L'Avvenire del Lavoratore - Anno XXIV - n. 29 - 16 luglio 1921

ANNO XXIV. A. P. ZURIGO, 16 LUGLIO 1921. ' • Trjefoa.o 4475 SETTIMANALE DKL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO NELLA SVIZZERA .,•,.,.........:================:=:========;;;,===:::: r Centesimi 15 la copia 1JN NUMERO ARRETRATO Ceni. :.io Conto-Chèques N. VIII-3646 ===========~===== REDAZIONE: AMMINlSTRAZIONE : 66 L'Ancnd1eralLaYoratcre ,s ., Zurigo Commlsa!one Esecutdiv·eaPI. s. i. ~ :irtiI~?.. "~~ Num. :.19, r: ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO r,pr: ~ I anno, fr. 6,--:; 6 mesi fr. 3,-; s· mesi, fr-. ·r,So fl PER L'ESTER.O: I ~o, fr. 10; 6 meei fr.- 5; 3 mesi, fr. 2,50 =================' i I M. . t I che ad alcuni di que1li stessi .·!ic 1:on i r· . 1 • f . t. rio, il etti organo di· Rovigo, alla notiz:a lnlsero seno, in massima, contrairi a[ i;;olla-; ra soc·ta 1crt1lll e ' . osc1s I de)le.prJme trattat~ve di Roma per una I I horazionismo ministerié..le, si Lle·;e, se I ~ U r,ac:JiçaziQne, scri\:e a gronsi <".arattcri · t t· t tt· 1· f · f'" 1 che.« te carte firmate a· Roma sono àe- I socialies·ti Il nuovo E. I sono S a I vani U I g I S orzi ta li ,_. :on creclo che i ~ompa!!ni Zaniboni ed · I ' ;::vvenuto que elle cgnuno po- v.a1110 CjJposto il !ero rifiuto ,pcrc.hé, dw una parte della borghesia per ,titi- ., ~ tasse ad eguali condizioni le e ue part! gli stracci, dei quali no,i non '.cni;uno te ,a 1'ac1·1·1e11te ·•spett·•1 ,.·1 ·n t11tta I.., l Ellcro abhiano trot)PO a ralleg-rarsi con 6 I 1· 5 J Je0$crea11c~e E • • 1 Gt· · d 1 p ' "'. ..,. "·':··1,:. "'. nea11c1econ tutto quel mì,raggiodel r.areasèisocialisti.Einquestisfoi·- = l!vvc:rse: c1eapp1cas·e a ""',"conto,. .• s1cap1sce. 1agran e o· sta'.11'~a e ~In aff~nno~~ 1.ris_e_gu1rs1''.I clebe'llamento-. def_ fascismo, credevano zi della borghesia e· in q1!esta resi- loro siessi della iniziativa prcs;, ,n 1111 •ti fasc:sti. come l'applica ai sociali'Sti, o lesine o del Reggiano s' infischi.a,10 _dc• nDt1z!e e ~I ~o~m.enti lnLOI ,O ~ quel e oredcno sia gmnto pel proletariato stenza del ncstro Partito sita ,!!)punto momento di entusiasmo umanitario e sot. che non l"appiicasse ai socialisti. come ~l'interessi parlamentari del Gruppo fa· ~he l • soc1ahsti fec.er~ _e r~o~ ie~ero .il momento d'anda,re al Go,verno. E - . come dicevamo ·-· una delle ea- to 1' impressioni': dei discorsi parlame1:- i10n l'applica ai fascisti. scista. Essi vogliono che contmui il r0aul ·an e la r·ec"'"te c1·1s1 r11,n1rt0 1·1ale i [ ~ari di Tt;rati e· del duce fascista, rnne!!- r,I d · d Il · I I I t ffi ' 1 ' '· 11 • .:, ,.-,. • se ncn o crec ettero giunto quando ratteristiche princiJJ.ali for"e la prin- . . . . . . ~ Non lievi difficoltà sono. unque a .,.ime e a v10 enza e <e e, rc,re, a n. ·intorno a qt1el cl1e a, .. ~•,;-c1· dov1i'"o 1•· ·t · d D N" ' '. ..,. . . · "1ant1 alla nco1,1c1ltaz10ne. · " 1 • · ' ' .' , ..._,,., '-' ~ ~ invu O ve-niva ,.ai e 1colta, tiatl1to c:pulc, della recente crisi m101<;t,:;•·i;\L " , • . . ,;uperare, prima che il Parfto socialista chè la class•! af'oratnce noJ1 possa n· faTe od omettere. E - c:is::: dcloroso meno poi vi i sa.rebbero p.r.estati con ,,.aliana .!:. 1 ,S:ertamenL~, 110 21 -~~Jevano _me~hot :~- possa firmare il cosidettò patto di paci· m.ettersi al.Ja costruzione· delle sue or· ma non sorprendente - 'ili le di,.." B • d '" • · . . spnmere la loro sqms1ta bonta d1 an mo, E I i •li P .. gi·c""" .., ,... . llOSt:,·, ~r ... "l'vv ~nomi. con C'Q esto alleato del f:1· Senonchc, qui s.i affaccia spcutanea rhe li fa rabbrividire daYanti ao-li spet- ficazione. >Jè minori, per quanto di ge- G°"-n_iz:zazioni. ◄ ssid'san~1o _c1e a pac1 _- 111 .:)",.