Critica Sociale - Anno I - n. 3 - 20 febbraio 1981

CRITICA SOCIAI_jE Bl.A...&...A...-....o....<tt..!e CUORE E CRITICA ~ OIIIUIONE ► ,~::;~:.~·;:;;-► VI• 01,ncl, 2 ► RIVISTA DI STUDI SOCIALI, POLITICI E LE'l'TEHARI MILANO ~ ◄ Oa.11. Vltt. E., 92 ► ◄ MILANO ' 8S._.TV._..-..~~ l8 ESCE OGNI VENTI GIORNI. as--·._-._.--.e,,•·v,,ylS Nel Recno: Anno L. 8. Semestre L. ,a - .. t.ll' E•tcro: Anno L. 10. Somestro L. 5,50 (Ini::lare rag/la e carlollne-i:aglla all' Ammlnl,tra~lone). A11no I (VdiCuoree Critica). N. a. ~ LI Rillsla lii Il mie I 111er1marall. MIiano,20 febbraio 1891. DA LEGGERSI, Essendoci ,·ima.sie alcu1le centinaia di esem– plari dei premi gratuiti e semigratuiti (veggasi nell'ultima pagina) che promettemmo a colo,•o che ntandassero l'importo dell'abbonamento pel 15 febl/raio - salvo delle Notes sur Bakounine, di cui abbiamoesaurita l'edizione- avvertiamo che abbiamo p1·orogato codesto tennine utile a tutto Il 20 del prossimomarzo. Nel tempo stesso pr·eghiamo coloro che, rice– vendo la Rivista sen-:a 1·espingeda e mostrando cosi di gradfrla, s'intende, per generale consue– tudine, che si 1·itengarw abbohati, di voler met– tersi in regola, quanto più presto è loro possibile, colla nostra Amministrazione (galleria Vittorio Emanuele, 92) - alla quale pot,·antto pure ver– sa1'Sigli a1·ret1·ati che fossero anco1·adovuti alla, Amminist1·azione di Cuore e Critica. SOMMARIO Attualllà: Il partito 10C,<1tllta te<luro e t ptt cte1/(li,ri tklla ltanvm con1e,._ tJatrlu (La Dmf:llONII}. V110 ,ermo VCMfuni.o dl Carlo Marx (Pror. ACurL1.11LoRJA). Stael.I e q11utlonl 1odolo&lche: /,a no.,tra OiOtenlli (l)urt. C'.0111.1.0OoRnAl. La Dente e la qtotentt; t>orqllc,e e lo 1p/rl/o di c/a11e \t<'n.1J>rO TURATI). /Al crtmt1u1llld 111 Francia d'Jl 1840 al IIJ8(J. Studio di l'i\OLO LA• YARO~•t:. Parte letter11,ri11.e varietà: C04e &ll'ùlnuto,u!: ~r la t•/f,irma m1teer11tar/a (V1Ctt MY.R• Ll!<:O). - 01/ lllllml J)1'0(!1-Q111111/ tielle ICU~ 11ormall(l'rM S, 0), - A coloro ehi, far;oreqqlm10 la mllltarlz,azlone /UI t.u:e, (M. c.). - Ptr 11na carta blO(lra(fca da appUcarll agrt 11tu11nt dd/1!!Clt'Plletlllll'f(Ou100 RUPrll'IO).- ,1far10,ii,ut1mo frotkltm,o (A. O), i4lot:tmi,nto 1ortati,; La rlp,·c,a pratlc« acu·tnti,rna:lonatc. u COtl~IIO 1ocltl//1ta ltallm10 i, la rc,1a del /O maqqlo (NOI), Dallaql/;:; verti (PIURO Oon1}, Libri i, l'trlodlel (0. MAC,1,001ednitri). - Pubblletulorrl iroda/t,/i,. - Atctc buo111 li/In da darei lt".croloqto. - I preml dd/(1 Critica Sotlal,. IL PARTITO SOCIALISTA EDESCO e i pii tlesideri della. stnnqm consenutrico Pil't sotto pubblichiamo un articolo cito ci manda, da Siena, il nostro antico amico o condiscopolo Achille Loria, uno dei pochi, doi primi o il più fort.o degli eco– nomisti italiani che da una cattedra. universitaria - ed anche prima di sali1'ia - abbiano osato battere in breccia, con Yera profonditù. di 1>ensieroe di erudizione, la immensa e balordl\ vanità- tlclla consuetudinaria. eco– nomia ufficialo, baloccantesi, negli Atenei italiani, fhi le vacue e menzognero astrazioni di un mancllesterrianismo posticcio o lo pappino di seme lino - anch'esso crim- 1>orlaziono - di certi terribili