Critica Sociale - Anno II - n. 15 - 1 agosto 1892

CRITICA SOCIALE beneficio della libertà dell'insegnamento secondario: pcrocchè la rc:uionc od il ra,·orithsmo non furono for~ mai tanto di moda corno allora. Tra il dire cd il raro c'è di mezzo il mare, e f)Uanclo lo penso alla sorlc. non soltanto delle cir• colari. ma dei docroli, dei rcgolamonti o pei•fino dello leggi scolastiche in Italia, dico che certi entu– siasmi a dat:'l prestabilita della maggior parte della slamp.'l farebbero 1'idcro i polli, so i polli a,·essero la sublimo facolt.\ di ridere dello nostro sciocchezze. t;na cirwlare, cho ha la pretensione di andare a fondo dello coso in materia di istruzione secon– daria, dedica appena un bro,•c, cln.stico e sibillino periodo alla padc scientifica, la quale, per chiunque abbia occhi nella fronte o nella monte ed a giudizio ,logli ~tessi cultori dolio n1·tl, devo costituire la baso, lo schcloll'o della coltura doi giovani. Pcrchò a11ncga1-o l'intcllotto giovanile, :wido di conoscc1-o <p1osta ,·ita ,·orliginos..,, nnclnnto nllo lotto di un ancnil'c minaccioso o non lontano, in un passato che, nella sua p.1rle bella cd utile, è già integrato cd orgnniu/\lO nel sistema nCl'\'OSO ! Badate: il tentare di riSOSJ>ingc1-o la ,·ifa. intcllct– t11:1l0 ve1'SO il p."lS&'llo, conh'O la indomita mgiono ,!ella lotta, cominciala col p1'0loplasma. cresciuta o pc1·fezionnt:, a h-a,·ct'SO lo epoche geologiche fino a noi, è opo1,, di ignomnti o di malfattori. Il tentatiro ò 1>01· lo mono inutile. nia gio,•cnti1 a cui ogni m ini.sh'O ,tolrish-uzioue nlforrnu di dedicare l"inlollotto cd il cuore, dopo ianto tcmJ)() consumato atton10 ad opere, siano puro gigantesche come quello di Virgilio e di Dante, ~i l1'0,'a lanciata ncll:t ,·iUl dorn già tanto imper• ,·01'8.1 la lolti, di classe, nella ,·ita inondata dalla impeluOS.'\ fiumana oconomico-sociale, senza la pila clemc.ntnr-oidea di una b.1nc:1. di una oooperatirn, di una borsa del lavoro o giudic.., il salw·io dalla me,,·ata. alla. donna <fl scnl;,fo cd il capllale dal Ub,·ctto postale (qunndo c'ò!). i•: o non è un fatto che l'opo1·aio cli 01·mai ancho il contadiuo tedescosa di oconomia o di sociologia 1>il1 di molti p1'0fossori e di <1tuilchopr'Ofessol'issimo del 1-cgno ,l'Italia? Chiunque si pro,•i a discutc1·0 di <1ucstocoso nei nosfri i'O~l flcltl w,Wienli colli e perOno negli D11Wlcnll u,1(ccnliarì, immiseriti dal comodo specialismo, 1•i;;pou,1c1-I, aOCrmati ,•amru,te alla mia domanda. Quale ò la mgionc cli un'ignorania così colpe,·olc ed it·razionalmcnto imposL'\ 1 i-: In p.1.ura! O è la medesima J)er cui i p1-oti cantnno in Ialino la m~a ai gonzi? ~la i p1-eti (gi.