L'Avvenire del Lavoratore - Anno XXIX - n. 6 - 7 febbraio 1925

ANNO XXIX. (A. P.) • · Tetefon~ 4475. - Conto-Chèques N. VI!I-3646. ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 1924: 1 anno, fr. 6,-; ,6 mesi, fr. 3,-; 3 mesi, fr. 1,50 PER L'ESTERO: 1 anno,' fr. 16; 6 mesi fr. 5; 3 mesi, fr. 2,50 ZURIG-0, 7 FEBBRAIO 1925. Num. 6. SETTIMANALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO NELLA .SVIZZERA Centesimi 15 la copia. REDAZIONE: "L'lnenJre del Luoratore n • Iu,\~t AMMINISTRAZIONE: Commissione EsecntdiYePla.S. I. - ~!~~ .. ~~ PREZZI DELLE INSERZIONI: Per linea, o spazio di linea (larghezza una colonna), 20 Cent. Per réclme continuata, prt>z::ida convenirsi. I ==============~-===- I fondamento. di un U!ìiW blocco e- la in causa della \fonn:-t!fr 1 (l.l p,irl" · kllor:tlc anlifa~cisla. ::he cornprcnd·t l c0i legittimi rapprcsen':rn'i ,it 1111-· Il caso Trotzki· lutti i partili c.osliluzionali, csclu<len- larghi:sima parle ckl Tu~ popolo. dcnc quindi, nalur:ilmcnlc, i rcpl!b- Qt!clln clrnunci:1 diretta ecl c,p\icila .._ ·· ---· -··-- Coloro, i quali negano che l'.·\\'cn- blic..rni e i sociali-;li 11:1i,,sirnalisli. 1 ( Fr,i alnllli giorni ndi à l,• luce, P"il Per i!1tanlo, ceco qui gli alti pro-- Il socialistie l'Aventino ROM:\, 3. Lino abbia recalo elci \'anlaagi nll'a- 11 I I · centro i c:ipn clc-1 io,·f'l'JW. d:,] Tuo l' 1· · \ 1· 1· ~I cl l li a . \!la lì11c di qtLCda .selli.ma.na o al ~ ,c:::lt'rc > )Cro ancora i socia.listi uni- Gi,,·rrn(). clic .\mcndnìn n:rn h:1 fallo tipi della Libreria ~e 1lncc . ,·an I e! cessu, L 1c por arono a a srn, con1'\rincipio della. pt'-ossima si radunerà zionc politica dei partili anlifascisti, lnri; ma o11di11ariarncnlc si p:11'1;.gii:i \lilanc. la lunga p;·d:1ztonc cli Trol- ,_l_~nna. L_i logliu.1_110 d•all'A1Ja11/i ! del " p S I ~·c11" in trrore. Vu j)!'<'Ci~·i111c11lac 1· I 1, · I 11 · rini:i1.:•"111 <d ' in p'rqa Carnrl'.l· 1:1 ~n:i • Jl · I · I Il,., g"1111110cl1c I rei e I "lo e che !;i Dirc7.ionc del arlilo .'ocialisla .- .., ( 1 uu_a <_irc>_casc1onc a_u_nl:1 e ) occo. iall:ll'~a, c·o,1 111 ,10~,·,<Jtir·i!!rct•1 cl·ifìr- zki al :,~10liu1·0 st1 a 1·1\'o.uz1one e:.: ·'-'-' " ' , · li s li s rei lalliea clcll'.\\'l:nli110 elle ha conlri- 1 1 I l - "· · ,, ' 1 · · f I 1non -~ \ c1. cl· . l li . taliano, per <lisculerc e deliberare e quine I e 1. u_11;c1on 1z1~nc, ~-1c an- rr·zz:L che n~·lla \'iln dri ,~opnli sc~ 10 1\117. ciel qua e s, e :1llo lan o par- . :,, r~ ll 1! 1 1 _arrt':·a ~ ne ,e_mam intorno a) pi-oblrnm1 se, nelle nuo- l,uil.c a pi·o,·Jca_rc. a in_1P:r 1·e il :li- d1·ebbc da Salanclra a 1 ur;il1. 1 ,·alulai·i de ·e p ·e t .,.. . . lare. e in ,.~guiln ,1I quale Trotzki, il dei cornp;ig111 s,·1zzcn; I Auw1ll !. al- ,·e condizioni, COIWC'nga rilllancrc sg1-~'g:~111e11rl(oei grnpp1 f1a1_1chcgg1a- :\on sappiamo se i socialisti unila- F ··ill~r-l 'c1u0ii'a' ~'1 \; ]~~ ('T. .. crc«lore cldÌ'csercito russo. f(l desii- la sua ,·olla :1,·c,·a lrndoHo dalla sull'Aw·nlino o su1er.,ll'~i dalle oppo-1 ton eh~ ?hbl1galo_ i liberali a Pi·cn- ri si prcslcrchb.:-ro a un l.ilc hloccc.111,.. ,rl;IL·,1,·1 "' 1'. ~1'·'' ,: n,r'nc101,1lu. i lo chllln c:1rica cli com111issario, del lnprckor. che, cornr è nolo, è rord derc j)OSIZIOll.Cdcn1.;··1s['ì'''"lll'l )SJ eh . 11 1· ' ,. " .. ,on ra< lr<'.. ,on n I clrf" <1 ff' . I I Il' T I . 1 sizioni, eon le quali si procc elle , ... . ·. · ·..,·' -..:·"'.'-'. · 1_· ' e non sappiamo - ma s,1rr 1l<' a- · 1·<1110.r1 <l"l •r 1 . . pt:j)'.,!o per ln guerra. ::,ano_ li 1cia e e e n rr11::1z1011a,e c-.o- \1us-oli111 Se doJ)O ( 1olill1 111"l1c ·1 · · l I r· · ' uc' ]),l":SCat un l!iocaio- t concordi in quesli ultimi selle mesi · ·. · · · . i • ' " c·1 e 1n1rnagmarse o - e 1e 1gura la- 1. c1· i· 1. ,t clo 1 1 . · Ci ri~erYi,1mo di csarninarr rniirn- 1mun1s a. ,. 11 01 lando ·1 nchc S·1hnch·a 11·11111"·111 . I I - . ' · . · .1 . 1. . . • . <' 'z ... · , e 1<' ,·uo <' •• c:: 1ocarc non r ncll,·1 lolla conl1·0 il Fa-'.,cis111. 0 . ,e a . ' . ' ,, ·.' ~ ' ' V ' - I ( ) H'I o C{UCI j)IClt ( l(' ,111,(lSSC'ol .1 e··, ·1·1)1"•·[·1 I)"'. ( 1-,1· r: . - .. 1· . ' [·1 n1c11lc lr clotlrill" di . rolzki nei r l' rrl'STJFI(' \ZIO''l · • · d' · '('l'l[O, JI auanto d1 s[1ch ,,J g"',·erll') f,, [ 'l' •' ·r ' j \.'I ' ,., 11 " l ,n, .,· cr1,.1 I ~U' - <· • , • • , -. I J ~ \.f ' ' •• ~ ·' allcsa cli tale riun1onr e qutn 1 111u- · ,., ' ' ' " u ' "" \'() ,,re per u.ra11 C' p.rr . rcYcs o · · ' • ' . J)1·0~~1m1numcn del ,_wslro_g1or1_ul_e_. Dl TROTZI{l " < • • • 1 '"risi, ciò si dc,·c ii1. n''l""inl" l)·Ji·tc . . 1. . . • 1 ' grrinl<'nl1 q11csla 11111111c:,.1rla .. );on _ lilc che io ,·i nf,cns:.:a c1ua Lullc e · .'' · ' ' '' ' quei ~oc1:usl1 un1tar1 che anc assero • . 1·. • • . danclonc anche alcuni Ira I hrn111 p1u _ . . . . . . . j)rcci<;·imcn' ali ·e. · l Il'\ I . . . . . . 11ar 11 e la 111:1Dmasl1·'. Tu ~n, hrnc 1· 1 \'OCi che corrono 111lorno L1llc p1u o 1 . ' te ' a P1 s5ionc < e · · a ,·0~·1rc per I prel1. ;1fa d1 c-10abb1arn ,, 1 1 ·f 1 . ,. · ~ali,•n!i. Per og[(i rnglinrno limitarci j rolz ' t scnssc al <.01111Lalo cen- .. I l ·1· ,·cnl1no I I I 1 1· . . 1<' o son< o i rpubh ,cnno chr l1•alc t111a lrll li I l meno sicure. p1u o meno pro )a H 1\ · c111po a par are qua ne -o g I Ullllari -\fuoc;olin· ck • I' , 1 . 1 . ;1 rilc,·dl'nc alcuni brani <li indole più < · • cr~, ne ,1 qua~• e opo dr liberazioni della direzione slcssa. j >b r,ra c'è il ro, <'~rio drlla rnech- si saranno pronunriali. Qoui il 1wo- : ~ ...·. · . 1 f' . 11 1 uncrn1 e 1 • 10 e opno-!- r\ie nllrr, JJCrsonalc, ccl a riprodurre a,_·cre spiegalo di non p0lcr mlcn·e- . . 1-. J7' 1 . . 1 1 · . . .. :::>o ,.,,.111 e :n 11 1nmC'n e n~f"no i1rc-0cru- 11 d Sani invece opporlun'.). prccis.amcn1 g 1-1. , og1co. e nnlurn r e 1c. se s1 i bl0:na__ehC' •nlcrcso;n noi e qtH.,:b de!- 11. 1 1 11 f 1 1 11 · . c1ui _o_li atli, clirrmo cr..,i, [)rocessu:i!i, n.,rc a a se ula pcrchè malato. sci;- . • · f • I · · 1 1 - , • 1 . ,rn r e e - s c·ne o ,,, ., ma~mo- .. I(' per 111cgl10cornprendr1·c pot I dc- :11a11no nUO\'C' e rz1on1, qua cuno! adeg~iam.cnto e cl no ..\ro Partilo.,, . . n 1 1 r 1 1 . . · ,- . e-Il(' 1nl'l;1rono aìla condanna cli co- ,e: . I l' n· . . JlC:n.· . ,· l Il l' 1 . . 1· 1 I.,. . I nnz I (' ( C'• .suo \,:1))':'>(' l(' ( IC'C'I :'llllll 1) e·· hhcr:1li e e .a 1rcz1onc. c~am1narr 1 · s1 pi CCLsamcn e a una a cnn1.. a t,. n ,·1sln e I questo pro n1 )! 1s.~1mof" 1 1 1 1 . . . 1 11. lu: che, doJ)O Lenin, i_• in Ru'i..sia il 1 .oniro l":1cc11~.aclic io miro a I . ., l I 11· ·t' 1·t· 1·l . 1· I i Il I Il' . . , " ) a rr:1\';1 con ropp:1 m111r iaf"n- ora qua<.>sia 1, ,·ero staio celle cose.I 11 1 qurf • r·1r 1 1 (·os I uz1011a1, cv~,r > <'c~r·111011hcc .\\'f"nf:no, s1 e :1 11-;. r 1' 1 11 p t. 111 n - 1 . più J)opolarc trn i riYOÌl'Y,ionari. ,una rc\·isio11c ~I.clleninismo e ad una . . so11." ·111 p ..·.· . . I : I· I· f .. ·1 ·I, .. . . . . i\' C', <<' a a r1;1f" C," n n:111, lf"- ' . . l (.he. nonostante- tulle lr Yoci c-~n-,·• \.• ~ a o po ,1z1onr, r. 1n ques ".). < ,, ,1 01 m,11H.!, anc it l1,1 1 eO'llp.i- .. Y • • 1 . 1-1,.,.·. . . . 1:. fl libro di Trotzki (! dedicalo alh1 oc11.1grnz1onc( i Leni11. Jloli·ei fore . . . .. . .. ·I I'\ .. 1 . ..,. 11 ,1 . . .·.. . . . 1,1.. ,01 siamo rg,1.1,.11. 