Noi siamo in isciopcro: siamo in isciopero, percbo! le privaioai, le umiliazioni e lo sfruttamento della nostra energia produttiva banno un limite, al di là del quale c'è la fame, il suicidio, il delitto. E aic:comc non vogliamo veder cadere di fame né noi, né le nostre famiglie, ~ vogliamo rinwidare al diritto naturale all'esistenza , né vogliamo stendere la mano come elemosinanti, né macchiare la nostra onoratezza con azioni delittuose, domandiamo un lavoro umanamente retribuito, che rinfranchi le nostre forze, rispetti la nostra dignità d'uomini e ncllo stesso tempo dia modo, a noi pure, di vivere un po' la vita del pensiero e dclle affezioni. Vogliamo essere uomini e non macchine umane! Siamo in isciopcro; e in nome di quclla solidarietà, che deve essere l'anima redentrice del lavoro; in nome di quclla solidarietà, che oggi domandiamo a voi e domani voi potreste domandare a noi; in nome, insomm,adi qucs~ santa e nuova virtù umana, che è la solidarietà dei lavoratori, vi domandiamo o C.Ompagni,tutto quell'appoggio morale e materiale, che l'animo vostro e le vostre forze possono darci. E, come pegno, da parte nostra, di una fratellanza, che non si lascierà infiacchire né da avversarie violenze, né da paure e sconforti, vi diciamo: Oggi una mano a noi, domani una mano a voi! Tutti per uno ed uno per tutti, Evviva la solidarietà di tutti i lavoratori del mondo! ASSOCIAZIONI ADERENTI Fascio Lavorato ri - Comitato Centrale P. O . - Consolato Operaio - - Federazione Arti Meccaniche - Società Genio e Lavoro - Associazione Muratori - Società Tipografi - Società e gruppi indipendenti LA COMMISSIONE Bianchi Esanto - Bianchi Italo - Moruzzi Paolo - Dell'Avalle Carlo O. Gnocchi Viani - Garattini Silvio - Turati Filippo - Dario Papa Carlo Tanzi - Cappellini Ernesto - Brunetti Egidio - Cattaneo Silvio Spedire i soccorsi al Comitato Operai in isciopero presso la Federazione Arti Meccaniche, Via Panfilo Castaldi, 15 Milano . Tip. priv. Riolo-Forti, Milano. Foglio volante . (FoNTE: A.SM. Questura, Gabinetto, cart, 49). All tgalo 11. J [ORDINE DEL GIORNO VOTATO DA 300 nPOGitAPI IL 2 SETTEMBRE SERA] Gli operai combinatori tipografi riuniti in assemblea la sera del 2 settembre 1891, e discutendo sui mezzi migliori di venire in aiuto ai compagni meccanici in isciopcro: considerando la necessità di assecondare il movimento dei compagni scioperanti, perché indizio non discutibile di un risveglio dcl1a classe operaia alle lotte della emancipazione; considerando che per persuadere vicmmaggiormcnte gli operai, sinora stati lontani dalle associazioni, della necessità di organizzam, nulla di meglio bavvi che di m95trarne la potenza, portando loro l'aiuto dclle società organizzate; considerando che per i voti portati dai delegati tipografi al Congrcaso nazionale di Milano, e dai delegati , di questo a qucllo di Brmellcs, a noi incombe 308 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==