292 LA CRITICA POLITICA Il volume è diviso in quattro parti: una parte generale che studia le questioni degli esami speciali, dell'esame di Stato, della laurea, delle lezioni, delle materie, degli onorari, della scelta e della carriera dei professori, dell'autonomia e riduzioni delle università: e tre appendici, delle quali la prima si occupa della facoltà di lettere, la seconda di quella di giurisprudenza e la terza ancora della nomina dei professori. U. R. MARZANO: Pasquale Fiore, l'uomo e il giurista. Bari, Società Tip. Editrice Pugliese. - L. 5. Il libro illustra la vita ed il pensiero del sommo giurista Pasquale Fiore. Precede la trattazione del tema una interessante introduzione. Il volume è diviso in due parti, che si occupano dell'uomo e del giurista. La seconda parte, molto rilevante, comprende due notevoli capitoli: sul divorzio in Italia e sul diritto internazionale prima e dopo la guerra. L'A., assai limpido nella esposizione, espone il pensiero del Fiore sul problema del divorzio, intorno al quale si è accesa viv~ la discussione in questi ultimi tempi; e lo rivendica contro i deformatori, richiamando ai principi informatori di esso. · Rileva che la novità si ispira alle nuove esigenze determinate allo stato odierno della civiltà, dalle conquiste della scienza e dallo sviluppo delle idee morali ; e riassume la delicata questione in tre punti radicali, cioè nei seguenti: 1°) Dato il carattere giuridico del matrimonio secondo le nostre leggi, può mutarsi il regolamento legale della famigila? 2°) Nella negativa si può almeno ammettere, in via eccezionale, qualche deroga al principio della indissolubilità, e ciò più che nel rispetto alla libertà delle persone, per ragione di morale sociale e famigliare ? 3°) La riforma è in Italia opportuna? L'A. li esamina singolarmente e con sereno spirito giuridico. Perciò egli opportunamente fa presente agli studiosi la qecessità che, traendo esempio dall'attività degli avversari, le forze favorevoli al divorzio si uniscano e lavorino per portare quel contributo che è indispensa• bile, affinchè una regola legislativa possa soddisfare tutto il popolo e la coscienza generale in riflesso all'istituto matrimoniale. Nell'esame di questa seconda parte l'A. si ferma più a lungo, e, dopo rilevato alcuni par .. ticolari delle idee ottenuti dal Fiore nel campo reale del diritto internazionale, mette in luce tale ramo del diritto. Chiude il volume un elenco bibliografico delle opere del Fiore, disposte ic ordine cronologico, che costituisce un utile e opportuno complemento allo scritto. PIETRO FRANCISCI: Montecopiolo. La sua Rocca e le Slle ville. S. Marino. Arti Grafiche sammarinesi. Interessante e dotta memoria sul castello d'origine dei conti di Montefeltro divenuti poi duchi d'Urbino. Il prof. Francisci ha dedicato molti studi e ricerche a ricostruire il passato della sua piccola e gloriosa Repubblica e del Montefeltro rendendosi così benemerito degli studi storici regionali. NUOVE PUBBLICAZIONI GAETANOMOSCA: Elementi di Scienza Politic{l,.. Torino, Fratelli Bocca Editori. - L. 32. LUIGI SALVATORELLI: Nazionalfascismo. Torino, Piero Gobetti Editore. - L. 7,50. P. GoRGOLINI: La rivoluzione fascista. Torino,. Silvestrelli e Cappelletti Ed. - L. 7. M. VINCIGUERRA: Il fascismo visto da un solitario. Torino, Piero Gobetti Ed. - L. 5. P. GoBETTI: Dal bolscevismo al fascismo. Torino, Piero Gobetti Ed·. - L. 3. U. foRMENTINI : Gerarchie ,sindacali. Torino,. Piero Gobetti Ed. - L. 3. BRUIUS..EINAUDI-SELIGMAN- STAMP: Rappnrt sur la Double lmpositlon (présenté au Comité financier de la Société des Nations) .. Genéve, Publications de la < Societé del Nations >. -- Fr. 2,50. F. A. REPACI: La questione doganale (con prefazione di L. Einaudi). Torino, piazza Statuto 16. <Jruppo Libero Scambista Ed. L. 4. Ing. C. OLIVETTI: Gf Istituti di credito e la Piccola e Media Industria. Torino, Tip. Ed .. V. M. Briscioli. CARMELOGRASSI: / problemi del Lavoro 8 la Società delle Nazioni. Catania, Società Int. degli Intellettuali. GIUSEPPE FUMAGALLI: La Bibliografia (Guide Ics). Roma, Fondazione Leonardo per la cultura italiana. - L. 7. P. DE FRANCISCI: Il Diritto Romano (Guide Ics). Roma, Fondazione Leonardo per la eultura italiana. - L. 3,50. LUIGI Russo: / narratori (Guide Ics). Roma, Fondazione Leonardo per la cultura italiana. - L. 7. MANFREDI SIOTTO PINTOR: Correnti di pensiero dottrinali, parlamentari e giurisprudenziali a proposito dei decreti-legge. Città • di Castello, Tip. dell'Unione Arti Grafiche. OLIVIERO ZUCCARINI - Direttore resp. Selci (Umbria), Soc. An. Tip. Pliniana. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==