Classe - n. 7 - luglio 1973

mostrano la corda ed ecco l'ordine dei medici scendere direttamente in campo con attacchi durissimi ai lavoratori. La FNOM infatti, dopo aver magistralmente coadiuvato il grande padronato ad orchestrare la miserabile campagna demagogica « sull'assenteismo », indice uno sciopero ad oltranza che serva a consolidare le posizioni di privilegio della casta medica, a spingere affinché venga di nuovo istituito il medico fiscale, ad ammonire il Ministero della Sanità affinché consideri innanzitutto la FNOM quale interlocutore principale per qualsiasi scelta nel campo dell'assistenza sanitaria . In tutta Italia gli Ordini sono dominati da uomini di destra, legati· a filo doppio con i partiti governativi e con i più squallidi ambienti di sottogoverno. L'Ordine inoltre è anche il nemico principale degli studenti di medicina. Proprio da questa corporazione è venuta la proposta di istiruire il numero chiuso nelle facoltà di medicina e la sua propaganda reazionaria ha svolto un ruolo di primo piano per presentare all'opinione pubblica la dequalificazione professionale dei laureati in medicina quale frutto inevitabile della scolarizzazione di massa. Il discorso dell 'Ordine è molto semplice: le strutture didattiche della facoltà di medicina sono carenti, le strutture ospedaliere cominciano a diventare insufficienti per garantire il posto ai neolaureati, quindi occorre limitare l'accesso alle università e ritornar e al carattere elitario che esse avevano prima dello sviluppo della scolarizzazione di massa. È chiaro il disprezzo nutrito da questi reazionari per i bisogni irrinunciabili che le masse popolari esprimono nel campo dell' assistenza sanitaria, dove è evidente che il numero dei medici non è spropositato, ma assolutamente insufficiente. Per battere questi nemici storici occorre creare il più ampio ronte democratico che individui nella DC la principale responsabile ell'attuale stato in cui versa l'assistenza sanitaria. La DC ha scelto · attuare una politica sanitaria opposta agli interessi dei lavoratori , on a caso l'introduzione del 7° e 8° anno è prevista proprio dal rogettp Gaspari-Coppo per la Sanità, che affossa la medicina precntiva, sperpera miliardi per tenere in piedi il carrozzone mutua- . tico e prevede che gli assistiti paghino di tasca propria il 20% elle prestazioni mediche e farmaceutiche. 225 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==