Il Bianco & il Rosso - anno IV - n. 39 - aprile 1993

degli interventi dal lato delle entrale e da quello delle spese, oltre che Ira tagli e nuovi stanziamenti in bilancio, l'economia clintoniana sembra aver superalo l'approccio più tradizionale keynesiano, basato sul sostegno alla domanda globale da parie di una spe- {)!LBIANCO ~ILROSSO • I iju i{tl ili a I-~(IJ~I II J sa pubblica indifferenziata; il nuovo Presidente degli Stati Unili non torna semplicemente all'antico e, soprattutto, rinuncia all'idea, che meno aveva retto alle critiche monetariste, che il sostegno allo sviluppo economico richieda una presenza quantitativamente rilevante dello Stato. Il prendere atto della possibilità del verificarsi sia del fallimento del mercato che di quello dello Stato mi sembra un elemento di buon senso che l'attuale gestione della politica economica americana consegna alla riflessionidi molti in Europa. \lllllfl C. / ~- n ft, Cl ,11C' y:i__.~ ,q ~ ! ---------- ... ------·---- -px1citt- ..... •• i ♦ ·0111\1;C'C.1\1 55

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==