Classe - n. 7 - luglio 1973

tradizionali. I suoi effetti possono essere ricavati dalla seguente tabella: Fatturato Capogruppo Lanerossi 1 anno occupati fatturato fatturato per aumento addetto 1955 12.000 1959 9.600 23 miliardi 2.395.000 100 1962 9.984 33 miliardi 3.330.000 137 1967 6.675 29 miliardi 5.842.000 243 1972 7.588 52 miliardi 6.842.000 289 Dal '67 in poi però la ristrutturazione ha assunto una direzione più chiara e precisa. A cavallo degli anni '70 essa si presenta infatti come funzione di una riorganizzazione del ciclo che si articola sostanzialmente in tre momenti: riassetto territoriale degli insediamenti, razionalizzazione di alcuni cicli produttivi e totale automazione di altri, nuova strutturazione del controllo sulla variabile forza. lavoro. La funzionalità della ristrutturazione, concepita nei termini tradizionali, si fonda proprio sulla non adeguatezza della base tecnicoorganizzativa e socio-politica (presenza ancora dell'operaio-contadino e soprattutto della monodopera femminile) al progetto complessivo. Essa viene dunque ad avere due compiti: uno di preparazione degli elementi oggettivi su cui fondare l'innovazione tecnologica, l'altro di avallare lo schema tradizionale della « crisi » e di spingere quindi la classe operaia a rispondere nei termini classici 2 • Tra la fine degli anni '60 ed inizio '70 vi sono dunque compresenti alla Lanerossi due interventi strettamente collegati e funzionali: uno di attacco aperto o strisciante ai livelli occupazionali, di scomposizione della forza-lavoro, di progressiva automazione parziale delle funzioni, ed uno di trasformazione dei gangli del ciclo: filatura, tessitura ed alcune operazioni chiave del finissaggio. La differenza fra i due interventi e la funzionalizzazione del primo al secondo possono essere chiaramente viste attraverso uno sguardo retrospettivo sui vari momenti della razionalizzazione, negli anni '60, cercando le linee direttive di intervento del capitale. Nella prima fase, tra il '62 ed il '67 i problemi immediati che si pongono sul tappeto sono quelli di un rilancio della Lanerossi a livello del mercato internazionale e di riammodernamento del macBiblioteca Gino Bianco 249

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==