L'Avvenire del Lavoratore - Anno XXVII - n. 45 - 10 novembre 1923

~o XXVII. (A. P.) ZURIGO, IO NO\"EMBRE 1923. Num. 45. • 'rèfono 4475-- Conto--Chèques N. VUI~. ~MANA!& DJti PArtlTO SOC!AmffA l'l'Al,DNO N™ SV1ZZDA Ca◄eli - 15 .la cepil. ABBONA.MENTI PER LA SVIZZE~ PER L'ANNO 1922: 1 anno, fr. 6,-; 6 me.i,&. s.-; 3 ~ fr. r..so PER L'ESTERO: 1 muio, fr. 10; 6 mea tr. 5 ; 3 =i. fr. a.so ;.?fiì~Z:G.',l:: Al.,UTNISTR·7·0 ..,,.. I PREZZI DELLE INSERZIONI: ,JhJl tt 1 _ .• -u..l ;,,; e : ., > ~ wven•., " • • ·,. I , -, - E • d J Per linea, O 1tn2-nodi linea (larghezza una colonna), 20 Ccnt. 1, -~ •• •-!r~; ~>:l iii!Hlf6.~0r,t,. ~ - 1r:" ~- :!nn::mJ!<idoria ~er:n'1·"1! e. i.o. R. 1·. ~ ~ru·,·~!. n ...---· , -f." '" ,Nj u1,, - Y•I • .,. -•.,--. Per réclarnc continuata. prezzi da convenirsi. "'=-=-""·====== -·=========================:B===============ii:l!Z=========== , ROMA, 6. I lufo-incensamer.ti. mt 'enga a nperere m Parlamenco ri ! Del e socialista,, Feai ! Dopo le feste Laguerra civilee la fame In Ge•manla _« Che bisogno c· è - ha detto e- che - secondo aiiermò la Gironda gh parlando con giornalisti stranieri - r amnistia e pacificatrice » era -: c~e bisogn? c· è c~e un deputato 1 1 ~rnta iatica particolare dell' on. FerLa sagra, la settimana santa è ii- quello che io ho già letto nei giorna- CIVIS . ~- _. . . . ~fa. insomma, la sagra era desti- li, che mi dica quello che porrebbe · Dita. ~I sc,no spenli I. IUJm, le bandi~- nata alla beneiiciata del fascismo e scriYere sui gic:-nali? Quando il Par- I ,, girHfieli Il ,oa fi uili BERLINO, 6. Già, la Reichsweh;-! Ecco UDOdei re 50!1° state ~m~ain~te,_ le sbom!e tutto ciò non può meravigliare. Tut- lamento fu CC6tituito, non esiste,·a, · , " i li pop{,lo germanico sra artraver- punti interrogativi. Sarà essa fede- ~mal!ite, Je_ mdige st ~om pur~ate. !. al più porrebbe !11e:-a~igliare... se no nè le Camere di Commercio. nè ,\ complemento di quanto è scrit- j s~ndo ore _di angos~ia terribile. La le? Difenderà essa la Repubblica? ontmuano t commenti e connnue- icsse accaduto altnmenti. le Camere del Larnro. nè i Sinda- to sopra, riportiamo qui alcune ri-, ctiso-:cupaz1one, la rame, la guerra O passerà invece alla controrivolu- ~ffo per_ ~uaJ~he_ tempo an~_ra. Lo stesso si dica dei discorsi. de- ~ati. Ogni secolo ha la sua storia, le I ghe del Popolo di Roma, che sono! civile. ~no piombate su questo pc- zione? · ~t°1te recrurunaz1oru. come _al ~lt!o~ gli incensamenti reciproci, iattisi tra sue istiru_zioni ». I dav-Ye:-o molto interessanti: I po!o, g1a estenua_to; è tale la stret- Pare che nemmeno il Governo f o tf ~perrze d~luse. _Molti od~ rm fascisti, dal capa ai gregari e dai ~fussolmi diventate antiparl3.men- e I girondini - scrive quel gicma-1 tezza. I~ ?esc,iaz1o~e. ch_e se~pre SI non sia completamente sicuro di es- ;ro t\r o~e 1~ n1tte ~t sagr1: 1 gregari al caJ){A Che felicità vivere r~nsta. Quasi sta,·o per dire so,·ie- le. -- e per essi r on. Alessandri, co1 crede s1.sia o:ama1 :-ag~mnto 11pun- sa. Lo istesso 'Presidente Ebert, inien_e_ 1. nuo,_o~ a u~q_ue.. a ?ra g 1 ora in Italia. a sentire costoro! h·i H-I usta. A modo suo. naturalmente. m è noto, sono 6!"ente molto atti\'a ! t? m~im~: mvece, 11!1. ora dopo, la fatti, ba manifestato il desiderio che uonum. di Gove, ne,, t restamolt. ~os- bertà. i\i benessere. Ì\'i civiltà. Orbe- I ~essun Parlamento che gli dia noia; che si dà mvìto da iare e fa :-umore 1 s1ruaz1on~-e ~rr..,ora pm spaventosa, si formino centu;-ie operaie. Vale a sono" nto':Ilare al lavor~ .. Al lavo~~ ne. non vcgli,uno dHionderci in cri-! ~:une:-e del Lavoro e Sindacati. fat- per la réclame che, come si dice. è I ancora PIU disperata. ~ire, quelle centurie, che s' erarv, già r~---rnc r~to:nare le ~micie nefe. ;1 tiche. Vogliamo soltanto riferire qui , ~· con elementi suoi, con ias~isri che I I" anima del commercio. Da quando j ~lentre ci seno ancora industriali tonnate una ~o!ta, ma che il Gover- ~~ 0:v ~UQ ntom~re 1 _pa_ese._ }n °1 il p:irere d"un giornale lx,rghese la 11my0ngano ai lavoratori la propria I poi r on. Enrico Ferri è entra.o a farj e tanchieri e pescicani della guerra 00 avevq pro1b1te. Accade però, anpm !:1c!lmente e \iOlonuen ?~0 · 1tor- Stampa. E. vero. La situazione è 'mi- i vclonrà. che è pc,i la volontà dei pa- pane della Girvndd è senza pace: le della pace. che nuotano rien' ab-1 ~ora ~a volta, quel dle tante vvlte r-f n t ~ qt~nt? ~be ormai~ tu!~.a I giiorata. L"autorità statale _ scri\·e i droni. Che cosa di più bello e di più e· è il leader anche se ~on ci seno I bondanza, milioni e milicni di tede-. 1 ~ scnttp ~u ~ueste colonna Quando t3: e s} a ta a opera , pacm: quel gicrnale _ è ;:>iùforte, la legge I ccm~o ? . _ . troPi}i gr~~;-i ed è leaaer da quan- l schi, ope:ai e _i~piegati, maestri. e I SI t~a!:a d1 d1~endere la pa~ria, allo- ~azi~ne ~i~l~, _è {es~~ufatat 1 :rmo ha riacquistato i.:i discreta misura i;; E dire cne c1 sono uommi politici. do ~fuss~hm lo ha scelto ccme con-1 commessi. uomm1 e donne, vecchi e ra SI ,tcorre a1... c;eoza-patna. a 71 /rutti, e iq~ ad~ 1 ~~ 0 un suo impero e la sua indrpendenza: I ~he osano chiamarsi sc.cialisti. e che sigliere aulico. Che r on. Ferri vo- i ian(:iulli, nen hanno letteralmente di I FREIMANN passa.o 1 tur amenu e 1 0 e... rillegalismo non celebra più i suol. 1:inno _la corte a un tale uomo. a una lesse diventare minis~ro Jo sapevano! che sfamarsi. A Berlino si vedono • La beffa ~l!l'a■alsHa. s~turnali. cùSicchè il diritto del ciaa-' tale dn_tatur.a. a un _tai Go\'emo! l rn~i anche se non I ~:·evano detro: ~er_le scrade_. ~ecialmente_ ne! QJJar-- dmo alla incolumità sua e dei suoi I Lasciamo stare I ala destra degli mai. e come se tutto ClO non basras-, hen pop0lan, mnumereV{,h d1scccu- Il procepsseolr'·ìssassin Di ann&nia, di pacificazione s~ia- a,·eri ha riacquistato un senso Cer-; unitari. La lezione. avuta da lo-o do- se r on. Alessandri. il s-xio fondate-' pati. cenciosi, senza scarpe, o col , le parlano, infaiti. i giornali e i di- to. occor:-e far d~siinzione tra ~ittà e' menica nei C{:rteo della \"itroria. sa- re della Gironda, ha \·oluto esibire piedi an 1olti in stracci, che hanno sul di Vo.aYBky scorsi dei fascisri, i commenti fasci~ti c~mpa?Jla, tra grandi e picccli cen- ì rà stata una buona doccia l?e: quelli per i c~rr_ido} di Mo~tecile:-:o il sa~; vetro le sti~ate d~lla fame, del do- Il NJHII f1 trpalnall U&ff n mrlsll Ir . ~· . . d . . h ,,. tn. '.'xe1secoi!di. la situazione rimane, rra lc;-o. che credono poss1b1le una capo g1a in reluca. L on- _A.lessandn !ore. della d1speraz1one. Ma oltre a I a amntsl_ia, 1 peno om c e ac~om- tvrbid:1 e pr~aria: funzionano anco- • cr:lb.bornzione col Governo fascista. anebbe parlato già àelia chiusura ccsturo, ci sono poi alt;-e innumere- i L~anna. 5 nOllefflbre. pagnano il decreto. I ra i bandi, non sonc g:oml)arse le Chi però più parla di tale collakra- della sessione parlamentare unica-' voli persone, che non osano pcrtarc I Conradi, l'assassino del nostro compa-. « Ria~ei:matasi - scrive il mini- s~izioni pu:1ith·e. le libertà civiche, z~one in questi gio".1i e chi pi_ù la ~e- men.e ~r.._. c::mcludere che esso ,·er- '. la loro. miseri_a in pi~za, che soffro-j Vor~vsky, rappresentante_ ufficiale dei stra Ch1gho - net nuo\'O assetto del - da quella di riunirsi insieme a s1de~a. sono specialmente 1 cos;d- rebèe d1ch1arato pe:- dar mc<lo al- 1 no la rame rorse pm ancora degll ,SoVJet alla Conferenza di ~ sarà paese rvrdinata con_\'ivenza ~:ia- que!la di leggere i gio;-nali che si ~erti girondist!· gli ~x-riYoluzionari r on. ~iu.ssolin! di_ fare il ri.rn?a~to e, altri.... jgiudicato lunedi. I~~?) e la serena _c~s1s:tenza dei ~Pa~: ~-uOle -. ::onc stretrnmeme limitare., ,ii:;~ Al~san~n. Ennco _Ferri_. l!m-1 d~r_e un ponamgh al capo _dei giron-; E ~me se ciò ncn bastasse, si è I Intorno a questo processo si sta lavotiti (?), appare gtUnlO. 11 fTK:~Dl? o, ..f~ pcss1a~.o ccncedere che le di fii-: t-er,o B1an~h1, {:he pubblicano 1I g1cr-, dm 1. ~I Governo. ~~ondo ! c,n. Ales- aggiunta ora la guerra. civile .. Ora-,· rando ~~ ten~- il. salvataggio del hm-• completare 1 cpera cli . pacmcaz1one cc,ta. per il GoYem&. sono grandi: e nale La Gironda. ~no costoro. che I sandn, nel 19?4 si presen,erebbe al- mai nessun mi;-acolo piu la puo- im- tal~ omiada, e g1a s1 è presentato questo attu~ta ~I decreto dicembre 1922 non vog~iamo negargli. in base a ciò· a:·e,-~no messo m giro ?i questi I la Camer~ pr?IC-ild~ent~ mutat~ con ;iedire. Il Governo germanico - co-ldelitto come-~ ~d~. ~~ come col rare m genere ~er~. nel_ Tlll~a 1 ~e ha ratto. la fidu:ia che più farà gwrm anch~ la voce ~h_e c1. sa:-ebbe la panec1paz1one a1 En;_1_cc~err~ 5:':, me quello italiano _ non c. i ha mai I la v~n?etta aoe, di· UD ~gho, _il ~ padi:e· le conseguenze penah degu atti deht- m a,:,;enire. . stato un :-impasto irumstenale. che! non che - 1K,ta con nne ironia u creduto ha lasciato fare, non ha o- !fu Vittima del terrore nvol11Z1onano. tuosi d'ind~le _politi~ od ecc.ncmk:a. 1 ;\fa la ;>res~nre situazione italiana: ~nric_o _Ferri sarebbe entra_to ne) nuo-1 c_orrieredella ?era - .quesè· ultima ~ar:: ~rsi; e i nazionalisti, i fasci-I . L:istruttoria è terminata e_ per qaaato Bast:i. che _il_tatto SI c~:m?e~ta con. le I no_n~uò giudkarsi unicamente con il : o Mm1ste_r'?.\·e<lendo ~~• realizzab. c~:-c_ostanz~ è d1 _tal: na~ura da 1 ccn- sti ba\'~resi. i reaziona~i di tutta la l sia mcom;leta. per quanto sua stata ~ ~alità politiche e soc1ab ~• ~uals,~- cnter:o dell"ordme pubblico. L"rn., 11 scgoo dt tutta la sua vita.... I s,ghare cli ~samm~._e _.urto questo, Cennama stanno ,compiendo la Jcà-o i~~tta mo.to lentamenle: essa ba tutta•• s1 t7nd_en:zae na_n:;a. ~Tch~ _si mai:11-; .\fussclini deplora e combane il ras- , !\fa ades_so è _venut~ anche pe: .10-1 c?'Tiplesso dì preV1s1om co~ grande i marcia su Berlino. forse, quando 1 . ~ostr:tt.o. ~e Conradi DOD aveva_a~to festt I <>i,-,,onumta e I equJta del! o- I sis:nc: ma parla a;-icor:i _ _. , ro la dc:::cta. Niente nmpasto, mente i riserbo. La stessa cosa pens,amo_ an-, questa mia ved;-à la luce. guizzeran-- di sua UllZlativa, ma che era stato incitablìo. il quale è inteso a disperdere le, l! ~::o ultimo <li,cr;-s~ m·ia O prc;ti' chiusura di sessione. Le cose c_ontl-- che noi! La chiusura delia sess1~e no già nel cielc tedesco i baglior-i t? e pagato da una organizuzione politracce dclorose dei gra\; perrurba- i !Xl'JG!:-italiano ~o~e di\~son~svl O : , nueranno come per lo passato. E i per r andata di Enrico Ferri al po-. della guerra tra repul1blicani e rea- ~ca, la quale avr~ dovuto essere coamenti di classi e di Partiti. da cui fu ' 1 t'=,;.~rie citta<l••n' ,f• 1 r.ieno' d" l!ltt u..,,ca 1 - girondisti continue:-anno. come per Io tere ci pare un po' troppo grcssa e' zionari. d 51d~rata come la pnma respoasabiJe del · t l ·1 · d • 0 • '" ' ~ ,,_ in ° e ,o - t · I t M 1· · 1· 'l d · 1 d · be e' elitto agn_a o e ~om·c to_ 1 peno o pos,- ! le:a<i per generosità. eletti e rep;dbi., passa o. a rar. a ccr e a • ~sso mi. on. "'essa~ n no~. a a a T : E" inutile eh· io raccolga tutte le · •. . • . bellico. Il provvechmento preposto! E. ";-ed,am,..nte la men·ai·ta· do! _, Intanto pero quale delus1on~ per. nemmeno all on. ~!neo. li che è tut- 1 ,.0 ,.1. che corrono Certo è però che Dopo 1 istruttona e ormai completa- . lt •. 1··. d" cif" . . ., - V • ' •· V ras I I Q d . . . I t I d' t " .. • • mente sfatata la 1...r-...1- . terag![Wnge a. e !1naha ! 1)(1 i~azzo:. ?~'?IC. In Quanto alla generosità. ~ oro. uan o s1-pens1. specia men e. to tre.,. i alla frontiera settent.ionale della mente diffusa dalla____ ,..... compw:en che ne m Qlllinto nnsal1a rarmoma d§l. i""il" ~,"rvare che più la si riniac ===========================----- Baviera stanno concentrati i reggi- · • di • stampa borghese, Partiti e delle classi socia!i ,. •, -:-- " · --· - I · si tratti UD mdividuo che aveae dei • . _ _ . . . ··:. • . eia e più le si rogHe qu:i.lunqu'! vak.- . • I menti guidati da Hitier e da Erhardt, conti particolari da regolare col tae C:os1-~men iJ !Il•~isrro QJ grazia: re mc.a!e; ma il pumo \'ero non è " Ritorntuatto ti saràperndaoto ' i sono pronte a marciare numerose dei SovieL po e g11.1:5ttz!~ ella :,e!a210:1; a1,,_.1re. ~ ~ · q;;_:='tr. n ?~.~t_? \-~:-o è: ha O no. a(:~ 9 . I n l ?.~de v:stite. _annate, istruite da uf- L.MSaSSiniodi Vor rien _ megho_ ~ 1 s~ader ....t.i pae_e {L.l~ b n . cetre. 3e·:mt1\·ameme accettate. . . . . nciali d1 ogm paese tedescc, con 1 · · • ~ ~- nel_ tà deH atto di clemenza regale. 11Go-• r-., "·•e- I' . .. ,f• •• • ' Un telegramma da Ber-lave ..,. ancora fatto nulla m tua V1ta, ti al-' 1. . . d _. d I Co' mo I a sene degl atti lerronstia compiuti ~ vemc fece diffondere dalle agenzie ~r•·~•,~.-:. 1 ~ 1 :-~9 0 : 1 :· g I c.,d:-~l~,a,.m;ncElcit!Sd-i lino annunciava, giorni so- zasti sprezzantemente e sprezzantemente 1 b a?po~gto, COI ana.t e ve '?onarcbici russi. i quali·dispongono nel,. , ~- ~ .•a 1 ~-• ,eg;10 ,a 1a a cr:'l. h il K . h t - • u t I · ,. ti· • a,are:::.e. rf Europa centrale ed "d tale di ufficiose un commento. nel ou'lle e i• ~----p,::o .,_ I .·. · ·• . , no, e e ronpnnz a o • usc.sti. i•1a no::i e.mere. s0cta.is 10 ve-: p"• . . Cc . t al d" Be . oca en 1111a d -.· h"' ""'". 1 - -·od·, p,i•--..·· '.·.'---'':·~·e.a \ha e lazion'! - tenuto dal Governo il per- ste di ministro ti hanno già perdonato. --,ra_il verno cen r e 1 _r- vasta ~rgamzzazio.:e clandestina o lllllniJ•10 c - -'-•· ra..e p,C',"-- ~-·· 1 - p~ a--~-- 0 -ret ·ame - · r e e<:,tere ancora tale marcia f d 1 locali · ,-iene li!;l1i.dato genercsamenlft e: r.~...:·-•,. -1e~;.;.1. ~:. ·e1r_n1~ ~~•~-mo-: messo di ritornare in Ger- Ritorna. . . . ! mota_ra-•-restarl·a potra'a esso .1-·ma·-e' estat secon ~ e . . .là.che' Sono appunto t d. rt b · · d. z ff -- ·- ~ ,__, ,..._\ :::.art PC,hl-1 CO- mama. E tu p1u ancora di tuo padre perso• P r r , U\.! • ques e orgaruzzaziom, anno adottapassa o i P!:' ur ~ZlO~l _e_ 1 ~: e. . · :,;~ rm:! gr,nia s:.1àe del fascismo. nrrr, s· 6 1 . rufi~asti, un di, la reazione piu· n'era e il quest'alzata cli scudi della controri- to come metodo di lotta il delittu, anche Quame onese alta \e:-i~.a e a,.a c!i- ha se:1s.":e le mLr1accie comioua- b~/e~~~~o ~~ qu~t: ~ar~ e t;1 IPilitarismo piu· tracotante. Tu fos~i tra \'Oluzione? perchè hanno fiducia nella protezione gnità umana! · :-:::->t~ -:1:~ rn:imi ccnrro gìi av\·er~a;i pu 1 10 adi 1_5s1 ~ lr .0t•tàat dipsiah, ~n u · co!oro che piu" insistentemente vollero la I Il Pr~idente della Repubblica ha ,della giustizia borghese. L . t· I 1. ;nP~ _. . •1 .11 • te .e gran I e picco e a e esc e. . bo . I · I I h t·isti·g t d. u• · · di V · a nuo,·a amms 1a ce,-mp era Gj::e- , _.,e~ ·m, scn◊ e supen ue o 1 ,egit- . . . guerra. Per la g1oventu' rghese tu en anc1ato a paese un proc ama. e e I a ore e assassuuo · orovra <li pacificaziene ~iziata ael dicem- time. Superilue. se gli avYersari Una rnlta erano. all 0rdi ~e ~el_giorno: - e sei ancora - l'eroe, il semidio. Dal' ,·aie la pena di riprodurre come do- sky, colui che ba armato la mano di bre s::e:-so? '.\1a n:tta r It:1lia s.a che ccmmem:mo gualcite cosa centro la Sull~ co_lonne,deSlmate ali allissio&e de! di che tuo padre vigliaccamente scappo", I cumento che illumina la situazione. Conradi, secondo la stessa wnfessione quella p_rim~ é:mnistia er~ tu~ e ~al-· l~g-g'.!._ò~ il 0cver~o ias:::ista ha la mam~ sti '. face;:; ~empre i:~:oro~save':Ji- i_mon_ar~hici,_i_junker, i mi~tari, i rea-; Di:::e quel :proclama: di cos~, è_ UD ~~ Pol~e, segretario talt:.. pe1 deJJttt commessi dai Ja.s("tStl. p;ena m:-za <l1 apphcare: illegittime st ra _se,_or 1 . alcf.• _ordag '. 0 ·.· 1 : zionan, 1 nemici del proletariato, fonda-! .. Al popolo tedesco' della vecchia Missione zarista della Cro- . . . ·ai· I . ,.. • or rossi picco 1 issi vanh a1 qua 1 d' I d" ta · ; · ce Rossa a Gine mentre a1 !ore av\'e:-san. a1 SOC: 1-· :-i~ caso CClfltrario. e non basta: cne . f ' . 1m• d . ,no su I te a speranza una res urazio- 1 "~ella situazior:e "'ravissima in cw s1 • vra. . . . . . I . . I , d" 1 • , Il . . . . s1 ermavano speaa ente onne e gio- d "'li H h Il p t t 6 Qu ta C Rossa ' st1, a1 comunisti. SI argn·:l nm 2 a, . 1 a ae a quest:one gmnaic:1 e . ~e . e& ~ ei::zo ern. e: ~ 0 ?er uo trova, il Reich è gravemente minacciato es ex- ~ ft:DDe esclasa, più un tantin::: di condono . .-\h. sì: pd1ti~a, ce n· è una più profonda.• van:tti. jfiglio, non importa: purche sia di nuovo da qualche circolo politico non molto nu-1°r sono 18 mesi, dalla organi:u.azione inforse in c:uesto senso la nU0\'2 amni-I mc.aie. ~on si cerca quel consensoj Un_nome: ~ritz! !,~riel C~ara! ,.' eretto n~l ~u? sple nd ore il glorioso ~rono:1meroso che cerca di approfittare aella 1tern.azionale delle ~roci Rosse, pen:io• stia è un completamemo di quella degli spiriti. cui pure ron. ~fussolini' Po! quel Jn~o cosi sempli~e e_ cosi Ma di _ao non teme la R~pubblica di ,debolezza in cui versa il popolo tedesco, lessa n?° ba mai pio il diritto di portare delrannc, scorse: malg~ado tutte le! ~e-~ •. ~rediaiìlo sinceramente, con le slr~:a~~~: Ritorna, tutto ti sara per- Ebert e di Stres~mann. Tu ha~ data_la P.a• pe~ comp!ere un atto di "iolenza sui po- ~ue! titolo, come e~ già a ~chiarare dis;:iosizioni e le Se\·erira (?) del Go1 mgrnr.:! e le minaccie: e non si edu-, do,.a,o. · . . . . . 1 rola c~e no_n mtrapren_derai. mai _nullai ten legali dello Stato. Costoro cercaJJO I il signor Ad~r, presidec~ cieliI C. .R.. vemo e dei capi, mclti fas~isri han-; ca a'.i alti sensi. ad imprese magnani-, 'E sotto, la firma: I !uo1 geruton, il tuo co:itro il regime repub_blicano, e ~li H~- di appiccare l'incendio alla casa del po• I ma ~ continua a ~onare a favme no continuato a fa;e il loro comodo.' me un pOj)Olo presentandcsi innanzi caro ba. bbo, la tua mamma addolorata. j~enzol~e.ra.. - lo scnsse tant~ ~olte il polo tedesco. Il Governo del Reich èldelle t;.1cche monarchiche mascherandosi . . . 1 d . , E . 1 di d' • d' 1 Vorwarls - non hanno ma.i rotta la t d · Il I Ma · sotto I ms-cna della Croce Rossa. cosicchè :par~hi dt k,ro rnrono cc - a esso con la rrusta in una mano e , ran p1ccoe trage e anllDe e 1 , 1 pron o a opporsi co. a orza. m que- -& P . iti · dalla giusti~ia Per co,toro ~r lo zuc:h 0 :-ino neif a·lt;a Qui \·e-a- cuori. Lo scolaretto, che non osava ritor• fede d~t~I . . ·u· . . sto momento, per uscire dalla crisi che ci A capo di questa organizuzione, Gi- • • • - • • • • 1 l b li I i Perc10 s1 semon tranqw I e s1cun an1 b . "'li g· g all · I nevra. si trova un certo dotto I.od tutti costoro è venuta I amnistia. Sl .. mente noi tocchiamo il fendo del dis- nare a casa con a rutta page a; a ra• 'r-he i ministri cari al "'Yorwarls"· e l"ul-1 a~a& a e ~r . ,un ere a cr~az1one k di . p . r . yens- ·inq•~ro senw vi è un compl<>ramon-j "on<:o P"'~i'-tente ira nei· e il 1 -".,"i- gazzina, che aveva fatto una precoce,-. d 1 • t . • di di cosi necessana duna valuta stabile, oc-1 _Y, cw olounme non era che.il brac- .... -_.,. ~ - -~ - V - - ~- Il d' il. [i li 1 h , ,timo atto a oro compm o pnma • · 1m te h · ten ICJo destro e che era stato ra mandato te Ma opPra di p:idficazicne? i smc: perchè ou' <:i tratta non più di scappate a amore; g o o, c e sera . •f Il di . . 1 'd i corre essenzia en c e siano man u- . , eco • • ,_ • • - • • • e-· i rf .;.. 1 - • • • • lasciato traviare dalle cattive compagnie. metterSi, ~ que O _unirsi a gn °.. a_- te ad ogni costo l'unità, l'ordine e la si-la Lodyensky, come buon monarchico, da· . C:1 ~n~ cennna1~-~ ce~tma1a ~! s~ ;~t~. P- Uk!. ma della d1gnua E il babbo e la mamma, che nella vana !fettuoso_ di Ebert : d_1Stresem~: Ri- curezza nell'interno. Ogni mutamento ne1-1W~angeJ,di cui era stato ufficiale. In sec1ahstL: ?• comumst!. dt _operai. di 1 . . , . . • attesa si struggevano in lacrime, quando torna, _i;1tornao prmc1pe, tutto h e per- la situazione del!a politica estera dipen-, gwto. a tale racc_omandazione Polouniae ccntadm1. che languono m car~ere Ed è propno COSI.D1gn1ta umana. eran riusciti vat:i tutti i mezzi per riave- donato · . . 1 de dal fatto che i popoli, i quali cono- fu chiamato a Ginevra da Scutari, dow per delitti determina_ti. d~lla __passione ~ lf: parole d~l giornale rorinese ci re il iig!.iuol prodigo, lanciavano per le! ~la anche tu pe rd0 na ~ 01 a loro, poi- 1 scono la triste e grave situazione della :si trovava internato. politica o per oe~ss1_ra _d1dt!esa. O;-- 1 n~hiamano ~h:i. m~nte quanto seri- strade, nelle piazze. quell"ultimo grid<.. che non saru;o qu?l che SI fanno. ,Germania, no:i disperino del popolo te-j E' stato p~ stabilito che tutto il dabene. mentre ai 1asc1su \.·em\·a ~em- •~-e\:3. s~ttant anni ra. il grande ri,•c- disperato: "Ritorna, ritorna, ti perdone- genosse. :desco. La sfiducia dell'estero verso il po-I n_aro,_che Conradi spendeva_ per i suoi pre aecord_ata . _qualche a~renu~nte Ì ruz1onr10 russo Alessandro Herzen: remo tutto ...". . . . . polo tedesc~. ~on tarde_rebbe a v~~ire se I VIagg1e specialmente quello che gli seni (~esso cli dtr~ o_ pro~_?Caz1,.-ne; < La sicurezza della \'ittoria fu Il grido che la Repubblica di Ebert e _ In p1a:za. Belg1,01oso_ 1/ du~e. n~l suo la guerra avile. scoppiasse nell mtern_oper ~are a L?sanna gli fu fornito da grave. 0 prerenntenz1onal1ta ecc.),, gr:tnde. e ncn c· era da meravigliar- di Stresemann ha ora lanciato al kron• ~1alogo, 1sp1ralo, ?a ch'.eslo a1 suoi _lede-,d~lla _nostra patria. Inoltre la guerra a-lolounme. . il che .-aie a loro _adesso I~ s~arc~-' sene . .,\\·ernno \'into an~he al di là prinz. lt se _sarebbero d1_spo~l1.a pros~g~ire la vile s1 svol~erebbe a spese d~I ~eno e del-j Percio' il delitto fu direttamente orgarazione. ai socialisn ~o~ vem~ano n- di quanto ,·olevano vincere. ~fa. in- Ritorna, ritorna, o principe: anche a te marcia per allre_dire_zi~m._,E lutti rispose-,la Ruhr, di_ queste J>?P 0!~1oru che Slre- n!zzato da Polounine, che, d'altra parte. conc,sciute quelle "d1m1~uent_1 >: Essl • sieme col nemico. i vincitori a,·ern- sarà 1:Jtlo perdonato. t'o con u~ lorm_1dabrle: S1. . !nua~entc dile~dono il. d':"tto d~lla _Ger- aveva con lo stesso Conradi progettato sono quindi ~sci usi dal! amnistia. no vinto sè stec-__siS. i \'Ole\'a setto- E' \'ero: un di, quando ancora avevi il Ecdco I olbbledceEnz~l1pdo, ver°'!1enle lc1e-• m~1allconllro i separalbstd1piaRgatida1dnlel-molto tempo prima di assassinare o CiE . . . fa per tutti i -eati po- .. I hi . ,. 1 . ca e asso u a. ss1 an ranno, m qua un- mic1 va oroso popo o e eno e e a cerio O Krass" I' . li 0 __ _ un amms I . . . menere. so11c-care a chimera del so- latte alla bocca, c ·amasti masca zom que direzione: avanti o indietro a destra R~ h tutt ·1 di ·u d' tt d eh ' m o lllllJDU'ag o .ucn:ua. litici: ma da essa sono esclusi , 1 de~ cialismo. e si è soifoc:tto cgni mo\·I- senza patria" gli operai, i socialisti, colo- I a sinislrà non imporla. · I 1 . a ~t~ ~ ~- . \ ad en .:;re h e Fu ~ppunto col danaro fornitogli da Politici contro la sicuvezza dello_Staw, I mento libero. cgni indipendenz:t. o- roche adesso formano il Partito piu' for-,o E in/alti ~on erano disposti a marcia- I con °;1 co~g n; u i ~. ~e~~ :it e llo~e che C:ooradi il 30 marzo scorso, delitti per istigazione a delm~ue:e. gni dignità umana». ,te della Germania; ma costoro sono ge- re per la repubblica e non hanno finii ,~on s1Òvo ano uerr~ ra bi CI e h m- ~ote dall_a SY1ZZerafare un viaggio fino per apologia di reato. per asscc1az10- Prc:rio così nerosi, e i loro tre rappresentanti al Go- I di marciare per la monarchia e per 1: I ger:no- -~~~7-e~ap~r ti t c. ~o _c e o; m Polorua e poi recarsi a Berlino, e si D o so~,-.·ers1·\·a, ecc. ecc. E", insomma, • . verno non si oppongono a che tu ritorni Ch1'esa" CAL .. 'NDRINO rugptaoss1'1 a aiGu es en?1"1gcalv1erra sa bene- che egli aveva intrapreso tutti " '"' lto • · · ru - ne a qua ora un ovemo t e e cer• qu ti · dd. t d • • . un 'amnis· t·1·aa scartamento mo rl-' St~■pa parla111t1 I .,·rondls"tl nella patria d.iletta. """"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""' di ff . . li G . L es V1a55i man eneo OSI m continuo, dotto un·amnistia che mira. ancora I Il I r, .' Il tuo disprezzo per quei "senza pa- ~~e ' d\ erm~; s'k ~ ~rmi:rua.d no contatto con Pol~e, allo scopo di in- , . vor·1-e 1· fascisti. I se,.. E tra ta1·1ausp·c· s· I . • " I h . I R . h p •1t· 1•t·b . o_e i eso a. a e1c . e e a a contrare o Krassm o Berens in momen- una \Olta a 13: , ... U . I I I prepara a n-.tria era ta.e, Ce un giorno, a e1c - ro VI ,me po I te e !polizia che sapranno compiere strenua- to favorevole per ucciderli e·• risulta cialisti, però. 1 com~~1st1, ~- operai. presa dei lavori parlamentarq Po- lstag, dopo avere dalla tua sedia dorata mente il loro dovere. Il Governo del da una lettera datata da Be;lin;o 14 . i oon_tadini sovve~\11, _ CODmEua: ~ ,·ero Parl~mento! Poveri onorevoli! lostentativamente applaudito il discorso Somma precedente fr. 361.10 1 Reich è certo che qualora si contasse di I le. e spedita da Conradi a 'p a~n-: langmre nelle pr~~!Olll: ques ·a1 Come te lt ha nuc,;amente t:-attati il guerraiolo d"un nobiluccio qualsiasi, al- ZCRIGO: D. Armuzzi > 5.- muovere contro le istituzioni della pa- Non avendo trovato a, Berlino è~ l'opera di p_acmcaz1one ~• e, Duce anche in mezw a tutte le feste lorchè si levo' a pa.rlare Bebel - capisci, .--- tria, tutto il popolo si schiererebbe con sin nè Berens, Conradi ritorno' n z ·- strombazzata ai quanrv venti. deUa settimana scorsa! 'il grande Bebel! - tu, giovanetto che non Totale rr. 366,10 lui. Firmato Eberl ". I per compiere il delitto contro Vo~.•- ioteca Gino Bianco

L'AVVENIRE DEL LAVORATORE .Unpretenemicdoallos1,uttamento ! ;;~:;~;,:;i;~:;~~:~!FtF.~.; A C Q UE F O R T I e ~ risaputo che la storia della I nare le basi del sistema sovietista, la ro inquieti, comincia ,·ano a gridare, a • htesa è la sto:ia di adattamenti più ~hiesa scende a patti. QueUo che I urla_re. L'aristocrazia ~ado il bolscevismo trionfante, sia 0 m~o esteriori. più O meno spu- j 11 ~uddeno_ ~rete ia in piccolo. la _Fu13lmente _si sent_e il i:umore dei ca- contm.u.ata anche negli ann; del dopo dorati alla classe al potere. Più · ._·Chiesa lo ra lll grande. Cambia nien- ,m1ons eh~ arm-ano: I camions deUa mor- del lavorP. guerra, e continui tuttora, tanto da 1.as~e_misoci~li o politici cambiano,' ;iù I tedi~eno c~e ?i... nome. Co ì ora in I te: un _ur,~ciale, grida '. nomi del_!e vin·- Non era vero che, in ocd3Sionc dello sc:are tali margini da conscn.tire le elardr~enta evidente il cinico adatr - i Russia ~• giorno p1.;rta un:i nuorn I me. c~,,.o.o u~1ano. piangono. s1 prote- ann:versario della marcia su Roma, Mus- gizi:mi straordinarie a!l'crario_ Anche qui ,t d U C amen d ,--no 1n~.r.cent · J · • ,. d si trovzr.o degii .:.rg~t..:tori che vo- 0 e a hiesa aile e esigenze del iramazione o trasiormazione di i- , -• ·· ~ · _ ,:: _ m,·.0 ~ 0 ? _ a !?!"a.zia._,: SOill?; ovesse essere nominato duca di r momento>. Fascista coi fascisti· ·,a stituzioni cii .:ulw religioso.. ~uove :iffe. =:1~0 a~h ,u.n pngion,en. ~on ~-~g!N>:Ro:na; non era ver:> che fin.alme:lte do- g ione dare la loro spieg=ione, q~ Chiesa è • . . no u~cire. C1 sono tra loro dei fent1 dei vesse essere istituito il tanto atteso ordi- vo~ta d: ordine econ'Jmico. · non meno comunist 1 coi correnti so:gcno m grembo alla \la- rau·ila·i \I . . d . . ·. d. Quzlche ir.dustriale fabbricante di cvmunisti. dre Chiesa vrtodossa... Ch· <: Il- . •. L.. c_Jni sono gi ,ca_ ~t_1 pr.n _1 ne èe: Littorio. Tutte le voci n::esse in L M d . · be C . . . ie_a ~en~,. Tutti ,·eng-ono presi. mcatenau, giro dalla stampa, e anche a..: oueUa in ,;toffe di seta rico.da di a-.,er ricevuto nel a a re_ Chiesa Cattolica accet- .. ~:i". 4 h1esa l!bera ~ oel la'_"o~o• ~ettati nei cam:-0ns. e il \'ia.ggio della graào <li cono~e e preve:i~e g'i att: l..:glio c. a. una circolare a Sta!'TID2 dalle t~--nel propno grembo. onora e san- u_rus:--onoper ci11a~ars1 delle ,sum rnor.e comincia. ,·engono porta:i a Se- òel Gcvcrno e del Fascismo si mostra- due t:ntorie di Com:>, che acc0mpagn.ava ttt1ca, Quel tale ~ us.solini. che sul zront che da secoh altro non hanno I nmbei e massacrati. rono infon<late. Ma Muss:>lini, da quel una nuova tariffa di oueUa industria sussuo conto ha s...'ìitto e detto \"erità iatto che soggiogare gli spiriti. ma, I Il terrore era .:aie. cne persino i soldati grani~ .:oi'.:O degli o!)Cfai che egli è _ 0 '= è:ar:a; il fabbricao~ st:>ffe se:-icbe non Quanto mai feroci. crude: k, ia pur ledire e castigare ogni :iberione. ,i r.fiuta:ono. a un cen:o punt.0. di pre- z:...T.enodice di essere _ ha voluto crea- ta:-dò ad accorgersi che la tarilfa era usapendo che se v· è stato un momen- per;>ernare le iniami disuguaglianze ~ta:-si a ta!e cameficin?~ Quei so:da:i iu- re, se non propr:o un nu?vo ordine, al~ guale ~ le due tintorie, malgrado una to nella \ita di quel mise:-o figuro in sociali. r inferiorità della geme eh~ = manàati in un·2:rra guami~one. Al meno un,a nuova categoria d\ ~-alieri. <a itz•·=,..:ssi..-na. l'altra di origine e di cui egli sia stato sincero e abbia pre- lavor~ la superiorità ed i privilegi 110:0 posto ,·enne:-o macedoni e soldati di Alla vigilia de:.la celeb..-azione dell2 Mar. rapport• francese; così come com,:nesc SO sul serio le proprie parole, ciò fu' di chi ,i,·e senza lavorare! ! \\ ra!l-::-el.e la cz,rnelicina patè continuare c:a su Ro:-m ba ist:.tu.>t~ un:i s:.;eciale st:bito che un accorào intemaz:o:ia.e era prc,prio ed ~lusivamente nel momen Eppure ,•i sono degli ingenui che I an:°:-~ ;:>er ~lto tempo_. _ cro.:e di bene:nerenza !'Cl" gli ~ ed :ntervenuto anche mn i tintori svizzeri, to in cui apriva gli occhi a sè stes- credono :?. t·asiormazioni di questo .. -1. ~:ra:11l>e1. a P:ieargik, __m tur.o quel irnJ~gati, che abb'2:u, rispen:iV2mente !>C• cui non ca o:ù oossihile s~r.nco!:u-si SO ed ai lavoratcri italiani sulla i- genere. Il che dimcsrra che la sola c·rcono~no _r,~a 0 ~ ~ra ..,e e calma: pe:r ~nticinque e per cinquant'anni pre- dalle do:n.ande d~lle tintor'e it:2liar-.e. onpocrisia e le scempiaggini della reli- e,·idenza - an~he la più cinica - 1 questo 1 ' bai.e.uno utfioa!e. :-tat:o servizi:> in una stessa ditta in.da- è1: i! prodotto itafu::w veniva a sub:.re . -- b ..,..,........................... =.... . ,,,,..,,,,,,,,,,,..,,,,,,,,,,,..,,,,..,,,,= striale e cormnercia!e__ una a!terazi~e cli ::,rezzo tale da rendere g1one mnciale. Ma la Chiesa... si a- non asta an:ora per iar ra!{ionare a:;~i dtfficle la vitt.?ria sui_ terreno dell" , nulli. allo Stato e verso i quali lo Stato non si sfo:-za seria,;nente di d?mpie:re una azione ccattiva pe:rchè essi adempiano i )oro doveri di cittadmi. Da ciò deriva l'apparente indigenza dei Reicb e la m:seria trOypo rca!e delle classi intellettuali, dei _piccoli com:ncrcianti, degli ar. ég;a.ni, d~i o!)CT'ai, ?Da il c?ntadino tede<..co n~n è u., èlsgraziato; l"'"""CSO vive ag=.at;rr..en;:r e p:,ss:cde materiale agr.-colo attrezzi e bestiame molto superiori a quelli dei coltivatori fra.,cesi. In quant'.> a gra."lè.i ,ro?r:eta.-i fondiar, ess: non si arr:cchi:-c:io co:r.e g:.i industriali ed i com:r.e:-ci:mti, ma trassero da!l'in.~.one fidut:!ar 2 vantzggi i.nauèiti e so:io gli a1:;e:1ti _più zelanti <k! milita~..sm~ pn.1.S-- s:.an,o. Ebbene, quel fe:-c::.e Poincaré. que:.raudace strumento déU' industr',.alisr....o e àel czp:taE.smo e de} rnilitar'.smo francese. ba rag:cae. Ma quel che r.mpcovera ai capitalisti tedeschi. è i1 feno:neno che si ripete tn Fra.~.a, in Inghilterra. in Italia. da;>- pertutto. Vada pare a) &a--1ob !a patria, il popo!o: p-..irchè sfa:i.o sazia~ le vog).iz èe1 ca p: talisti. Oli innominati. datta al t l ·cre·"n1· Ch" d · L f" d 1• h' Altegrioperaie:.moiegati!E'unanuo- - ... po ere. ' ~e I. I ere e non puo. non ' a In e eg I eunueI cc:icorrenza nei mercati intem.az:onali .. Cosl ~~~,1 • R • I · h" ·· I ,.~ a:istocnzia de! lavoro. che va .,_.........,,_ Ne''- s_u"-U,Uepu:-e m uss1a. o,·e, ,·uo e rag_1ona_re_e. e__ 1 ne :ipp_rom_- 1 -· ..-·- Ma quei signor Pess'n" che fa di ta!i ....., setti:nana della sagra fasci.sta la ' d I è Il I b C . do. Se resistete a lavorare per ve.iticin- --. a magg10ranza egli espanenti ijiii-, ta sono t so m aerruc! e a 1 ~rea .: e c:.nti storici ci: quest' :i:timi a.,~i trust e fa a=entare i orezzi della seta e ~ottoscriz:ione dell'~ Avant ! • ha nuovacl·a1· dell Ch" d" da ' umana ha~.. po,·Lo fine a un me-_,;_e•eche ebbe que O risyettiva.-nente ciJ10uant'aruù dal- d diffi ile · .. ·· f • · t a tesa cercano 1 a tta- . ....... . . ,0 stes:--0 industriale ? ~erci.a.'1te a- ren e e· la vittoria sul terreno del- mo.e ai:nostro.to qu...:>nta ec.e sJcialista re la sostanza prc,fondamente con- ,.,.....,.......,....,......,,,,.,.,.,..... ....,....... ...,""."..'..... .., i suoi .:.;,pass:onati lulto:-i, hanno qu·ndi vrete ,'.>Oui na croce di benemcrenz:a..~• Fi- la concorrenza e apre forse la y;.a al!a di- e: s=..a nelle masse proletari.e italiane. Atroriyoluzionari1 della religione uiii- SER A "aKTIE{ co:1da:1nato alla disoccupazione un nu- nalme1te _ scrive un '"Om'!!e fascist0- scccu;:,::z:one, è un parr·cta. un gr2nde vete vi.su q•.1e!le liste, oue!.'e intermina.- Cl .ale e d · · · · · ld .L1.!.UD me.o rat:"_:rua.rrie,·ole di persone·. e seb- b· pa:tno·.., un f-· ·--"- e bili fì!ze di nomi? Ma ~olti, ~.-:...: et SUCI organt ai Cap1sa I - !Lo, è venute il temoo in cui un Gover- ...., ~•vente naz::.o~ta_ o- ,.,,..,......,._..... rivoluzionari deJla costi·t11z1·onesov1·e-- Il cl Ife ,. I ri I zl I a. I ..a bene que,t? fenomeno :abbia una ce:-t.:i. d me gli costa pc--...o quella be:iemerenza ncn ha=o potut:, di..-e il !)l'Oprio nome, • rl •• H I Har ■Il nu, . no mostr.- i .. ~!e:- trattare su un piede L--- tista. Eccooe un esempio quante, mal i;• •mponar.za soc:ale. fino.a nessunz: Ca- (i; mncreta u~aglianz.a anche la clas'Se acquistar.a con roo.ooo lire, quando ~ ne udLl!:.? dovuto limitarsi a firmare con !e grazioso. YIEXXA, 5- , nera de; Lavoro. si è occupa;a de;Ja loro giudicata fino'; ieri :n!eriorc ._ wno 1 ~~-te tante al~re! Ha _r::gi~- sole :nizi2li, e con J'anoncno N. N. E di Co · I R Quando Honh_v 1·nau.,...•ro·m·,.•·n..,.hena• lsorte. Ye_ro è_. tut:a\·_ia. c_he, alme_no a •ne :a rG•u~t•z-a · P•r il trust ""ton ciò si burlano ora i fascistL me SI sa nel a uSSia zarista -.- . u-., S:s:;igncri. uguagli3nz:a concreta! Do-. ,·_ - . : . " ~ . ...a - Ah, . f . . cruali . e!'a prcibito ai preti ortodossi di il regime dcl terrore. c·tra un nome che qu;,:iro ci :°n..;;~a. quei tz!1 r::on s1 e:-a:10 po venticinque. dot:0 cinouant•~ di I.a- e?.: per >« marcia su Ro:na, e_}3,eja, eja, . se sa?C=o 1 ~ _ . ~- riammogliarsi. Ora nel 1922 un cer- . r!emp:\'~ di sg_omen:.o ogni. rfroluziona-j m~onoorgamz~u·.. 1· h. . ,. vero, di fedeltà di disc~plina. di tenao..a a~ .. I 6:1:_quanta fede _attestmo qudlc ~ uuT . 1,em· . . : no. oi,tt opera.io. e che oggi ancora non'. •. •.. que_, t_a.1._g I eunuc 1, a cu1 l!,',1d" .. 1 • di I Ab l'A t . f z.au. Seno ooe:-a., che. dando qUCI cente- to ,C lTOW, prete rimaste, \edo- " " __.__ · · . ,, ult:...rn:e\'ent1 dt Onente haano tolto qua- I propos;tt, . 13 crcce benemerenza! Ec- us na · si:n' al °'::rn:à!e .,n,-;.,,i;....... si t,,J __ ·-- . ch"ed Il . . . . . ,,en nco,u.