Critica Sociale - Anno I - n. 6 - 20 aprile 1891

01 CRITICA SOCIALE I Stgrf!larl lntt-rnulon1II IO:io I ,eguentl: A>1s■1c.i.: Amtt'lct11, FtdN•otton ot IAbour: hmuel Oomp?r ,1, C1ln1on Pia<", No· Ywk c11,· (Stai! Unili); l"llJ.l(CU,: ll/tfrlC Otctrlf"r; A. Deleluu, ~. ni• f'Our-l-chavi:, C'alal1. - COmtti N'tOlkt"""G'lr.- ttfttral: Laodrln, 1$7, &Tt..DU • de la Ulpubllqn. l'aril- Sv11.111t,: O~~llfl/4ttotd (i4a del Slndautl): C. BKk: 8abnbolllnue, 60. Zurltb. - A.rtdttrbtollf (l,era del laTontorlJ Sc.herer, &ur Klelnhurr, 81, Oallea. DANUIIA■C•: J'flrttlo #ot'fo/llltl da.UH; L. retenen, Valk111- dor flg11e. _ ., Co1i,c,nhaau1.- Partito democ,a1lto◄oclalltia e del 8indau.tl: J. Jenten, llroleggeratrade. Il, t Sai., Cope.nhague. s,, ..oli'.t: t:"/0"'" "'"'""'f' dtl IOtONllorl; Antonio Ouda QulJ!do. Calle de Tallero. t'), t•, Barcellona. Soavaou,:ParlllOOP"'"'10;C.Jeppeuen, RNHlonedel SD:tol• J)n"OIINlltH, Cri11lanla. lTALU,: Ftunoct~ truoratarl; P1llppo Turati ... 1. Clericl, t, liUIJino. 1 .. lettere the danno o richiedono noUll• det'ono lndlrltunl ,,., l'AC&TltlA. al dottor Vlctor Adler, nd1111ore dell'Ar«fter.ttt• tm,g, \'I, 0um11('ndorfatr1u"e. GO, Vienna; 1>erl'Ulfon1a1.1.a Paul Y.ngelm11nn,N!dattor, dell'A1'/Jtll('1·1weut, UudapNt; e per la. O1nx1o:-:11o Il Y.. l.eglen, 11.n der KOPl>el,711, t Ktage, llamburg, SI. ONlrfr, Il qual• lù nomll\AIO segretarlo della Yederatlone del Sindautl lt>dtaehl. Abblalel'I, uro Compagno. I DOllrl cordiali &aiuti, t'raternamenle Yoetrl w. THOltSI, ~Utrlo ,enff'ale. Y.LfOSOIUC l!Alt't At'ILl"'G, j,t HOIIM.' tJd Co.,.lMIG tl/ttl•tftO, Per conto no111roper-.onale, 001110 ripetutamente scri– ,emmo al \omilato tMl'Uniouo l.ondineso, :Lvendo eo– munlrato la propo~ta. al Comi1ato centralo del Pa11ito Opcrajo llaliano e ad alcuni do' prlnclp,tll suoi nuclei ~en7.aC'hcquc;;tl finora prendessero alcuna.deliberazione, ci 1•re-.tlamo l>cn ,olonlleri, in ,ia 11ro,•,•isoria.,a quel !;~ì~~i~~j n: ~ lin':t~C~ò ;:::nro 1 i~~~./~~~ers~~= d1 rn1•pr1N."n1aro ronmtlmen1e il partilo operajo italiano, nè ':'llre assoc1a.do11iIndipendenti di la,·oratori, ci au– Jl'Uruunoche i J>ro-.-.imioongre ..~i sociaJi.sli cd OJ>erai italiani si J)rCOC<'llplno 111 cole::,t:~iniziath·a, che a noi sembr.~ per rnnti ,e,-ri commcndo,·olo o 11ralica, onde nomhuu·o uno o J)ill ra111>1-csenta111I del 1110,•imonto dei la\Or.11ori di 1uua Italia nei raJ>po11icoll'cstcro, ocoo1.. dimu-e, nei limiti del po ..... Lbilo,mcrcè opportuno scam– bio di nolizio o di i11i1.i11th"c, o1e:i10mo,•imento nazìo– nalo con quello degli altri paesi pii1 JH'Ogredilidel no– !l'lro sulla. ,•ia dell'eman<'ipaziono del quarto stato. (f. l.