1101,og,J- 1 lranc che circoh:IJ\'·lno il hloeco c1"1_c.1so. Neo < 1r .,,c1, 1110 s,.1.e))' :gn1 nosl11 ,1,cnlm1am una tcncJ.enza . 1 1 . . 1 . · riy,~1ll7ionc del l~l'i e J)Crla il lilolo n_iollc obiezioni di J_)rincipio e di < < < , • i o' 11 ali· n d . . . . ' . I' . l . '1lr) ('SSC're ,C'ga 1lan prrr l(' que~la I l'An"nlino sia slalo finora ~olido. 5,0. 1 ::,11~1 o< .,1 1~1c. c_1s~1.01~1orn1. 1,1 ;:tnc~ars1. .-, pr0,·1~:_1rnenlc, a_C'unt calcn., elci ao,:rrni di pinzz~ dc,·c ('<;- foscgnamenli ck!l'ollobrc (come alto. ~la \'i ri11unci0, pcrchè po- !icl!ssimo. ncn si può mettere in duh- .I! t - .~1Jb1cllt 1 r, 1 ~ 1 p1u c_l1un lrll?re ~·cis 1 l<ngoD0 11 _c\sscrc 1 ~ p,u_ ccm 11 ·~n 1 1 1 ~nlc ,·,"r<' ad ogni cos!o Lr-ncnln. a coc;lo i: noto, ìa rirnluzionc del 1917 cbbc1 trcbbcro approfondire rei :1c11irc la bio. Se i lcllori ricordano le nostre - ,~on e· e unn cc 1)C'r:1z1one, un 1111-res are su . ,·cn 111-1:mo :1 u 11110., 1,c·h" cl' Il" 1• ,.,. • 1 .· . . lt•,a.~., ,1,lh fìnc cl'ollohrc secondo il polemica. • . .. . . . 1 . 1 1 . , .. 1 , 1 , o ,m_:.,.1r qu0r. a r1 ,s1 m- - IJrr\'i noie cli queste ullimc sellima- · p 1 _c.~no<\ci pabrt 1 ,t, dc!l .\YC1~l1no,1qua- "1''nll' 1 ;1,'\. as.·wnc o ag 1 ,un a n'- 1 0 J]01..ìh!lf". ~.I:1.- n". n~n lr:1clirc lo r-:1lrndario rusc;o, _0 ai primi di no- 2) Hes_pingo l'accusa di propugna-. ne. non abbiamo che n. confermare 1 non <O\TC' )ero parlcc1p;1rc;; 1_ill'11~!'" 11 "" ,;11 ,1. s1~111 ,., ,,J1r 1 1,.,1· g· .. 11 r .·.· 1 ,·_,·rnhrc-~econdo il nostro c:1lenda- re un~i linea [)rOf)ria (il Lro!zki!-1' 11)0. , i • I r , i - r \IL . . t . ,. ,. " n11, o. ..1 ci ,s, 1:1 c1uanlo :1hbiarno HTillo ;1'lor:1. Da 1<·,rn1pag1l'l e cdora e ,1,ta e a., .is:.o- · l'l. lll\'C'CC, sos engono c-sc;crc i··1,w·1111t,1 1·,,•[ ·" ', 1· ·1 1 ti'· l · no). fo stesso considero il t1·olzl:·1s111.oc" . . . . . • . . , ... ·) . . .. I • . . .. ·1 • .. .. < :-~ ,) ,.S l· 11,0 11111 (' ((' ,111111- - . vP!Clllll g1orn1, lullaYia, e mncgab1lc, !t111 • .• . l'.''. 1 < t'c m r:-so.e 1'1l'. _uli <' ,-,ace •1' ·,eiv' [,) islilii;,.' n;ilf": lr,' ,., ·c:-- ;,on rliirn- Or1Jc·1::. 1 ne:ln 'flun7a 1 p:-f.C'fa 1 7iOn" :li mefit!na conenlc, già da gran tempo che la basr <nell'.\ycnlin.o è slataj <.crl mente, <'e_ riuesL,, 1111pcg11;g):i:! c·: 1 e· and,,rc gw ora pc-r l:1 ])i' - rl<>ri, che rla Tr. r 111 ,..ll,.,l'ii f,,r''<' in r111<•ttoYOu_rne.. rotz.~1 a a >lor;a po 1l1camcnlc liquidala. "cos,:i, nc11 tanlo per ragioni urgcn- :\fa ec~o :q)i)unlo,) pr.1blcma clic "I ) 1;1·1,·,·:. Quc:stc..duc l··ncllrni'e h nnl,1 cio~o :inchc Tr. !'C IH!n s:-inr.1i e~•<'rf" ':<!' t :"'·c•111me1~l;l'll'-_si, fhc h:111!10; ~i)' Hespingo r·eci;,:imcntc l'accusa ti. im_rn0dialr. q_uanlo p(•1· :e, J)J'e'.'''-lì'r<•s,'nt:: 0!'.1. t ' .. rG so,lcn:hr1 i:0n ~" l;inlo Ira <' il n". Xcn ri<lHr!·C"r1!i if·ili1ni n c:p0- pr<'C'C'clul" 1:1 n•;olt1zH)nc holsccY1c:1:rhc la loori-1 dclh riYoluzio r> e·- cunaz1011i - più chr !C'gillimc - E. c·,nyi111.ionc t:C'nL'r:,]C'. do•}c il l'W~'-<". ma nneltc in -,rno alla <;[<':-:''I r 'l' r.:•1\· 0 ,. .. 1 1., .,,, 1· ..., 1: t1' : 1 ·: llohre, c mostra com<' K::,111c11cl1r_1:11,.11r 111,.. clc,1' ·1; 1-1· 1',, 1 c!,',.··s·e·c: 0 1 1 1'-!ac]1ll1i· 1 a • • • • .. • • 1 l'' . . ·,- ,., J,..l p .. 1- 1 , -· \ • ., .. <. un< .ipo r1 m.nn (. . . . . . , ~ . _ f)er I a,·\'cnll'c. I ~fa1_11ks_hck1 popo_la1_·1e,h-:".. un:, ,·~•.- 111 czt, n . c.~ . a1 t t .... \cn e un m1- !{encr::ili. o· da prom1nciamrnti di r Z•nO\ ielT. cl_1cora ,,, atl_ef!gia11'.1? nella •·iyoluz.ione ::o,·icli::l~1. s·1n1'1l- ' , t I l s:<'1·t, 11r1·,~:•,st•no. nc1 c-;c1n·.,1io, che" l t 1 ]l l l LP ,~f',sa alle lrnsi cld hlo('C'O ckl. a llh•r 1 <' ,. e ezw111. cos:oro nr, 1 nirna. ~' n ridurli : 1 rlic;nrrz7,1r" i] l"IJ' 1)rrsrn ::in I e e .a YCC'Cll:t f!Unrc i:i men le l'C':'J)in_goeh<' _0;i accenni ; 11 I . · · · l l I t · l li il ~-~·!!rc!~1ri l '.':ohi!i <' \'ella sono !':1-T S I · · l · 1· 1 11 ·' · "" oppos1;,1onc e slal·:1 r :1ta e ,~i poro-i \TIT, 'lh' n, :·ner~;1 e a a campag1n , uo , l1lo e del Tuo Stnlulo. cmnis a C' n CllSLO1f e r a p,u pun mio Jlrclcso j}Cssim1·s111c0·ii·c·,ale soi·- . 1 tl 1 \ I · .. l · \'nr0,·,1li ::1!.1 pcrm;rnrnz 1 :,;uil',\\'Cn- I ,. · 1 · · · ] · · l;iri col 1.;J'.ù nrnnifcslo. di eui nhhia- c:c ,.,,, ,1 c... nr 1c !_ p1~1 Jc:11···•'.>_n'io,1 """""""'"""'"""'"""'""",..,.,.,.,,,,,,,,,,,....., _____ lrn_cii;:_ionr_>nlscc, 1c-:1-n,·o uzwnana. li del ~.o·:·ialismo in un lento S\'ilupmo giù pnrlalo la scllim~un scorsa.I•, ,1cl:1;10.,\!ll'hc 1 p.u 11rl11C·;0,1 lo.-- ['no. n1~·nlrC' Ycrnocehi e Pirri ·or- nr>; ~1<rn1 proec!l".).-;1 ,!,.... lla pr<'parn- 1 li . ' 1 ·,· 1 . . rC'!)hC'rn nnch1·~ei1C __ ai:'i aclC':,;s'l. 11·c1sIlco v101·,no ela 101Tffll . 1 l . l 1· . po ( (' a l'l\'Ciuzicnc nell'Europa oc- e a cui fN·c pci ~eguiln, rcmc nceC's- 11,~n > c,:t'. a: u 111~11:}!1t}m~~n101. w>- .. ., 1 6r,o z1one erano e ci e esln, e eg I opposi- ciclrnl:1lc. ;\::noslanlc- lr dii'fìeollà, sario e chi;1rincalorc commrnlo, il p i'.1ri ~·i sh: IHli!w. ['na ,nìf:, si;;cT-1- Ora ,·rclrrmo qui li i.l0r ,!\ranno MILANO lori della latlica cli Lrnin. degli anti- dci_·hanli r_lal(ncccreh1:1111cnlo C<l[lic . • 1 l • , I I• li,; i nc'n(,1.11-i \'"l'J"l 1 ,~r c·on'-'"CittC'll l" fJrr,·alrnz1 n:·lla srdula d10 la , 2 9, 1 .·,,·,)!, 17·101:1-1,··1. 1 ·c.munH·:1 o. e l'l qu l.l' p11,·.ca 1 )J;!- ~. , , " • , , ' · ,-, • N · ·• l,_ 1sla, le-nso_n·c ccc11ou1ich," e })Olif Il · 7 , •1.,1,,,.. 11 · 1 ~J -,11ct, 11e111tn clrN1·· al DirrziPll" t.crrù nei 1.wossimi QirJn;i. on si fratta qui, come dal filolo po- c,., .. ·,,·c, Ti·•.,!1..l.,.·, mo a o cenno · '' · • e· ,, "' , -.:1 • - •· ~ • tiche della chllalu1·a sOYieli~1~ 1 • t 1 • • ••• 1 • • • , ' Cf\'lc- j lrebbe se_mbrare, di una favoletta mora- fl · 1 • Il · - ~cmo OJ'l)cnc. lanlo il manifesto. quanlD .n p·'ru:,; r wa 51 parw. non senza '· ·'· P'-1· 10~• 0 ,uccc"""·o :1. a nYo- molto grandi. - 1 • 1 , • • ----==----e=-===·-=====================-==== I le. ma pwtto s lo di un fatto ... immorale. l1vi<.il<'di fchbra:o - c-hc ·1hhat 1è lo 1. ccmun;,':1 ,) aeecnn::\'Pn > nC":ì:,: :li e· d' I ' ' · 1) HesJ)in_g 0 l'ac"u~a ,,•11,, 1 ·1 1· 11)i·o f l . 11 • l . n· r uno z queg i episodi della vita quo- nri::1110 c in<;[aurù il '.!O\'Crno pro\'- ., " " ' , li un pn, 1 C>mt, e 1c s1 a acccrnnno I d d · 1· d b · su_gìi Jmcga11a111cn1·,r'tc1.,l'olt·o.j)i·e• :,· P~' l · 'l I) ' 1·1· L I d'I 1 • 1 zana m qua I si esume a uon mer- Yi,.,1rio di :(crcnski - si può censi- ., , 1 ,. J,o ari, ,, 1·og1·:mm,1 po 1 1co t t t I h 1 d' • 1 sia slalo slamJ)ato d'i"ti·o le spali,., P cs··· cl . cl I e era a re a 1 a ca O e e a rsgrazia si accoppia al a di- dcrarc sollo due aspetti: come pcrio- l ' " n;i(;~::'.c,~i~~~. c~~-~nl~~ 1 },~;,i~n/~l~~~~, sgrazia, cosi come il denaro attira il de- do ,l<'Taffc;-rnazionc·. dello S\'iluppo e el P:i\\ito/Qlllllnisla. fo non 3\'C\'O I l Il .\ . 1 naro. Un banale errore giudiziario che, ddla. riYoluzionc dcrnocralico-hor- p,cr nu a • mlenzi?n.c cli sfuggire al e-~ L • 't>nlinr) è _$_cmpice_1_11cnle ne- (Dal (.'a/J"è . il ualoroso se/lima n<tle milcrnese. che. 71el ~110 corcr_n. d ·1 eonlrollo del P1arl1Lo. <Ja l\''l \h tulle e o 1 . :J gravan o I proprio peso sopra due es- gltcs.e. 0\'\'('1'0 come periodo d'i prr- ,.,, 1 • · · ' · ·., era p,u c ir na- 010 uiene c1uasi .