,1 ¾. 13.669· 7.326,6- 17.811,8 148,1 °lo, 2.89Z 4.7i9& 65 1 8 O/o 1.416,S 2.888,2 103,9 °/(} 2.860,4 8.5~4,O 20.572 316,7 · 27(:) Que,sti i prodro,mi ,de1l'tmimieinso attuale conflitto eu– r.o,pie,o, rneJ quale, · 1 appena :sc,o,p,p,iato,l'Jnghil.terra get– f;q;v:asi a ,co,rpi0 m,orto, come ogn,uno .sa, pe,r le T9igioni ideali deU'autono,miiia deUe piocol.e -nazionalità e pei risp,e,tto. d,ei Tr.attati ,oh~ le· difendono; pe1 diritt,o delle genti s-troz.zato .da-i Tedeschi nel. glorioso Belgio- e nell'e;roioa, Serbia; per lia:Civiltà de,I mondo s-eriamente minaoo~ata dalla barbarie degli, Unni. , . GINO BA~LlONI. . RIGA.MONTI GIUSEPPE, gerente responaabile. !illlano, 21>19 1916 • Cooperativa Tipografia Operai - Via Spartaco, 6. ' \ . I I ·r

RkJQdWJsaXNoZXIy