Classe - n. 7 - luglio 1973

produzioni pm varie. Dal 1877 aveva iniziato la fabbricazione eh locomotive, campo in cui si era affermata come principale produttrice a partire dal 1886, allorquando il Breda l'aveva rilevata 33 • La stasi nella produzione che l'aveva colpita nel 1890 e che si era aggravata nei primi mesi del 1891, stava per essere superata . Nell'agosto erano in corso trattative, andate poi a buon fine, per commesse di 43 locomotive: 22 a 3 assi accoppiati per treni merci da parte dello Stato rumeno e 21 da parte delle Ferrovie italiane 34 • La concorrenza con l'estero (Germania , Austria e Ungheria) era stata vinta - data la minore competitività delle nostre industrie soprat - tutto per il maggior costo delle materie prime - specialmente con la compressione della rimunerazione del lavoro. Se consideriamo infatti - sulla base dei dati riportati in una pubblicazione della Breda 35 - l'ammontare complessivo dei salari pagati ali'« Elvetica », rileviamo ·che esso era sceso progressivamente da 1.000.000 di lire del 1889 (49 locomotive prodotte) a poco più di 800 .000 lire nel 1890. Scenderà ancora sino ad una cifra di poco superiore alle 700.000 lire nel 1891 e 1892, sino alle 600.000 lire del 1893. Il totale degli occupati , circa 1.000 nel 1889, che si era abbassato a 900 unità nel 1890, calerà nel 1891 intorno a 700 per scendere ancora leggermente nel 1892-1893, anni in cui la produzione aumenterà di tre volte in più rispetto al 1891, l'anno della crisi (rispettivamente 42 e 48 locomotive prodotte). Per convalidare l'assunto del maggior sfruttamento del lavoro per fare fronte alla crisi in atto possono essere confrontate, in mancanza di dati riguardanti l'« Elvetica», le statistiche sulle retribuzioni di singole categorie di lavoratori relative ai periodi settembre 1886-settembre 1887 36 e settembre 1890-settembre 1891 37 della ditta « Miani e Silvestri » che agiva nello stesso settore. I primi sono assai ampi e dettagliati, mentre i secondi si limitano a fornire il compenso giornaliero (massimo, medio e minimo) compreso il beneficio dei lavori a cottimo degli « operai maschi adulti di una certa abilità » 38 • Pertanto , tenendo presente che un confronto utile ai nostri fini può esser fatto solo su dati comuni alle due statistiche, presumendo che siano state compilate con gli stessi criteri, consideriamo le medie giornaliere di guadagno comprensive degli utili di 283 Bib lioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==