\em11re .. .v"q1ie ·Lectio) · t 11· · :-)) I .a J)1·ef,•1z.1·011,·c1a1·1 t11s,..~n·•- l 1 \ J 1· ]t · l'[' l J • seri massacra i ne anima e nel corpo, par:1z·1onc a, lla ri,·olu1.ione proletaria. - .. ,v ... u ra c.. ne 1r g t a r1 par 1 1,. mie 1c . . 1 . • I - 0 · · 1. · 1 1 1· <:· J> l · , l 1 [ 1· 11 l I l r iza crealo una piccola grande tragedia E' fl l · 10 l ilo d't ·sl" Cl'" sol menti e cll'ollohrc conti"nc t111ul- 1 socia 1s11.s·, cnc o sul..\ Ycnlin-c, si I -..,1tin_;1·,e, 1a1 scnLI o ques,o uo J e e I qu,e e oca 1. e 1e s ogano oca · 1 r11 I u1 \'I. « " non . - sono imp.rgnn~i per un'azione di op- P_,·csidc:nle rlcl_ Co!1siglio. incolp_ato nelle perquisizioni e nei :-,,cqu~lri an- gra nd emenle penoso, infatti, vedere due tanto quello dei socialisti demo-era- (criorc s,·oJgimenlc dei pensieri, da posi;,io!lC' al (rc,crno fa~cisla entro <li un !'1-lcma d1 drlmq11t'n1.a poli,1ca.,chc le !ero ,·endcltc per&O'nal1. vecchi, un uomo cieco e un cencio di,Lici (rncnc;ce\'ichi) e elci socialisti ri- mc sipesso manifcslati in questi ulliqur~l;i Jc,ç,i:-lalura. -:>ii.za ipotecar<" cc.n quale arcadica i: r: einorosa cli- Il danno è graYc e prnf01rdo: di- donna, piangere per cinquanta lire. ,·olu;,ionari. ma anche quello d~ pa- mi lcmpi. nella Prawda e nelle fsmcnom:1n1cnlc !'J,·ycnirc. senza [a- sin,·oltun si è proces,;alP d:1 sè. e si soricnlarncnlo ,e lurbamcnlo genern- li fallo. 1•rccthi membri del nostro partilo . vieslja. Srnza che si SÌ•'.l lro,·ato mai 1 r. I I cl I P E · R · t T d t· b · ·1 T 1 · -· nu1.f:a,., 1·1·d,·1·c. 1r l2. m<•nom:1 rinunc·i:1 ;1 quabiasi è a,;,so.lo da ~è'? ,•, si è a!;sunto .a re- le. L'uni là mora e e aesc è scm- nnco avera, quasi sessan enne, ma- ra CO .es I mcm n i rotz ;.i mcl- ' principio ll _,ricc O pr:llic---. Pci·ciò <.' ~pcns:i))ilità, che rla\'\'t'l'O gli ~pelta pre più profondamrntc ferita: le schera dolorosa per la cecità e le priva- le anchr f,amcndT e Zino,·ielT e fi) Poichè i prendo110 come malef:,cilc c·:rnr,rcnc)crc come· in ];en due in I.era, ciel 1·cg;mc di \'ic ·...11za male- massr prolel:1ric si alicn:ano scmpr,e zioni, vive d'elemosina straziando un sc;·iY1': r~alc d'accusa altre mie opere. speriu11ioni sfi!'~<'f.!llilc;illa pubblicazic- rialc e mor:i\c dw dihrni:l sempre più più dalla :'.\azione che le comp1imc, violino e chiedendo ausilio, nelle ,Ira- La nosizionc dei clrslri si mani- c1almcnte il • 1905 , o.-,~er\'O cht se ne clC'l manifesto popr,br<'. lulli i minaccio:,:1:nenlt' i t 1ua :--,:azione? le ,·essa e spoglia i su(}i isliluli. Quc- de frasluonanti, ad un cane e ad una' festa chiar;1mente ncll;i lcllcra T1 ne sono falle paree:-hic cdizion.i, p:il'lili :1hhi"11~ ronslatnto la loro !lai ,·isto. Hc. quando il lu•i Prc=-i- sla propaganda rii se<lizionc che ,·ien donna. Moglie? Che importa? Amica momento nlltrnlc . iìrmala da Ka- senza eh.e si sia LroYalo nulla a ricli.re. c0 ntinuala :,c'l'irlariclii. Sper•ialmcnlc ùt'nlc ha s;cnlilo la dignità del Go- ch1l\\lllo, di bol~CC\'ismo cli Slalo è come gli è amico il cane. 1 mrnefl' <' ZinoYicff. Scrilta l' 11 olio- i') Tullo ciò scri,·o, per facilHare 11e!i'ullin 1 ;, adun1.nza i grunpi dello ,·crno? :'\on qua11Clo ha mal fallo, ,,cranwnlc insens.ala: cd è anche prn- Non è permesso l'accattonaggio!» - _hr0. cioè due scllimanc prima della al (omilalo il suo compilo. Qu'.lJllo .'-.,·cntin'l h:inno ,·ol}ll() un 01 d•inc del ncn C['ia1:clo s,>11 slali inc:1rc·c1..1li i 1,aganda ncramcnle nnlimonarchica. brontola la 'legge. j ri\'O.ltizionc, e spedita alle più im- all'accusa che io mi yoo]ia creare f!inrnn. d:il q11:.ilr appari,-·: chi 8,ra- suoi fidi. ma qtLando si e senlito ,·ili- Questo regime che nlimenta e \'i\'c E sia. Condannalo a cinquanta lire di portanti organi7.Zazioni del partito, una posizione special.~ 1 ~cl Partilo, mPntc C'h.c nessuno elci partili di op-, p.c.·o. Ecl hai ,·ist..o in clw modo ha della ,·igliacchcria, che ha guaslalo. multa, il vecchio cieco scon/-a cinque e~;;a si dichiara risolutamente con- che mi sollopongà alla disciplina del posizione pcn~a,·a ad agilnrc la ban-; scnlilc que."la dignita·: '.':on purgan- c-onl,a.minalo. confuso lullo è intima- giorni di carcere. 1/ conto è saldato? lro la ri,·olln armiaLa. ·dcci!"a dal co- Partilo e rifiuti incarichi elci Pa,rtilo dirra bianca. Dice\'a qurll'crdinc ciel i dosi dalle ac.cu~.c o<I o:TrcndD modo mcnlr pan1lizzalo. incapace di resti- No. A distanza di un anno - emerg.?n- mitalo ceni raie. :\,oi siamo prof on- dichiaro· calcgoricanwnlc che son.d giorno: ldt purg:1rsi: ma slrnzz,,ndo I~ slam- Luirc ul Pa,e5c normalità di \'ila po- do dai registri della legge che non En- dnrncnle C:On\'inli che, proclamando pro_nlo a fare un laYoro in qualsiasi • Ques/ci sern a .llonteci/orio si èl [Joa che lo· accusa,·a. . litica. . . . . . . rico Ravera, ma un inesistenf.e Giusep- era una insurrezione armala, mcl- cal'lca o scnzn carica. sollo CJualsiriimilo il Lomilu/o par/amen/are . ~ come ha parh'.lo questo ll'.o .\1.1"! S~ la paraltst _111Yesl~t1.1.ll1 gli or- pe Ravera ha scontalo la pena_ il ve,:- liamo in gi,e-co non solo la sorte del vog[i,31c-onlrollo dct Parlilo. ' delle opposi=ir,ni. 1 co,wciHLli. con- 1~1slrn ! l1; quel g1~•rno tra ,~u1 e ,a gan1 dello Slal?, 1l_Hcn!11anr s~oper- chio cieco è chiamato a pagare nuova- nostro p,::irlilo. ma anche la sorte Sarebbe però supC'rfl~io dimostrare .\fatato che le rrcenli mu,:ifesla::.ioni (.am~1.a. c,~c p~rlec_1p.1con 1 _e della I ~o e ~::i. genie s1 chiede: 11He? Che fu mente la mulla. drlla ri,·o,luzionc rnssa r inlernazio- ~hc, -dopo l'ullima discussione, nello e le decisioni t/el (;onsiqlio Sa:iono- p_ot~s-a, leg1slal1,·,_1,_! ti proprio. n'.>11 il lk. . . . . . . "Ho pagato con la prigione"· nalc... . ml eresse stesso della, causa, è neccsle popolare. tullauia Ìcnorale (/(Jllc.cn: c,era un d1tlalcrc che_ rn_mac- [,e \'~JC1p1u c-011Lrad'd1lon.ec.orrolll} "No!_ replica la legge, che non può Dichia1·andùsi contro la conqui- s:i'ri~ !I mio esonero _ più rapido paese e dr:-1/p quali essi 'iwnno CIUIIIO c1~Y,:i_ ,J8 .~re _<'.~c_1_1_r~. pr'.· . l1:1u1_c,.~rn.c_cl.()~n~_o,?s~1~ltLel~ocl!c fa_r'.1.~1 1_1~1! ammettere di errare e che non credP., sla d.cl potere. questa lellcra cerca cli possi.bile _ dall,e funzioni cli presicomplela e precisa romunica:.ione, ncn 1 ~ll<,t a,'.' 1:-;<111 m,1_ 1 _.101,_1<-f,11a1. .,1 d1cc che fu 1nle1, e11_a1.il trattandosi di un sacco di miseria, agli ~paYenlarc il Parli lo con la prospcl- dente del Consiglio ri,·oluziona·rio di sono siate urti(ìciosamenle trnuisale cu~a~on_: clic gli a,·,·c:-sar1 111111A1c<'~a~ n:101:1~nlo opporl~1110. con ~ap1c111.:1 errori di trascrizione -; 0 pagare O an- li,·a dcl!1:i1g,uerra ri,·oluziona1·ia. • I gucna. dal/C' polemirhe cwuersariC', ricon- ,·~1dL slrn11n:n• come fc,:-,crn nc1111Cg·1,olttl1ana: _d~e I_an_l1ca pru~c1.1-7xe'l dare in prigione,., mielati, ci ~oslcngono ora per la_pafermano il pieno occrJrc/o di lui/i i dcM_r~ co1~1nr: co_ni_,, se ?:,pra __ lC' f;1·mcz7i'.ll_d?11uo1a\'1 no1_1fa!li_ra 11cl- Sia. l/ vecchio rottame umano c:he,rola dordmc della pace. Se 1101 asi- L.\ nTSOU'ZfONE .\PPROV.\TA gruppi (Jderenti sulla bf"•se delle di- pari! m flal1:1 11011 c1 !o:,•-i 1 u. l.1 I ua 1 [ 01t d.ec~s1\'a. q1~csta_ e. v1cma, . f" non ha un soldo da battere sulr'allrn. I c;umiamo il polerc. saremo obbligali DAL COM[T:\TO chi((ra:ioni del 27 qi(igno. 11 nouem- magi~I ralu1·a _cd u'.10 Sl;,:tu~o. Questo mo,l1 dub1lano cli :1 c. S1 dice eh.