Critica Sociale - Anno III - n. 9 - 1 maggio 1893
138 CRITICA SUCIALE a 20 liro) ('). Un adulto su tre muore a Londra negli ospedali o in altri dolenti rirugi di una mi– seria senza p:i.tria ('). ti setto por cento dei lavora– tori professionali, il quindici di quelli son1.a mestiere fisso (unsktlled) O pcrmnncntemonto disoccupato('): o in tutta l'Inghilterra vi sono, soconclo Boolh, oltre duo milioni di disoccupati e che ,•l\•ono in perma– nente mise1ia. 1:tnghilterra tra,·ersa ora una crisi cho non sarà di breve durata come quello del 1868, del 78: ò in un periodo di depressione, di rigurgito cronico, che anr.i minaccia di farsi pili grave: essa si riprometto,•n di dominare por sempre i mer– cati del mondo, ma questi uno per volt..'\le sfug– gono. Lo scoperto di miniero di c..1.rbone in altri paesi hanno ratto sviluppare altrove industrie che sembravano monopolio dello fabbriche inglesi. I co– toni già vengono J(lvorali dni luoghi cho li produ• cono: e il giorno in cui l'elettricità potrà sfruttare In fol'7.amotrice cloll'ac')ua, i pnosi cho non saranno pili tributari nll'ostoro, o specie nll'lnghilterra. del carbon fossile, oliminornnno, per vil'li1 della con– correnza, dai loro mercati i prodotti inglesi. L'Inghilterra risonlirà tutto il contrnccolpo della rivoluzione industriale cho porteranno l"applicaziono doll"olettricita o il trasporto dello forzo acquee a distanza, pe1-chò il monopolio dell'industria è il perno del suo presento sistema sociale. I giorni dei grandi profitti nell'industria sono contati. Quale ne sar:.\ la con.scguen1.a f l..a produzione capitalista. non può arresL'U'si. De,·e crescere ed espandersi o mo– rire. Anche orn ogni progresso ncll"industria stra– niera significa por l'Inghilterra ristagno, miseria, occosso di capitalo dn un lato, disoccup..1.zionedal– l"nltro. Che nvvor1-à <1uando l'e~tero non a,•rà più bisogno di cssaf Questo è il tallono di Achille per la produzione capitalistica. La sua \'81'3 base è la neoos.sit..\di una costante espansione o questa di• viene impossibile: do,•o ciò finire in una catastrofe. Ogni anno 1·1nghillor1-atrovasi cli fronte al dilemma: o il paese dovo andaro a pezzi, o la I)l'oduzione ca– pitalista. Chi sallorà I E le classi opcraiof Se sotto lo ra,•01-ovolicirco– sL.'\nzo dcll'industrin e del commo1-cio, dal 18•18 al 1868, hanno J)UI' tanto sofferto, come ha provato l'Engcls ('), che sarà di esse quando questo pel'iodo sarà chiuso, o il risL.-ignosnrà intensificato e di– verrà lo stato normalo, permanente del commercio inglese! (') So, dopo il movimento owenista. esse non fu1-ono,•i;sramento soci11liste,ciò fu perchè anche g1i operai in diversa misura beneficiarono del mo– nopolio industriale, dell"essere il loro paese il mel"4 calo del mondo. IASC.inrono per lo più fare o si fil Boom, op. di. (') F•NaH TNCII, n. I; Foct, tor Ltnuto"t'rl p. 7. Secondo Il Bootb •u df're offldall urebbe IDl'tce uno •u cinque; aecondo Il Pi"o"dol R•f<W'f'lt A1111•11acll, 1891, p. n, uno su quattro. (') .lomc lloaao,. Probknu ofpourt11, 1891. p. U • H. - Lobour Stan.uc,. SIOttltkOt tObkl OHctReporr OH 1'ratk1' UMloft.l, t8S7. - 8àSlt!UtltlT<, Df1StotOtllt QberA.rlldtCrlOII ,,. li'Mgl-4 nell'Ar– t:,Cfti f. SOJIOlc {IUlrJt1d11,w, I, 1888. p, U • HR'(· (')Op.cli. <') Che ciò debba arrlnre, lo dimostra Il LolCK: .Yat/O"al Pro– l'lut:tfor. u. nOflOntll JJer11{111lled,r14"(1, t89t. B bi eca G1 o U1an mise1-oalla coda del partito liberalo, il partito degli industriali. Col c.'ldoro di quel monopolio, colla. spa– ventosa c1·isi cho no seguirà, gli operai si rivolge– ranno contro gli industriali, la minornnm privile– giaL'\ dei tradesunionisli metterà la sua intelligenza, la sua forza a servizio dell'infimo ed immenso pro– letariato agricolo ed urbano, col quale avr:.\ ormai comune la sorto e t·a,•,•enire, quell'intelligen1.a e for7.a cho finora htt messo a ser,•izio degli indu– striali, i quali soltanto coll'appoggio delle classi operaie hanno potuto ottenere una posi1.ionopolitica e sociale nel paosc, od allora da una p..'\rtosi schie- 1-ornnno industriali o p1'0prielari, dall"altra, come partito politico a SO, i milioni di p1'0lotari. Questa evoluzione della cosi dotL'\ aristocrazia dogli operai inglesi che di1·igo lo 1 1 ,•allcs llnions, ò gil\ comin– ciata; ò fatalo, corno ò f1tL1.lo la gmndo cntnstl'Ofe doll'industria b1·ittunnica. li vecchio unionismo si dis– solve, o il nuovo che sorgo separa la causa degli operai da quella dolio alll'e clrwi. Ecco la ragione per cui il socialismo colla lotta di classe a,•1;.\ in Inghilterra il più grande avvenire. Pl'Of. GIUSEPPE 8ALVIOLI. L' attuabilitÌl praticadel socialismo Ecco una di quello terriblll frasi che valgono più d'una lunga dimostrazione: e Il socialismo non è praticamente attuabi le.> L'ho chiama.la un&terribile fra.se, perchè ognuno vede realmente quanto eua. possa. riuscire suggestiva. Se un'istituzione, se un11. rlrorm&, infatti, non ha il carattere della praticità, perchè discorrerne ancora, perchè occup&rcenet _ Non Importa, non giova che il socialismo si a bello d1 grandi promesse, so manca della possibilità.di una pra– tica attuazione. i:~ finita, non parli11mono più. Anche l'elisir de11·1mmorta.lltt\ ra.ppresenl& la promossa di ciò che, in massima. mo.gglormontogli uomini pre– diligono, la conlinuo.zlonodolio.vito., mo. ciò nonosta~te, chi, se non un pazzo, si Indugia alla ricerca del mira• coloso liquore1 come il naurrago che, 11possato di forze, mirando, lontano, Ioni.ano,una terra, che sarebbe pur tutto .per lui I&salute e il ritorno a.Ila patria e o.Iledomestiche gl;ie,o Il conrorto di 11è e de' suoi cari, di fronte all"im: possibilità. di raggiungerla, piega il capo sun·onde e si abbandona a morire, cosi noi pure coll'immllg\nazi~ne sognando d'un mondo men triste. d·un assetto sOCJale mero Iniquo, di rronte all'impossibilitl di arrivarvi do– vremmo adattarci a gettare nell'oblio il noslro sogno, non ferma ndoci a d Intrattenerci di esso mal più. E simile fra.se suggesilv& soddisfa, inoltre, quella pi– grizia intellettuale che ò propria della mllggior parte di noi. 11socialismo sarò. un&rlrorma meruigllosa, ma non è pratica, e basta. E perchè non è pratica, Cotesto perchè, generalmente, non lo si butta ~ori. m&quando non se no può raro a mono,allora b un onda
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy