L'AVV.E:~HRE DEL LAVORATORE CORRISPONDENZE Da Baden Dopo guanto abbiamo esposto aggiun. in unione con gli attuali amminist:-.i.tori geremo che non ce ne meraviglieremo in carica. SEZfO~E SOCIALISTA aifallo che i.utte le innovazioni che s1 I . 1ell'ultima assemblea si decise d; in- fanno, sotto il 1overno ricostruttore, tor- to concerne la serie dei casi i.nleressaii. · menticabile vittima che si è aggii.:nla alle S con piena soddisiazic,i:e per tutti. R:sul- altre innumerevoli sacrificate dal fasciviare sentile condoglianze alla famiglia• nino di danno alla classe lavoratrice. O· • 1 • f · del compagno Giacomo .Malleoli!. lo per questo ebbero l'appoggio ed il sol~ L0 AFFARE DEL FASCISTA ... REPCB1 lati ottenuti non per orza di singoli, ma I smo nel triennio sanguinoso della :;ua e. · f d u· il Ed una protesta al !!:overno Musw:i- ào della borghesia, le camice nere; fu es- BUCANO E LIBERO PENSATORE. I m orza e attività man· estata nei va. sistenza. . - h 1 f li d · l d li S · M h · I I niano che mantei:cva dei delinoucnt: a sa e e e ece sa re, unque sarà giusto T · I · · d I T ·1 d L"A n ccn ri e a nzz~ra; Pionl ey lu é! La numerosa fol!a che slioa,a la sala · h h I d' d · l t· · ~ nva az10°:1 e :,':.vai e ~. . Il· prima a darne imoulso. , . spese del!o Stato. c e anc e e se I e1 vari conso a I siano venere sul lascito del hlanlro1Jo fasci. Il f d f d" f 30 1 appiaudi ripeh.:lamen~ lo smagliant.1 di- N portate piu' in alto possibile. distante dai sla, hanno sollevalo \ivo int;ressamen- on. 0 ca~~a u. 1 r. e ,e s_µesc scorso del compagno nostro, il quaie, al- ! ADUt Al~ZA. . . cenm operai, in modo che, se qualche ~ Il l . ·tau s 0 _ rl furono d1 fr. t.).60, 11 resto v'?:me dt!cr:- la fine della bel'issima co:i[e•en 7 a s· <'b I Sabato 12 corr. alle ore 20.30 n sara muti·lato di· guerra, 0 qualche ronn<-z·io- ,o ne a co orua 1 ai:a. m , zan_;> cer. b ., l • d. ., Il . · · · · - • • · , ,. bi al d . . •1 - " , f cil· tu . • . r1.· tt . 4 Uh0 a re pa:.oua 1 conoscer za (,<: a tx: una unanime e ca'oros· 0 ,,azi· 011 assem ea gener e ove s 1 fara pure 1, I b ,1 a I en, SJaSnu so 1 a omo a1 m1- 1 C . . .. . . . T · - " l,. na e isognoso, avessero bisogco di an. li . l . ,. dall" ·ta . f d· 1 t 0m.'1llss1oue e C:1cccess1ta sentila. u'.- Il f . d . . . . resoconto della festa data al Rheinlel- dare a chi•-.Jere un suss,·di"o d"i 1:; franoru asc:a,1 uman1 no... ro a ore t . 1 . 1 d l1 C . . 1 asc1smo e I suoi s1can, no,1 a. d h Il E" . . = .., ., Il' . . li . d . 1 • o I malena e e ~a omm1ss1one resb \ r~Lbo 0 . , h. ff .. ,. . er a e. necessaria la presenza di chi·, le passerebbe sub·ito la vogli·a ,.u,,~•. ce erano. on par amo poi e 1 .asc:- , Il . d I l . h . 1 ve -r poiu.o essere se 1a oog1a,? lii I tr Il C . -i -" sti! La noliziola dell.z froii commessi: i n: et !:lani d e segr~ an? e e e _au.o 1 : una forma piu' solenne dalla r o~tr .1 Co- u 1. omi!ato. do per aggiungere il consolato ,t'.! oc- d . d- 1 I , . ( h . Id" , nz..:a o a arn~ co::i,o a1 col\J1az1ona I I . d" . 1. . . . 1 d f . a nvo a.i oro aegno S0::10 o 1 so l h 1· • t oma I 1ta 1aru emigrati. Da Gossau corressero, so.o i errona, una ven- . 1 . . · t . 1 , e e t m eressa. 1. sprecati per i vis osi annunzi mor.uan.; 1na. ha fatto sul loro capo l"eHello di una k- Per la Co:nmissione: SEZIO~E SOCIALISTA. componenti la Sezione Socialist?. Cosi si fanno le economie dello stai·:> gola caduta dal piu' alto tetto. Il Segrctari-0: E. FOGLIA. compagni sono invi lati ad intervettir-:: nunili in assemblea, dopo ponderat-i di-• col nuovo sistema, e crediamo anch ~ no: E tutto que::to rumore di scandaio si all'assemblea ordinaria di mercoledi 16 J scussione, mandano un commosso e re- cha il bilancio otterrebbe il pareggio, se e an1to malgra:io l'indecente sihn.r.io di Da "'WintePth UP corr. Si pr~ga di non mancare do·,endc I ,·ereule sahito alle dt.:-e ultime vittim::- mettessero a Regina Coeli lutti I com- falla la stampa borghese - ::osi pn-ccdiscutere un"intere.,saote ordic.e del 1ior.1 della nefanda reazione musso!inia!,:!: ai meodalori FilippeUi della burocrazi:i. I I LEGA PROLETARìA - cupata, a paro e de le finarz.e dello Sta-, no. i due g:andi per la fede G. Matleo~ti e 1 , to _ che finge di non accorgersi cella, Ecco il rendiconto deUa fest<1 krda i Oldaru. campagna del quotidiano rn::iahsh .. il 2 8 u. s. al!"Hel\"eli:i.: • * * "' . . . I Viene pure votalo un ordine del gir.:--, D 8 Lugano Questa stampa è ben pronta, pero', a re-• Entrala Fr. 745.,G I . Festa camp~:re. - (B.). Riu5c1tis- i no contro la 'sanguinaria e :lisonorata gistrare con lusso di partie::>lari, cpre- Spese " 377.10 I s:ma sotto ogni rapporto fu la_ nostra fe- t dittatura fascista che in tutto il mondo COSE_ CHE SUCCEDONO SOLO AL- cando intere colonne, il salvataggio ,ti --- : sta campestre, tenutasi domemca 29 al!a ! non ha pari, in merito a ferocia. Applau. L OSPEDALE IT ALIA..1'-ì"O. -un ci!!:no nel la!!:o, gli erron· di qualcha Utile netto Fr .. 368.60 1 iaucrnstube. il cui beneficio va a ra,·orej' d 11· · d 'I · · · · Innanzi tutto un po' .11· crona- - ~ d Il •·L· .. .. , . e a . azione eLe oppos1z10ni ausp:can- ;a -ragazza d.isgraz.ia-ta, o il furler-ellv del· che rimaugono in casi..a al foncio per le e a ibera S~ampa e de L Avvenire do il trionfo della civiHà e- della ~iusli- ca. Ai pr~mi de~o scorso giugno si ap- miserabile disoccupato. Qui si tratta di. famiglie bisognose dei caduti in ~uerra. I del Lavoratore'· I zia. La sezione socialLlt.i. , prende che. finalmente, entro il mese sa- un milionario e... il silenzio è d'oro. 1 , ~ngraziamo tutti. coloro che ~o:!fri.. Il !emp~. che per ?ue domeniche conrà com·ocata l'.\ssemb!ea dei Soci. Si ha Intanto L.! Travail, lasciando c·~pire bwrono pel buon esito della nostra fe. secut:,·e Cl a,·e,·a grnocato un brutto Da Zugo pure cognizione delr :,nscrizio:ic di molti di avere al'.ro da ,:!ire, domanda pubbli- sta. j scherzo. ci fu stavolt:i. benigno ed avem· fascisti nell"clenco dc: soci. e del Joro la- camente agli organi competenti del Di- j Se qualcuno. volesse v~dere le pzz:::e I mo una giornata magnifica; anzi troppo I GRANDE FESTA TEATRALE. \"Orio per conquistare mo!ti p03ti nel Con- ~enlo_ de~ finanze_ se sia esatt~ I giustificali•:e si_ ~volga al cassiere, com1 sol~ per iJ po::o orabreggiat0 giardino I . Do~enica sera, 13 corr2nle, ?elia S-:il~ sig!'.o d"Amm:.ni~trazione.. , . . che il mi!co~ano che dichiarava 125 m~-. pagno Zanm S1lv10. 1 -lel a Bauern~tu~e.. l del Ristoran!e. Schutzenha_us _di Zu~,> s: . S1 sa che la hsla d~I 1uwro C_on~?gho la franchi d1 lort!Ina personale e -1 mz- SEZIOl\E SOCIALfSTA . I compagni arflmrono numerosi e con-r1appresentera 11 dramma m :) At!.1 di e concret.?ta dalle cos:ddcne Soc.:eta co- la Franchi di rendita, possedesse presso D . 1ribuirono al buon es:to della. festa. Pao!o Giacometti: La colpa vendica la, :oniali. società. che a<l eccezione drl'.;i h . 15 .,. . c,meruca, 20 corr. nel locale :;oc1ale / La f t · rallo,{ , d Il' l R d · fi 11· 1 d · · e e ml!1on1. , 1 . .. . , . ' . I 2iuochi ben Or!'""lnizzati e r·cchi di cc pa. es a sara ,.6 ra.a :i. or• e uCJ. non gurano ne e.eneo e1 soci. N . . . 1 d ., . f . . "-' ora solita, st terra I assemblea. "' . " · h~ u· (J B d) U · _..,. F -· : · ,,. · h · · Da GinevPa. Un gruppo di contribuenti. I BALILLA A CHIASSO? ( Ticinese ) . Pare che a Chiasso si stia istituendo, da_ parte della Sezione Fascio nazionale italiano, :-esideot.e nel nostro paese, anche un:1 sezione di piccoli Balilla, ai quali - naturalmente verrebb<'!ro impartiti insegnamenti militareschi, a base di mangan.dlo ed altre sixnili facezie nazionalistiche atte a seminare rodio e lo spirito di ven~ delta anche fra i piccoli ragazzi - :>dio varso i sooalisli nemici del fascismo, indicando ai bravi e piccoli campioncini la ma~nifica via tracciata dal sommo Duce e dagli altri Ducini (Dumini e compagnia bella). per la ricostruzione dell'Italia! Sappiamo per cérlo che appositi incaricati sono andati di casa in casa e presso negozianti per raccogliere i fondi per tale istituzione. Sappiamo inoltre che taluni personaggi svizzeri hanno già versalo i! loro obolo in buona moneta itaùanissima, altri invece che si sonc opposti e rifiutati. e fra questi alcuru veri italiani. Ci sembra fuor; di luogo l'istituzione d.; un corpo di tal genere in un paese di c:ttadini liberi e svizzeri. Che· bisogno ne abbiamo di una sezione politico--fascii.Hca? E perchè raccogliere fra di noi i fondi per dare ai piccoli figli la camicia nera. con relativa berretta nera aila fascio? Perchè iI:oculare a questi piccoli esseri certe teorie di spavalderia - perchè taJi saranno gli .insegnamenti che verranno impartiti? Da Sei■:lrusa 01 gmamo a oman•..1a a1 asctSn I . ?. remi rruttarono un discreto rica,·o. La c. es ma azz- an ruoL~. , co,,.1.organ,sm1 e ma0 an anc e :.iom1m L_ d 1 L- •i I compacS::11non dzvono mancar>c:. I y· · · h" · T bol · · d 11·0 ., I · coe ovevano cocoscere mo lo =ne i <>' • ruota della fortnna ncn ebbe un momento I i sara una ncc 1ss1ma om '.l e cnc non so:10 soc.: e sµe:ia e s1 arro- G,RANDE COMIZIO. ~'"- ~rfag:ii. Quelli dd fasci? Tito Mz~ Il Comita:,). · ili tregua ed alla gara della Kcgclbahn, ~osla umoristic.:i.. A ~2zzanotte si i~:· ~-.-ano iÌ diritto di p~esentare ai soci 1111~ Domenica 13 corr. mese nelle ore an- rucheth che lo av~vano so:::o - s~ e ; partetiparono numerosi !riuocatori. ! z1eraono le danze che s1 protrarranno l1- hsta. timeridiane si terrà una solenne commevero, e se non è vero tanlo peggio .. per Da Be-na ; La mu~· a 1·· lt bd I . I no alle ore· piccine del mattino. D1 irOrl'C a questo Stato cli cose pochi ~ 1 ,,1c , a , a ezza e sue, compno I L' d I la . d .d morazione del martire Giacomo Matteo~ i coglioni - dovrebbero szntire il b.so- . . . . ., ,. · concertò egregiamente:.. divertendo anche I apert~r~ . e la sa avrà luogo alle wc1 cc: ono di ia~e una energ:ca op;:,o- ti "no di difendere da tanta accusa la m"• Anche t lavoralon di lu:,gua 1.a11ana '. . f d . I ore 19. L tn1z10 dello spettacolo alle or'• ·iz"one. si ia11no iniziat0ri di una convo6 • · • B h d • 6 I 1· I I compagni con e erat1. . , - Nella circostanza parleranno due commoria di un loro fedelissimo. :.r en:a anno om~ruca ug 10 vo ulo . 119.30. Per I entrata: gi.i adulti ;,agheran- cazione di un"alt:-a ventina. e da questa . . . Q . .d . .,. I G· . A.'-tt 1·-· E La festa si chiuse , er:::o le ore 21 fra f 1 . . ( 0 SO · pagni. Avanti signon! I!!. gn are viva !•1t;€. i commemorare 1acomo 1•1.ét eo u. . . . . . • I ro r. , 1 ragazzi r. . . riumone sorge '."idea di una convo.:azione solii:-L. ncn basta. I colla !oro p1ese= hanno d~gnarecnte a 1 soddisf;...:1on~ grnerale (s~eoalme~te l L"evei:tuale utile netto anòrà a! g10r- p:ù i•n grande. che an-icne al Venerdì :!n- ,_Si fà ~Ido. appello a lutti i lavoratori commemoralo il nobii.e scom;,arso, per <l~ nOSt ro preSid_t:ntei e con ~I propoSitol nale ""Avvenire del Lavoratore... lecedenre la domenica dcll"assemblea d tnterverure m massa 0nd e rendere so- LEGA PROLETARIA j mano dal brigantaggio fascista. Pit.:" di d~ te'.lerne prossimame~tc un altra. nel Facciamo caldo im-ito ! lulla la :eQuesta riunione (un cent:naio di s~1) le.~e la manifestazione di co rdo glio. Saba - . h ,. . . : lSCO J-. o • . ~ o- - I .srand <-a giarcEno della Cooperatn·a. ' l . d. li ·ta1· d Z Ch . t a d h . <l I i· I - to, :) c., poco pnma e, e ~,r:JZ!.!.S- ~v ra,on cc .~e.o e a 6 e - - I oma I ngua 1 1ana i ugo. am, -:: ~! ro,· concor e e e . i eve e are o- D TJa } j} se la serata famigliare, si è riu::uto ;j (. b dc!!a Casa del _Popolo, compreso la \ I Baar, di intervenire senza clis!:nz10• "lr~cis~o- 2i_ -~a:;c:_s:i_e~ al P:el~ inclus: . • a ..., D .• il quale ai soci prasanti ba riferì- gallena era occupata. t Da KPeuzllnge.1t ne di i:lee politiche o tendenz€, al!" <li- neLa 1:sta <1e1e !:'o::1eta C()!Ornal!. perchc• Chiamato da alcuni esponenti le di- /1.) sul lavoro svolto per Vincenzo Cam- La musica operaia ··La Garibaldina", vertente ed allegra festa, poichè la loro 'a prc~enza di costoro vorrebbe é'.re !"in- cìiverse tendenze socialiste, il ~ompagno porini e pe-r Ja commemorazione di Gia- apre !a manifestazione suo~ar..r.io i.i Mi-' il.· NOSTRO COMIZIO j presenza Sl!onerà approvazione all''>perr, :rodulz1one delle monache e l'assen·imcnto Lusetli parlo' Domenica scorsa comm.e-- como Matte.otti. I presenti, pres:.:> att-J I serere. Dopo poc_he p~role di un compa- (lskra). _ L'imponente maniiesial:ione I di ~~crificio dei compagni e corupagr:e =1d un partito prepote:He. E la riunione morando i martiri, gli eroi dell'ideale delle':_ comtl!licazioni. dopo di ave.e ele. gno. eh: fa subilo ~evare ~u~n,o era d: prole$ta e com::nemorazione per l'or-, dilettanti che si sono impeg nali per l:i. iorma una 2ista da contra;>porrc a ·quel'.a. socialista. ' 1.2to la loro protesta per i conli::rn1 de!it-1 se::i.ti_to il ~olor~ negli ope~1 m B~m_;; r~ndo assassinio de! co::npagno .f>\.alleot-j buona. riusciia di qu~t.a i~izial!va, e nei ,rremo così, 11i6c:a:c. I no::1i ncn ias1.--isti 1 , Già da lungo tempo eravamo abituati -t, del fasci~o e mandato un saluto alla I per 11 martire della grand:? idea so::~ah: t: e per tutte '2 vittime del bngané:icSgio rr.edes1mo tempo servira d1 sprone al no- '.t~la_ li.;ta dfiC:ale ,·e:igono accettati quasi a vedere solo qualche decina ::li ascolta- memo:-ia dei due martiri Matteotti e 01. j ~ta, _e quanto ~alse e~n? I: a~f~rmaz1on~ fascista è riuscita dcgrn dello scop.i .,,per Ilslro battagliero giornale che difende in ·n b·occo. \"i si mette quaiche nome dei tor: alle nostre riunioni, ma questa volta àani, hanno espresso un voto che invita! l.:.sc1s!e che gli o;>era1 1laliaru ·.n Bema cui è stata prefissa. lutti i momenti con te:iac:: e ferrea ~•.de 'cc..:iti ammi11:~t,;!tori. e <iue. nor, iscrit• la colonia italiana degnamente ha .,oJuto i Comitc:fi Central; nella Sviztera della 1 1 ~rano col 1!ascismo, il compagr:.o Vacirca • La al . : ta d. l t . p gli inler~-si di tutto il prole-taria.to. Cosi i a·ii.! :--czio,ie $oc'aii"t:t, che hanno sem· ccrlunemorare i nostri caduti. Egli esordi Le P I . d P . . .al. h la 1 uh"• t f l , I s a e st,pa 1 avora on. reszn. i I . . 1, • ••· • • d . .1 ga ro efana e e; artitr soa t.sfa e a paro!a e s' no en ra a are a s,o. . l . . d" . hi . e incoraggeremo a contu:uare ne ,a su:. pre app ..ncmao a.1Oj)pos:z;one. :cer.uo· . . d I . d-'I' ,.. ._. , z;ano a coID.1210 1versi vece n car; . . . . . . L li · 11· I conumista a segc.rre ailenfa,,1cmfe lo suol. na e raprmento ei on. v,1acomo ,r...al-: g . d ll I liL" d. W . 1 - 1 d glonosa e. mvrnob1le opera di propa~lln- . a sta viene presentata a .\ssemb t>a. Ti conobbi, caro Matteotti, per la pti- 11 . . . 1· d . • t•· h" - . 'compa O! e e oca .a i em ~ en. . d" f' 'I d . 1· ~cssuno eh fi 11 d 1· Il l' 1 gersi de a sifuc..z1one zta:iar.a e a avv:- ,eo .i. e con c 1.2.rczza possono 1 pre- K d lf A.m . .1 R h . 1 aa e I a ,ratei amento i lutti g I op- ·.. . _e gu:a ne:.e u~ . iste ~ c-1 ma e 1: lima volta quando parlasti il I.o l · · atl" d ap ·enti comprendare eh= so:10 i colpevc,li · ra 0 ·' nsvt .., omans orn; e pure l press· a_ e_ccez_1oru. La_hs_ta_d 0;>;>0s;z10,c ne<:::e ma!!:!ho del 1922 a zun·go. ci· raccontaVJ· gtare é11zcacemente r.e.la offa I mo11t. .,on emica ., 1 a .. 1 assassina.i e S ·a1· , di V//" , th I .. 1 • . - es1 era o, nre rega I i,z1 nnc?tr:ce. I fasc.:sti nma11!;!0::o così esclni del triste calvario, dello sfortunato pro- .s~-e PV !!mpo cu mez,zi l I a _ 1 pog- -- ,, dim. ,. .si·· • 1 ,•. · • 1 . d· 1·•presente una rappresentanza della Sczio-1 NBJ. Chi d .d 'f . 1. - -men/o sovversivo d"ltclia. fascismo e le stragi di Tor.no, Spezia,'. n~. ocdi'Ari:La tnurr ur. me.ai ur- la Tombola. si rivolga al Compag:·o G1- si. I letariato d"ltalia, ti ascoltavo attenta- . . . d . . f · d 11 Chi , g10 ..,oa sono rappresentati dal F L . z E. da , h · • · 1 La rnn: 1onz ha quindi alo 10c1nco 01a e_a ana. ecc. ecc. 1 F . N li I d . no • errara. auncostrasse ugo. G!!CS·? mom_entCJ e e rnco_mrn_cia-1:r.ente, cercavo di penetrare nel tu.o spi- al C. D. di cor::vocare presto un.a ~cm- Al quadro fatto da Vacirca <lella naI comp. rbaet.dii.e a ~a _a t.ra ue _hamm:n- ' La S S I no _le e p_rudrnes. ,. d1 q. ua!c_uno_.D1cer:c a I rito, ed ebbi la convinzione di aver sen.: . . d . . · . • 1. f . . 1 li rosse n ere v1 e esposto t! ntra,lc · · · canw d I I I be. la genera!e dei soci e d~i s:mpatiz.zan• zione ove 0!llllla.."O I cnmin:i. 1 a;c1sll Id I M , . , . b.. li . 1 qu_acne_ c_e,ro. iacnm_e _pe_ r a I tilo un discorso di un uomo di fede, di . il .,___ d . 1 h • 1 1 f .. d. l • e compagno at,eollt cne il pu b co es I 0 _, f d 1 1 I t: per discutere seguente oruure eJ e e per saziare e .oro auc, I 1vora on: d . b • 11 I- Da Ool,..a _; ~ us; ae <,e; ... asci_s_u: ~ a _t~e ~1m 1_ i s~0 - ., un ot{im_o condottiero .T.u sej caduto per t10mo: L'assassinio di Gia::omo Mal- - e non ricostruHo:-i - cielle casse delI fuar ~ co~?sso e nveren._. SU.~ db-1 ..,- ~.le. I:i_fi,_e 1•· ~'.- '·· ,ot~l~ _s1 d~mertel avere d1feso con coraggio la libertà e: la ~otti e la situazione italiana. !o sla!o italiano incendario, assassino, i ra, !ut~ 1,. n~r~ una s?~gnos~dp,~leSil~ l NEL CONSOLATO. <\:, Consiglio. E • O<.µeda,e e in cnsi. giustizia. - fl C D di . 1· . .,. f" • lt" h" · · "d" cor;1r0 I VLJSSI.Illl assassvu anni ah.;1 :. . I e· . f) .,. . . . . . . ramera g.1 JD\'Jc! personau. ccc. ec.c.1,_mo ~ occ I S1_mn~1 tro::io. ! 1 ombra del Veminale. I Che le ,·icend.e ~el Conso!ato di Cv:,c: ,le :i',,-~-~; . ' .::·e,· il ~•..rio.. Due cl Quanto sei stato degno! Quanto sei I Per un ora I oratore e seguito aHenla-1 , . . . 1ciiano motivo di s1omenlo r.ella Colonia .:e men:"n :: ··:·1 · -,:, daranno per alcunf grande! . MUSSOLINI A GINEVRA? men•e nella esoosizionz triste ,, dolorosa l Ali ora de51gnata il comoagno C.tllr!"a•I · · J"A · d I L I mo:.ivo le di,111.issio11 E i .rmo benissimo., Noi che da 20 anni militiamo nelle iile , · · · i· -. e· ~ • • • e• · - • ,, ·,,,_, a re il comizio cedendo· oi sub,to I::. e cosa nota, e . vven'.'"e. e_ :zvora ore \f I giornali danno come s:cura la ven:.:-. tn cm .1 Lo,ar,o I n<>--n compagni ~ 1-- I p . ' . p I nor:. ha mar::-.1to infatti d1 nleva,i? comi? . a :;:li altri !~\-~:-;,no per. una el:zione I dei -::ombattenti per un miglior avvenire, ta a Ginevra in seltemhra del capo ban- • te lii in Italia. : OparolaH~ aliepLu.tatonazt0nale _com;>~gno gii emigranii nostri ill; quel Can!onc nt>r, n~iova _del. Con5ig.io. Quell.: che si sono• senza aver mai avuto l'aria d'essere dei d2 Mu:;solin.i. Puo' darsi che il duce - I Chiude il suo dire ricordan:io le ulli- fr tt~ opp . . ora tre; r~r oh:-e ~n ora, siano punto s:>ddisfatti, ma eh! s: arri- d1m~ss1. ~! r,1_ese~~era..a.-:o_ a~~ora al sui• I superuomini, ricordiamo di aver pn>vato che non Ya, per ora. al convegno di! me parole che Giacomo M.alleolti ebbe " a a co~~zio;e ~. u ~• ,passa in r:'i· vasse al proposito cli uc irasfenm~1,to frag-o de toc?? :\1ent!-' d1 _pa1 probabile. i piaceri e delusioni grandi. La piu' gran- Locdra pensi di partecipare all"as- dire ai suoi carnefici. Paro!e che reste. !:eg~a tu~~e e ar "ne a. :.orge,~ e! deìla. sede, ques:o mai a,.:-emrno ;:-<1,·..:to :\des<-o e ,·ent:to rli moda la e propo~-1 òe fu quando il nostro partito era diven- sembl-ea della Sociatà delle aziom. ii- t ranno impresse nel cuore di ogni ob;>el rai'> ;~s1mot! f1:6~ ali pote~ d~~o S1a:o, .:, Ila- supj)orre. E" incredibile ma i"! O'.l!" , ero I zion~tc •· 'r·n.e I~ o;,:ni?'~'. devo~o essere l lato forte e venn~. i cattivi consiJ!l:.eri ciente che altri due mesi di temoo f:::ii- cosciente perchè dimostrano la no i tà e ia. ra ,ed!~ . a no e igura e com- che ti •10:reb!::.: trasferira i~ éo·,s J:atc ;a'.lnre<c11t;,te ne, Co:1s1~ io. So o adesso :: disunirci. Da allora la nostra fede si l I .- 1 u· la fierezza dall'assassinalo e di ,sran.dc: pagno Matteo,l! che commemora co'1. de- d C • D 1 ._: e p_:-opo~zi_onalist=.. X_e!la lista ufficia'e_ ,,flievol"i·, pensammo sempli-~enl·. :.d scano per smorza.re a auan.o 1 sen • · " J 1 , . . . .r a. 01ra a a, os. t' - -~ - - mento di indiinazione s~llevalo in lut- • 'ergogna per il fascismo.. . . f !(ne paro.e. Qu::Si'° ':" 5s~,ruo.' egli ci '.: i A D~, os? Pc::-chè? Qual; ragio~i ~IJ'i· • 0'1. ". <'~a ,iJcu:1 _roci:ili5l_a: adesso che I una prossima disfatta e fummo facili to il mondo dai delitti compiuli dai su'li Calorosamente applaudilo termma il i c~, dev~ segna .. a 1'.r 12 . di chi g~vc:- nc1. 11 sano co:isigliare il trasferimento :10 1 le ta,c " ~011 ~ ••-;:. ~•c'u 51. er-~:>ti l"idc;i. profeti. p1u :i= e_ e ce.i co ra n._ _ .• , • ed bb . 1 f " . · .. · - ncl!giando alla libertà, sinoo.lmo di Jet: i sap~_1a_m_o.. . rv1 1 e impera, u a parola do:- ·ne . . . . . f d ,. llabo to . . suo dire ""Viva Matteotli \"iva 'I So,..iali- .,è!sgraziato popolo !~ali.. no. Chn:d~ ID·! . Id ·cg-11:i;!':?1!Z2. I D" "d" d . f l . di Noi pensiamo che, a conlt talli. ;: ~mo a asso I asctSmo · -. . . 1 • . ? . ! L 1ruz1a!iva sarebbe sorta da un:i 1. :\la 'a veri!à ,·era l" qucs:a. dei potenti, e vollero metterla in e;rati- trande · uomo finirà p~r no:: muovcr~i Il compatS....no eh~ ha presieduto a no- 1e g:u_s~zia promette nd ~ la so.i:lanzlà '.n• I :,tanza degli italiani resideu{i i:1 D,n os G·: e che a? am.! ':i ·stra.e rOspcd-lc ca. anche i tristi capi dei lavoratori. da!1•1· lia Cert· d-1=t1· h g d me delle orgar,jzuzioni economiche e 'j c.o::id1uonata del po;:,o.o lavorato,e s,.z.. f· 11 tr bbe . •· • . . . c· . ' di di ca . 1 ,z.u _1 c. e ro:1 ano · · , il 1 . . e m qu; n!.: .a po e meraY1~,1are, mz v1 e sempre stata una nstrelta cerchia 1 proponiamo fet"0 non ·sertare, ,. 1· tanto I ·1 oolilich<> ringrazia i presenti eh-> col lo- zero contro can.ag mme del fasci::n•o. I . . h . l g . . h d h . rr d" alla 1 saI!gt.:e non si rumen 1cano ac1 - . . - - !' H . di I 1 • , CIO c e e v:::-amen e raz1oso, s: e e e , persone c e e ':.soucrente di nonta. ere 1amo ancora evo uzione, passe- ro 1.nlervenlo, oltre che vole, commeroo- a. qurn , a paroia un 'ìomp:i.g;10 d; I · t · Id .s.s· • d 1· Cl h · · · h mente. 1 _ . . r ·ta1 , a 1s anza pare S1a ca e=1a,a a I.O 1e a !'Cmj)re \"0,tn0 rnr anelare ìe cos.el ra anc e. ques~. triste no_tte del medio Se pero· il ricercalo. l'im!)rigivnato, rare Giacomo Matteotti hanno dimoSlra- j L.~ngod_orato~e 1~ in1ua_ 1 ia.ca, cne \r~ · slc.-sso titolare del Vice Co:iso!ato! S€ come YO!e,·a:10 loro. evo. e gh uonui:1 che oggi sono ancora l"espulso d'altri t-empi. credesse di veni- le di voler iare ca~sa comune ~nh;:i.s~i- J ~E:/~t/ ap~ u~• ~~a. _m :a_sselgD.3.t~l h i cosi fo:.se l'arcano sar2bbe sp·ega!o. G'i f che ir.ol :. · ·ir a,·endo l110°ta ar.ti- potenti, -cadranno coperti del dis;,rezzo r.: a Gine,Ta - protetto da qu?lla poli- sta con i lavora ton e col popo.o ac!l J. 11 e 1 ~~ ~of e . 1 r.a piu ~ e~~ntar. ! Coira non ofi,e infatti l'interesse <l• ~:. Prtlia per i fri•::.'c:i. :10:1 o~n" :!,·ere at· universale. ~:1 e',,~ un g1·orno lo n<>rs<><'lu1·tava- ·• Ifa· si associano alle opposizion? i:~:• corurr.ess1 a ~c,smo, tesse a 0!01n- amb· nl s o-'· . . ·1 . _, . 'c.,.,..;amc"·· c"~--1,.; ... ... . tl!!!!!!!!!!!!!l!!!!!!l!!!!!!!!!!!!!!!!!l!!!!!!!!O!!!!! .. ________ _ ~ .._ ,...- -.. " ' , f" d" e· . .f>ia . . . . 1 le e p 1<1·.o, ne I rt rovi moncan: ' .. ,,- .. ; .... ·. C ,,.:gt11 teggiano. ~--·er~ i.e leccate a1· p1·-.1: :1·1que·, pa- chiedere le dimissioni del Go,erno. lo ta i ·:ovannt lleotti e me.te 111 n• d" D I d D b' \[a I a co . ' . • . . ,.....,, ~ = , r l . d· T . 1 d d" 1 avos e con a se e a a,·o;; s.;.re oc . 111 -:i e ocnc cne 1or s.;gnon sa.!)- trioto.:i: italiani che iurono suoi persegu;. scioglimento del!a milizia nazio:iak !e j iet"o ~ s~ nta . 1 1 !;acn :cl?. ul!a e :1 cor<.ilialo l'ulih e:i il dilette,•ol'!. Bra- piano F. 1cz:on= · a~ziali o totali. che s:a· tato:-i. i suoi compagni di una volt.i che ,e;c,gli°:enio della Came:-a e auovz ele- ! ca ~ ~ ~ ea e '.· ~uo martino; lm,;la 1 ,·o, ~rdio, oilima !"idea p~r ri;;oivctrc e- 110. i , :n:i ::o.::i·a"sen:blea del 22 u s.. non Nel campo tessile lo protessero. Jo aiutarono e lo ;;iama- zio::.i. Chir;do:io ino!tre !"allontanamen'." 1 pro;e ~a~o a ~rs'. pe~ lr!:l\·ari a orza legantemenle la questione. \i-.da.,o ,,~ <lc,·ono, r:entr3re da:ta fine~.ra. . Domenica prossima 13 luglio avrà luo- Tono' r 1 pranno bene f~~ gi·.,"«~r~ f:n, 1 ., del corsoi,. ,...,rchè l<>«ato a mo dopp!o I e I ardl.II!er..to d1 riscossa per pre?a:ar- · d I gt· . t . ,...,, 1. - ✓ 1 . e· go sul Rossbuchel un gran comizio al- .,.__ = ~~ ~ uu. " ·- .-- ~ 0 • d , f . ,. 1avo o ,1 m .2ress1 a.,.; 1 cm.1~r~n 1 spar. i o·p~:-~emo con .1:t,c 1e nostre forze. lui tutto il d.L.--prezzo che merita il suo con il f~cio di Berna e non rapprasenta ! SI tgn:iren,e a_ :ot~Utare_ la lo.i:,. SI nel Cantone. rna \'C!lga dat::i :il utol:i.- !-Cll7.:\ esc·us'o:ie d; co"pi. Intenda chi !"aperto al quale parteciperanno i sin4a- tr1 .J:__ n.to e l~ c:ua complie1"ta· coi ma~- piu' la Colonia i•aliana I con ro g I assaSS1n1 Cl nostri comnag,1. di • . d" l bai . ~ de,·e. cali tessili di Rorschach, Goldach, Aru.w.u, .,. - ' • • Il .d . d e 1 1 . ' · r-:: nmmere m 1s ur o m un ,1n~ob t ;n·zzat·, del p~ol.o 1-taii·ano. Ringrazia 12. musica operaia "'La Gari-1 . presi ente e a ega ca zolai campa- le, del Cant t=r I l • 1 M I ·.s . h f L"A on, Heiden, Rheinneck e Altsta.Uen. . vr • .. . S h h I d . Qne s ~.,.,o con o '>PO! .: ,e ; a, or s1 0 r.on ,a::no retta ssem. D balain.a che nobilmente e gr:i.tuilam~n- gno e orro a pure piro e eh .s etno e _ • d. ,_ . _. cl •. 1. 1 b' . . . · d · . · opo il discorso d'occasione si svc,lrelratfaJio . d" !id . . . 1 , •. vane 1Suaz10,.1 a om1c1 10 e ::on z .ea e ~1a con\·o-::ata par omani dome- . fr si è prestala alla ;1obile m1n1!::st.i.- 1 so a:-ieta con compagni ,a.11an1 s<::: , l"d" . d. , .· : 13 · C ' gerà una festa briosa, semplice con ballo I 1 . . • 1 geo 1 1ana nconoscenz.a ; qu~ c<::r,.i. n,c:i. . or lro qucsla assemble,1 ::1on D ~ h h .z:o:re. E richiamandosi a~ lr.5~e e J-,lo. a Ca!:0 e car:11C1ancr!! ten assero p()rt::rc, • d" ••ar . h~ 1 •. n• • l . _ . la I d · . e diversi giuochi popolari. Sarà quesla . a .n.OP&e ac I ro::o quadro fallo dall"oratore che 1: f:i.. i loro segni barbarici anche qui nella i nlai?,; lt· Id. 11aln1 e ~ po dr~bo... o se,1 ,rs. ~~nt\OCa • COfl! .e I o,d.~ftf~dnodrmeleg~lt e fcslicc.iuola dunQue una eccellente occa- 1 : • • • • S . usm6a 1 a a prese:iz.:i. 1 imo S!:!mrr·_ ~ a a po .a o:-ma.e i I a a :>arte de- · , SEZIO)-E TESSTLE. • sc1smo coperto d1 vergog:11 I Italia .. fa. e \1zzera. . ! anche a costo di andare sul :> lli!rt1<S1.-: -sii ammi-'·tral . . •· siooe per coltivare i senlimen.ti di sol.;da- s ba ·2 11- 20 . 1 d B . P I ' ,- . c• .,,..~ , .... , on in ca.tea. . 1· f t ·t· · · d 11 :i.· to, , co,r .. a ,e o:::e , v sara .'.l. scisti i ema non gli restano ::h; eh .. rlano ancora a cur:.i -::omr,:.gni. i a ricerc:ire il lo-o rap-.rcs"n!ante ·:>.Sni• A!. o«n· 0 , . f . I' b' rie a e ra ern1 a tra I soci e e varie se- bl •1 1 1 le d l R" . da h' 1 , . . . . . . . . . .. , • .- - • ,.. - _c;41 m ao. s1 accia assl!m 1ea . . Ai d .a5$e!ll ea mens1 e ne oca e •<;co- :.n re a lesta bassa pere e mora -·en,e tutli nchiamactlos1 a1 prmap1 d! l!l><?1.:cualvolta ne avessero bi"so.sno o•·es'a do • • d • Jt .1 d zioru. r:ostri soci va a dunque l'ap- E . . , C . d . . . . . G 1 • • · s • .w • meruca o un a ra, . overe ll d ran!c Frohsin. asEolulame!ìle 11eces- -ono c.•ila olorua con annali. ta e g1ustma per h qual . i\1al.leolh I Sarà ir cio· d'accordo il Go,· ·rno? dni la•,ora' 0 • de<SJ° .. l"b . . . pe o i presentarsi puntualmente, cioè · I d t ll .s1· 6 · L "'G "bald" " h" :J, ·1 ,s 1--1 · : · · I J· r. M · ! ~ · • · e • • - ' n e ., 1 uomiru I en •~Sin- li 11 30 d ti ·1 ·st '"G'l sana a presenza I u 1 6 !1 or ,,amz. ~f a:1 ma e d1u ~-L·a 1 t .,rane. tf~_e g.ushz1a per e qua 1 ": ~llec,tl• Spenamo di no. E spena-r.o non sia v::r- tE"lizzalo ne! grido: ··Non un !a-;cista al- a e · avan 1 n orante o- zati. mc,11 estaz1one suo~ o n e:c·u.o1c_io la. d;. cui san~ ~e:no,a_ m;.1~ng:, bo !a pa,rola del Vice Co:iso!e di Cc,ira. l"A.m:-ni.'lislrazione dell"Ospedale!"'