<,o se non Ci:nt raccapncc10. co la eguaglia= concreta. Be."'l--~- 1 , 1 , .. ◄ • ~....., vat.,.,...., ~ \O. I eva a e autonta SOVtet1ste la F·-res~ d1· Or,,.o•~n·· nell al g1· I s: ogni cz.mno di atti\'ità. -=--......., M .. teraimente il ~ne di bocca Sono ~- I' t • · d" nde r ~ •d <> .Q :- a qu C I I . " . . . verso i] !)~drone, 02tural.--cente. Q'Céndi,: a g:a, certi p:itrioti! Ecc?vi qui un . • . . - . · 0 .-~ au onzzaz1one I pre :e ~!.e. sgherri di Honhy hanno a,~sinato. t:-:i I A d:r ,·er~: il me.,,uere deU eunuc:o an- per concreta eguaglianza, a lui le riccbez-. cltro bel casetta. L2. Società dell'Arsa ba rai c~ i ~.sti ~ costretto a entraper la seconda _volta. COSI _g,ustm- te.rribili tormenti. centinaia e ccncinaia d~_,-a male g:a da mo_lt.o_tempo, ta_ntochè_. ul 1 ben . ,_ SC"""""' l'estrazione _._, r,,..,__e --'l.e ~;_. re = loro smdacati Hanno dovuto encand I d d N . fi d ze ac.cmn z;:e co vostro e:nento ,...,. -.-- UCl ._.._ vvu u.c'-' uu • • • _ _ C a propna oman a. e. vD d, operai e ri\"Oluzi?nari. a,1a ne el secolo XIX. Leone XIII d1- voro. A V'ji la croce. I niere dell'Istria, caUSa la concorrenza ~ ~ °?n. ~ moi:u- ?1 fame la ~io ~ttare la mano_ d~opera al:! Alla Foresta di Orgo,·any co,ris;,onde ! ch~rava e,5en-i al mondo ~~tanto d~e E nelli vccc.h'aia es53 sarà il si:nbo'o dei carbon.i esteri, che cosuno molt'? me. moglie, 1 figli. 1 vecchi geruton Ma h.antnn e_ Poi 11pagarla costituirebbe, CCI. in Bulgaria il ,;!!aggio di Se:ambei. un 1 ?e.sane. ~e da,nno Javoro ag,1 eunucht: delli . . · · no Tn questo modo essi suer.. no di in no serbata pura !.a loro fe:ie_ te che . 1 1 ta croce !)Ortata ~ venbcmque o per. · - . _ - Ec il _, di . . mp1 corrono. una spesa tropj ;:i:ccolo luogo su!b linea ferro,·iaria da 1' papa e I su, no. cinquant'anni. durre il Governo d'Italia a protegge.e il co consenso ~~•.ue, CUl sa po rilevante>. E... per finire il prete Sofia a Costantinop:,!i. nel qua.'e le mi- I ~a _'iuando _però il _'"aticano ha sosr!- I carbone istri..an,;, , vanta il Governo fascista. GENOSSE aggiunge: C Urge una risposta im-, tragliatrici del s:gnor Zank:>ff han.no mie-, tu_irc : cast:al: canton della Cappella Si- Un benemerito Infarti, CO:t:e .mai ?! patriotico Govcr- .. .mediata; fra poco cominciano i la- 'tuto innu.mere\"Oli ,·ittime innocenti. con-· ~t!.."13 con ie voci bianche dei rag-c.:zz:. agli dell'erar,·o I no d'I_~!.ia 1'!00 protegg~ q~:1 car~ e. AIC~I l'orastapar flllrl ! vori ag-:icoli ed altri lavori. ... ». ! tadini ed operu, commercianti e intellet- 1 es~~uc~i ~"n :-e5La,-a altro campo '!-i atti- • 1 prefensce essere ur.o dei :,i.u forti clie:nCome si vede, il prete, che sempre tua'.i. donne ·e bambini. vita C'.~e 1 _ 0 harem del. sultau0 ° di qual- A proposito di benemerenze. Ecco oui ti de2l'faghilte..'Ta. anche do!)() J'qr..sodio Tuc.o fi:::isce a questo mondo! A:u:he ed ovunque predica la rassegnazio-' A Serambei - scrfre un com?agno bui- rbe ~r.nci?e ? g-ra."l_ si~te tur~. . uno. che h3 volutn era essere becemerito d" Ccrfù? G;z. co:ne m?.i a Ro:na, i::r:pe- 1·or:). Ques~a terribile notizia ci'lòb:amo ne del Po •er al · d·ren· d ..,d· garo alla < Arbeiter Zeitung > - s: era'! Po: e.:-..che I turchi ne,.a loro ,.ta pn- dell'erario; il grande industriale co:D:!- :..ndo i fascisti, si fa una pc!.itica ~cno- ,:a,e ai no.;r:-i le.:~o:-i. Le pron·iste <foro , o ncco e I e ~ ----, 5 - co . -· ·• 11 h - . d oltranza la società capitalista basata. rad~na,i ~: ,·ill~1tgi ci~co~,;ci.,i nu°:1e- ·:....., \ meil,.irono;sempdre_,~1u a. a mo- sco, signor Ambrogio Pesslna_ Queste :nica tanto aru:inar-Cn3.le? A ouesta do- -: ~ es1s.wn-, ne.i nostro mon o non duH • • · :-osi a:-mat1. a cu: era nuscto di resi)m- nog-a.~a. e me,""t.e:-e et e.unuco era s·goore, che è, ev'den.temente, un appas- · =nda ris;;:mrle i"arcipatrm~ < P:c-co- · =-e:-;nno in eterno. ma un _bei giorno èoSU o sfruttamento, <.1 è dimostrato ~ ' . li . d" lcirc.">scrino aiìo hare.-n del sultano \des- . f . ,_ _. trib . '.o. di" Tn·es~--- l"-;-an~.o e=~u,.;,,..._,_1·. t "b"I Ile . . . . ·ar ~e.e .e truppe regie. gmemo man o . . SIOnato as::ista.. VO,,:iw.~ con wre C'.>:J. - - •• - • J.nto .~: 1 1 ed~ • m~US t lZle SOCI 1 : allora aitre t:-u;>pe in gran numero. tra so anche que 5,o camoo di aui,·ità è chiu- le sue forze al.la ce!ebraz:cne de:Ia Mar- Purtroppo dobb:anio =tata:e che Pe:- qua:ita cura ti abb:a, !e mo:;ete e SI "!tuta . 1 SI!~ re un eStT~- • cui S!le-::?Jmente macedoni e cosacchi di! 5 ~- Co: su!tano è an~to p~:- ar.a il suo da su Roma ha ktto ri.."llertere 100 _000 ci trO\-ia:no di fronte a uno di quei fe- .r,o:-o - eh; le ,·ede ancora: - si ,-anno neo. _Saho POI ~ ra.e della propna 1 \\"range'.. e doj>O ;:iarecchi gio:-ni di io!:te ncc~ haren. le odalische si sono sparse lire all'on. Mussolini, pe:-chè le deroghi :1.0I:::!en: d' i:lcc=!.pren~ cht- dcc~ :t poco a poco consamando. Lo stess'1 moghe una bestia da soma. adiben-; accanite gli insoni iuroao Econ6tt:. I pe: i: mo:lèo. e ~li eunuchi si son tro\'ati all'erario itaEa.no. E l'<nt M~lin:._ na. ~o come, maigrado i te:::ipi mutati e :nu- ,; <li-a dei m-:::iiUè"oro. Pe:-duto ra tutt:) dola ai lavori agricc,li e ad altri. che. j Comanda:1te di queste truppe era un! Ee_nza oc-.upaz:one. Pe, molti seco:i que- turafo 1ente. non so:0 h.:> ~cc~ctat::. il".2. ha ~ti :rufuizz: poi;tic<>-econo!rici della vita·: o:-o che si ado;>era r:.eila fotogra5a.. pe::- pagati, gli \"errebbero a costare: certo Gior~io Boschl:off. noto reazio:1a- li 5t: mezz~ u_:ln;.:n!.e r:zi:io ~u _2.ur_orie ~'i znche macifestato !)CI' mezzo della Stc- italian3, certe c.l:ritud:ni men:a!i del cen. ;r k-2-e ,ùri :ne:aìli: e perdute va.."1:i? troppo. ' ~o a.ntisem;ta. ex uiticiale d: ~.:erra. not? s~rumena di tutti gii mtnl?'hi. di tutte le far>.i• l'zugur:o che quel signo:-e trovi tro 1i.....-,o a=ir.i-:.!I"atvo r.:n::.angonJ i;-.al- natu:-~n•e ru::e ìe p:ombat::.re d'o:-o Le rispettive autorità sovietiste ri-1 r,er la sa crudeltà di fronte z.i so:dati. E· ~,-~luzioni -.li palazzo alla -~:'e dei sui- irnitz.tori. te-rate. L'Au.str:a era uno Stato che pro- dei denti. L'oro. adu:?qt.e . .a semp:-e scespondono che senza voler entrare in: ~otto il suo c:miando cominciaroao 2 Se-· t 2 n:_ A_desso no_n hanno piu imponanza. L'erar? italiano ha t2nto b:sogn:: di èu.ceva carbone in !>ÌÙ parti del suo V-e.Sto ":"..z.:id?..Per coprire queste ;>e:-d::e bisome:ito alla quistione. senza deci-: rambei le giornate di terrore. j so~o. disoccupati. . _ _ . quattnn:. che anche noi :.-ugu,.~.amo :r:ni- ttt:-:tc:io; ~:grado ciò vcl!e SC."Dpre te- ::--ierebbe òe si ;acop:-isscro :.e.np:-e nuo\-i dere cioè se il motivo addotto sia I Tutti coloro che venh·ano faai pr:gio-1 __n,o un ?"'J>po di eunuc~l sono .:-ma- tatcri in g:-an numero. Le<r~.zmo però r:.e:-e in ef!:cenzz anche le mi~•ere del- I ziaci.