Compagni! - anno II - n. 6 - 16 marzo 1920

OOMPAf!NI! NOTE DELLA QUINDICINA La buffa tragedia. - NeJ.fl'tncen1Uo ,invernale,•- Una paura m-alve,stita. - Questioni bizantine. - Ermà bifronte. - Diifidiamo ... .:.... Cronaca prolet~ria. - Una diligenza che 'invece è un .:arro funebre. Se il mondo - il mondo 'borghese _.:. ncm fosse .fa,a ,gi.co, sarebbe .buffo. Qt1asi ci si' divertirèbbei,. a. os– ser varlo, a, comn1en1 .11'10:: :arl a,v{:re di_esso quella: che voleva ei avesse iJ,si,g.no.r di Vo,Jf.àire: la, sen,sa:zionÈ' ,di un'eno,rm;, -1·eci-ta cE !mraHini: L'Em·op:~ turrlultu,a. Il'mondo è in· convulsiom,. Le '"fo}ìe•umane, -- tutte: dal pro le.tari o de Ù' insangui,mfo Ta.strioo·milanese allà picee.la tessile .del Giapp,c,ne -- sono in fe1'inenfo di .i.n,suri• ,ezi-0-ne, o idea.Le. o fo,tiirn. ifa l e·. diplomaz;ie bi2.ànti.neggia:no imper-t1errit. e: I trat.ta: t.i i;cri:t-ti, i patti ·,0onch1si in quindici .m' .esi.di faltiép s-0 contratta– zoni d ipl,omati.che, qu,f'L1i che dove -a.no à'>sÌiè\iTa.re il rito.mo di,i popoli alla vif.f!, -lii•anqui~l~ dei g·i.orn1 ~li pàce, , più che mai_si -rirnl-<1,110 st·ra.c,:i di èa,rta, -chiffo1rs de pap1:er. La Gt'n nan ia leYa la t.esta, e minaccia 1·i– hel1icxni .di konfo a.ll' a ri'éhie.sta di a,l)J:ilicaai,one delle clausole <li uri 'rr attrt Lo inlan:iti', ·soti:-0,;cor,itto per. d1- spe1·azione. La Ru&sia., gii. p,c~,;-t,a. l bando, .accer– cbia ta retoricamente-dalla rd,ei di ·fil di forro di Olemenceau, premé coi ~tt.c-cessi' iirne,gahili defle ,me .armate su tutt-0 :iit conti:nente con offerte.· di pa,ce, che sono minacoie di gue,rra. La Jugoslavi,a ·1'imanda, <::on a,(}curruta. indifferenzn:, le ,1Sòte1Il:Z~ 'alle.Me da J3elgrado a Parigi, trarnuta.ndo gli ·11lti1natum. in co,inmedia e ],e ,oorrumedi-e in azioni {li,pl-o.mati-che.La 'rur,chia, il g,rau morto, risuscita., 'e non pote·ndo rigçttarè in •blocco gli eserciti occupant'.i g.etta tra •€•SSi :ferme ;ri.ti• <li diSBidio e <li odi,o. L'India, l'.E,gitto, l'Irlanda , mandano favi-lii.e cau,s.tic,he. La. f,a;bc,osa cosfruzicne edificata a Pa1'.igi cro.lla s,oUo il picc,oaie cùèmol1t,o,re di una. realtà che non fu considc,rala, vaJutatà, com~ presa. E le macerie bruc'.1ano _trn rifl.e:s:si d'i1wendio. .Ma, _non.g.iova, Gli ,appetì ti i1np-eifa1istici SO%') piì1 vasti, più crudeli c he ma i. Ohe v'uoie ora l'Inghi.l– terra 1 MetteTe le :rna.ni su. Coslà-ntin-opoli. ·E• un hoc.eone che fa gola -; natu .ra.l.met1te, lfÌ disìnte•1'?.1c:rnti fautoti della ,guern1~p,e.r la, libeità.; ·ma ,pèiichè per anirn.rn .a Costanti.uopoli (Ii , 1 nob un p-i·erosto, .i.l -prdesto è oflé'rto dalLe ,;tragi. che i Tu'r,chi' e:ommet- .:t~.t;\O in Armenila,. Oa,ri C.