Il Bianco & il Rosso - anno IV - n. 39 - aprile 1993

g!,LBIANCO ~ILROSSO iii•iii•ii destra non avrebbe conseguito la maggioranza di governo. Insomma, la Francia si sarebbe trovata nella stessa situazione disastrosa dell'Italia, o se si preferisce, sarebbe ripiombata nel caos della quarta Repubblica. Le elezioni francesi non hanno quindi detto assolutamente nulla rispetto a quanto già si sapeva. Vale a dire che i sistemi proporzionali eleggono un Parlamento, ma non un Governo, mentre i sistemi maggioritari assicurano la governabilità a scapito della rappresentatività. L'Italia è stata proporzionalista dal 1948 ad oggi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Noi siamo perciò convinti che se vogliamo uscire da una crisi, altrimenti mortale, è assolutamente necessario cambiare. Di fronte al cambiamento si possono anche capire tutti i dubbi e le perplessità, ma viene un momento in cui dubbi e perplessità non sono altro che un alibi per sfuggire alle proprie responsabilità. Ci battiamo quindi per non chiudere la porta al cambiamento. Per non lasciar corrompere ed imputridire le cose. Il nostro appello ed il nostro impegno è perciò rivolto a sostenere con forza e determinazione le ragioni del Sì nel referendum elettorale per il Senato. ~ ;I, • ..., ♦ ◊ ,, ,, (S ~ ~ ~1 .; ';· ,,. <t> o . { ◊ .. ~ : f.; # ~ 'I!;',_·· ~ ~ f ,,,," ,. . ' •• tTccrn.1 p: dtbt1an1~{ l101't111l Ul Ultl: cr ltllll 11tna 111- , .}.t11·Jtll cr1t.1tUt: 01 ·: '·· 1nxtirc ttldt .1 uuù ~·.~:]lC tue. JIJ unnlun1a ft1111 u• 5

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==