-nemi ,.roro. ).iz. ;>e: ques:o c·è ?OC:& la "b"I · I ·t d 11.:eri. erano uccisi. . \d e.."e::np:o. 200 di essi. stl occu;>ati. mot:.o occupati: queg., e·i- n.ellz , c=ustiz:a . alcune parole, le qual: !"Arsa èa e.ti e.,,-n-aeva un cc:nbustibile ~:>e:anza. I gii:ciment: d"oro dci Ca:-:>az:. p usi I e e se sia ect o pren ere, . . . . I . hi 1- - - b - eh f . . • . . •. . . • . . . ~'·- • -. • -= h: _ - • e r · d" , turo::i.a :n un solo istante ~ac:au dal n~c po _mci. c e 51 uo,-ano an e uor. ccntnòu:sco::io n-::n !'.OCO 2 c:oi:nµrenaere g~..::iicato urue 2 tutt.t gL :.=p:eghi :?.e? ~ L.a ,o .•a co-1 .. cc .•. sono C<;au~. ommog le per acquistare una mano o- f d '1 • i· .. Sed. . d . 'd1 Tu-ch1a- . ·1 b" è ,,_ . d - . ,. _._., F . ., M . r·e:-a:ne~·e -:- ·:.a;· ,o . . . . pera a buon mercato autorizzava; uo-:o e..e m1trag,1atnet_ :c1 stu enti ' I 1 n~ :.i gesto. e..u, m UStria!e com:i- st:-..-:n statali. u.i..te erroi>:e ai.;a ann3. :: • . -,: ;::· ~: 1_ • ~?'e'_ i;:ac::ne;::1 • 1 t d" . • d · del G:nna,i,::> di Posargik. che e:-ano ac- sco. ti!: g,.1crn . I ..,,c;r-0 aei a ~;..:.:orn1a. cci :a.ppone. '-' n 1 pre e I entrare ID 5ee?n_ e nozze.· corsi in aiuto a quei disgrazia.:i. iurono Dalla tua fzt:c.a U52~ per lo s;-ort o Qualche m:ligna - scrive il g:ornale Ab, se 2ve:;si:no s=itto noi tali par~ ,lO· ,d'c;-o ,i rro•--a neila Corea. r.eTAt.- dato che. Jl~n'!- proib~icne • del'. a!":-estati: e sebbene no:1 a,·esse:-o preso pel :avoro - ti vedrai rinnovellata la tu3 sccia!.ista '.ln'tario di Mil.a.'1.o- (le :nale le! .MOSt:rare u:i'Austri.a ::nigliore dC:.rI- '~t.a:ia. ::ell'.\'.2.Sb.: ma anche questi fi:0genere eSJSt e PIU ID Russi:,_ : parte al c.ombatti.mento. furono incatenati forza ed a\-rai r.storo. lingue non m3r.cano rn.ai) sussun-a che la talla! Gov. z~triac:: r::ig!io::e ài qt:ello fa- ni a,·:-aano ~ne. E di questi esempi di adattamento, :-uno all"altro, e sulia strada di Po.:argik_ Tol:>lerone-:\"i:nr.:,è_ :! lino cioccolato so= non sia che una p."'rte de: gu2.da- sdst:a! Ma, s:cco:ne q'..leSLo Gover..o n-;n E a··o:-a: per ;-agioni personali e di interesse . dove si era lo:--o detto & ,·ole:-li ricon-J ionden:e con biscoai di mal~; p:-ezzo gni favolosi fa~ dal ::nunifico don.a:?re n:erte dazi prctettori, che vada=io 2.d ar- Xon c•è che ..::i.a. ;~:--...:iza: che g:i alse ne vedono nella Santa Russia ad, durre. iurnno essi pu:-e li:ii::i da! iu.:>co -o ce,nesimi rastuccio). ;n questi ultimi ann.;; che s·z un accorto r·cdl!re : prcòuttori. ecco ceni pz.tri::>ti r-t;i:r.~ti ;-a-;:~;;,::za:i~ 5.:1a'meme ia lo:-o cgni _piè sospinto. La Ch1esa orto- delle m:tr~liatrici. Cno di essi. lo stu- ,.,............. ....,.... ..,,,.,............... =.... ..,.......... = accantCi!ameato fatto durante !.a c=ntrat- tr"estJJ: s~tire lz nostalgia dell'Austria. -ie:a e .:r.ivino ro:-o s:!?teti...-o. c:.e èa sedossa a rtraversa una crisi che. però. I de;ite W utskoff. c?e e=-:' ,::.~:o ier.t~ ~o'~ : PRO ".A. V V E N' IRE ~one del contribuente con fag~te del: Del che ne~ che c:>noscia= certi co- coii e se-..o:i .anno cerca:Jdo. è rr.eno una crisi di ccscienza. che. ranto alla mano. m poi finito a c01p1 di I ., le unp~ste, accantc~-nento z a:r...:c dei ;:·~etti ~atr:ori, i:~n ci ::ier:::vigliamo. E :\fa. a &r:a :;-a no:, non :ne ::ie :m~o:-t?. nurt i) tentati\"O di e\"itare noie e di j cc:reiio:. _ _ . _ ,, I ,... So~a:a P•~~r.te f:-. 265-+fo ~ ~"'cien ~égime 1 e ': favore del_ fisco :cnc (!UEgii s::ess: che a-::cusayano n~ di ~ien.:e. X ,>n ho ::1a: posse:iu:o o:.o e non a\·er facilitazioni dal Governo e dal- ~ ai1or;:;._Se~bei _d:.-en~~ _:I ~-ce .. ~ A~-:_ETTE~: Carni;, pa- cel r.ucvo reg,-n.e. L ~~o_nan:~to ~ bn- .?1:st:-:ac:a!'ti! 'le pos~ederò :..em.neno .:eil'2n·en.i:-e. le locali au•orità nonchè il tentati- dei comrom·oluz10na:,. I pr.g!o:i:en de: ganao . abbona.mento ,. 1.- da - guarda come s: fa I ar.al·s1 dei gesn ~ .................... === L vo di contin~are ·a soggiogare spi;i- dintorni _\'eni,·ano presi_di ~:t~. ?O~~ti, _OER~lKOX: Parm.-icini mod~st:i e spontanei! - sul fatto che il Tutto il mondo è paese. tu 1 t - d" ~h mora~ con cam1ons a C:.e:-ambe1ed fft 1mmerua-,G:o,·anni , 1,- Pess:na de,;•e rutta la sua fortuna al pea men e - e qum I ani,,, e r .. . - , 1 - ,cHLIERE-...- o·, · -000 - , , · - · m; è 6e tutto i: moncb è paese; e Cem1 t0rrebbere famsttmre . hn r . tamente rn.:1Jau. ., a costoro :orse e..an - " : .-,.oorea r- dea wtunc ae::en:uo. ~ente e socia . ente. - ~ueg 1 .~Lra- que'li che ave-van ìa so:-te migliore. ~Io~-I Eiia. salutando la co:npagna . . Si arguisce da ciò. che se un induti della pcpal~z,cne. m_ C~l la _n,olu- ti pno'.lnieri. ;>erò. veni\-a"!O prima 50t- Ba!at>~.joff e Sch ,·àie • I,- str'.a!e ve:sz S!)?I?ta.,eamente 100.000 lire 7:tone h~ su.s-:1tato de~h ?..tteggia~~~- .toj>osti ..i più feroci rnrmemi. airintento ZuRIGO: .\n::dia ,. 1.- all"erario fzscL<eta. è :,crchè l'eraù> vect1 ribelli. senza a,·erh an~ora denm- di st.2;>par loro delle confessioni. - Bia~ni 2; M:ian: 1; 1 eh.io stile n::n r-:uscL come s: era p:-opoti\"amente emandpati. Xelle prie-ioni d; Posa~k an·ennef"::> Lombardo r > 4,- sto di fare con tanto di leggi o d: dec.--eti dappertu:to c'è una speciale piant:2 di pa- Servendosi delfo cecchia storia delfopetr:ori c!::e dà gli stessi fr.1tti. Sem:::te che raio: =cppare. piallare. baftere il marlelc~sa disse Poinc:aré nel s-.w nuovo di- lo; negli ir.tervalli: ncmgiare poco, bere scorso dome.-iica'.e. e dormire per crr:ere la lor=a di tornare Ecco f essenza intima del moder- at:.: di ie:-ocia inrlescrh-ihiie. Coatadini TORBA:S: Fra compagni. in reali, a esaurire tutte le risorse private & nismo ortodosse. furba ed !pocrita I io_ni. robus:i. dfre.;:a:-~n ~azzi in s~ito ca5?. dei terribile :,Ioce!lin > 2.- çuesta ~t~or'..a di C?1;::ribu~ti ! . come ogm ronna di oppo:-rumsmo. al1a lunga tonura- D1 giorno ,·eru,·ano ---- ,fa a.tn a.,,-anza un altra .potesi; che Capito di ncn poter più sotromi- mano:-iari. ;>er istrai);:>are loro la confes- Tota!e ir. 2664.6o' k cucca.,ana inizi~ rasi durante la gu(:rra, La Ge:-:nania - d:ss·egli - è e re= alla =appa, alla pialla. al martello; e la ricca.. ess.! possiede r.sorse i.rr.:nense, ma :!ome:·:ica poi buttarsi in gfr,occhio. e diqueste ris:rse s:;no scz.r.d3.:osa:::::~nte a::- re: Ti ringra=io. o Signore. che posso ancaparrate da grandi i:ldustriali e da gros. cora =appare, piallcre ~ baltere il mars. baach:.eri.. i quali I!.0n vogliono da.--e te/lo. HEBBEL. 8 .Appeadlee •ell' e .Avve■Jre del La•oratore > IWA.X TGRGHE:XIEFF di \':,·e:-e e ,;'"e-,·a. ForEe presentÌ\"a che di anòò in citta. donde ritornò a ca.sa q;;,cl :rion::o: a\';-ei po::uto agvumrere che <one ìe u:ie C0!:H:-o ie ai:re ,. 1 : ed essi non lrli ~=-ebbe stato concessQ di goder- solo \"e:so sero. nelio s:esso g:orr.o co::nincia:-ono anche ::ion pensa,-z:?o a diienuers: e le si --ot:osi a lungo deiia sua arte di ,·i,·ere: egii Do;,o p,anzo andai io pure dai Sassia- miei patimenti. ::nene,·a:1.') ,·oiem:eri. PRIMO AMORE m?rì all"età di -,2 anni. chia. Xel ,;aJono tro,ai soltanto la prin- Xeìi"as;:.e:iza di Sinaide io ero an·ilito. Xel suo e55ere j>Otente:nen:e bello n Raccontai minutamente '2 mio parl.re c:pessa: qua.,do mi $Corse si granò la La mia :.es::a non pote,·a"più pe:in:-e I~~ una r::iis:.ela z~bag:_ia1_te di astuzia e ia mia \"isitzt dai Sassjackin. Egli rascol- testa soac ta cuifia con uaa spilla, e mi a niente. mao mi siug~fra di mano tutto w trascu:-atezza. d1 an1fiz:o e d.: semp'.iGli aprii !"anima, e chiacchierai co:i I I rari accessi del suo _affe:~o per mc tò mezzo a~tento, mezzo dist.