\ che li ho nominati) hanno, meglio di altl'i che no anebbo1'0 il do,·01-e, capita l'importa111 ... , della marca soc.ialo cho s'innalza im– ponente, hanno S<111adernato lo 101'0 ,· ecch.io carte, ,·i hanno h'O,·ato i germi dolio idoo nuove e ne tonfa.no lo s,·iluppo con encicliche, con pastomli, con assoc.inzioui,in una p.1rolacon una pl'Opaganda disciplinata. attiva e, diciamolo pure, inquietante. In compenso di tutto <1uosto bello cose, dice la stnmp.1. conscr,•ntrico o liberalesca, la circola1-o M~\l'tini ò scritta in ln1on.ilaltano. Io ammiro il B b a G ro 81arco buon tlaltano quando serve a conrerire emcacia, chiarezza o decoro ai concetti sori o nuovi; ma nella nostra superOciale e slombata vita pubblica una ide.1 meschina opp111-o ,•ecchia o lo mille ,·alte 1•ipetuta dh•cnta magniOca o nuon pel solo fatto di essei-o detta bene. U~ PCOOIASCO DALLA CATTEDRA.. A.ISOCIA.LISTI DI FRANCIA. Noll'occ.uiono che la Rerme 8oclallalc - conV"e– ~no dei sociali!U franCMi dello dh•erso scuole, sotto il sereno patronato del suo dil-ottorc, BenedoUo Mnlon - chiama\'a per la quarta. volta n f1-alerno cornito « tutli i suoi nmici, tulti quelli cho lottano con lei o s'intorcs:mno allo suo loti.o», corno 1-oc.wa la ci1-cola1-od'in\'ilo cho 1JOn•om1O a noi pm-o; il p1-or. A11tonioLabriola l'ispondo"" da Roma colla seguente lottem, cho rcmhamo 1>ul>blicn \'Olentie1·i, perché csp1'in1c uitidnmento sentimenti e ,·oli che sono C(lrto comuni alla pili gran p,1.1•to dei socialisti militanti d'Italia: Abbonalo o lettore della Rec11c Sociati,tc giil da anni, rispondo ,·olentleri all'ini ito di 11artcciparoalmeno in– ldlecl11t.lleme11t al banchetto che terrete sabato, '!3 cor– rente. In nomo delll\ solldariefa internazionale mi associo " ,•oi rra1on111mento. li socialismo ha ratto in Francia. dei grandi progressi dal mode1to tentati\•o del Congresso di I.Ione del 1875 e tlRI Congresso di Ma.rsiglia.del 187'J,nno alle recenti elezioni comunali del I' maggio ultimo, lo quali hanno prnticamente suggellato il principio e che il proletariato per emanciparsi dove innan:ti lutto procedere alla. con quista. del potere». E ciò è accaduto maJgrado tutte lo Hancholalo, le quali in nn dei conti non han reso alla borgho1la I 1orvlgl che ossa lnsonaatamonto 110 atten– deva. Il Congresso di Marsiglia del settembre l)rossimo sognerà l'epoca dello. deftnilli•a unincazlono dolio rorzo socialistiche della Francia. Marxisti\ (,'Omo lo sono, mn alieno da 1>roconcotlio libero da. r,umtlsmi e da intollora.nzod'ogni sort", 111-oslo attento orecchio allo ,·oci multlrorrni che 11lo,·1111O t.lallo pagine della ReoucSoc.iali1tc. LI\temlont:, &eloUica,che la Recue ra))prescnta. è cosa :.piegabile in un periodo di transitlono; ma dimostra ancora, come la. Francia conii sorupro un gran numero di Idealisti, che generosi porgono la mano al 11rototariatoche salo. l.a ►-rancia che procorso a tutto il IOClalismo mo– derno gii, uanti il 18&8;la Francia che Ila tlato alla causa del socialismo i martiri indimenticabili delle gior– nate di giugno o della Comune; la f'rancil\ entra deft– nitin1.me11tenel periodo 1torico del 11roletari politica– mento militanti; - o nessuno na1-rcr'Ì. 111 tona di1ratta del proletariato. ( 1 ) Salute e l'ratellanta. ANTO~IO tA.8fUOLA. Ancho il dircttoro della Critica risJ>OSO per sò o !_)Cl' gli amici, auspicando a una solidarietà scmp1-e piu intensa fra i p1-olotariati coscienti dei duo p.i.O::!i. (I) A.Uu1loneal noto llbro di )lalon 1ulla MConda dl1f'aua del proletarl110. (Nola della CRITICA SOc!Au).

RkJQdWJsaXNoZXIy