Il Bianco & il Rosso - anno IV - n. 41/42 - giu./lug. 1993

O!LBIANCO ~ILROSSO tiiif;Jliit più delicato per gli effetti diretti ed immediati che può determinare sull'azione amministrativa. L'orientamento del decreto è, come detto, quello di definire forme di confronto tra organizzazioni sindacali e dirigenti che non comportino sistemi di veti incrociati e/o indispensabili punti di vista comuni; nel passato tale prassi aveva comportato per lo più accordi di basso profilo e risolutivi solo di problemi «domestici» senza effetti rilevanti sull'organizzazione del lavoro e il grado di soddisfazione dei cittadini. Nel dettare procedure diversificate di confronto (informazione, informazione ed esame congiunto), il decreto affida comunque al dirigente il compito di decidere su aspetti determinanti dell'organizzazione del lavoro alla scadere di un termine determinato (quindici giorni). È evidente che una applicazione rigida di questo principio può determinare più conflittualità e tensioni di quante intenda evitarne; appare, quindi, necessario che le forme di confronto vadano viste in maniera integrata facilitando la confluenza degli interessi e non ritenendo impossibili, su quelle materie, forme di accordo diverse dalle procedure previste dalla normativa. Henri Gaudier-Brzeska Ritratto di Ezra Pound (1913) 25 Questo compito può essere facilitato ancora una volta attraverso la contrattazione collettiva con la previsione di forme e sedi di confronto in grado di orientare le conoscenze comuni dei problemi e le ipotesi di soluzione (organismi bilaterali sui problemi di gestione del personale, osservatori sulla qualità dei servizi, etc.). 4. Come si vede, anche per la buona riuscita di questa norma sono necessarie attenzioni interpretative ed applicative messe in atto da soggetti non solo dotati di buona volontà, ma soprattutto di un sistema di interessi orientato verso le finalità della legge. In queste brevi note, partendo dal contenuto del decreto e cercando di utilizzare al massimo gli spazi interpretativi che esso offre, abbiamo cercato di individuare alcuni modi di consentire questo mutamento del sistema di interessi e l'orientamento dei comportamenti. ... E, se domani, indicazioni come quelle da noi ipotizzate o altre in grado di meglio attuare i principi della legge saranno realizzate, potremmo risparmiarci tra qualche anno un ulteriore rogo.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==