Critica Sociale - Anno XXII - n. 1 - 1 gennaio 1912

- ORITIOASOCIA.Li s1~ezza1;e: l-a,caterra s:nistra, e di disperdere le vi- , ';,i/:mi'_ di ~angue :e di dist~uzione, che lJodi_ostolido e • ve1,verso ha generato 1. S_1combatte fo 7 se 1~. Eu!upa .per difendere una p_atna, delle. patrie mm~ccrate i ì ,jl: allora 1 La oonqmsta eoonomica · e coloniale del : :uiondo n,on,!!,nCOU!, entrato nella. sfera della civiltà : ,çap_it11,jistic.a, . no,n può fatalmente .avv.enire che col ' ferro e col fuoco, 1 . . · :.Inta;nto l'accordo franco-tedesco per il Marocco ri-, :spoP,d~ no a: .QUliiit'1,1~ti~o i~terroga~ivo. ~ ~Q ri- i sponduno le osserv.azwm obiett:ve. di realta 1mpo– ,.nemi che· la stessa cìviltà capitalistica ha germia · ::.ri'at'1'. ~-Tra· le quali, l'orgà:nizzazione prqletaria in- j \èrnazionale. è un.a, delk più sensibili e notevoli. l Una ·guerra ,euru_p«;:a qovrEl,bbeindubbiamente fare :;·conti col proletariato organizzato di tutt.a Eufopa. ·,,Più di una vol~a, neÙ~· nQstre cronaèhe_;nd movimen- , :tu internazionale, che saranno riprese CPl;l. l.a mag- ,: 'g.iore cOJ;rtin,Uìtà,. abbiamo segnalato) fatti e. gli _av-: ·venimenti 'salienti,. che 8imostr.avano affratellati e: ·.pronti ·a darsi la mi~nò;per impedire la suprema jat- , 'tura di una ·guerra stei;min.atrice e _barbara nel- cuo- ! 1:e stesio dell11: civiltà industriale e ·della coltura mo- , :de·~na·, 'i proletari'ati di Francia e di Germania, ,di. "Fi'ancia.. e d'Inghilterra, di Olanda e del Belgio, 1 di Francia e d'Austria, e così _via; abbiamo regi– -strato· i più alti è sìgnific ,ui.ti .indici del pacifismo : proletario· infornazionalè, la superba ascensione del , "qb.àle è troppo "il fi:uttù di una lotta. assidua e in-; ·faticata co.iitro le forze e le· potenze più deprimeniii . ·della società,- perchè ·essa sènta iI bisogno di alle-; ·ria.re ì mù.scoli di acciaio, e il cù-o're ·prov,ato .a tutte • ·i:e· pl:ovè, nelle carneficine e negli orrori brutali e • .'selvaggi del macello· guérresco. · ·· Ma, e poi, là pr,ogressiva espansione del ca.pitali-'. 'smo· e dell'industrialismo, proprio 'di questi· eccita-] 'tori àlla guerra per spirito di lucro e di dividendo, : ·non è, essa, un;altra e decisiva ,forza 'preù~samente , '·cvntro la guerra! Il càpitalismo stenae 'là sua rete' nel mondo; ed ecco la retè che lo immagli:a, lo impi- '. glia, lo· trattiene. Il Sindacato finanziario si è so- , ·Vùtpposto allè patrie. Lo · « chauvinisme n è battuto ' !falla· Bor-sa. · La coltura sociale modertra e lo svilupp.o dei mezzi ·· distruttivi della guerra sono altri coeificienti di molto : peso· oun'tro ·la ~tierra, spec~almente quest'ultimo. ·: · ·Vi hà dunque una serie di « forze della pace n, · ·eh-ebisogna -illustrare ed esaltare in.e'sauribilmenté · di contr-o alle artificiose o spontanee infatuazioni . "guerraiole, e. opporle in· fa·scfo, come una possente · 11.rginatura, alla mar.ea limacciosa della violenza mi– "!•tarnsca e reazi-onaria, che minaccia le cootJruzioni , ·materiali e· ideali della civiltà nuova. GIOVANNI MERLONI Richiamiamo l'attenzione dei nostri lettori sul- '. ltcin!ty,nçio(ultimà colonna)··degli abbona;_: ,menti .cumulatiTi, che abbiamo com-, ,binato colle.nuoue.imminenti pubblicazioni della. Società Editrice Socialista, e ci.oè -- oltrechè i èolt' Avantl/ come al solito - con · : "Liì; D:OMEftl[A 2 dBfl' DVAffTI I · settimà!làle, illustrato,; : . ' 1 ' 1 a color1; , _-Lil DIFESD ·_dBIIB Lff VORDTHl[l • quindici!Jale di propa- : · . ' ganda, diretto dalla dot- ' , · toressa AnnaKulisciojf. : · · L'importo qei cumulativi, come dell'abbona- · rr.i,ento se_m_pUèf alla Critica Sociale, va spedito - j :e~tr~> la_ I_ ~u.t~dicfna di gennaio,, .pfr ~on_ subir.eritardi.