>'I.,' Svllv I ' 1 1.ll\',llll U Ld- SCIS.1110. 1111· altra qu,estione Abbiamo d' 0 tto . . . " llCr<' opposto quelle che l.rattencrono la caz1onc vnrrebbe .re L ntorno a] regi• l·a: e d'olt e Al · · q ,, 1· · · 'e a • • · • • "· tacoh della terocta · ma non J)otevano • - ' · " , , 1 • • d 1 .r . PI, 1 Ua,!l vaill10 .t ~ ~ Non sc,no soltanto gli « intransi- she persino alcuni duci dell-a co1-rente · . . ' . . 'parte fascista. me LEG.AL.E dei contratti co omei, e· ~e~en~e msinua ncto che ._i soc·t:1hS t ~ :,:fw!,i ». che r0spi,nse.no stav,olta c,gni riformisfa erano i,c,ri e sene ocr1r.i con- ne1 ?~ 11r m_e~ho d~mos~rare la loro inge. Se il fascismo è un fulto 'lmogeneo . .:li uffici di collocamento, delle coopera1"'l1an1 a•;evano 1111a v·· <fl1., 1n·• 't·ca d1 'd' . . . . . . Il ~, . nlllta pol.t1ca. P1ovul1 adesso nel paese . . . 1 p . · , .· • t"t • 1 Ed '-" ' ' ..., " •· ' :1 ea ogni pronosta di partec1paa·e al tran a qualsiasi co abcraz1ontSm'.> . . . . . quando s1 tratti di andare contro a ar- 11ve, ::il- rl!g,me c1oe cos I uz10,na e. salire al tJOte-e e che S" non ci ~cno C ' N · . . . , . eh Monlec1tono dove raramente ispira . . . . . . . f • . ·i · d. d"t· . . .' ' ' ~ · . overno. 1 on son'.'! soltaITTto 1co]o,ro - 111111t1esnale. fa-nto è vero che non . ' . . . · tito soc1al1sta. non e meno soggetto m- ~ss1 invece p1e en~cono 1 regime 1 1 anJda,t- ·I 1nerrto o la <:C'l)'t POTI e -pro- , ~ . - ' !'aura dc·lla s111centa essi 110n hanno a- · . · f 1 11 1 1· , · '• ' . · · · . . . e per rc,rtuna sc,nc ancora b. maggio- lnnno accettato, che hanno sa,p~1to . . . ' . terna mente al disgregamento delle a- ·tatura: < e a oro e 1ttatura. 1)1-·10 loro (e n~n JJarl1=-rno q111 d1 quei • 1. 1. . ·P . I . . . vuto il nmumo sospetto che la « pac1fi- . . f . d. C t t . • d. f tt s • . •J. ,; • "' ~ ,. , , • • ranza --- 1 qua I v.og 1ono che rl' • aT- resrstere a tutte · e tentazioni, prima ... . . zioni e delle scuole. V'e 11 asc.smo I cn queste cons a az1011• 1 a o, 1 giornai!t oQmunISL-, 1 ,qu.,:! , :nfu.ni,ino rito continui la su.a. antic;,. .e prcvata rra tutte quella - di cui è evidente c«zi_one • po~esse es~eie s~ltan~~ . una guerra. preoccupato sopratutto di valo- vuole dir for st\ che il generoso sogno acldirittura che Gi son.:_ an::iati). , ! 10litica, i:l; classe. Mat anche tra i la grande portata - di debella•re il pcdma nel ?1.uoc~ _dei ?°rupp, po,ht ci du- rizzare i risultati della ~uerra e della della pace civile, in sostituzione dell'atvcgll ·a rnat'a d"1 'Sai 1·c• al pc)tere? · d 11' l f . M . · . . . rante la cns1 mm1stcnale e che accolta 1 . 1. b b • · "' ' ' · comi:;agn; re estrema a a destra, an- <1si.:1s1110. a ... sono sl.rut1 avve•·s1 1en. . . '· vittoria. Vi è il fascismo naz;onalista.. tua e guerng 1~ ar anca, non possa Ma se veramente _a\ess~rç.i V?lllto, che trn cr!or, che ritengono neces- sono awersi ogCTÌ. E domani? S:1:an- e'.itusi~ st1 camenle allora ~he pote_v~ ser- squisita-mente politico. Vi è, adesso, un realizzai si? Al contrario! Tutto è pos. no11 a\ ·e•··an"· cl1e a d11·e ,, ~1 » • e I por- · I' d t l ~ , • • "" • • v1re d1 unto alle rnoie d1 una chltgen2:a 1 ., 1 1 M • 1 . .' -~ ._, .. , · s;:in~. :in a a a ·pot,ere per Qebellare n-:, essi avversi anche domaì11? Anzi, . , . ; . fascismo parlamentare, interessato ad un siJ1.e, in questo 11101 <0 a s1 vuo ratogli IIOC_c_avano l:·r,,_ 111 5 ~ 11~ ccm~ il f2s:::ismc. anche alcuni fira i più ,.:i.prà dqmami ras:-stc,r-e tuttio il Parti,to min,St er:ale filo-f~sc . st a,. adesso che il ritorno di vita normale nel paese, per- mettere in .guardia contro le facili illu· la manna in bocca agli anncht ebrei. autorevoli duci e sos:tenitoirl del so- é]jlll:' te1Rtazi,01ni, a;lle n;ecessi,tà del mo· ?uo::o <· f:itto I.,. 51 nge_tti .~on o~t:ntato -:hè non· si può fare l'uomo di' governo 1;ioni e contro le non meno facili <lis'INon vollero; e perciu, solo pe,r que- cia!ismo riformista, erano ieri e ~ono 111ei1,to? . I dt~~egno, accampan~lo 1 !)lii futili pre- li; Montecitorio ed il rivoltoso in piazza; lusioni. E' già molto, che di tregua e di sta rag.ione, no!1 _hanno c~~i ralJ)ipre- O!J."!Òc. ontrari a Qtialsiasi coll::il1rJra- i Ecco il gran punto interrogativo. testi. . . .· . . ogni partito che si parlamentarj;zza, si :irmistizio si sia potuto parlare e scrisentanfl nel M1mstr.ro. f',CCII tutto. ;( onis1no 111inis'e1··1ale. s1·cch1\ •·on <·"- e .. ·t . t E se hanno avuto il me1ito d1 avere le"cral1·zza'· E t11tt1· questi son.o fascismi, verr. pur tra le diffidenze e gli scetticiMcl; e~co, aippunto'. ~,i di sopra d! tutt!. l~ ;fai.""~orrent~ intra i;sirent~ ~1:l ;,~: r:, su CIO ri nrneremo pross1111a11!;~ e.! assurrta tale .!niz'ativ<). a. costo d~ un in- che per la loro stessa e-ssenza sono inte- smi ;' indice, che l'opinione pubblica non i Sl dice e di tutti 1 petteg.:.lezzi e di ---'=:....::..::..:.:=..:..::.;=:::.......:.;.========================== ! successo e di ttf!a delu s ione, hanno al- i·essati ad una politica di conciliazione, tlesidererehhe di meglio che· un po' c;li tutte J.e insinuazioni, il momento più I --··-·---- tresì ii toni:- ?rave di avere comp~ .:- perchè soltanto quando il paese sia ri- t·ranqui,!Jità ! ~a1·1ente nello svo!gimcntc> e nella se- I, messo il Partito, obbligandolo od a ri- . ··"-"'a occor.re ancora ciel tempo. perche' " A e Q tornato a condizioni normali, possono es. l\~ luzione della recente crlsi rniniste-, U E F O ~ T I · fiu~are un trattato di pace, od a sotto- · - · I ,., · r.· Jo~o alla pace ~1·venga. E tanto più presto si tr,: di . . •. f • . • si perse1,u1re a rea 1zzaz1one ( e1 ., _ rialo· ptù salie.nte sia .ne~la vita ,poli- scri\·erlo in con z10111d 111er,onta. • . i·t· . verrà. nuanto p'iù presto. la eia_sse bor- ~- · . _ . · . . . U d" programm! po 1 1c1. ., t1ca generale italiana s,a n~lla vita' Erroridi stampa. corato con la medaglia d'oro, che gli è Parliamo chiaro. n trattato I pace ì\lla. vi è noi url ahro fascismo: iii fa- :.;hese comprenderà che il Partito sociaparticolare del nos-tro Pa,rtito. \ stata ccnsegnata dal generale Pershing ». \: co.nveniente ~ d'.gnito,so qua nd o le _due scismo eco~omico. Il fascismo cioè de- lista, pur in apparente co'ndizione di iilSe, in altri tempi e in :1-ltri casi,. E' vero: errori di stampl son:, pos- Qui c'è nel telegramma da New York P:·rti con!raenti• 51 ~rovano_ ~ur .un ~iede g-1' industrialj e sopratutto degli agrari. frriorità di contro alla coalizione delle l'offerta di portctfogH ministeriali ai i sibili. sono inevitabili. Il ~ demoni.:, del- al Corriere della Sera una g!ave lacuna. dr eguagha~a, _ed m_ c?tHltzioni pan. Quel fascismo che ha visto e combat- forze avversarie, è così forte da potere scc_iali_st_i potè essere una ipc-::ri~ia ?. rerror:; di 5t;imp.1 » - -:lico:1o i (p;grafi Il corrispondente del grande giornale Ora. pers!llo 1 fasci st i ami:ne~tono - e luto il ~ bolscP.vismo. nei patti- c:olomìici, scegliére o patti onesti, leali e sincer:, o 11n'111sidrn, nel Ca$() attuale nL'n VI puo I tedesch: - non ha a!1cora potuto essere milanese dimentica di dirci se il genera- se non 10 .amm_ettessero esSi, 10. ~mmet- ncg-li liflici di ,collocamento~ nelle coooe- la guerra, se guerra ancora s:1 voglia; è essere dubbio alcuno che si tratta_va ! scacc:ato ç2 1 cor.po di n~ssu.1 cci~p,,:;1- le Pershing abbia stretta la mano al te:ebber~. 