BORGHESIA E PROLETARIATO 263 risti di Mac Donald in Inghilterra, i socialisti del < cartel1o > in Francia - sono altra cosa che una borghesia, che la borghesia? Ora : se la denominazione, per noi onorifica, di borghesia conviene in Francia in Inghilterra in Germania ai proletariati di quei paesi, che o soli o con altri elementi lottano per la difesa dello Stato liberale, perchè la stessa denominazione non può esser estesa al proletariato nostro che si batte qui da noi nelle stesse circostanze e per gli stessi ideali ? * * * E adesso che ho ben raccontato, che ho ben sillogizzato, che ho · ben conchiuso, io sento ancora qualche amabile lettore, rimasto più che mai fermo nel suo parere di prima, rispondermi pervicacemente così: < ma insomma codesti ceti medi, o buoni o cattivi ci sono ; saranno traviati, saranno disorganizzati, saran tutto quello che volete, ma ci sono : e si potran educare, si potranno organizzare : e compito di organizzare e di educare codesti ceti è appunto il compito del partito liberale italiano, dell'Unione, della Democrazia sociale, dei combattenti ecc. Educazione politica e organizzazione delle classi medie : creazione di - una nuova democrazia liberale ; predicazione del neo-liberalismo fra le masse dei combattenti ecc. ecc.: tutte cose a cui anch' io ho molto creduto dopo la guerra, tutte idee per la cui attuazione anch'io fino a ieri si può dire, mi sono adoperato. Fino a ieri ; adesso non più ; adesso basta. All'esperienza ho visto dove si va a finire fatalmente in Italia quando ci si pone a codesta disperata impresa : lega democratica di rinnovamento, combattentismo, tutto è andato a finire nel nazionalfascismo; quello che di organizzabile c'era nei ceti medi italiani è stato organizzato dal fascismo, ed anche con scarsi risultati. C'è chi pensa agli impiegati oramai delusi e irritati e intimoriti; adagio ai mali passi: organizzar codesta gente in Italia finora ha voluto dire ricattare Io Stato per estorcene aumenti e sfruttare, a beneficio di ingrati, la solidarietà degli operai delle industrie; perseverare in un simile errore sarebbe diabolico ; il partito che ci si volesse incaponire dovrebbe trovarci fra i suoi più irriducibili avversari. E ·poi : organizzare vuol dire, oltre a resto, metter su istituzioni di resistenza ed economiche e culturali : leghe di resistenza, camere del lavoro, uffici d'assistenza, cooperative, casse rurali, banche, scuole, biblioteche ecc.; quando mai i nostri borghesi liberali democratici saran capaci di ciò ? Leghe di resistenza ? contro chi ? contro gl' industriali che finanziano le sezioni del P. L. I.? o contro i signorotti siciliani e i proprietari veneti ? Cooperative ? e che ne diranno gli esercenti, nerbo delle forze democratiche cuneesi e valtellinesi ? Uffici d'assistenza ? ma che faccia faranno gli avvocati pullulanti nelle organizzazioni politiche demoliberali? Scuole ? Biblioteche ? ma per chi, se ci hanno tutti almeno · Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==