negro, mentre Voivodinae Croazia, e ancor meno Slovenia,hanno un indebitamento molto basso. Le differenze nella crescita naturale della popolazione sono enormi: da una crescita negativa in Voivodina a una crescita esplosivain Cossovo.Anche i tassi di disoccupazione differiscononotevolmente.Sono correlati positivamente con la crescita della popolazionee negativamentecon il livello dello sviluppo economico. Per unità federali con tasso di disoccupazione superiore al 20%e del 38,8%per Cosrovo si deve con ragione parlare di situazioni socialmente esplosive.Confronti di salari medi nominali e del Pnl pro-capite per unità federali (in entrambi i casi la Jugoslavia è considerata = 100)mostrano un processo significativo di redistribuzione: unità federali con il più bassoPnl pro-capite hanno un salario relativamentepiù alto di quanto producono (in particolare Cossovo,Bosnia e Erzegovina, Macedonia) e, al contrario, unità federali con il Pnl procapite più alto (Slovenia,Voivodina, Croazia). Le differenze nell'indice del costodella vitaper il 1990/1989non sono molto forti, ma esistono. Sono correlate positivamentecon l'ammontaredei salari nominali che oltrepassano il Pnl pro-capitecosi che in una certa misura correggono la redistribuzione presente nei tassi salariali. Le differenze tra le unità federali nella media annua della crescita del PNLnegli ultimi20 anni sono piccole (valoritra 3,1% e 3,6%annui), mentrele differenzenel 1:qsso di occupazione sono più ampie (con valori tra 2,3% e 4,9%). Il confronto di entrambi consenteconclusionisui trend della produttivitàdel lavoronelle unità federali: questi eranopositivisoloin Slovenia,Croazia,Voidina e Serbia; il più negativo si registra a Cossovo. Differenzenell'ammontaredel capitale sociale a disposizione dei lavoratori sonomoltopiccole (rispetto alle differenze inprodottoper lavoratore).L'indicatoresocialedel numero delle persone per medico differiscedi più del totale della Serbia, e nellaSerbia propria con solo 335 persone e Cossovocon 868 persone. Le differenze di altri indicatori sociali tra le varie unità federalisono rilevanti. In conclusione, dal quadro fornito di alcuni indicatorieconomici,demograficie sociali è chiaroperché la Jugoslaviacon la sua forteeterogeneità non possa esistere senza conflittipermanenti e rivalità. i.).l), BIANCO '-Xli.ROSSO lli■R11UiiMiUM 111i 4. L'Europae la questione Jugoslavia(o la Jugoslaviaai margini dell'Europa) Nella sua prospettiva storica la Jugoslavia è stata il prodotto di decisioni prese in Europa occidentale dopo la prima mondiale e lo status di «Seconda Jugoslavia»venne garantitodallaConferenzadella pace dopo la seconda guerra mondiale.Durantetutto il corso della storia, prima e dopo la costituzione dello stato jugoslavo, la Jugoslavia e le nazioni in essa incluse sono state soggette a manipolazioni e agli inteTab. 2. Differenze tra le unita federali iugoslave. Indicatori economici. demografici e sociali BE MON CRO MAC SLO SERt SERp KOS VOI Prodotto sociale in 1990, JU =53185 milioni USD (quota in YU, %) 12,4 1,8 25,6 5,4 19,6 35,2 22,5 1,9 10,9 Esportazione convertibile di beni e servizi, 1990 (in milioni USD) 2157 640 6533 652 4904 5344 3864 220 1260 Apertura dell'economia (Esportazione/prodotto) 0,33 0,67 0,48 0,23 0,47 0,29 0,32 0,22 0,22 Debito estero convertibile, Settembre 1990, (in milioni USD) 1677 597 2994 761 1788 4869 3302 726 841 Vendite a altre unità federali in % della domanda finale, 1987 37,4 48,5 34,0 41,9 36,8 42,4 41,2 34,6 46,8 Popolazione nel 1990 (milioni) 4,5 0,6 4,7 2,1 1,9 9,8 5,8 2,8 2,0 Tassonaturale di crescita della popolazione, 1990(in promille) 7,7 8,9 0,5 9,9 2,5 5,1 1,4 23,l -1,6 Tassodi disoccupazione (occupati/occupati+disoccupati), 1990 (in%) 21,1 22,2 9,0 23,0 5,2 19,5 16,7 38,8 17,1 Salari nominali medi, 1990, (YU=100) 80 74 114 76 136 93 96 53 97 PNL pro-capita, 1989 (YU=100) 65 71 123 65 200 88 100 24 118 Indice del costo della vita, 1990/1989(in %) 675 707 694 697 652 678 686 705 669 Tassodi crescita medio annuo del PNL, 1970/1989(in %) 4,1 4,2 2,7 4,0 2,3 3,0 3,1 4,9 2,4 Capitale sociale per lavoratore, 1988,YU=100 93 137 llO 74 137 87 82 89 101 Persone per medico, 1989 572 542 383 398 373 400 335 868 405 Leggenda: BH=Bosnia e Erzegovina, MON=Montenegro, CRO =Croazia; MAC=Macedonia; SLO=Slovenia; SERt=Serbia totale; SERp=Serbia propria; KOS=Cossovo;VOI=Voivodina. 71 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==