1 fat~,. !. -. che non vi ~ egua- rativ~ di lavoro e cli consumo. in queLle così forte cioè, da potere e da dovere rid'un a.tto sincero, ~l'un atto scatunto te-re. Immaginatevi p-:>i, quando si trat- nuovo decorato, se ffll abbi" ter.ut) un ;;·:1a_nz~ t.t f coi'. 1~ 1~~ 1 nella flotta ;a ~0 : organizzazioni <li classe che il proleta- fiutare qual sfasi condizione lesiva alla dalla convinzio~e. della. sua utilità, ta di cose s:raniere, quando tra il luogo bel discorso, se Stubby abbia rispQsto·, ciah st1 e asc 1st1· 1 lotta orse a armi riato si era costruite per limitare il gua· sua libertà di pensiero e di azione. del! ,,.. s11a 11ecess1ta P""•r 11 buon .,nd.a • F rt t , · · r!rnali, quando i socialisti hanno contro 'a • ': " - dell'azione e ii luogc dove si st1mpa v1 ccc. ccc. o un3 amen~e per noi, pero, ·~ <lagno padronale. E quel fascismo agra· C. ALESSANDRI. mento. delle c~se ~tahane. E, questo è tanta d·stanza, dire!1lo, quanta da Mo. il telegramma ci dà altri preziosi rag~ di essi tutte le forze statali, ed i fascisti era ad esempio Il Caso dell On De ,· c· · h St bb · · h !e hanno invece a loro completa dispo- ' , · sca a Ro:-,,a,.. guo.g,1. 1 annuncia e e u y e anc e Ni,cola. ì\!a ci sono strafa,cion.i., i quali fanne me;nbro perpetuo della Crcce Ross:i. e siz:one? , . 1 Ti presidente della Camera, che non sospett:,;re che ci abbia lo zampino an- della Sezione Americana, che egli pren- La legge proibisce l'uso dei camions. è socialista di nessuna tendenza, ap- che qualche altro· àiavo!o, oltre al solito de parte alle riviste miJ_itari sfogg:ando <>d i fascisti possono impunemente usare_· particne a quella corrent~ di uomini "demonio dell'errore di stampa». . . . . . tutte Je sue decorazioni... i camions nelle spediizioni punitive. La Verso il Congresisnodaca Politici' borghesi, i (JU-Rli ritengono sin- . Precisamente come molti altri su:i col- l~gge proibisce il porto delle armi, ed i Eccone qua uno, ad esempio, piccolis- • ]~ Couniitia:to prcimoio,r,e <ii l!n Gon- · sUJCces•S·Osoltainfu°a se tlo •-f'a•rà in mass,a ceramente che, nel momento attuale, leghi,· pardon, come altri eroi simili a lui, 1ascisti possono adoprare impunemente simo, ma carino, gusi.osi~s mo. I:1 un te- • 1. d 1 • 1 1 o-resso sin:Ja•cale straord,i-nar,io, do.po a-·.· chi,usa e comp.a_ . Questo è ~ticola-r- solo un go.verno avente la partecipa- eh~. come lui, h:inno combattuto 0_ er la C!uante armi vog iano, al a rivolte la a P t cl h' legramnm da Mosca alla Ro~e Fahne di 1 1 L ver ra.coolt-0 faidesioo,e del 1111me.r-0d'i 1.;:nem e necessa:no am 1c per,q_ie la .pozione dei socialisti', •p:::sssa, risolvere democrazia, che, come lui, sapevano be 1 : 1-::i,: e '1··' 11 fi.c usa a bomba. 1 leir:'··· · · I ti""= · ,d I' St t 1..1 • d Berlino ;;·,torno al congresso della Terza ongamizza7.liooi .ed, or,gamizzat.i . previsti 1 ,,.,ve1 _eron,. con:i_ ~ • e,,o r:ai._o. 0 \'1Ja.z1 <>- alcuni dei prc,blemi più urgenti. E a L :-!'~simo perchè si versava tanto sangue ;1tmisce il ferimento, l'omici.dio, la deva- d Il d U h , ~~~. .i., ..i Il Internazionaic si legge che, d,::ip., az- f . a1 o statuto e,ll, inim1e sin<IB.cale, a I gta!nai,1, amt,=nl-Oql,J e Pfi0lv1z1on1 -ue e tal fine sappiamo con sic;urezza che p • S umano che, come iui, erano infiammati •t 1zi:1•te ,·,i:a~,diO. ed ·i asc: st i posso O fatto fonma,Je .nropastla al Oomitato ese- ' ùmpor!'.aizioni, impoot-c -i:n·clir.ette) ,oag~od d . . 