Critica Sociale - Anno X - n. 18 - 16 settembre 1900

Critica Sociale NIVIST.Jl QUINt)fC/N.JlLE DEL SOCI.JlUSMO Nel Regno: Anno L. 8 - Semestre L. 4 - All'Estero: Anno L. 1.0 - Semestre L. 5,50. Letle,•e, vaglia, ca,•loline-vaglia all'Ufficio di CRITICASOCIALE- MILANO: Portici Galleria V. E. 23 (t' ~lii Ullltl Anno X - N. 18. Z 1 ton si vencle a 1none1·t seJJaratt. MIiano,16 settembre 1900. SOMMARIO Att.uallt.à. /,(I 1'/11/e,,,, tlel Co11u1·t11110 (U 1/Qm(I, I (I·,\:). I StmlW:(1/1 (/' llltllltl'll tn l-'r<mcù1 Il U 11/tOVO <llstq110 di teoue, lii (Une) (PAOl,0 DIIAIU,8). Studi sociologici. /,a quut/.Qllt tlltTldlo,wte • u (tdtrttlLfmo, \' o "' 1 ftnc) (RERUM ICIUJ'TOk), llk-poatn (I JcmriA, Il (ftllt') (Prof. ASTO!OO ORAZIAllF.I). Pollt.lca municipale. /,« po/Uk't1 Hti Jl1111klpU (l'ror. n,o,·\'ISI )l•)!iTl:llARTISI). Fllosofla, lo\tera\ u.ra e varietà 1-'t,mlflll'-tllfO e.... (tllf1Hl11"11HO (►'.lllLIO 8ollll!l!'t\). f'ra Llbrl ,. Hld•lt: ~ f,,ul dliM'<JNI IUl\ll!fllrllll del l'roeuratorl gene– rali • di /,111,f/, l,HM'llllli (tf, I',) Bll>tlutt«• di prop,,go11da. Il presente fascicolo esce con al– cuni giorni di ritardo, come avevamo preannunziato. LASINTESI DEL COIIGRESSO DI R MA I. Chi riconh1. l' A.rl" icoloscritto '" in vista del Con• ~rosso ,,, chi riegul, nnzi, l'opcru nostra. di puhhli– ciz:;ti nei qu11si dicci ttnni da che la C,-itica è sorta, non avrÌì ulcun duhhio circa le nostre im(>ressioni sul Con~rcsso di Honrn. l~~so su1>crò, nonchè le nostre, le asp('ttuzioni lo piì1 ottimiste. La sede ad esso dc:;igrrnta, politicamente opportunissima, ma lun,!!c tro1>1J0 (corno ci p1tnc) ai principali centri di orJ.,"flnin .. 11.iont.\ prolc-tarin 1 non tolse tuttaYia allo prt.•O('tt:pa1,iunidi or1liJ1P C'rocomico ,ti imporsi con rntto il t>éso cui hnnno diritto. J..a stessa impre1>ara– zione specifica su akuni terni e il tempo, malgrado Pag~iunta di umt 11unrtu ~iornatu di rinforzo, pur scrn1>rcan~ul'!to, so Ktrozzarono (1ualchc discussione - quella segnntnmcnte dul programma minimo, che, approvato nel complesso del suo organismo, fu rin– ,·htto per pili minuzioso rcvi!;ioni alla Commissione prnnaneute dh•isnta. d[ti relatori (') - ebbero qualche lato cli vantn~l{io: i111podiro110 il dilagare di discus– sioni nccaclcmieho o il sovrapporsi cli frondosità dot– trinario o c li scogih1:doni individuali all 1 espressiono immodirt.ta di qupllo elle ò og-g-iil pensiero comune de l pat 'ti!o. Il qunlt•, IIL'lio specchio tleJ Congresso, por.è vedersi ritlc8SOco1110 in iscorcio, con perfetta sinccritiì. ohidtiva. fiinccritì1 importilntiRsinrn, in, <1ucsto momento, por 110ie per i uostl'i 1ln•cr~nl'ii. Prr noi nnzitutto; i 111 ~I' homo 1mrh1: t'erri, IIKrlh<,111. 