~ 111 impegna lo straziato violino presso il fa. I a_ condurre u1~ ~ucrra 1·iyo]~1zi01ia_- D01po lunga discussione fu approbre. e 8 cennaio, ron )((r/icolare ri• uomo,_ cl1e gnda d1 ,·olcr n?urrc ~ut- ,lll~ncla troppo osl111alamcnlc d._11~0- baccaio di via Guido Reni 11, e pag~. E I n:a: I~ parlc 1mgliorc della _g1QYCnlumia una lung,'.lJ ,risoluzione, di cui ferimeni,/ a! romane fmmulalo al- l;i lLalta acl acc:'ellnrr da lui per lor_- lcr~ stalula_1:1- ~hc pur son paraliz- i/ giorno dopo, in conspetto del canc,?7-l rrsLcra c:rl;irnen_tc _con 1101. ma la ccco,i i punli più salienti: tcgyiamen/o par/amen/are. e 'J(/Ssano z:1 un,a pac-e eh~ non ~a cb_1:cp_crche 7_al1C<_>1~1c I u sai -:-- un _f.ormalc mo- liere di una Pretura, maltrattato e deri-, massa dc, solclalt ci abbandonc~·à •. La conclolla cli Trotzki pone il a di.\cul<'re /'a:ione ulleriorj . la sua slalurn e 11_-oppop1u p1ccDla ~1Yo_d1mlen·cnto. fu Imi, an·allando so. lascia erompere il fiotto d 11 E. ancora al 18 oll-obrc. <l\1c scll1ma- Partilo di fronte a.lla necessità di l'i- ' . . . . . della pace; qucsl uomo ha parlalo 1[ nmpaslo, a\'\·aUato ancora unn disperazione: e a ,-ua ne prima della ri\'oluzionr. Kamc- nuncfr1.re a tale presupposto ,O di L 0 _1 :d!nr c_ld g1on~o e chiaro,_ e come un Re. al quali' lc1 Tua ;1[acs!~i I YOlla il G.a,binrllo \fusrnlini. Ti prc- nefT . scri\'C\'a che i,~,nlo lui c1uanlo J)_o_rrc fìn,c, una ,·o.Ila J)ei· s··enlJl.1.·c, a non , 1 e mol I b [ l Il I « Mi ave/e rubato cinquanta lire!"· • . . . 1 "0 a e li I are e e a srn- n.on sc1·,·c che come r~pf"cicnlc po- pa1·i ad un avallo nuovo? Zino\'icff quanlo altri compaL'11i er:1- s1flalto modo cl'a•cni·e. ccnla cli coloro cl l'l I l • · 1' · \f 1 • La verità. Perciò è processalo e con- " ::,• \( . . 1e 1,11111,:·>o a o. lt miro. k. Hc.. al l uo posto a\'l'C'I . usso in1 ann,unC'in le elezioni. Di d 1 /' . . . d' d I no con\'iuli chr organi7.zarc ora una La borgh,csia e la social-dcmocra~ · a ~ prccis.:.irnenle quc.sla :.izio1lC'l:cC'nzi:,lo come 11n se:·, o prlul:1nt<•. qu.::::,lc C" 1ezioni nC"~suno che ahl,ia ~nna O a ven ,cinque g,ornz I e en- i11su1Tc1.ionc armala sarebbe un·a- ;;.ia YCclono nell'azione cli Trotzki Wl ullcno,•f" , che mellr qualcuno in O ne. quC'sla <\ l'ora nella quale l:1 :,rnnnlo rnntro il Go,·erno pregiu .. zzon~ . ll . h d 11 . gh' I zione impossibile e funesta per il indizio del disgrcganwnto del Parrn~pC'lle:. ~ol:ditù c!rlla Tua l)i11a!>lia e' della clizi;ili morali può cli~,culc1·c; nes:'u- don e n: a 1 - cz ad e O sin 1 ;0 z• 11lrolel;1rialo e per la riY0luzionc [ilo. l popolari hann.o diC'ltia1·ato espii- Tu·t lr<1dizionc è chiamai •, ,1 proYa no può accellarlr. Lr clrzi1◊ni, o Hc, zanl 0 • men re a ~u~ 1 °7na eme evz° i· Si capisce cornr quC";olcri,·r]azioni :'.\cl Parli[()( stesso il nome di Trolcilamenle che il loro Partilo do,-rà cir~·isiY:J. fl clisc1'd!inc 11qral,i ha ge- 1ton ;;i dc\'0110 hrr. l,r rlczioni. o Re. ~n /gno ,:.er~oso e mszs ~n ~d~omel que_- di Trotzki abbiano indignalo gli alti zki srr,·e di handiera pct· tulle le slu'di,1rc i modi e i mr>zzi, c--m cui r- 11c1·aloil disordine; politico. e· q11cslo 0.r•Tu le lasccrni far0 ad un Co\'crnn ~ 1 uni '7-' 0 -; mal m, ~ 1 ,ano / ~,e j 1"1pa,·cri drl cc mi tal o c-rnlrnÌc hol- aberrazioni n~n-bols,ccYichc splicare un'azione posili,·,1. Gli altri qur·llc,. \f,rnc·1 ogni c<'rir·ua ,wi f<'ll- 1·•·i\() r!i nulorilù morale. metà clc·l cznquan a zre pe: po er _rzavere I VI!>-, , .. c,·ico. L_a concl~nna. però,_ non rl comuniste, non-pmilc.laric. ' nonparlili coslilt•zionali non l'lrnnno ·111- rhm0nli delh Yil'l c·osliluzion·1lc· il 1·1rsr le rico1ws'Tr:1 in·ile r, 111111c lrno. che senza di esso mr arreSlano per · , ,·cnul·1 l L ll ·r t 1 · · . .. • _ . , , , , . . , . -: . . . , , . . . 1 , 1n segui o a qurs I a ac- 1 !'O z ,1 aspira a cre, 1re un bolscccon: d1eh1an1lo. ma e nalur~lc che, P'>lr,·c· k!.;i!'lali,·o 1,on è mii ~lato ! 011,·:c·nr alla \fonarC'li1:1 ('Saspc1,li'" I accatton~gg,o. "· . 1l'!,i contro Zino\'if'fT t compagni. hcn-, \'i,-m<l modcrnil,z.alo senza lenini;mo una t,·olLa c-ltiu~a qucs1a 1eg1slalura. C'o-.,in basso: la Camera cli \lu:'.sc•)i- u, esto solco? <:011\ienC' :tl jHlC"scfa••,,I E ascnrga nd0 con la logora manica le i in !-'C''f'Uiloalle idee C'ij)rcssc cla I e se 11za la 1·clcolo · I l p 1- 1 . . t . . 1 . . . ' . . . . I l .· h gf· d d . . . .-. , · ' · •< , g1a re ar I o -cocs~, pure ,·!>'.Ta11ll:> spie~a re 111~,:<1I<' 111 1a pr<}{l<:ll<I: .\ ,·rnl1no, i.1ca_p_a<·-r I~ _<'IC'ZH1_1in p1:1ma ,·cr,1 con \fos~n · I a~ume e e I ca evano a'. ~ove~, oc- i r nlzk i in torno a ceri i mrlodi cli munjsf a russo. · . azwnr p:::-s1ll\·:1.l'.. p:-r 1 Parl!l1 co- 11011 solo d1 11111H"·anHnlo pol1l1co. 11111r 11pr1C'rlr m nulunno con • ,10-, eh, senza luce, col caralten 5lzco mcer- f --nin e intorno a l11llo iì ~i~tcma cliI In ltitlc le cl· .· · . Il .. d l .l . 1· . . 1· li 1 I. i 1· ·e, I d d .. h' r ·1 l ·1 iscus.s1on1 so e,ale a :,;1 uz1ona 1, c,.crc1tarC' uw1 llZH>llCma nrmmeno <, qur <' rnoc rslr a )1-. 1l11. 0 an are ez crec ,,. uomo puni O < ai rr, 1,c-rnc degli alluali C't1pidella lerz:1 Trotzki ca[' · r ·t· . 1 11l" sili,·a , uol dire i1rnrg,,1>ilmc1il0. r- lila tra~formalric-i c·l11• <'!'allo pn•giol l,·1 lnll;iglia p1·ccipita ;1gli a11; dt•-1 legge se n'è andato. Con lui - misera- lnì.r•r,1nzionale comu11isl;1. E.' comr dc,·iazioni 1 pi~cofc~ p~'.1cl\_oce e e e !'t>rcilarla ,all'ombra drlla Costiluz10- rir•!l' Camcrr cJc.i lrmpi gi,ilitli'llli. ci -i,·i. "~< i !i dicinmo. o 111'.r.hc 1i11al- bile terze/lo - la donna e il cane. · !)biamo accennalo i11 princ-ipio, del· Fonlc del O .J~Ig 1 ?Sl. l d' JJ(•. ,ilì'omhra r in fa,·orr• della ;no- Cr1·tr imp· l<·n1c•umiliano irnpp:> la Li,·it:'1rlcil" opposizioni clcYc-t"'"~;n r La legge, inlanlo, non rende le dn- , 0 nsicr 0 fondamentale c1· 1 Trolzki fi·oille ,.,Ila 1· suo lcll cpgg 1~'.'mcidl O .1 1 I · T' Il · · I t I .. ' · D ] l · · 1 t 1· Alt d l ·11· " ' inca e e ai ilo opo 1 11: 1rc 11a. ·, a ora s1 prci,c•nlano pro- m,,qis rn urn: (' ne• ·111110qia cerro- e C<'!'.Sera. a esse, c: 1e rnn11.o slll qui quan a ire. en e, per eg, zmare 1 intorno nl kninismo " alla riYolu- H)18 ftt 1-, r 1. 1 • · .· . l , I ·1·. I .· . ·1 . 1· : fl I . . . . . . . 1 . l' . h ·1 . . . . . ' " .,\, s;('m1-rncnsc1.:,1ca m- 1,11111-l, e 1r me11la11,>un atlrnl.o <'- ~o I pi e, 1g,o. po e1<· e c't ul1\ o t' pr-,s1111amenlc eone ollo h 101..:._\\~r- accallonaggzo, e e I rzconqwsfato v10- ,:1onr prolclana O ncrmancnlc ci C'Oll1Jlrcnsionc 1 Il f , • l 1 . 1 I l . 't' t' l li . . . I 'l l' I ·1 . ' . I e· . l' . . d .. I b [{ d 1/ - • ( e a unz.,onc ( e ])lo- sa1:1,(' e•! )X.li' e e e1 parli , non cr,s 1- u o: :-inz.1ormai ~· u1 e! ar Jl no '.·:1 a ,e\'erno una pr:rrn' >1'1:1,1,1•:,;,;,1 zno pianga s111qua rzvz a a ala e, a occuperemo nclrcsamc chr faremo lrlarialc. f11z)()nal1. . senza Jc-~ucdrlla ol1ga1ch1a <'lnlrnlc• :n n~nì·a c-!H' ;:ari, an,·.·1' un,1 t·::::111:·1-miseria. I dd ~uo libro v,..lla ~tltialc 1· ·r k' • ' . .,, ' . ,, ' ( !SCllSÌOll(' rotz I 1blioteca G1 o Bianco J. . .