-ano. seduto dc,;nandò incontamente se ,·ole,·o copiar- il ~orno penszn:, i:.~ssantememe ed e- cità. di quiete e di Yh-acità: e su tut:o ciò lui come con un amico indulgente. con j non a,·e,,mo luogo per 1e mie sorde e ,opra una banchina. disegnando delle fi. ie una supplica. <:c·usi -ameme a lei: io ia..,gu:\'O: alla èi che diceva e iace,-a. sopra rutti i suoi un eduatore condiscendente. .. _qu::i~ ..-, reiterate_ insiste~ze. perchè Yeni\'ano gu;-e sulla sabbia coll"estremità del su!> - Con piacere. risposi meaendomi a lei presenza mi sembrava di respira..-e..più mo,i::nenri ;;resiede,-a :m leggiadro incangli mi lasciò. e la sua mano mt respmse. ~mpre maspenau. scudi;cio. Di tanto in tanto so,ride,·a •edere !-ulrodo d"una. seggio~. ~1beramente. I to. i:i t~tto 5Ì e:-pì:ca.va urra iorza pe:::-:,0sebbene amiche-.·olmem:e e con dol= 1 Quando io più tardi ho ripensato al con 2.ria gio,·iale. muove-.·a il capo e mi I - So!~r::t~ do\'ete iare le_lettere_ mo~t~ I Ero geloso. ed ern conscio deila mia n~le ed e~uòe:-an:e. Il suo vo!to si t:-aTah-olta era di una taJ~ E.eta ~~posi- c.ara~te,:e dì mio pa~e _s~no _gi~,to alla stuzzicava con bre,·i domande e .:-epliche. trrosse. m1 d1~e porgendomi un laido 10 nullità: tene,·o il broncio co.:nc un pazzo ~ •.,rma,·a incessan:e::nentc e sa;>e,-a espriz:one d"animo. che si la.sc1a..-a an·1cma:e, conc..USJone çhe la nta d, ta-:mgha non lo In principi_o no_n mi pote'. m~i _decidere g'.io _p~eno _di_scrittura: e ~on ,·i sare~be e come un pazzo mi ero reso :-er\'Ìle. e mere a:lo s:e·so tem!)o !o sche.-:"t>._la pronto come un fanciullp a fare il chias-- ,nteressa,·a per nulla; egli ama,-a q_ual- a pronunz1a:-e il nome d1 Sinaide; ma jlOSS1b1ledi tarlo oggi stesso, caro gio- nonostante un'i:n-isibile potenza mì spin- pon~ei:3t~ e_ la p-:-551one.Quesu dmeso con me (ama\'a tutti gli eseroizi cor- che cos·alcro. ed in questo cerca\·a piena non pote: ritenermi a lungo e. cominciai ,·anona? _ • _ _ I ge,·a a lei: ed ogni ,·olla che io varcavo ~em~ss:IIU ~em1rne~ti - passav~no i:3p:d: ~ porali). l,;na· \'Olta. ma una sola ed unica distrazione. a lodarla: mio padre continuo a sorri- - Lo co~1ero subito. . la soglia delta sua camera. ero preso da .eg-g,en sul,e sue iabora ~ ~ sum oc~lu. vo'.ta. mi accarezzò COD tanta tenerezza, _ Prendi ciò che tu puoi, ma no;:,, ai- dere. quindi di,·enne pensoso. e poco do- La porta della camera s aperse appena un in\'olonrario tremolio d"interna feli- come le ombre delle nubi m una g?Orche a.rei quasi pianto. fidarti agli atri; bisogna esser sempre po. fatti alcuni mo,-imenti si aaò. e da quelrapertura apparve il ,·oito dl cità. nata so:eggiata e ventosa. ::\Ia il suo buon umore, come pure ta padroni di sè: in questo consiste l'arte Mi ricordai che uscendo' di casa a,e,-a Sinaide. pallido e pens_oso, coi capelli ne- Sinaide s·accorse ben presto che io ero Ogni adoratore le era indispensabile. t · 0 senza tracr;.,, e d Il · · d" · g1· · 0 .,. d" · 11 gt.· ali E giigentemente sparsi sulle spalle; mi 1·"-morato d,· le·,, __. 1- 0 n~n ce~; di n~ Bielo\"soroff. che « volte chiama,·a < il sua enerezza span..-an ~-. e a nta, lD1 1ss e I un giorn . I or ...:nato 1nse ,ar I un cav o. ra un ~Q cu ._, •~ h f ' · ._ li d • gua.-dò con quegli occhi grandi e freddi, scandere-lJ"elo. mio iuh-o > ed a \'Olte .s.emplicemente < il ciò c e era passato ra 001 ,non m1 <"-- L' 0 'altra volta, neUa mia qualità ili pro,·etto ca,·a ere, e sape\'a ornare I ca,. ~ · I eranza ~r il' 1·uturo · ~ ria ali ali" · · I · .....i· d I I b quindi si richiuse dietro ta porta. Essa ~1·_ comp;~ce,·a della mra· p~~=i·one.. mio "· si sarebbe gettato nel fuoco ad un Ecia,·a a cuna sp r- · v gio,·ane democratico, presi -a pa ,e a ,. 1 p1u se \'aggt, m~ 6 ,10 e ce e re ~ ...,. - ra come se io a,·~ veduto tutto ciò in sua presenza deila libertà. (Egli era in Réry_ - binaide. Sinaide. chiamò ta ,·ecchia ! mi lusingava e mi l0rtura\'a_ E" così dol- suo cenno: e poichè egli dal suo spirito Se · tal olt 0 ,ser.·a,-~ 1 ·1 suo bel . . h" p . ~ . 11a Sinaide non rispose. ce =~ore 1·un·ic.a SO'"!:"ente. la causa ili.•i._ e da altre prerogative nulla a,eva da spe- sogno. 10 ,. a - "' uno di quei giorni. come io h e laIIlavo. - osso ca,-alcaré con te, papa r gh "-"""" '5 I · ed · t 11·ge te ·11 ~: 0 -•o~ arl di lo presi I- supplica della '\'ecchia e ml nn"tata e ;rrespon-'-"ile della p·,u· zr-,nd~ rare. proponeva costantemente a Sina:de \'O to \"!\'ace in e I n • ~ ~u ..... e buoni>; allora gli si p0te,·a p are rlomandai. ' :>«u 5• 0 .... trema-..!. mentre tutto i! mio essere aspi- ) I affrettai a ritomare a casa, dove ebbi da gioia e del più grande -cio!ore per gli altri di sposarla, facendole credere che gì.i alI . ' --- _. come se eg11· sen lutto . -: Xo. mi rispOiSe, ed il suo volto ri- la,·orare tutta la sera intorno a quella (ed io, nelle ~n,· di s:na"1de, o.ro p1"egh".- tri non facevano che corteggiarla. rava a ui. -~=uera - - Libertà. replicò egli, .ma sai tu dun- prese la solita espressioJJe glaciale; ca- =0 = ~ · tisse ciò che av.eni,·a dentro di me. <lOpia. vole come la cera). Inoltre .non ero solo =-....-..".". "'"""' ....".."..' .... !!!!!!!"""'"""' .........-... que chi può dare all'uomo la libertà? ,·alca solo se rnoi, e di' al cocobiere che IX. ad esse,·ne innamorato. quindi nel passare si prendeva cura di - Chi? oggi non monterò a cavallo. accarezzarmi le gua:ice e si allontana\'a. In questi giorni cominciò la mia pas, Tutti gli uomini che frequenta,·ano ta oppure si metteva a fare qualche cosa, - La ,·olontà. la propria ,·olontà ! Es-- )Ii ,·ohò le spalle e si allontanò lesto. ,;ione. ).fi ricordo che sentii }a stessa eosa sua casa divenivano pazzi per lei, ed essa o,·vero si irrigidi,·a ad un tratto, come sa gli darà la forza che è migliore della Lo seguii cogli occhi; egli spari die- che de,·e provare un uomo che entra pe1 li teneva tutti i-ocatenati ai suoi piedi. Si lui solo sape,·a farlo; mentre io, a mia libertà. Sappi \"Olere. e tu sarai libero e tro la pona. Vidi il suo cappello sparire la prima voita in un ufficio; io cessa,-o diveniva a stimotarli ora con speranze, volta. mi chiude.o in me stesso e di,·e- coma nd erai. lungo la siepe. Egli entrò dai Sassjackin. di esser fanciullo, ero innamorato. Ho ora con apprensioni. secondo il suo denivo fre,ido. · 1 Mio. padre. son tte le cose. amava Xon rimase da loro più -d'un·ora., quin- detto che la mia passione cominciò in siderio (essa chiamava ciò < urtare Je per- CO u e{;a Nel diuturno lavorare perdi forza ed energia ; solo il N imIJ:>d ti può da.re nuova vita ed allegria.. (Toblerone-Ximrod, il fino cioccolato fondente- con biscotti di malto; prezzo 70 centesimi !"astuccio).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==