\101' icini b.ritì:im:nici, che 1:ànto sì commno,'onq p&r gli A1;meni e cos) i,oco pei· gli Egiziani e gli Indiani perseg·uit.ati' e ma&sacratì tlà.lle truppe inglesi, ,così poco, per il krroìre bianco d'Ungheria al qua·le a,ssistono, incliffexenb, da, 6 wsi ! E che vuole,· dnnque, la mite f.ranèia: i·épu,bblic;,na; que.1la che pe,r mano del si,grior Mill,er-ancl chiude la, porta in fa:ecàa a Costamtino La.zzaui, •ddeg.ato dell:;1, volontà p,ro,leta.t'ia it.a.liana al Co:n,g1>:e1S&[) cii. Sti·as-· burgo 1 Vuole .che l,a Germania pa"'hi che La. Germa– ni-a. muoia; che la Gei;rmM).i1a - .;u.O: .1:imorso e su,o. incul,o - sia ca.nce,lla,fa dalla cai'ta d'Eu,r:opà-. . C'è tanto spavento, i,n qui>sta ferocia! Effettiv;a– mente, la Franci_a naziona,hsta « teme.». L'alLont;. namffllto di Wil.son, l'Associato,. l'impens-ierisce. Il 1·ifiuto di Lesner J'assiJla. E, ne1 :tenore ,d:el domani, ec?~ .la oorsa ali'a,biS&O•: s;o.cola :r ichie sta di ga.rarrzi,~ m1htarì r-ivohe al Be1gio, alla. S.pa, gn a., all'Ital ia., ed ecco la ricerca affànnosa di, acco rdi miita.ri ecÌ!. economici oolla Jugosl-avia contro l'ltaJi a. Ecc ;o la pa7.zesc1i a vv.entnra siriaca. E 1, a.nco•r .pit1va.neggiante reazion~ contro i moviment,i proletari. Pe)·che duri– qu.e comtinua qui.'st'at,roce p_ol itica, . di r,epress~one che l'eàlio di CLemenceau av,eva, ,fu.tt, o spe:n:re, pai- :un biblio ·ec'a bian o inorr1or,t,o d&si.ìna,t,L lt un· i.ndul gent,e réi•i-r ement,· 6 {:1lele SL;rtj_ clel JHdces,so,Caillaux mostra.no • piìt che mai vi.'vo e pertinace 7 Perehè t anti ostacol i, ta.nte mina,ccie contro ~ fe11rovì.,eti- sciope~·anti?. E perchè • l'm:,resto del compagno Lefobvre, di null'al,tro reo c:he d'un lìber.o p,e,nsiel'o,1 . , • Ma i .g.ovemi, come s'è ·~o, bizantineggiano. I capi t,ornano a radunaù·si a, LonclJ~•a,. L~ 1:nolt~ ~lez.~on.i non hanno inse:gna:to nulla a_gh aultc1 cons1gl-i'e•r1: Essi oontinuano a pensa.t·e che p€ir 'rElgola.te le sorti di ùn mondo colpito da una, cr:i-;;idilu,;ia,na•dci· soffe– renze, di ince.rteÙ,e, bastino pro-toc:olli dipl,omatici, .mi,s-sioni militar i, t rnslod1i di c setciti e 'di flotte. E ancO:r,a. non -si a.vv- e-donQ 'che.so' i tra.t.t.1,ti non )rn,nno '.va;!Ò1·è, s.e gli e .'>r.r citi·non bamain o_piii ,:i, f\rò11t,e:gg:ìa 1 Hl. J,a sit-ua.z.ione, ciò dipe.ncle eilclu,s1vamente dal .fatto ~he il mo.nclo non crecLe p:ii't nei YN'-chi dogmi, e atc– tfillde invano di oonosceff•e1,l p1·incipi,o icle:a,l,e, e mo– ra-le sn cui dovi-à. poggia,re l'ordine dd ni,wvo st.a,to, Questo prinr.:i,pio non, ~·u~ essere i,l :a·P!ÌQ;'Ìo •~lègh nor.o.'ini di. Staito e l'a.rh1trro delle na,;;iont v.1tt-0r 1ose ; è clepo,stoner cuore cocente ddle rnoltitudilli è asp ~t.ta . un inte.rprete che giu,ngeTÌL. Ma. fino a' quet g~o rno il mondo non conoscerii. tregua. :Fino a que.l giorno coJ:jtini.teremo a scambiar.e per rinnovam ento l'opeir 1 a nefasta. dei p ic,eo-li )Jornini governati.vi rattoppatori di frqntiit-re, ta,glin:tzat,ori di popò.J.i, barattitlri di: monete, contrabbandieri d'iilusi-oni. Per fortuna I.a, Yolontà. dcl prol0t ,a.riia.to interna.