1. .,_. z.::ri, ¼n par·ato in nomP. del aroto o- r · "d d t · d" "' egli era i·sposto a aro ai socra TSitl nnlca.rr1ente da altis3imi ideili, e come lu~ eri.re. ucci ere, evas are. mcen iare, cutivo <li q-uest'.u,!tima cli- convoc,a,re a') nerà ·un ulter.ior.e peg.gioram.eut-o del'le f 1 1 :::all~,a Italiano l'anarchico-comunista I I 1· · 1· · 1 · quali e quanti porta. og i essi vo es- addentando· e abbattendo il nemico, non senza e ,e a po ma I arre sti e a mag.i. più presto poS9ibile i·! Congresso mede-· con.dizioni di esi-stenza ,del ,p,roleta,r,iat·o, sero. Anzi, se siamo bene informati, Maffì..... erano mossi da nessun istinto cagnesco. Hratura li condanni. sumo. Ci .rj,su,lta ,ch;e H OomJt.ato es-ecu- m'.!>nl.re oom.~e:m,por.aineame.nte, 'lo St.ato Il O!:, rc:ne :.:arai mai nato questo gros- , 1 - 1 egli e.ra disposto ad all-ro an::ora: a a da nessmia voglia bestiale.... 1,elJe campagne sopratutto, .dove non tiv-0, nèlla sua ,seduta di ma.r.t,e,ciì u. s., cerca, con misu-r,e egiisi0.ti.ve, di .leg,ane so granch;o? . ~ ·b·t·t· di I ta ..s-1 1 ,.,._,ft ·gue}'.rn spietata, ine"Sorabile contro le Grande, eroico Stubby ! Io spero che uri va jl controllo dell'opinione pubb!lca es.aminò la pno,posta etd accO'llsemi i,n Id- 1e 3>0ssi J. 1 a ,o,t w pro C~1<1to. I f . Ed cccc!:e un a:tro, o_iù grosso, gene- 1 t ·t· t t 1· · d" · · · ·1 C Q 6 ....,~ ~ ... •~ • lt, · li · '""I vio enze asc1ste. .:nche l'Italia seguirà l'esempio dell'Ame- e e au on a es a a 1 non s1 curano nep- nea 1 ))TITI01p10a ,conv.orare J , on- 111<,.,,..., ,..,uw n,su ;a,nt,e eta; e imu,.,• e La tentazione era, grande pe.r alcu-- rato certamente da un demonio più per· rica. Ci sono in ItaEa tanti cani dimenti. pure di salvaré le apparenze, l'azione fa- gr-es,so iJ:). J)MOLa, si Ì-js-er.vò .però .di fa;- oondiz.ioni -eco,nomiohe, richi,ede un a. ni dei ncsJci compagni, e ncn-dei mi- fido: cati! Mi sembra però che la medaglia scista si svolge con il• diretto aiuto del- sa;r,e ·il "luogo e ~a dafa iin w1•a IP!OSSim~ dattamento della tattioa 111.ellaoo.tta cnori. C'è, infatti, nelle nostre fiie, chi L'Age:1zi,:o. Telegrafica bolscevica Rosta d'o•ro ·ncn basti a ricompensare tanto va- !a polizia. s,eduta, 1 QUjl:J}ldOg,!i saranno staité pre- co.nomioa e POJi.bi,c.a. La· .resìs-t~nza conorcde ohe, ogg;i come -oggi, ,!'unico c!i Vienna ha da Mesca un telegramma, !ore! Io li nominerei anche senatori del Se in città, le guardie regie, messe a sentate 1de,Meì))rOJ).OSte concrete e ,pr-e~ tro ,le ,tenldeinze de: paid•rooaito <leiv' esmezzo per sconfiggere il fascismo sia r.el C!U~ 1e si d:c:: che al congres$O della regno. rlifesa di un edificio minacciato d' inva- ciise da soU.o,po1,re a.I Con,gres-so. Stere -orgain:~~ata sis-1.e.ma,Hcamettte e su. l'andata al poiere. Esso distrugge )e Terza Intern',1zionalc, il rappresen;tante sione, fanno largo ai fascisti « per non JI Oomit:aitfo deJl'Uniome iSin.da,caJJc, ~- base uniita;ria .. nostre org~nizzazto.ni pofitich-e ed eoo- dei co;nm,isti italiani parlando del col- Uu ballo interrotto. provocare uno scontro sangu:noso », che s.ige, iin ottemperanza aìlle preci..se di- Questa .lotta, un.i,taTia ida condur.re eta · l b · · d p s I t· · · ·t · t s,posizioni Slt,a.tutar.ie, ahe :!e proposte <la tutti i l'a!Voratorj or,,,...,..,;zza,ti -<lev' ,el-'·"e.re nomiche, ammazza i nostri C'.:lm,Pagm, a ·c:·az!O:i smo e: . . . raccon o ai non s, es1 a un mmu o a provocare se ......... .,., costringe gli amministratori socialisti ran-or1;:;e:i!anti comuni~ti <li tutto il mon- QueSta si legge nei giornali inglesi. gl' invasori sono so,cialisti - donde la àrscuter;si a!l Co.n.gr-~-s.o, vengano porta· di-re.ti.a! com a.noor ma:ggiore ,riso~uteza dimettersi dalle loro cariche, ad d.; ·che (lopo il congresso 'd· Livcm::> il In. un pa'azzo di Londra, in un3. dell'e sicurezza delle sedi fasciste e la. debolez- te Ln lC1111iJa.)OOO'lloscenza, <!elle orga-• 7,a contro l:a poliHca deJ.la cl~ do- ~~"Q ~1·u·r1·cche· p·1u'ar1·st~crat1·che s1· sta tti,zzazioni e de.i co.mm1g,ni int,e•ressa,t:1·, mina-.,•·~. 