t. L'.\ \'\'EK·IRE DEL L:\ \"OR.\TORE h.>lla tonlro le basi foncla111cnlali del.La: c-oncezione holsce,·ica: La p1·fùasc1·s1a delle r1'forme di.ne .\gosloni forano lago111llla. Co:r- l. Egli respinge Le teorie di Lenin laita, Be!Joni e Girai·dcngo si scamsulle fcw1.c motrici della riYoluzione biano al oomaii.do del gruppo di Le- ACQUEFORTI russa. .\ dimosh·,u·e i.n quali aUegrc con- t' ... pa.!lC'lòl1. E pèui San Stcò ton sa ?la. _Q~1esla bcn.c<letla slrada lroppo . 2. . \d esse egli oppone La sua Leo- dizioni 1,lia riducendo I.e no.slrc s.cuo- bon toron . 111ghtaiala è clis:1sln»~a per le gom- 5000 Jìre per UD paio na dclla ri,·olu:r,ionc permanenlc, le la riforma scolasLic.t del 1no.sofo S_i ~irà d1e qucslc sono piaCC\'Jli mc: nello :.pa,rjo di f}OChc c.~nlinaial di scarpe. che ha fa Ilo bancarotta nelle lre 1.·1_ G-cnli le ( la [>iù fase isla clc.lle 1-ifor- • l a.li 1. d_i mc_Iri .~ora ne_> _G,· iacc_hi n_n. Molon. . I , a_nc a. e '. ora uori 1111>c:o1g:nizion..-- ( . . N l Yo uzio11i russC', in P.0J011ia e in Gei·- mo , dis~c il duce) crC'di.amo ul.ill' t I I fl .orl,ula, 1·crran. I or11cell1... 1 °n e ho u,ste: ho visto soltanto ~1 1 e e pn1 1ca: giorno compren le mania. riprcdurrc c;ueslo i.nLC're.-;.sanl-earli- 2 l ore. Per sapri·e che ora è, ll"I .\l controllo a firn1a essi pa.-;sano molla lolla in contemplazione davanlt nostro popolo una deplorevole consuetudine che, a prescindere da qualsiasi altra considerazione, oflende le norme piu elementari del uiuere civile ... ,.. Come scrive bene Mussolini! Che esempio di castigatezza di linguaggio deve essere quell'Uomo! Chi ancora 110n !o sapeva, non ha che a riprendere Ira !e mani il famoso memoriale Rossi. :3. Tcnla cli1no.-;lrn.re c-he. prima tolo don1lo ~ù.la f'len11:1spii-ilo.sa di guardiamo l' crologio . Questa rii :ili-e 9,:38'; a due minuti C' lllC'LZ.Oli s<'- alla vetrina. Ma leggo in un giornale midella _,·illoria cl"otlobr<', il ( 1oisce\·L·- uno dei mialio1·i collaboralo1·i cl" L<1 d l' 1 gue un .2ru.ppo di dicci corridori. I.a fanese: _ " , ~uar _are , <'.ro ogio per :,apc1·c l"or, " s1_no s1 cra rncsso sulla \'ia ciel lrol,r.,- Stampa: C' ca.nn;1. I•, moltrC' i nostri bimbi :u, corsa assume aspelli di in.solita IJ<'I- « Da alcuni giorni il pubblico nan 1rak1s1110. . . I 1.r•·. D1•·.r.1z11•·, d Q . [f'Z.Z",' . lasc1·a d,· lern,ars,· e I . C _ : _. prcn 0110: uand ch·a fa bel a s, 11 _1 - · • armar ressa in or- _4. Egli .· cl1stmg11(' Ira ~lll perio'do, DEIJ,' ISTHl'ZIO:\I·'. la Bibimia, quaranta cU e na Sill;,n:i :\la perchè? Domanderà il \cli >rl' so Vittorio Emanuele, dinanzi a un 11!?goP1~-ollob11110 d<'l bol;,,:·cyismc. che .. . le u,·r fìno a la sirna cl'la cai'i;l . grande o piccolo. Eh, sfido. Gir1.1r- zio di calzature. nel quale i prezzi sana egli <·onsirh··, ._,..,0. 1td· .· ' (i1orn 1 ~on.o ttrn:li maeSI ra mi ha dcnao e Beli on ·1si ,"llc1·1"a1Lo !J l e·~- I 1· I t 1 · · t f • . ,. ' . ',. ,1110. e un ()C'- f Il I f'd 1· I ti. I "1.' I a SJ)·1ee1"z·o e d ll'[ f " l' " " '"' . ., a i e os en a' ,n a maniera da prouo1·i0([0 !)C)sf-<>llob1·1·110 ·I • 1· . a o e sue co-n , enze <ic a ic 1<'. ,, l , o" ,1 n e n erno r .:.cc11- mando, m,•t ", J)ello11·1s·1 ,·1f1'los·c·1'..··1 . ( IC cg1 pie- I l LL ll 1 · l ... 1 · b' h· C'hi \CLI. è (' 1 · " ) care continue scene/le. Si Ira/fa di una senta in asnello Lrotzl·· ·t· . ia cc o: o e itcs o ,li m1CJ 11111 i '. . , mpar - .io,sa ci ;1 gomma posteriore e allora Gi.1·arden- d , ,1s ,\ I' . I 1 L I. C 'b ù. l"è \"infrrn - O"i.slà ch'a fassf1 'I ,·u- mostra i scarpe d'altissimo ran~o, lra5. Egli ~al~'1 la sloria d~ll'ollobre. '1~qlul111~1: emc\'11'\r~ ~ _11t'r,\ ,,~r~. '.- sint· l' '\ . 1·· ]) ... go continua solo la sua fuga linci.è scendenza del lusso, della rari/1, del rnellendo 111[)r· 111 . 1 1 •· ·l· I· ·L e 1. 0 • 1 ' ulo '-' 11 !-1>L,,l(· piu sii ,thi- · -: ·. c.u·o . .sC'e tn\'ern · ani~ il ri,alc fìnilo il cambio del' lL1lJol,·11·Ed· , \ 1s ,I ,, pa1 <' a1 . l' •t· f . 11011 ci ·i,·t•,·· C' 1 ernier cri, in cui accanto a un paia dt vulaYi da lui. ian 1· lll~l l~cr c·.,_· 1n a non nC' ace La • , ' ' 1 P l1sa o. e 1·i111onlalo in macchina si crcth di I C I l I I. I I o scarpe basse da uomo in vendila per 400 (i. '-l'roYa ambigu,·1 l:1 j),·11·Lc·,1,·11L,·1,p··1'ro è~- ,;u-1 )a e i per qua cuno era_ . ro,·'.i ,inc- l(' un mc-con Lino picao nuoYo alla caccia del camJ)ionr . 1 . . . d " . I I , l I Il d I l \ .. I ,re. ue n e un paio a signora in j/olln dn l.c-iiin. !'--ClllpICl'llll'n <' un so e a C', pe1· a n 1 ~cn 111i,cno: . ] cra na ,·olla na Guai ~c si afflosci·t, 0 amiti la d L.. L · · · J<1 I t l J I I f · · • di se/a e lela d'oro a ricami sottili e . 7. _SYisa i r"1>1>c>1·tl·1·,·11..~·11·11e1 1·1un cpL_I ·1 o, un, rnan11a10, pc-rs11w :-,a ~na an ,o _>c.a l_a c rn,·iclia. i,a gomm:1. Pt•rò J)en~o: E ~e l3c•lli1•:·1 .. " · \l I I l guarn,z,on; di diademi, confezionale seLcrn1talo cci,Li·,· 1 le. 11n_pew-icnalo ... !Ora qu_es_L_:1_111:wstra ga ma a a,_·w 1.n,t1 YOh1sse mari,:-; non rimonta,·a in macchii1.,·i, c·on,c· d l Il I I ( I I I I l con o i recentissimi canoni della calzaB. OiJ)ill.!!<' in modo fals·o t·az.·1011ec JLcse a asco a.i·csc,1_c 11~- ,1rarc cn- n_1a 1111>e c_1_ a a pcnssà ben d'm ,_1mai a, rC'hbe ()olulo darsi ,ilh c.ac·cia? " · I L Ll l \ \ l · Q tura muliebre (cio,J con pochi centimetri d?l C:omitalo ccnlr,ùe, pcr cleslétre ~o. .o sape,1.1110 u I. no ~co aro r1C'sse <' a e :rnc a1la n slè è,nssi111:i' ueslo i.· 1111problema in ooni mo lo d d dilfìclC'11:r.ncontro cli c.--sc>. ~nzi pr~cisò con. un tantino di ~us- e la mi'n_-aia d'un c..:tn1pòsan.l c a l'a ',che spiegherà il ma<','>lro ia.rt!i scol.a,·i. qua rati i materia prima. tanto per co- ., ea r ') I te COllH' I . J. s l [' "' prire la punta del piede e il lallolll!} e 9. S\'isa la storia clell,t ri,·oltlz. 1· 011 ,,. ~1 ,,o: ': 1~11C' 81 r 11 r. , . . 1 s~a a n11ao C' •. o~penc o il s<'- ', siamo allc • 11ltim.e sgroppale . 11 d · " E11 )0 d I nal (nl( ) > I I 1 °111lo d1 l l I · j G mo emenle appoggia/<, sq un cusd110 al febbraio all'ollobrc 191,. ·.. I 1. : e 1 · e e'. _e,s1 '. r · : c-p - :-. . fllCS O ma nmoruo per 1--1- remo allacra la ,·ola la. I.ucolli d' IO. S,·isa I.i Lé1LLicadel c·.01111·L,·11Lo -e- sodLO_m1 ncorda la qs1la d1 un isprl- gazz1 dell-c .-,cuolc denl<'nlari e pas,-o s'a,·~111.,1 a BcLioni si w•Lta allr.1 r11ota argento. Un cartellino manoscrillo, pnl I ts l 1 L l a ·1 llll ·1lt L I (' · · 1· I d G Slo sollo il cuscino, si rivolge alla clienNarra infatti /'ex-infimo di Mussolini che quando il duce Fascista voleva lanciare una invettiva contro Dumini per la inerzia a punire Forni, domandò -semplicemente: • Cosa fa Dumini? Si fa le s ...gh... ? E quale era il suo intercalare abituale, per persuadere i suoi accoliti che la rivoluzione avrebbe avuto ulteriori sviluppi e che la prossima rivoluzione si sarebbe Talla senza usar riguardi ad alcuno? Egli ·esclamava: • Quest'altra volta fa.remo una c...a senza g...e! "·· E poi manda telegrammi contro il turpiloquio! Rabindranath Tagora seculi,·o allargalo, cercando di rcn- ore rn una c, ·se C' C'11c11 \in·. :' , . ' i:o _es o:_ :.scr-c1z1 e i trac \l- i iranlcngo . I derlo res1)0nsabile 1>e1· al·, ·111st1Cc"'-<m-acslr_a ,'ol~ndo far_c-bell_a figura I~- 7.1.01:e_claG1d_ia.lell1 ciel P,1<'montc .. \ 1· TI quak nalural.menle arri,·n 1wi111•>le a con questa oflerla seducenlissimu: .. , "'~ I 1 J \ IJaum I I I E l "Ultimo modello Baiadera, lire 5000 ") )" • f" f SI m Germania. Bulga1·i,~. ccc .. e dc- e:_ u_sctre_ e .11 )allC li. ('?SI a C,~$0, .! ...... < ) SI c-~ge: _:. capòn a s',, comc il solito e si piglia il primo ,)r<'- (cinquemila),. e I IOfU8,Z2'101,zurao slare così dirfidenz.e·co11'--o ,·1 (',0111·1-p1u rnlcllJgcnl<? dei suoi sc·ol.an. I_.i- bulas.