-, esclusivamentealla " So- ; :çietà,E;ditriceS_oci~listaAvanti I,, MILANO, via; ·"S.r~a-1:11-1ano, 16, .~n~1,cando ch-iaramente ilgiornale! ~o,:~: ,'T!1:",na._l.i _che· s~:~?~!de'!ano ~ - a_e,cennàrtdo se-si i ,tral'tl, dvn.oo 'vè a'bbonamento- o di ·rinnoiazibne." ... fICHTEE LARELI.QION · del socialism.o A 'certe ore della storia - storia d'idee o stò– ria d'inst-ituti -, quando un cic~o di esistenza d·e– ..acte· rapido verso· la propria conclusione, trasci– uando con sè, per una più sana rinascenza, tutti i semi a11cor vergini e le scintille ancora illllluco– late ·d,i nuove vite e di nuove febbri, a quelle ore appunto, propizie e suggestive, i germi capaci <lèi .,:~u n'.esco e più profondo sviluppo non attendono .a parola d'ordine per dischiudersi ed affermarsi, nè han bisogno d'una parola d'intesa per erom– pere dalla gelosa matrice e slanoiarsi nel niondo_; ma scoppiano qua e là, sporadicamente, tumultua– riam~mte, nell'ignoranza reciproca o ·nella recipro– i:a noµcura.nza, pieni solo di sè, pregni solo e sol– leciti della propria linfa pulsante, consci solo del proprio· impeto vittale e della 1mperios:ità e della santità cleLa novella energia che urge nel proprio seno ed anela a disfrenarsi. E' forse in cotesta ca– nacità di pe-rpetua rinascita il segre'to e l'indice della forza imperitura d'un'idea; è forse in cotesta inconscia collaborazione di- anime lontane ed i– .gnare l'una dell'altra, le quali a dalte ore sentono vivissimo il bisògno d'una _li~erazione dai detriti dell'impuntà e uell':iccidia calcolatrice eh.e la pra– tica della vifa s.uole accumulare sui, militi d'un"!, idea e sull'idea stessa; il segno più profondo e più indiscutibile che quest'idea non è morta nè può .norire, che quest'idea accenderà ancora i petti ed ·literà ancora nelle inltelligenze•, fia-mma inestiri.– :·uibile di fede. entmiastica .. Ruscit.atrice feconda li .~ublimi battagli~ e di Pr~iche viittorie... : Da diversi punti, con diverso tono, si levano _oggi nel socialismo anime siffatte: e le loro voci ,,per,% par che si confondano in una sola., e la loro parola par che suoni una e piena all'orecchfo li. chi è disposto e capace ad ascolitarla. Queste anime sentono profondamente il r;oc-ialismo. ne han fatto'la 'propria materia spirituale, ['hanno attuato in se stesse prima e al di sopra d'ogni tentativo di effettuarlo nel mondo. E vogliono anche che il 'Ilondo lo senta com'·esse lo sentono: comé u,na, re– ligione; ·come la sintesi vivente d'·~na n:uov~ fase sltorica - spirituale e materiale - dell'umanità· C01;lle la_luce ~alda ~ intensa dei nuovi tempi, rac~ chiudente ne~ wopr_10 ~pe!t~o.una n~oya e più bel– la ~amma d1 valori ·giuridici éd etici. E per ciò scr~vono e combattono: pe'r un socialismo che sia la fede nuova e il nuovo ~imbolo 1èlla_ yita. * * * Ho innanzi ,a me un libro salturo di codesti sen~ timeniii, nel quale sento l'eeo riflessa di gran ,iiarte ·'-•;.a <lOlOI':J,llCe r altà, che g1à inspirò a me una ierie_ d'ar~icoli pubblicati in questa.'Rivista. E' .n libro d1 fede e di_fìl_osofia, che in sè accoglie ~ .ruol _presltare al socialismo, perchè ne rinasca.e ne viva, quel nu-0vo fiotto d'idealismo filosofico eh.e s'apre sempre più larghe e numerose vie nei f?derno mondo degli int~lettuali: ideal-ismo, che ~ 1n buona parte un cc ritorno »·, .ma che non di– ;degna :p ~r.al ~ro di t!arr,e vanltaggio dall'interre– g~o ;pos1tiv1stico, e di guardare con occh.io meno mistico dell'antico· il mutevole e complesso .fluire dell~ cose (1). · ' · · · .. ·-. (1.) L Ji>E~, -:- L'ideqlismo -etico di Fiohte e. il socialismo · con– empol'aneo. (Per ·una religioné socialista).= Formiiglni Modena 1911•

RkJQdWJsaXNoZXIy