1 <l Il I ·tt' E t · Partito Socialista lta;:j;uio si volse sem- '"'~- !-' - ' v ' · za delle sedi socialiste -, nelle -campa- .,..... u,uo:: esu are ,a, a oro Cl a. •· con ro Si- va ballando. Alla luce di cento fiammelle per d,a,r iLoro mod_o di _<lii·scui_erlen_eH.e Ta111to ,1naimo-iori dive."•"""110 l,; ob1·etti- mili violenze noi SL'.:1.IDiOmpotenti. Im- pre più verso cJe3tra, cercò l'amiciz·a gne, è il brigadiere od il maresc;allo dei I bi d .,,., '"""' , . scintiJlavano i brillanti, e le carni rosee. b. • • h • 11 d 1 .9r-o -~~ ee _,pr.nna, 1 nomma-re 1 .n- ve .diilìfi'Colià•neh,"a vhra. e,-coJ1òmi;c:a, tan- potenti, per.oltè essi ha?mto le a;rmi e dt:lla borghesia per giungere al p:)tere; c:i.ra 1men. e e si a ontana al paese a - ettiv 1 t 1 C · 1 · · 1 ,1,. · èi giovani seni provocanti e le rughe I' • d" d. • f • S:Pv • 1 ue eg.a ·1 a ongresso. t.o ,più a!l)ertame;nte la bor,ghesia; m pos, noi no, ;perchè essi ,hanno i « camions,, ora. dac:c e esso e ent:a:-o ?1.el .. m:stero, . an111111z10 i una spe 1z1one asc1sta, o r l . d , Co h b b messe ancora in mostra da vecchie ma- . :e • ,omunque a COillvocaz1011e e. n- se~so del poter.e politico, -e"'nrimerà e noi no, perchè essi anno cm e r,!i c:;,e~ai fina:mente si persuaderanno che vi assiste indiflerente, nonostante ....,, - b • h. • h ,. . . . tron.e. Vecchi e giovani si divertivano, h f d. . . . g_nesso, or.ma,i ,p.uò diTsi vi;rtua,lme.nte nelle sue m.isu,r.e POlitiohe i isu.oi •inte, e enzma e noi no, pere e essi ~nno ci es,<.:"e :;tati giocati ... ,. d . . 1 . f h. f . e e certe orme 1 « punieione" - mva- a.vvenuta, resta solt.amto d~ fissarne; la re.ssi ,e. cer.oherà di_· 0011se-rv.a.r.c:J~ ,pro1. m'' 11·on1·..11,..gla1g· ra,r·1 e noi no,· perchè 01.:1!i co.erai? Quelli d'Italia? Ma ess· ongiovanm ogon e rese I s oggi.avano sione di' locali privati, distruzioiii, feriu -uc - · 1 · Q ,, 11 datia e fa loca,lità: !}ria posizione J)!r,i,yi,tegi.a,tiacontro l' asessi hanno dalla loro le autorità, men- i:ar.:~o beni:;s:mo che nel Ministero i so- ·e oro arti. uana ecco suonano a a menti, percosse e via . dic~ndo - siano I b t . . 1 . porta. Il domestico va ad aprire. Un prin. .d . d 1 C d. p I d H Comita.1o ,pr-omortorc <la pairte sua sa 1 tt-0 :de.l r1>roJet:aJrjato. tre no.i e ab iamo con ro. c;a·1rti ncm sono entrati. Quel i russi, cons1 e rate reati a o ice ena e: a ha ela1bor.atia la seguente ,proposta e l'ha rr- co!S••1t,uz;,.e..,.,-.-'o·l.·f.ro..,te ,.,.,,·co prc>- F h • 1. t· d l ;, ,.... · --:•pc. un barone ritardatario? No. Un o. 1 C d" p 1 h . b" . . • L'4 u, ov.u 'I.Lv ., "'" - « ate e e i soc1a rs I va ano a r::un(!w~. '..iuelE tedeschi e bulgari e g ap- que o ice ena e e e 1 cara m1en 1- Lnv:1at,a a tu(!te le ifederwzio,ui di me, Je,t,a.r,io, ;ohe or-g·am.i·zzato""i·aim"-nt"'i..n da d • • • • • 1 i)eraio, un semplice operaio. d bb' d f • . ·, v ·'-' u,4 pc4:ere - ci ,jceva, g1or111 sono, un ponr. 0i e ;>ers1,m, : quaìi :eggono :;o tan- gnorano quan o a 1ano a are con 1 8ner,e ed ai!-le unioni ·<'·'>ernie i-n,vitandole tnova.