-,e }l c~nle .... ln cappone c.h<' mio, si compra una ,·illa, ~i SJJO<; 1 l u LL l l \ J {"Ulla9 J l L d' d Qualche giornale milanese è furente 1.alo centrai,:.'. cont1'0 il Pan-tilo co- spe 01_-econ. are_ au _or<'"':'<' o, m- ' , •. ·acc10 a prop0s a J lra urre YiYc fì110 alla più t.u'Cia C'lù ed f., la munisl,·t e cr.. I. ·1 (' ·1 tcrrogo: - 1)11111111. chi ha Iallo I Ila- ... l aulore a mezzo dei reali carabi- consolazionc elci suoi arn·1li oernlori per questo schiaf!o alla miseria. Q:.ialcu- ,.,1110 I .01111alo rse,u- 1 .. '> Il l · 1 - • .. · . 1 ·l· · .· ·cJ • ·,I. . · · ' ' .,' .. no ricorda / · h I ti,·o allargalo. Iiì. 1,1_m )lllO 1mp1ess1<;>:n.,o1 e ,1 mc11 pr.1, ie sp1<::g11 C[UC'st.ocaso t,;Ul· e del suo nrncslro. '.\forale: Bamb1111. que povero operaio e 12, a · q_uella faccia se,•cra l~cc. I_,1s~cllo1·_e gola ~-c. l.; 11 al.lro leslo conlicn.e i nu-' impani I t' :i yj ,·erc col sudorr d:.-lia settimana scorsa, Fu condannalo a un I D.\~'.\f ~~LL.\ ~OUTIC.\ 1 npctc la doman.cla. :")Lienz.10. La st- men ?c•lle Larghe d'~ut.?-mo)Jìli <' ,Ji ,·oslra frnnlc e delle allre parli. anno e quattro mesi di carcere, pere/ii>, DC l ROTZld gno~·a m_aeslra, l?_rcoc:upala. pcr la ~11oloc1c~ellc per pr~Ymcia. lna rnll:i Suggerisco p,cr La prossima cdi..zi.)- spinto dalla miseria, abbandonò sulla Enumcralc <:cJ.Slie co-lpc di Trotzki ('alt1,·a piega dcll 1spez.10ne. nvet~ 1~1 I !n11n~1110 c.1dern 111gramrnalica. in ne ckl le!'to 1111altro hr,mo della (;'i:- st rada una sua piccola bambina. Un al• la risoLuzion.e passa ad enumerare dom,,nda d<'ll'ispeHorc udan.do 11T1- antmc!Ica: ora ,·a a rischio e.licacl<'re :ella cl<'ilo Spini. che si IC'ggC'Yan('l lro inveisce, ricordando che proprio ,eri i danni dei suo alleggia.menlo . I.ala .al bambino: In,omma. chi ha rnllo una_ 1,u·ga ct·auiomobile. numero del 28 maggio \92~. Higu:tr- Tu fratto dal fango di una roggia il ca- : Ciò lw fallo si che in Ru~:;.i.a e fallo \"llali~? l"clenc~o- quel l?no ~ "<:-- · Scren1la.~ è 1111li!)r_o c~i lcllura, eia ua inforlunio Locc ,10 al rni-rithre dauere di un cameriere che si suicidi> ali eslel'o tulio ciò che è nori.-bolsce- dendo q11c1 due ns1 ma.gistral.1. Ll u!1a anl_ologia con sc-r1L11d1 Pascoli. (;aclaiw Bclloni: perchè disoccupato ... Yico ,·iene a.iuta1.o da Ti·o1.,r;ki. Tuili bambino, rhe come si l· dc11o cm in~ d1 Massimo d'.\z.eglio. ec-c. Ci sono ... rischiò parccchi.c \'Olle di c,1 - Tu/li costoro hanno ragione, naturali nemici del Partilo ,·cdono in lui lclligcnlc. ha pensalo subilo che anche alcune pa.gin~ loll<' dalla (;a:- derc. Do,·c-,·a pedalare con 1111 a monn mente. lo, invece, al leggere tulle queste una personalilà. dic sciLole la dilla- que-lla faccenda lì dow,·a essere nna ::ella ciel/o Sport. 111lerCS-,anli.simc sola e no11 pole,·a usare i frrrJi ,. notizie. mi ricordai di altri contrasti. Mi Lura del prolclariato. La Secon.da In- gpan brutta cosa e rispose h1c-r1n1an- per la cull1~ra cl~! bambino. E' 1111 1~· naturale c.hc rischias.-;r di C"•· ricordai che ogni giorno viene sequeLcrnazionalc sfrutta Trotzki contro do: - L'ho falla io, ma __un·altra ,·ella pezzo s~il Giro _d Italia in qucsl11 gui- dcrc, poic:hè s'era mc.c;so a fh'c.!al: 11 <' strato qualche giornale socialista O ufoil lcnini!'lllO, con.lro Ja ri,·ol'uzionc n.on. ,l,a farò piil. -. l_, 1~pcll~1·c. th_c sa espr'.m:nlcs1: _ colle mani. :\la c-on questi esempi i ne arrestalo qualche socialista, per eccin_1ssa, conlro l'fnlcrnazionale comn- era un LLOlllO di sp1nlo. ca1~1 c-hc 11 . • Il n::i e d~to alle_ .),:2~. Tn coda al nostri bimbi 1·i cJ1iano di scri\'en• ... lamento all'odio tra le classi sociali nisla. Ii ri11nc11alo Paul LeYi pubbli- bambino do,·c,·a essere una mcarna- gi uppo sono_ 1 corndon ~Iarchcse, coi piedi e di cadet'O ancht." l.wo. '.\Ll ,l1a dove volete più aspro eccitn;,enh ca la prcfaz.io 1~e di Trolz.ki al 1917 zione cli \'illorio Eman11elc o cli_ Ga- Durando e Gtacchino. Bertarelli, Bor-' all'esame. EM .l.\'lE. all'od,o Ira le classi suciali, che con quele la socin•l~dcrnocrazi:l tedesca. la dif- ribaldi e lo rimandò al po.,lo chC{'ll- ====~=====--=========================- le scarpe di seta e d'oro. pel pr~zzo di fondt. dogli:_ Hra\'O, ('(}llS('l"\',lli ~{'!llj)rC Il fl'tt Il C f d I d11 1sooo lirel L"ùsrulso Sou,·arinc diffonde !e C'OSÌ. gravceon I onea oneeraziogneneerae avro 1' 8 · . -~-:;;-•-.- più -sciocche fìabc intorno al Parl1lo Fu chiesto una rnlla a uno sludcn- Espulsione di t:re com.unisti estemm,ae turpi loqufO c_o1111111islrausso l)~r scindere 1 ·1 p,. 11._ le c·hc us_ciYa_i11cbeliLo cl_opo ollo _ore ( I I Abbiamo dunque avuto la sellimana l1lo francese. .\ngclica Balabanoff. cli rnalenc d1,·erse: - : 1e cos.a e a profonili dissensi che, da lunga • Il Consiglio direlli\'o clclla ConH I S l • " n· F. de · I li (' anliblas!emica. L'i11izialiua fu presa. già òg und e gli allri rinn.cgacli fanno i )Cn~1 r n1~pos.c: - ", 111_1g.ar~rn pezza, regnano tra I soci e e a .on- fr,c:leraz.ionc Generale del La\'oro; ulo stesso. L'Avanti!, il Vorwaerls e esicns1onr di lencn.o musical.a dal fedtn1.zic,He del L,woro a seconòa dita la relazione elci Comitato esecu- mollo tempo la, dalla città di Verona, a 'il Q11olidien sono solidali ron Trol1.- macslro Giordano, il quale s~one del Pari ilo polilic:o. a cui apparl_cn- Li,·o sullo s,·olgirnentv ciel Com·egno cui, per le sue benemerenze, il governo ki nclla sua lolla conii-o il P:ii-lito lungo la Pa~eslina per gcllarsi nel gono. hanno portalo a un co1ù'11Llo fra organizzazioni ,·.onfeclcn,l~ lei,u- italiano conferi persino la medaglia · L 'I i\I l <1 l · · I f l l · \f'l · · • JC) d'oro. La presidenza onoraria fu nssunta comun1s a e conl1·0 la Comintcrn .... , ~r l or o. ,.,n ,·1ss!~no. e· ~e a _emcrc_ cose an1 osi a • 1 ano nC'1g1or111:... <' :m gcnGli operai seiv.a j)arlilo Yedono Per poco io non g_ligeLL,~,·ole hrac- cera pn1 graYt pe1· l a,·,·en11·c. se da naio: con lodevole degna;.ior.e da quel giouuTrolzki scuolcr<' imJ)llnemcnlr il eia al collo. pc1·chc fa piacere Lr~>-enlrambe le parli conlcnclcnli non esaminala la mozione presenlaln nello di belle sperame che è il principe P · f · f · l · e · 111 · ti · · · · · 1· · l C ereditano c/'ltaliu. E in alcune ch,·,,se d'f. artito. yarst accia a accta con e c1 g 111 s1 11_1~era. 111 opera un po pw <1 se- m ( cllo ,011\'cgno dal sig. J ura.ga dC'I- - La gioYen.lù \'edc C'Oll!f· Trntzki erba .. \desso, roUa rife>rm~ s~olaslic,: ren,La e ,il ~aggezz.a. la Carnera dcl 1.,1\·oro cli Tricslc. e talia si tennero tridui e si fecero procespr-0,~ochi una lolla fra ,·ccclii, 1 e IhiO- Gentile, i gcnì stanno molt1pl1candos 1 \·enerdì della ~llinurna scorsa I appoggiala con csplicita dichiarazio- sian; e si cantarono inni; e pel prossimo va guardia. dapperlullo. Basba, IC'ggerc sulle _c.m~ ebbe !uogo a :\lilano co1wotalo ne dal sig. Ghidclli de!la Camcrn del giugno si annuncia già una nuova grande Per l'esercito rosso e pc-r l':mn:,La tonale quan_le SCLL?'l.sei a_pn~nc~.<.0 1:~! dal C_omilato E.scculiYo dclh1i Confe- LaYoro di Tre,·iso e dal sig. '.