1.111,rlola Arluro,~oldl, '1' 11r11.ll quoti, doIlo un triennio cli vita tempestosa, cli perse– cuzioni e cli disporsiono (il Congresso, come fu notato, semhrftvit. tutto un convCl{IIO cli cx-reclusi politici), so11t.iva1110 il hisog-no di nvviciruu·ci, cli affiata,:ci, di i11tc11clol'Ci; di suggìnro se lo vittorie elettorali, che lascif,rono 11n po' shalorditi nnche noi, fossero chw– voro soltanto l'ofl'otto di un diffuso malcontento ge– nerico, o non anello - o in quale misura - di una coscienw. soC'inlista. lliÙ prog-rcdita. Constatammo che la pCrP.Cl"lziono politic .. ,, nonchè avere in"lfidito Jo fedi ('Strn1111ti l,:'li f'ntusiasmi, li ha. anzi ringagliAr· diti; rho la prop1-t:,..rtmd1t o l'azione sociaJista an~~rono, nml~rado IC' ~rn~nuolo o le rt1ffichc, scmI~re 1,rn pcr– vndendo <11rnsi o;.rni lrmho d'Italia, sospmte da un impeto f1:u:1le, superiore di g-ran lunga così alle vio• lenze avvergaric, come- ai 1>0S8ibilierrori, alle inevi– tabili th•ho(('zze individuali dei nostri. Contro la" gran– diosit.l tlcl fenomeno " usiamo la frase di un n-iornale piit che nvvcrsnrio, nemico - si spuntnno ~O'unlm;nte ormui lr nrmi della calunnia o quelle del ri7licolo: si 'ritorco;,o anzi verso clii si ostina a bran– dirle. Del nostro itlealo e elci nostro partito, ben 1>uò tlirsi cho futa fralmul. Uli avvrnmri, t.lnl cnnto loro, Hpiavano ansiosi il Con~l'Cii::JO: lc111cv11110 in8iemo e 113l)Omvano. '1'01110- v,11I0 · o tnluni rì111.dliu110 ancora. nl Ooverno, che Iw11 i 11-r11ppl'hrnlid111r11h•. Apcril.\'ano (fun;u fu colliii i•li(•rn ,Il ùoverno q1u•t:1t1L 1;tcHt:1a lusingf\) che d,11 ~OZZll dolio \'Ul'iO COl'l'Ollt-i U113ui!HIC i;miuuito il partito o inf'rnnto quel pruno 111•µ-li ocelli che ~' per ~s1~d, l'uliionc d(•i p11dif-i popolari; onde la reazione s1 i;a.– rchho scnt('111tht piì1 hnld1tnzosn.o avrebbero Of!ultato t.ut.tc lr cnmorro d'ltolin. Mtt.11011 solo in questo furono ac crhamc11w delusi : dovettero constatare (hlluni 11 d('nti molto stretti) che 11011 piì1 limJ)idamonte di col.lì J)Otovano afformnrsi, a trn,•crt:10le divergenze dc' cri – teri s1>ccinli indici anch"esse di intensa ,•italità col• lettiva l'unÌLl fondamentale della. dottrina., la sal– dezza inconcussa dC'IIOhasi teoriche su cui pogght. la molteplice aziono tlcl nostro partito. )hl noi 11artC<'iJ>nmlo al Coni:rcsso, constatammo un"altrn :mit:'t, 111,11 meno pro, vida a ~n_l@rtito. d'a– :tione: runitiì dPI sentimento, la cord1ahtà:"degli af– fetti che )C'-!ft\'8110 tutti i mandatari delle regioni pili lontano; r:s~cmm assoluta c~i quello riva.lit..\ clisJ)et– tosc di indivillui e di gruppi, che J>Ur troppo para– lizzano nnconL in gran parto l'efficacia dell'azione socialisht di un IHl<'SC vicino. Nella comunione dello lotte sostenute dello offeso sofferto, dello speranze o <lei dolori Mi ò come temprata al partito socialista ifolhu10 um; ~rundc, unft soh, anima, no11a qual~ le velleità p1uticolul'iste, lo idiosincrasi_e 1~ersonall o locali sono fuso o so111111orso. Concnt1 diverse pos– so110 hrno 111i't'r·m11rl}i u ci111011tarai l'ra loro, scn'.llit. che il JIÌÌI pil·colo afrnHtko di l'HllCOl'i ? ~i ~-ibcllioni mi nacci ht rrwio11evolce Hpo11hrnea d1sc1pl111a, suprema o consn11ov~lo fonm. del partito: onde Enrico Ferri - che dovevo rimouero in minoranza in uno dei tlihaltiH piì1enldi l' 11iì1 pll:-.11}Ì011ati l'l'Se ll 1~11nl'i110 il Jl<'IIHi(•ro <li tutto il Con~r('i:-180 t1uando, nel v1br~nto ~t.•11ernlt• t'OIIM'lll'lo, ufft.•nuì, l'IIL' tla l'N-iU t1tuih ('li('

RkJQdWJsaXNoZXIy