-re 10. ·,prnr.rJ·.,, ""~·PT'"·~i·,"·.I''n"el!' lJ· - Ci seno nelle strade centina:a di mi- "' n ·= ... v-,, "'""" .,,. ccmpagno - lasciate che tolgano ai to i comunicati della Roi<ta? Quelli sa- fascisti e che ricordano dal primo all'ul- a f,inma,rla ,eid iniviiar,la él!l Comif'at,o ese, nio.ne si!n.daoaile \Slvjzzer:a, le coonpetenz": d h gliaia di operai disoccupati che « danza- · · I · d hb" d f ,. fascisti la ,protezione el i:;overno, e e ra:mo gic--::2ti. E gioc:,ti. non già dai so- t,11110artico o, quan o a iano a are cutivc cleJr,U:nj.o.J1esvnda;cale: della ,quaile fr,mno da .venir. ai1la,rga:te, ha rurrestino ~ qualche ~rairio che dlà i c·aiist; it 0 liani. ma..... ~ 0 ,J::ilfa farr e: - dice egli al padro?1e invece con i socialisti. « JI Congres.so dell'UniOJlC si·ndacale pe,r COITl!SefJUerJZa, non wJtaiTJ;tO la con~ fondi, che mandino al fresco aLcuni Stavamo già per dire «·did comunisti». di casa - come potete voi ballare in tm- Il duce non ebbe ritegno a dire- in svizzera ,consi,der,a ·ta.ttna:le crisi eco- quis,ìa! ,di a~,e:v,oJa,zio11iii,mnre4:i,aitieper Ja « figli di: papà » eira arditi. perchè No, cvidrn~emen~e si tratta d'un nuovo la ;Pi;n~~~:tc:;:atr:~::;~ti bago rdi? pi?na Camera dei dep\1tati, che sul ter· n.omica cwne un f.c;nomeno non pas- ~lats,se la,v,or:atrice, ma sospinge .ed a,fsanno d'andare sempre impuniti, che tiro del < demonio degli errori di stam. reno della violenza i fasc,isti saranno seg:ge,ro de:1 calJ)tta:Iis,mo, il quale s,j r.i- f,r.e,tta l,0 SV,iJUPtJ)O, p,oich1è 00..1:trill,'g"e destituiscano tre o quattro prefetti e pa ~.... Sarà vero? Vcgliono quei giornali in- ~empre superiori ai socialisti. Infatti, in vela sempre più i1nca,paicc d_i r.i0ir,g,aa1jz_ ~•,w;v~r,sairio a. .ra,Z:i10,11ialiizzare I' ~conotre o quattro comandanti di COTiPO E' strano però che, alcuni giorni fa, glesi far risaltare la profo nd a «umanità" una lotta fra il cannone ed il sasso, vin-. z-are 1a p-ro;duzion1e e di° sa:n,are la rovi- mia. d'arma,ta, ... ei poi vedrete ccme il fa- qu;inèo la crisi min;steriale italiana non di quei danzatori· ariS t ocratici? cerà sempre il cannone. E chi abbia le nata 1~00TIO'lTlia. . Nel senso di queste oonsi,dera 0iOll1iil scisino sairà •debeflato ... ». era ancor:J riso!ta, anche ne·1a Rote i'Jc.n so; ma, vera O rio, :a st0 ria è sin- mani libere, abbatterà sempre chi abbia 1 !Le ,conseguenze .di queSita inoaipaoità Congresso sindaiça!le Ìd.~iibe,r,a: · · · Ebbene, De Nicola sarebbe staito Fal,ne di Berlino si trovava lo stesso ... tomatica. Quali attri balli, quante altre le •mani Jeo-ate. : ha da _SOP:POrtarlc il .prolela.,ri,ato sotto I. ,La ,lo,tta con,tr-0 ,!a ·irilduzione .dcl ,~- pienamente d' accordo, a,v:rebbe ac· errore di stampa. dc1nze potrebbero fare interror!lpere gli In quest; condi,zioni materiali, si capi-, foi:ma 'Cli:dits-0ccu,pa7..iO!n~ e C!1 -riduzion~ lario e la, cU,so.cou,pazione, t-<:mdendo ,r,011 consentito a che un ministr:'.:l sociali- operai! sce che i fascisti, come si valgono dello; d~i _<:alairi. ~ h9rghesia, ndu.ce.n,do 1) dimosror,azioni e,d -~bri mezzi ;a,,da,t,t,ai e-od 1 . d Il La medarr1·,a d' ae I E lo ia.;mnc;. GENOSSE. . t d llf . d I dcli f)t ezz-o de!ll,a 1,orza ,del lav.oro ce•roa. d,1 stri11g,e.re lo Staro horgJJ.ese a 1>r.o1v,vesta eg i interni o e a guerra ,ruvesse r, Oro3 UDCO , ================= aiu o, e ~ppoggio, e concorso . e Ì diiminuine i! costo clclla nro.duzione ri- der,e iaivoro. I,; siU&Sidio dev' ~re corpred~o co1t!tro_ i fascbisbti tutti quei JJTOV- ~ ,. . . 