. cke .. (Campana) ove i soci del nostro Awertiamo pure colo:-o che mar.che• ra!e·• che i presenti I ascoltarono 1r. çie- nei cuon d 1 tutti e lt spmg:i. e li co:110.-!1 i lo questione dovrebbe pur:: cnira:-e ~nsindacato si riuniscono "per la partenza la ranr.o a~·assemblea tre volte COT'-.Secuti- d; religiosamente. Fr2ius. nel calvario per b redenzione uma:,:i : che :'. parere del Consolz Gene::::.iì_,:n U~A PROTESTA quale avverrà alle 12 in punto. Ne,;sunc 1.·e, senza giustificazione, ~arai::no pubb!i-. Mentre il pubblico in piedi app;au:le i Zurigo, da cui dipende l'ufficio di Coir.1, Un forte gruppo di soci dell'Ospedale manchi òunque! Il Comitato sezionaìe. oti i loro nomi sul giornale. •,. Da z UPJ go agli oratori e frie-renti guardano alla fi- Ì e:f aacora il parere della Legazioni! à llaliano riurilosi in Lugano la ser.i. del "'-"""!!!!!!==-===•!!!!!!!O!!!!!!!!!!====== ... I! Comitato. ~ura di Matteo~; s: presenta ~r pa•!z~el F-crna. Sono state interpellate queste Jvc; 9 luglio 1924. presa cognizione di una L'ult'1mo mart·,re d lla 1·1berta COi\L\1.EMORAZIO1 "E DI GIACO 1.0 il carissimo comp;,gno Wo'f il qual~ as- ai.:ton·t.a· ?. convocazione di un"illegale ass. slraordi- 08 Monthey MATTEOTTI. rnci 2nd03i .:.Ila TIOSlra robile mam!ec; t .?· Gli italiani di Coira, che costituisc-Jr.o naria dell"Ospedale Stesso, si dichiara so. \'ella grande sala della ··cas..del P'>- zioce rico:da i pregi, le loti2 e i bi,;o!(n. nella caotale del Canton:: la colonia :•iu· lidale con <Siiamministrato · I tt· I •6a). 1 " bbe I l' · d I l · I '"A. ,., .. ·1 h · · 0 · n e e I e., è il titolo dell'opuscolo in cui è stata raccolta ~ commemorazione di GIACOMO MATTEOTTI fatta a Lugano, a Bellinzona e a Locarno da VINCENZO VACIRCA. Ai connazionali, Si rende noto agli Italiani d: Monthey e dintorni che la "Commissione pro e• spulsi"', r.ontinata il 12 febbraio 1922 in assemblea pu.bblica, ha lenuto la w:~ ultima riunione il 29 giugno, delibu:i..nc!r, lo scioglimento della slP_ssa, in ,:;onfornlità dei poteri avuti, e riconoscendo di aver esaurito il suo mandato. ~è..ba constatato i risultati, per ç_ua,- po.o e uogo annunoata comm~- e nos ra giorna:.e · vanu. 1 c ! c: nu:ner<Y..a, intandono di non rimaner.: e- mente nell"assemblea del 22 giugno '.l s. oorazione del Gran::le assassina!o. Ur:. frutta fr. 40. slranei alla questione per salvaguarciar., e che non si sono dimessi, e solo .1 CO· folla er.onne di connaz..iona!i, aprnrl.!· Con guasta impre~sionar.te e grand;osa gli interessi della comunità. I storo rivendicano il diritto di convocare nent.i a lutti i partiti, accorse a.d asco I- ma.nifestazion2 il proletaria~o indigeno F rallanto essi chi ed or.o che vc:r.san() , Je.salmcnte r assemblea straord" 1na-. i.. ~ e U . d 1 6 0 ·• L'e'.egantc opuscolo, contenente anche lare la parola de eX epulato socb isla cd italiano di Kreuzlingzn ha degna men. reesse in' chiaro le rag ioni deli'invocc1to I dichiarano che fino a che !"assemblea nor. una fotoirrafia del martire s· d italiano, V1·ncenzo Vacirca. t I ·1t· d 11 b L. f · t h h l' I O ' 1 ven e a le commemora o 2 VI ime e .e d.rDJ• tra!: en~en o e e a tut!o :1s~!:o , 1 ~arà convo--..ata da chi lo Statuto e la Lzgfr. o,so la copi.:. L"oratore, con parola commossa e l e- rie di •lusso!ini e si ripromettono di te- essere_ in~pporll.!ll~, d~nno_so ~~r gli in: 1e _ne dà il diritto, essi non rilerranr,o l Per ordinazioni non inferiori alle 10 co- levata tratteggio' magistral~nle la vita. I ncrsi pronti agli eventuali ordini che ver- l~rc.'!.s1dei connaz_10n~lt qui residenti e <l1 ·,alida nessuna assemblea nè deliberazio- pie sccnto del 20 %. e disse delle virl.u·, dell'abnegazione di, ranno emanati per una lotta a io~,Jc 11levanle quanto mutile aumer.to d1 s pe- ne e usera.-.no dei mezzi concessi daila Inviare importo alla Bibliotc R sacrificio, del coragti er~ico della :ndi- · contro il fascismo. sa sul bilancio dello Stato. Legge per far valere il loro buon dir,lto Lugar.o. ca 0ssa '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==