\'icola manileSlazione in tu/la /'Italia. rossa, Trolz.k i clon·ebb" rsserc 1111 d,iur111. corsi sera \1. cor::-1 1111sl1.c.01s! I der,1ncne dcl I,a ,·ore> - u 11 con ,·e- clC"llaF cderaz.ione albergo C' men.sa: A costo di passare per un codino, conmodello di cli.ciplinn. il simbolo del- accelerali_. corsi clii·elli. _corsi di lull1 f5110_ di c_lelegali _clcllc org~rnizz.azi~ni rile,,at.o come in della mo7.ionc lesso che sono anch· io contro la besleml'accordo fra proirt.'lri:Jl.o e c-ontadi- i generi, rnsomma corsi _per, 1!1cllcrc nnzwna\1 e _locai~, per ciclibenne 111- si conLcngono .esprcs.,;ioni che \' tr- mia e co11/ro il turpiloquio. Noi italiani ni. Egli ne è il ,onlrnriu. la giownlt1 sul_la bu_ona_ \'Ja. l•, 1}b.cllo lornl> alla ~1~n,~t0ne ~cncr~1lc e ad cnno i confini dcli.a crilita IC'alc cd diciamo « bestemmiare come un /ureo . è l[Ueslo: che I gc1utor1 pC'r farr_ 1ma alcune qu<'st1on1 pa,1·t1colar1. onesta (che ogni cori:cnle sindacale' E' una ollesa che Tacciamo al turco. Crei,_\ CO'.'\D \'.'\N.\ , i:i ai figli e creare loro una p1az1"1 Fece la relazione intorno alla si- ha dirillo cli \ibe1·amcnte manifesta- do che nessun popolo del mondo 'beslem• Per tulle le suddcil~ ragion; 1, 1 sr·- ncl mondo si dclucono in mezzo a lu.vjc,ne gl'nrralc. c-rl'ala d~1llc Yio- 1·e) per assumere prC'ciso carall.crc mi tanto quanto il popolo italiano, e che dula plenaria del Colllilalo c.cnlralc una slrada. lc-nze fasciste. il segretario .\zimonli. di ingiuria alle cli1·cLLi,·c rapprc1Yalc in nessuna provincia d,'ltalia la bes/eme drlla CommissiO!lC .li controllo ki t:na ,·olln i padri o si ro\'inarnno Poi il comunista .Juraga, rapprescn- dal Congresso C' di diffamazione ai mia e il turpiloquio siano co!>i dill11s1 pi onuncialo la se1tlc:11.1. l'llc i IPllori colle nole dci libri a ollobrc e lui lo ltnlc la• Camera del LaYoro di T11c- dìrigcnli ('Onfcdcra!i e fcclcrali che come in Toscana, dove - bisogna però gia conoscono. cra fìnilo: oppure >CampaYano dn ~le. prcs.cnlò un"L mozione, nella cscgui.scono, la YolonLù clcllc maggio- dirlo - si odono talora espressioni pit1. l"na diffìda c .. ic;.:1,rica al c.omp,l- que.-;lo mcse bun•èisc.cs0 e re,pira,·i~- quak ::;i lro\'arnno periodi come ranzc; toresche: turpi, ma pilloresche. gn.o Trolz.ki. nmn1rrncnclolo a soÌlù- n.o fìno al Lcrmine c\C'll".mno scolasl1- questi: conslalalo che L1LionC' ,ompiula Ora. giacchè il popolo italiano è un poP'.irsi alla cliscio" ,1, coi falli e 11011 co. .\des$:, roi 1U10\'i programmi l', Co11sic/ernlo come il blocco del- dai signori .hwagn, (;hid<'Lli e .\/ieo,\a polo molto religioso. sarebbe errore cresolo con le par ,1.!. c-d :i. rinunciare un continuo slilliciclio di libri. una le opposi:.in11i qorghesi a cui acleri- è C'slrcmamen.Lc olTcnsi\'a d<'lla di- dere che la bestemmia abbia origine rfa complel:imenlc ·1 q 11aJ.,i.1si lolla eon- morlc orado a grado, libro j)C'I' librn. rrmu i capi ri{ormisli. massimalisli gnilà delle islil11zicmi c-onfcdc1·a\i, irreligiosità. Forse anzi è una reazione. tro il leninismo. · sino a t>complclo csaurimcnlo. Tna e cu11{ecleruli 11111/aabbia dato ai /Il- della cliscipli11a stabilil,1 dal Congrrs- Cerio è che è una sconvenienza. Pur2. Ogni ulleri0n laYoro rli Trot1.!,i ,·c,lla i! profcssorc o il mac-lro in voratori e si sin invece risolto in una so ollrechè delle cornu1ti nonne di troppo, una sconvenienza molto diTfusa. nel Consiglio 1·i\'c)uzio11ario cli guer- principio dc_u· an.no s~·o)-èlS(i~o prt'· co/r,~.wilc ,'.urlupina/uru lui/a Cl L!Wl- ci,·ilc co1wh·enza; Ci tornano alla mente. a questo prapora è irnpOS!'ibil". scri\'cxan.o Clllquc o c;r1 l1bn in lnllo. /aggio ciel {asc1s1110 e della rea:1one conslatalo allres1. clw la!e mntlo silo, alcuni versi non recenti. ma sempre 3. La queslinnc dcil' 11lleriorc lc1,·o- La tro\'ala moderna, la lroYala piena che ,folla i1wttiuilit crim1nale cieli' A- di proc,cdcrc è k~iYo ciel la unità 1110- di aflualità. Slavo rileggendo, tranquillamente seduto, questo brano del discorSo pronuncialo dal poeta e filosofo indiano al Circolo Filologico di Milano: • Voi siete !orli. Ma che cosa larzf~ della vostra potenza ? Auele voi un messaggio da tramandare alla posterità? Cercale la verità, ma la verità, quando non è bene usala, ammazza. Voi siet, come il fanciullo, che abbia in mano un• rivoltella. E' pericoloso maneggiarla. Ci vuole qualcuno che lo sorvegli. Ma chi sorveglia voi ? • A questo punto, lo spirito maligno che è dentro di me si è messo a ragi•Jnare: - Io li dico che il poela ha voluto darla ad intendere ai fascisti. Ne dublli ? Leggi questo allora. Così dicendo mi additò il poetico s:i.• Iulo lradollo dal prof. Formichi dall'ori~inale bengalico, che figurava, in un chiaro corsivo, sul Corriere della Sera. Lessi: · ALL' ITALIA lo li dissi: - Regina! Al pari dei molti a11ri amanti che portarono i loro doni ai tuoi piedi, sono venuto; come /'allodola che vola verso cancelli dell'Aurora, solo per cantarli il mio canto e poi fuggire. E lu mi hai parlato dalla finestra alt, aversa il tuo velo: -- Ora è inverno, poeta; il mio cielo è losco di brume; i miei giardini sono spogli di fiori. lo li dissi: - Regina, io ho portalo il mio !lauto, da[ mio paese d'Oriente, sperando di suonarlo alla luce dei tuoi occhi neri. Aprimi il tuo velo. Ma tu mi hai risposto: - Torna indietro, o mio impazi2nt~ poeta, poichè ancora non mi sono ornala dei miei colori. Quando nel dola mese di maggio. siederò sul mio trono di fiori, allora si li inviterò al mio fianco. lo dissi a le: - ReJJ,ina. in questa parola di spl!- ranza è il lruflo del mio lungo viaggi,). Porla/a dalla brezza di primavera, la maf.iCI del tuo invi/o farà sbocciare f fiori della mia selva lontana. E io ,-;. prenderò il sentiero di ritorno verso la tua finesfrn. in un giorno pieno di ~o/e, inebriato di Fragranze e tuffo armonil)SO di api ronzanti. Ma oggi, men/re prendo commiato, ~ me ne uo lontano. io canto: Vittoria a ft. * * * - Ebbene - riprese lo spirito malitino. quando si accorse ch'ero ~iunto all'ultima oarola dell' interessante lellura. no cli Trotzki nel C:>lllit:llo centrale ùì fiLosofìa è qucsla: ora l"inst'-gnanle 1•en/i110 lrw,sc 1111ouc for:e cli domi- ml!lc del p1·olcla1·iaLo e. qualora non La lofla contro la bestemmia :ion è è demandala al prossimo congresso, presc1·i,·e ci1:q~1e o magari d_icci ~ibri 11io: . . Yeni se pronlamenle inft-cn.alo, con- una novità. Comitali anfiblasfemici ce ri<1 av,·,erlendolo però che. L[:i::,lora rica- e ne cons1gha allrcllanl1. );ella co11cl111111l1 srn:a nsuue I opera clun•chhe alla disgr<'gazionc elci 1110- furono sempre. Ed è nolo che contro la desse nelle mancanze di cui sopni. sostanza sueccd,c comc per quei ma- e/egli nttuali dirigenti la Con{1.>tlern- Yimenlo confederai<"; bestemmia e' erano una volta leggi seueil Oo,rnilalo centrale, scrv.a asvcttarc lati a cui il medico consigli:i u1i:1 :irnic. e li chiwna re.