Compagni! - anno I - n. 15 - 1 settembre 1919

i I UUMl'AG~l! 3 ogg,i sn l c:1ela tere del contrrranco, doman·i ,mlln, mo– neta rlel nemico ... Pe-rcihè ltt monetn, non ha odore. .E ncppnrn paeBc., • • Un~ sola qtrnlità di• monete. una, \·olta, in Italin,, era 0scln,m .cbl qorso ordinario: la palancP. greca. •. Ma ciè, d<'rivnva ~olianto da iina speci0 d'avversione anatomira: imp0roerhè. la. pal~.nca greca ·ha: il« c-ollo 1 nngo n. ' • ' • ' '.l't,t!tWia,, durante la gnerru, a.bbiamo visto acrrt– tafi _a,nd1e ·i colli lu'nghi di_ re Cost.antino ! Già: _perchè i n, vanno in esilio; mn, le Jialmic-hc re~-ta_no; . Ah,·corne ,avcv::i,-torto P::i,o]oBuzzi - il poeta hltn– nst;,i,, rhc una \'oltP. faceva il SO{:ialis1a e l'anr,rrhico - cH chia,rnMe di<!pre.giosameni-e Viiiorio Emannclr "il piq,olc; re çlelk monete,,! ·- Caro Bu~zi, le rnon,ete non soffrono sudditanze. Le nwnqte non, hanno re, nè legge, nè pafria. Un csi>mpio? , 11 piì1 rhiaro, il pitt irresistibile 'degli esempi?" - E' in' ·1·0.pporto pnbblicttto dalla Stce'l Corporation o_fAmc-ric-a, e ~ita.to dal prof. Scott Neari.ng, da ·cni r1s1tlta ,rome, a tutto giugno 19H:i', facessero part;, del (n1sl sv:nia.t.ì aziorii,ti str:rni0ri, ca.taloga.t-.i_eornA ~Pgnr :- Oln .11dr.ei , per L. stòrline :210.5% '<:li nzkwi; l-n_r;fe.,1:, per ,L. s!l"'ilinc 171.970 cli nzioni; l-'rance.,i, per L. ;ski-1inr• 38.88G di nzioni; AL 1 8TTUACI, JH'l' L. slcdinc 2.838 di azioni; JIPl[JI, iwr L. st1;l'liw, :l.Grn di azioni; S1•i':eri, pc:r L. st-rrlinc 1.5:lO di irzioni; CEHMAN1CI, p0r L. Gtcline l.036 di nzion.i; S;mr1111101 i, per L. _r;tcrlin;, 5,rn cli azioni. Le:tlo bene? Dnnquo llelìo 8t,,,,-] Tnrnt 8on-o azio– nìs1 i anche i capi lnJi-qti (/ ernu111-ic-i e A ·11strlr1cì. Dun– q 1,,, n<:.irnilinrdi ehr; lo· 8tP0l Tinst accumulò durrrnic h guptra col l'oni_ire gli ;i_lkati di mezzi micidiali roni.1·0 ,e;l'l08,~rç·itt nll~tro-_h"\(..l~f-;C'hi, c·_i _ru ,.la _r)riJ"tc 'in.1.– r-!w·per i ra-pitali--li a1rnil'O-t<"deè-ehi.In n'nn. rJarola, rhd 'B~tngnr cb,e l 'r~çeiaio st.. !!lò ai p1:olr·tru·i t0,rl{lsehi ::1nehe i c~1i1irnlisl) tf'dcr:chi ricava,rono ii loro p1·0- fil(:o... I! rrtp:lnli,.mrJ non hi pnlria, Bi dicr:.,rhr ni,lh c·n,.,nlù,ipp di Ccrmanìa ::i,nchi> il rr' d 1 Tl\i1in sin. rr.zin11jsi~--:. ... Be il si d-ire è a.nt ('n~ l iro /, chfrro clw dalh dish1ta di Cnpor,,(lo anche 8. iÌr'. italii.l:nn s'r-blw i- suoi pn;Atti rer il ma-lr,·ialr, tìi gurr1·n forniio da -l(rupp 1101· clcr·irnnt·c le arrnitlc- nnsLrc... • ,r - "b"' - • v f'l'fl o no, po-s,t 1,<: o nei, la. stonclb rli q11cstc :17.iwii (e nrrinr:.Jmrntc noi, da -r,,gnicoli fe,-ìe!i e mo- 1·ip:Nnt i. diamo la i:ioi i zia. con risrn·a) 'cr~rnr si f:-t. rrhlH' a duh.itr,rc iu1co1.-adcll'int0,rnil-zionalità. drl d'r– nar,J? 0:'°L Carlo Iv[arx\ con1c ginRto aY{'Vi veduto! Umi .~·o!La.di piì,, i· ln. gne:rr-a rho lo dirnostrn. Dalla, R-ivista fra11cege di Questioni e#ere eco– nomiche e lr:tter'rir~P. L'Europe Nouvelle, non crrta so.s71ettn di « disfattùmo ,,, _ tor;l-iamo -il se!]uente ar– ticolo, doc11mento 1../11: ri·vela />utili l'n1o;•;-ne imprn-– lrm::a dello Rinoluzione ru-,sa. quoìe f'le_mr:ni..1 di.,q-ri'– _r;alor;; della, comP,aginP- n,·_ìitarisfrr tedesco, e c.. me sia vw:i 1;ofta ancorci ne_fru1:ln la grossolcuui ,11~n:c·;'1 o borglie;c "',; 'i bo7.scr;rì:hi J è'r:ro vei!'li1!i ai ,eJ~ chi· Lapr 1 opaganda l'iuoluzionario ••dsl bo!stEvfchi in 6srmania Fra tnlii i fattori idca1i cl,o hanno stillato il sottile veleno del In, disgrcgaziono nel l'anirna icdesca, il pi~t