Il Bianco & il Rosso - anno III - n. 26/27 - mar./apr. 1992

N'35798459 wa--=-.o•w -·~..:.~~ :7i!?_ba-fJrl- ..._.. ........ --~ft1r/tftl,, ....._._ __...,._ - 2J/a/1,h ___ ·=-~..-.-..-.. oo li----- ! Dlii, Q(,r_!.o_ li "'"" ... ~. I~~,~ CBrn'll:AlO Dt-PEJI -A III IUUI ( I IIJI.IL IIJ,..,..• an 1'5 Il tMfa'I' ·-•-••0>-A&.a"""llòl-1111(- 1)11,0000103 _..,_dll!_iw __ .,_..,..dillt•lm. CERTIFICAZIONE DI MALATTIA A LETTURA OTTICA. Vi ricordate il raffreddore di quest'inverno? Pensate che quest'anno, insieme al vostro certificato, l'INPS ne ha ricevuti altri 15 milioni, tutti di lavoratori dipendenti ammalati. Una montagna di carta da esaminare pagina per pagina. Ora tutto questo diventa più facile. La nuova certificazione a lettura ottica rivoluziona la gestione dei documenti medici. e o s I' e Biblioteca Gino Bianco Come funzionano i nuovi certificati. L'INPS fornisce ai medici i nuovi moduli prestampati. Nelle apposite caselle il medico indica i dati del paziente, il periodo di malattia e la diagnosi. Il lavoratore compila le parti a lui riservate e inoltra una copia all'INPS e l'altra al datore di lavoro. Quali sono i vantaggi. Un esame tempestivo ed efficace dei certificati, una rapida erogazione A M B I A L' delle indennità e una facile individuazione degli abusi. Con il nuovo sistema sarà poi creata una Banca dati sulla salute dei lavoratori. L'importanza della vostra collabora• zione. Perché il programma abbia successo è necessaria la massima collaborazione. Pochi, ma importanti attimi di attenzione mentre compilate i certificati.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==