socialisti della. cattedra., pei quali la cattedra. ò il wstantiva, o il socialismo ... un innocente aggettiva, indice di impotenle velloità di rar nuovo scimmicggiando i germanici o specchietto per lo allotlole vagabondo della. poJ}olarità. e del facile plauso. Noi siamo lioti di questa implicita adesione che l'a– mico nostro fa - inviandoci il suo scritto - alla no– sira modesta propa.ganda, testimoniando e della libera– lità dell'animo suo o della larghezza o sorcniti\ dei e-ritori ai quali quosta nostl'a pro1•aganda s'informa., E Jliù siamo lieti delle nobili parole con cui reruditissimo economista rivendica. al tempo stesso e la importanza del e caJ>olavoro > 1iosiumo di )larx e la insospotta.bile nobiltà di vil..'\ cli Federico Engols, su cui oggi la im•o– rosìmilo ignoranza (ò il mono che possiamo diro) di corti conservatori ha tentato di gcttaro una. manata. di rango. Solo ,,ogliamo osscr\'aro che anche il Loria dovo es– sere :;tato mal inrormato cd occessi\'amonto impressio– nato, appunto dallo solennissimo bubbole messe in giro - o si capisco il J)(W<:hò - dai conservatori sopra lo– dati, i quali, pur d'inventare seand,11i o divisioni fra i socialisti, o cosi sal\'aro il loro ol'Cline sociale, ,•onde– robboro anche il senso comune a un soldo chi lo piglia. A Milano si ar1•i\'Ò a. stampare, racimolando codesto e: notizie > nei piCt fetidi mondezzai della stampa sala• riala c\'oltro monte, cho la l)Ubblica1.ionoratta da Engcls nella. .:Ytwoo f:tà. (Mmc Zcit) della. critica di Marx al programma. SOCitllista. di Gotha era. una mazzata sul capo al Comitato centrale del partito o che i socialisti lode• schi accusavano Engoliòi cl'cssero sta.lo pagato dnl Go– vorno. Il J.oria. non smentisco <1uestaseconda diceria., e acc<'nna egli puro al e corruccio lici corifei do! partito> od alla e indignazione cho sarebbe nata l'ra i successori di Alessandro>. J,; l'errore nel Loria, uomo di libri, ò assai più spiogabilo cho non in cotesti J>ubblicisti che si nutrono di gazzotto o vivono del ratto quotidiano. Ma a smentil'IO basti a.cconmu-o che la Keue 7.eit ò l'organo sciontiflco, a cosi dire, del partito socialista te– desco, diretti~ dal deputato Dìetz coll'assidua collabora.– ziono del Bebol o del Liobknooht, che sono poi del– rEngels i pilt fidi ed intimi amici, e che sarebbero fra i principali e: ammazzali > da <1uolla ))Ubblìeazione; la quale fu riprodotta. dal l'onoiirt.,, giornale ulllcialo del partito, e da moltissimi, se non da lutti, i giornali so– cialisti tedeschi. Il Vor1,;ii1·1., (13 febbraio), in un articolo, che ci spiace di non poter riprochn,·o por intioro, o il deputa.lo Molkonbuhr, in un suo diSCOl'SO tenuto <1uatfro giorni prima a Berlino, hanno SJ)iogato in modo che lo capirobbo anche un microcefalo, qualo sia il significato di quella pubblicazione e come a tori.o no traggan ca– gione d'allegrezza. gli M'\'Crsari del socialismo. Nel 1875,all'epoca. del cong1·ossodi ùolha, i socialisti todcschi oran divisi in duo grandi i'l'.izioni,che si com• baltoYano fieramente a viconda.: i seguaci dello teorie di Lassalle, e gli « Bisenachiani"' o Marxisti. I secondi, fra.

RkJQdWJsaXNoZXIy