} ,IL l'ltOSSiillO N U illl:ItO Pe1·ctifctto <li 1tpa.:io dobliianw clil,u-io11arc, fra l'at- 11-0. 1111a 1>0temic<11uc,'tala clall'm·tioo/Q di JJii110lati La Rellglonee Noi e ili ji11e detnaola d'Elba di .I. i.11: Mo;;oni, che ci ma1&dò1119!1 01·ro1·i di quei ccldJri p,e11ite11.:iari, Ul~t'::'cf~W:: ,'!::,!;;'::ai~~~!''ùb~i": :, r P~ri:afcfjo:C~:: bi1-cu11afalcitlia /i.'N>Cf'. Clic a1dori e coilt'f}l1i ci 1ia110 ;';;;~~~~:'11 :i~/lt"n!~~: (1t '.u~~~i1r:~ù «:ritto un il- BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO. A. Jo,·Acc1mn. - La ror1nazlonedella vita nello spazio e 1el lt■po. Cou,·er-.ationi ftlosoftcho CSJ>OSto popolar– mente. - l..anci1u10,noceo Carabba; t"<11tore,1891, pag. :JJO,,_ o. COn questo 111·t'~e,olehnoro i.spirato all'amore del bello e del ,-cN►• 11 i-1g. A. Jornechlnl studu, in rorma di_dialogo 1'1n-olu1.in110 dellll ,•ita nella co.smogenesi, astrogcnesl, googl.'nt'•I. biogene-il, p.sleogoncsi, o nell'ul– tima Converl'!azlono (VIII 0:$1)0110 con calore e con ,·irn. redo nella ch-lltft.nncnire i suoi Ideali l!OCialisticiche sono <1uellioggi più comuni. ( . ~lill, :-.pen('el',Goorgc). l"na Yera o proJ)ria rassegna. di qucs10 ottimo IM·oro - eho il Jo,·acrhini esegui nella.sua mod~tn. condizione ll'opcr.tjo e senza niuli di ~rta.- richiederebbe spazio maggioro di c1uello('ho lt, c,·ilica Sociale ci possa con• cedere. Ci llmllercmo 1>e11antoad a.sserlre cho il libro ~~l"J~;:~ 1 un:)o~i~ 11 :1~,~~~-~~ re;~~1rr:~~s,~~~~:r:. 81b ot a G B Il sentimento della. natura (\'lvissimo nel nostro egre– gio A.} ele,·a. l'animo alla. ,·era poesia della ,•Jta, o la oogniziono esatta del propri diritti o dei mezzi 11iùef– flcaci 1,cr sostenerli o J)Cr rh·endkarli, è guida sicura. ncll"opera sociallslica. ch"è oper& di ch·ilt&. La scienza., in altri termini, è redentlone; o noi applaudiamo di gran cuore all'ingegno elotto e al rorte Yolere del Jo,·a,c.. chini cho diresse a. nntl\gglo del popolo la scienu. mo– derna. g. m. IJ.~~:.Cta1r~n~i~~~Ò :e!~: fu 91~11;ri:~;~~j l~tl~~T.r:sctti~ o (',, \'ill Anspcrto IO, 1891. - L. 2. Questa lmelli!,"Cnto triestina, lnsegnanlo a.Milano, parti dall'osser,azione della IJJ)Ontaneatendenza del ranciullì a notaro, raccogliere, rllencro e ripetere J>&role o Ctasi dcscriuh·e, sia pur o dapprima un 1>0' meccanicamente e ad orecchio, r.er rl\•es11r110 I 1>ensierigemtogllantl nel COl'\'elloinrant1le. E credotlo milo prcpanu-o ad essi un hlrgo materialo 1\ c1uo1Jt'uo1io, una spedo di nomenclo.