~po11sabili. c/L ,·islo l"arl. l:5, al'capo a) clcll0 11ssime. Si andava in prigione per una il Congresso, con.sidei·erchbc impos- dala mcclicina. Tuili i \ib1i cc11sigliali fronte a tulio il pro/elarialo italiano. Stalulo; Yislo L1ccapo h) della mo- bestemmia. Quando però Tu promul"atn I li · I 11 I 1· Il { 11·1 1 · t l t (' "' - io non sono nè poeta ne· f1'losofo ma sibile 1111ulteri.ore Ja,·oro di Trotzki risultano, agi e cll1 e e a >orsa pa- e 1 auere cwcora una uo Cl a I u a zionc approva•:~• e H ,ongresso: quella legge, Tu scritta u11che, non sapnellTffìcio politico. terna. obbliaatori. Si comprano quel- loro C'<>mpilo e Iota/men/e mancato delibera la espulsione dalla Con- piamo più da chi, una poesia, che fimua in verità li dico che comprendo b~nis4. La discussione è chiusa. }i J)rC'scrilli r,c quelli consigliati e _cosi cri loro _douere_ si11dacC1le_ e pol_it_ico fcclcrnzione clrl LaYoro dei signori con questi qualfro versi: simo il doppio senso di questo lin{!u:i.sf I r(ì I I I ( , I l !!io fi~uralo. , 5. f] la,·oro pc-r !li usi rare il e.arai- non si sba<1\ia .. \\Lra gran con 11s1011c per a ins11 ,c1en:-u. l' 111capac1 Cl. , . 111·:1ga. '1ic clli e ;'\i,oln. Questa legge è voluta da person.? Il . I d'll l' . lere anli-bolsceYico dc! trolz.kisrno, l· nei librt' cli sloria.' Dicono chc ia lrwli111e11ti <' /"i11er::ia di cui di1.>clero Lo slc~so pron·rdinwnlo sarù es!.'- Che in pace santa voglion campare; rn;- fas c_ieot O a_1~ e coper~o- cl.a hrnsarà coitlitltlalo. co 11 · 11 c1 ·,a, 1 clo clal storia è la maeslra della ,·ila. :\fa pr<>l'll. sC'l've11clo inlc>res~i /)l)ryhesi e rn a cruanli (or_,<1:iniunzic)IJi o orga- p ò h' b l . d . . . .• ... cis e. rr. e inverno. c1oe un cal- ., .. er , se c I es emm1a an ra m png1on.:. 1ivo mom l · d' • 1923 e Yenenclo fino agli [n::;cgna- quante maestre. a giudicare eia\ _nu: piccolo . bot·ghesi. an:_ichè la dcfs~e niz'.'~ti) si i·end('sse1·0 con loro :-oli- S.:..rà rinchiusa tulla la nazione. . brullure eTnoo,P•~ndo_11 lnslezze e <li menti delJ'otlobrc . rr:ero dei libri di sloria! T..1,s1ilona e /c,poratnc<' che ml essi m1c11u a[(,clu- cla11 . . · rna 1 n 1 e ro. Quando nel 6. Conl.cmporaneamenle a q11cdo una sola. ma i Lesti d'i storia .;;ono lo ~e propr(e .\Orli . . Speriamo ora eh(' i COlllllllisli non Mussolinei il turpiloquio Iaolce mag~io siederò sul mio trono, ulavoro. si spicghci·anno ai contadini infìn.ili. SLoria greca. storia 1·om,u1n. l na mo7.1onc re.dalla 111tale tono. HWranno allarg,1re l'agitazione prn- . . _ I ~ur~al~ ora _da avventurieri, allora ti I P L · 'f · · ·1 S >c1·lo ()I' '"'11t·1l 1 ·11111111110111l'11Lc>·111 c-11·1·e('" 1cl 1, s · ::;·o I Adesso, fortunatamente, non s, ua p111 inu,tero al mio ',·anca. e agi operai senza arti lo le aberra- sorta sacra. arqu1n10 1 111 > • ~"' , , •• • , > «I o ,, . c·1~.1 nc. r. . . . ,, zio~i del lrolzkismo. C'orn,clia e i suoi aioie1li. :\eronc ope- Lull<.' ],C' fo1·.,;c rcaz.ionarie infìeri~co- =====,,,,,========== "'pr1g1one; in componso aumentano i c:o- - E il poeta - capisci lu che n<rn La risoluzione è ~Lata appro,·ata Ina cli 13oilo. Rom~ò e Hemo. Damo1te 110 contro le organiz1.,,zio11i sincla.e·tli mifali, i lrid111, le pro~essioni,. e e· è da capisci il linguag~io fì~uralo ~ a qu~- da Lulli i membri del Comilalo ccn- e Pizia, Orcsle (' Piladr. ;1lo1·ic11clo l' di das~C'. non poLc,·a \10ll dC'slarc un Le~a Proletaria sperare che q~t-al~o~aSI rrnscira ad otfe- sle espressioni accorale dell'Italia ritralc. conlro i ,·oli cli Pjalakoff e di c;,,riglio ... 1,· allieYo fìnisc·c col non senso <li Yin> rammarico nei co11w- ATTI.DEL COMITATO DIRETTiVO nere. Tanto tu c_e ~a s~erare. in quan- sponde: io riprenderò il sentiero di riRako,,·oski. · raccapez.zarsi più. nuli. E difalli. fu unanime la clcp!o- lii C. D. lenulo calcolo della . 1 lo che questi com1/a/1 anl1blasfemici han- forno, quando ti sarai liberalo da<Sli 'l- . ...,.,======""' .\de~so 11e}(r. 11ole clc·, lilJ1··1e··;, l)<>Ì ,·azione. li J)Cr:colc> dclla S('i~sionr <;i . . . r_eazio- no avuto il plaus<>anche dell'on. )fosso- muncoli d Il b 1, ff ~ 1 = ., ' ' ne che colp1scc le or<Samzzaz1oni clas1 . . li d . T lf. h I . ' a e rume, c e o uscano a un. leslo. 0 due, 0 1naaari trc. chr fa,ern sempre più :ninaccioso. Con . l I d 1 5 Il . im. uce, in a 1. c e non Ira ascia lua ~loria, quando verrà la tua primave- ~ l . . . 1 . . s1s e ne regno e mangane o unpe- li ricrcano. I [o yi,,Lo. ad escmJ)io. una mo La opporlun1La i nrnss1ma 1sl1 l B . 1 1 1 d . 11. 1 . ,w a per promuovere la restaurazione ra a lu<Sare la cali<S"ine di· questo ·nvcr, I ran e em o , a ec1so ne u lmn . "' "'"' - Occor ·re prenotare le tessere'. collezione di lib1·i sus~idiari pcr 1:1 ,hie~<TO perciò- che sc.- il Consig io • • d' • l ·r· 1 d morale dell Italia, appena ebbe sentore no triste, in un jiorno pieno di sole, ,·_ , cl d ll • 1 . . nunwne I tn ens1 1care a propa<!an a _ li · I \ è · 1ce ,·o C\'a ()1·c11e.re e e misure e 1sc1- "' de· prepara/iv· I T I b · d T I segrelari di Sezione hanno J'obbli- Cli ura rcg10na .e C 1e un !W · l"l. orale, tanto che è si.alo deciso un "i- 1 .' c ie st aceurino per a ne nato i ragranze e armonioso di opi T 1 · L ] ,, l)linari. occc1-re,·a di:~li11,211ercl'az.in- a; campag f bi I d" [ I go di farlo al piu' presto, inviando l'e- 11un.a Casse e<;1s C ]).l'l" O meno 0 --.· ,, ro di conferenze da tenersi da un cn;n- na an I as ema, spe I a comi/a- ronzanti. nlanlo, men/re uo lontano dal lenco esalto di ogni inscrillo, c,J11no- gicli un terzo cli bimbi che p1·0\'C'll· ne dei singoli dirigenti c.omunisli eia pagno deputalo che è una competenza I~ _ce_nlrale questo eloque11/issimo e sen- tuo in\'erno, io canto: Vittoria a 'e. Che me e cognome ben chiaro, accompa- gemo <lallc a lire 1·cgioni. De\'C' esscrc quella dei laYoraLoi i da essi rapprc- in materia di marlortati di guerra. t,t,ss,mo lel<!gramma: vuol dire lolla, combatti e vinci per la gnandolo da!IJ'imporlo di h-. 2 per o~ni inleressanlc udire 1111piceolo sici!i:>- ~cnlali. E il Consiglio direllivo 1wo,·- Indllre le sezioni riceveranno una cir- '' Seguo con uiuo interessamento l'ope- lua libertà, la lua primavera, se vuoi es- . 1 e iel > clelle .,. 11ol clcnwn Yidc i11 modo conformr a tale ra<'- 1 · · I r d' d t ·1 1 1 d 1 sOClo. I o. o un ,· I . e. s- e - co are in selllmana, in merito a prdP- a I co es o comi a o centra e contro la sere degna e rispello e della consideLe richieste senza l'elenco, o sc1;~a lnr1 alle prC'iC con. un cosiclcllo, S, 10- comanda.zionc. vamcnlo delle less1::re per l'anno ;:or- bestemmia ed il turpiloquio, opera alta- razione, del ritorno, da parte de~li uol'imporlo non avranno corso, ~iacchè g/ili11gua cll<' lrO\'O nd ,·olumc Pie.- L'espulsione detlr delegcaotimunisti renle C per le man.:helle pro' propagan- mente civile, che merita /'i11coraggiamen- mini superiori di tulle le razze. la Direzione del Partilo di Roma non monte di della colle/.ionc. Ecco 1 11· da. Si è provvc<lulo per la risld'11- fo ed il plauso di lutti. Come ci/ladino Così dicendo, lo spirito mali~no che transige. Chi ch·a lè còl la ch'a l'a còLa ~a .\!l'ultimo momcnlo ci Yicne lra- p~ cd app_cna a!Jpro_nta_lcverranno spc-, e come capo del Governo esprimo il uo- è in me si è eclissalo senza lasciarmi il Com-pagni, fate il voslro dover!?, e là ch'a )'a còle còlone là'? . I sme.sso il seguente comunicalo del là dite alle smgoJ.., sezioni. lo che la nobile iniziativa raggiunga ,[ tempo di dimostrargli cJ.'e poteva anche presto, La C. E. Oppure: . Thèmbcr! :-ialal Barnbin Confex:l.era'l.ione clcl I aYoro: Il Comitato Direl/11Jo. suo scopo co11/ribue11do a sradicare dal a\'ere ragione. refrattario. Tesseramento 1925 lioteca·GinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==