inÌportantc è se.nrn contrnst<) la rivolnzionll rnssa, che con il contagi.o irresistibik do1l'esemr,i" ha ri!.vc1Ì;liatci le masse popolari e le ha. drizzate con– tro l'Impero. Certo, .la sola vicinanzn, di questo_ po• iente focolaio rivoluzionario di B us;;ia sarebbe ba· stata;, presto o tnrdi, a propagrr,re l'inC'endio :fino .d cuore della Germania. Ma i rivolnzìonari. russi, ani– ·maii come i rivoluzionari di tutti i tempi d'lln:1 fede mistica di apostoli e d'uno zelo ardente di 1,10- scliti, hanno cercalo di fare penetrare le loro ideé liberatrici pm,so i loro fratdli. oppressi della G,,r~ mania, e T,i,•loro propaga,ndn, ora le o seritta, ha.' deenj)licato la, f:orza espansiva della loro rivoluzione, I. • Propaganda orale : °Le fraternizzazioni Durante tutto il primo periodo della. rivoln,zione, dal rna1·w n,l novembre 1917, la- p~opagnu·d,1 rus$a si fece sop\-atntto nelle trincee. Alcune settimane dopo Jn, caduta dello czarisrno, la Pravda, ehe era. appcnn i,omparsa, co.nsigliaviL « per a.rre.stare imme– diat.nmcn(e una· gncrr~ c"rimina.Ie »: l. d'entrare in r:i.pporto con il ·proletariato rivoluzionario cli tutti i p'acsi bolligcranti, e 2. •d'org::i,nizza1·c· la fraterniz– zazione sistematica . fra i soldati 1·us,i e tedcscb i. « Bisogna f>piegare la bandiera rossa, diceva, e in• ionaro il cnntd clcl!:/11/ernaz-iona/e nelìe trincee di. prima jinca finchè esso sia ripre~o in coro dai sol• dati tLustriaci e tcdf.!scbi ». Certo, queste fraternizzazioni erano un'.arnM iiÌ', doppio 1aglio. Ei;se demoralizmvnno anche l 'nrmat~ rnssa ,piLt presto di qucll:1, tedesca; esse perrnett.'J'· vano agli 'ufficiali nemici di penetrare nrlle linf'rJ ru?qe per ~tndiarric le difl'sc e prendcn' lr fo1ografiB dei l uogb 1. M.a. c,qe _scompagi nn vaùo anche [n, e-o· scienza dei foldati tedeschi, di questi contadini e operai .in l'.niforrnr. essi _JHlre stanchi. della guerra, c_ csas1w;-nll delln. bruhbtà della. discipli:1a prus. srnna, che v0tl1;,•ano i sqldati rus,i li·berafsi da. tutle le serviUt mililnri r,_ diEcrtar() il fronlc 1wr ,raggiun– gere 1 '!""~ focolari. !,a s1ampa tPdesca dell'epoca non pok d1ss1m_Hlar<" l a]larm1; cht prnducr.1·ano quc- - sie fr_·a_tcrn1_zza,_zwn1 egli _ilmbienti militnri, Jl€gfr__ i- c•;, nn nHn1iriQ_, nella storia <l'Italia, an.co, •o, 111• 1-1 t e ,, .. men 1 rnt-en n,rnlavnno di tirare sulle !lince russe e 1lQloroso e JJiìi ~,ulio di <Jnello !li'l'esarr Jtrrttistl ap- numerosi solrlaii chvntfero PSSPrc giusti,ziati. pier.u;t,o -ilui manigoldi austi-iacì, La rirnlnzione bol<"Cf'\·ica dcl novembre non fece 'Jì il martirio dei prolt:'tari di TrieRte sranna1i che intrnsifirnrc la, propaganda russa; e _darle ~m dagli ufficiali italinni. raratt<.'re nfficiale r. governativo. L'ordine fu dato a Percl!è il carueflee al senizio tli>gli Ahsbur!!'O !lilli tutti i c?milnli delle armat0, dei reggimenti, dèlle aveva beffato la sua vittima, com<> i <',lrn<>fieial 001 fo compngmc di riprende:·e le fraterni_zzazioni su tutto . . . . • • ' il frontr. e cli concl11ud~r~ co11 1 Ll· ·1,' ted l dP1Sa\'Orn bl'ff,1rono ltdoro rhrnman,dosi i "lihrrs,A ,; • , • ·, •. , . • ' e e m .,t - e;sc1e _ , " , 1 , ._ ., _- , . -:,'•--. ,_ ,legli a1 m1stJz1 locnh. Nel tempo stesso che essi ri- L cf1eratezza del uelttto 1talurno e 11e,,t..; s 11 1t w n,lg·evano a tntt· • ·b 11· t· d il ·- ·ffi , ,, • _ . : -· ';· e < 1 1 e 1geran I e e proposte u ~ ipOCl JSll_l, j c1ali d1 pac_e, Ì bolscevichi redigevano pe1· Ì tedeschi bibiiotecag inob ianeo

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=