{)!LBIANCO ~ILROSSO tiikiiiiP selva di intellettuali e giornalisti in causa, e Renato Farina, su «Il Giorno», in prima pagina, spiega che «Il Papa non gioca a briscola con Paolo Rossi». Altro livello, altra aria, altra importanza. Naturalmente la Santa Sede ha protestato: il Papa non sa neppure chi sia Paolo Rossi, e neppure gli altri illustri, ha semplicemente illustrato un comando biblico ... E che volete che sia? «Il Corriere» e Bartoloni, dopo tanto clamore, riecheggiato su tutti i giornali, se la cavano, il giorno dopo, 24/3, con un piccolo box in neretto, a pagina 15, con questo titolo: «Papa, nessun riferimento a spettacoli Tv». Chiedere scusa? Neppure per sogno. Dire «ho sbagliato»? non scherziamo. Quello si dice se in tram si pestano i piedi a qualcuno. Qui siamo sulla stampa. Giornali e giornalisti la fanno sempre franca. Forse se si verrà a sapere che un giornalista, in casi come questo, è stato licenziato, o almeno sospeso dalla firma e dallo stipendio per qualche tempo, vorrà dire che c'è qualche speranza, anche per la serietà della informazione italiana. E se non ci pensa il Direttore, complice o trascurato, ci pensino gli organi dei sindacati giornalisti, i vari «garanti» dell'editoria ... Per ora niente di tutto ciò. La corporazione della informazione disinformante resiste più di Tangentopoli. :c11 ta cft .1 111C 11 27
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==