– zionalé h.a- ,impresso .alil.a sto.ria. un nuovo indi,ri.1,20 che non 1,uò ,esser.e interrotto, ni:l cle,viat-0da qrncste •,Jog.omadrie, miserabili. Chi· è quell'illuso che, c:rede, ormai nei rni,o·b,oram.enti dei .g.oVN'IIli ,ba,rg'.hesi 1 L:i. bm•o·h;,siia n-cm è suscettibile di evol uzio.n,e: p,erfoziona, o . ' solo i sist.eimi _<li op,prMSio,ne, ma sosi.a,11zialime,nte,r0- sta con la n>c.c:hiaaniuia med.ioende che condannava al ,t'ogo Sav,Òùarola ,ic1imp:rigionm,i. Galilei. La bor– gh,esia .ha pR,ura cl-e,l pensiero che le contende il do– minio: per que,;;e,to infLerisce su.gli uomini oh e bann o uria. visione p,ré,t:,i,sadel diYe,nire socia.le ; 0j )jpu.re fa dell.e ip,oorite, doltci ac.ca.clemi,e d i ·parole p e.r ma n· tiuefa.d,i... Eàna bifronte!· Le in 'andi.te Yic·leme del t.err:o;r·e bianc:o :,n Ung:heria--'- co ntro cu i è insorta in qne.~ti giornì l'indig.1:Jr.r.liorn.i sqlidalie, fremente, ini-– nacdos-à,,,p·aurosn. di tutte Le folle no;;tre :---sa.r ~hbc.ro .a,p.l?~111to il segi;io cleUit sua "manic-ra. fort,e n. LB <'? – da,rde,. interes.;:.ate offc1·te di pa,ce a.Ha Russia., che va pestando le armate bianche ;,.enza. pietà, danno la mism;a della su.a, "ma,niew;,i; amabile». Ma dell'una çome· dell'.altra maniera do,-renìo noi abo1'r-ire, cssen- •do' en.tramb"' ◊riminose e pericolose. Crede.te dunque che l'lnghiJ.temn, tonda la ma,n o a 1.-E'nin pe,rchè il mite Asqui,th ha.p,ot,uto riave.re un se,ggio .in Prurla,– ·mento, o pe,rèhè il sign or La.n clshnry, tornando in patria da.lil.e terre russe-, ha- potuto, te..stimonia-rnc, l'in– viçl.ia, bìle prni:pe,rità?. N:-emmeno ~)e,r so,gno. C'è uno scopo ,economico, intanto: il ,grano, cli cui· i ma,gaz, zini n1•ssi sono pieni, e di cui l'Intasa diifetta. E uno iE,cap<;>, un maligno scorr:io j:Jolitic,o,. Il f e.mno pa.s 1 so « oop;ci,1 iativo ,, d eila Qu.adn1plìce mi..ra, ci.oè , a, di– 'vider:,ci1 popo.lo dal governo soviettistico. Voi Russi avete bis ogno di rnedièinali, di ma.cchinario, -cl i tec- nici ooc. Ebboo~ noi siamo di~po ti a, soddi.sfla,rYi; ma n,an c1·ecli,atesia solo per discut.ere ·col YOl3,tro gò– ver,nò. E' solo pel \'aintàggio cmnune ;· per uno scaJU· ihi.ocomri:te,rcia,ledi prodotti ... Ed .ecc-ol'insinuàzione perfida. Tregua, con la Russia. :M:a non con Lenin. P·ar. p;oco, Ed è tutto .. Pen ate, cLnnque, che anche :\Vils-on•nicchia a trattare « d:iirett.ame.nte » col go– v:erno comunista. Lo s,te.sso, a &uo tempo, trattava •pu,r:e coo •1a Ge-rmania. degli Hoihenzollern, che era· governo di "·dio., ; ma co,l Sovri.et, ,oho _è g9ve,1·no di pop_o!o, esita e tliflida. Diffidi-amo noi, a'_nostra volta! ''

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=