– tur1\ o l'rasoologia moto1llc11 1 che assicura ave,· fatto occellonto JW0\'1\nolln Jll'8.l\ct\ del suo insegnamento, abil\iantlo al compo11'0 anello lntclligenr.o eccezionnl- 111ento rot'rauarlc. Lodanla. nella prcl"azìone letterati di valoro come Gionnnl De Castro. Rimano il dubbio chtt un tale 11101odo alimenti nel ranciulli Il poppogallinno, l'abuso dogli aggeUiYI, ramoro della rraso per la rrase, cose tutto delle quali nelle nostre scuoio e, af$giungiamo C(~n~_eua nos1ro. lettcr.ttura. non sentes1 arratto il Noi ricordiamo per altro di aver letto noi Peslalozti, o p1-oclsamcn10in quel ramoso librc1to e l\'ie (;c,·trud ilu-e Ji.'i11dcrc1•;icl1l > da cui 1anto attinse e tanto può imoora. attingere la. J>edagogia, ideo e t'attl, sulla neces– sità. di mobiliare iluensa.mento il ccr,·ello del bambini di nozioni e d1 parole, pcrthè ,,1 si o~niulno sponta– no amento a poco a poco o sernno poi al bisogno, che ci sembra.no corroborare Il 1entali,·o dell& Bauocbi. T enta tivo diligente o l'o.tlcosoche, se pecca, pecca rone per esuberanza, e elle merlt& Il controllo di Jludici più ~~~ro.tenti di noi o del più com1ictente di tuth: l'if.Pf~i- .YUOVE 1~UIJJJJ,IC.tY.JOiYJJJOHl'U. sono 1mrecchio cd altre molto se ne promettono .• \c– cenniamo alle seguenti: NuovaAntol09l1ltallana per le seuole di agricoltura, pre– miata o.I0011001-:so mln1.sterialc,deldottorU1uL10 CAPO~B, L"opera, in duo grossi ,·olumi (L. 6), del doti. G.Ca.– Jlone, nipote al senatore, è strottamen}e conronno ai suggerimenti dolln.CommlSl!lonotlggiutllco.tric:e,onde il ~a:~ 1 11'0~Jl~ 1 ~ff:~:::n~:~Wo ":t 0 ~l~ 111 S~~1~fc!11~r!: 18 !g 1 d~;l: istituti lecnici. Con1iono50 nitido incisioni e um~eletta di scriltl J>iaco,·olio utili. L~~~t~ ~~r~:Àt~l~~~t! 0 11ji' 1f:~~ C~l;!r.tlJ~n~: g~~~~~~ Hendono atlracnto o l.strutth·o questo libro, già. dif– ru:iissimo r'lelle nostro ~uole, lo.cblareua u procisiono ~i~;i~~~~~· .. !a 1! 1 ~!~~ ~t 1 !sc~ron~oif:1ics''\1~!~ 1 i'o~l pr:ulcho o collo eonsidor1Ulonl pili O\'\'io, l'ab~ndanza. ~;;.~!e~i\.~~glico~~:ri~· ,l"ta~~i 0 cr~~l~~:!; 1 ~ci~~u~ noie dilucidatil·c. Letteratrra roaau del H.ui101uso,professore alla lt. t:ni– vcrs.ifa di Pavia. i\ltro 1a,·oro assai noto o dltru!O nello scuole secon– dario per la. bontà del metodo seguito dall'autore nella 1rat1a1;ionedella. matel'la; - ha a,·uto l'onoro di due ediilonl co1•iosissime,cd om esce la :r di allro 4000copio con lmJ)011anti aggiunto. In tot.llo 320 pagine a L 1,50. Co~~~:~ •~!ol~~::u::~:f! 1 ~•o~,~;~,~}!~!~.,} J :rcp r~?tt~~ uno lici nostri assidui, ,·alcnte 11011 soltanto uclla contabili1ù. Il i.i10primo ,·olumo ebbe la~a accoi5licnza nello scuoio e negll lstiluti tocnirl; la Com1mti1tc1·1a/f11a,i:iaria non uni\ minoro rortuno.

RkJQdWJsaXNoZXIy