1 d E'j f~rte _statali nella! ;oro lo~ta h~on~ro i so-1 bassando i•l l1vello cJj vita della classe r,i.spo5it·oa ciruscu,n di,soccu~ato itl•eJilemive Hnen I, SI sare e associato con ~u. e prt.7JC non Cl vo evo ere ere. Hai la tessePa ? eta 1st1 - e sare_) )ero mmc !On! a non ,i lav0:ratrice. Cog1 ciò essa -ceroa di s.a,1- sura del ·YO per ,cento del sa,!ar,io medio. • tutto il cuore a siffatta opera di giu-' u.na balla. mi dissi. E' una americanata! • valersene! - cosi accedano ad un patto va,re 'la t))ro,l}ria baircoMrunte p-ooizion,e La lotta. COJrbro 11 J)rolum.gaim.ento id:ell'ostizia e di difesa della li'bertà pu,b- Oppure è una feroce satira di qualche· Ila "f.ess,era è i! legame mate.niale che di pace con il proposito, di fare ricono- economica ~ llfltl ·vuo~r. :immette-re una ra.rio di laivoiro-, cont.r.o .:a po,Ji:ttca ifiinan. blica e dell'umanità violentata. disfattista contro i cosiddett• eroi di .:.v,v,inoe al Partito i mi,hita11ti del Socia- scere all'avversario la loro superiorità riduzione .dei suoi profibti. zia,ria, a-grama. e· dogamia,le e comitro i f socialisti, però, !a grandissima guen-a...... :i~·.mo. V' è ohi dice: « Ail1che senza la materiale. ltt ta.l modo essa pegg:ior,a le ·comdi- provcve<li:me.nti stata1L te.n:den;t.i ad op~ maggioranza dei socialisti non ne Ma :10, era la leggo nel Corriere della •r.ss,era, io sono socila 1 lisw! ». Costui si Ali' indomani della spedizione di Gros- ;,;ioni di -esistenza .dei! ;pr.oletaniato e 1>rimcte -e sfrnbfu,re la: cia,sse ~àlvOiraltlrivolle sapere, n,on pQrse ascolto al sin- $era. N. 153 del g luglio, edizi:me della ·:-~a.nn-a. Vuol .essere social!is.ta eid in- seto, quando l'autorità ha permessa che I spinge le mMse la,v.onat.rici nella mise- ce ò la, ,lo.tta <li tutti i' l•avcra:torì Otrga, cero e affettuoso « vieni meco »: e m3.ttina. Non d può dunque essere al- CO.[llin.oia ,col venir meno al ,µrimo {lei i fascisti di ritorno da una spedizione, ria, _s-e.nza sa,na-re .clu,mturamente l'eco- nizza.ti. · precisamente in seguito a fa.le rifiuto cun dubbio. :Il Corriere non è u!1 gior- •' ~o\ :do".eri: la di-sçi!P!ina. I! ~~:ti,~ &J- durante la quale si è ferito, ucciso, in. n01_r 11 a. 2. Peroiò essia h:a <la ve.ni:re ooste.nu·· dei socialisti, il presidente delb Ca- nale che scherzi sull'eroismo di guerra, ~(a!i:Sta e ~na duna ea a.5.?ra ~ 11llzia: ha cendiato, devastato reati previsti e I Biso,gna sorgere in lotta. contro tale ta nOin ,s,0Jta1nt,oda,lde sing-0-le iF.ie,dt,"Taziomera _ designato alla presidenza non è giornale capace d'inventare una oi,sogno ,ct,. sa,pere su eh~ 'J?.UO~n~are, puniti dal Codice penale! - sfilassero ten,de,nza. T,utti i gruppi dei lavoratori ni, ma ·bensì daiH' Uni.one s.i,n,dacail,e in del A.r· • te dalh un:inimità del ctoriell'l, che pare fatta appost~ per ~e!!-e or.e ,l_ie~e e nelle_ tn_st 1. Chi Sl aJ.- trionfanti per le vie di S.iena, in pieno so~o min,aic_c_~a,ii dalla .rikluzi-001e d_el sa- S•l'dnsoumta,rj-0 ,e ta;Je da ,t'tlJtelaire ·o-,1'nm lnlS ro . ·- " · . Terma ,~oc,ahst,a e poi si sottrae all 1- I P l I tté d .,,. Pa.rl:lrnent~ - OPP?_~c aJ1che !111, da mettere ia ridicolo tarite cose belle e sa- scri:tione .ne: Par.t-~to, i riserba di aiffer- assetto di guerra, casco in testa e fucit 6 ano. · erc10 a. O a -non ev ess,ere, teressi generali cl.e! proilel!a'li.ato. Per parte sua, 1[ gran nuufo. ere. Sarà dunque vera, ver;ssim3.. Pre- m.ar..si... r. 011 socialista, qua'Tldo meglio in spalla, perchè i fascisti non dovreb- conldOit~, dalle r5mgole cat~go.rie come, assdlv,er~ que:.~.t.ocòmpito, ]' UnJooe s.i,n, Rinu1iciò ad assumere il ,potere stiamogli fede. gli ,coniveniga. nero valP-rsi di questa loro ~uperiorità 10 fu fm '?ra. '':'01!1~ _tutt.o ·Il pca,cl,ro,nato, d~OO:le s.1 sieJtV,e, ,oltre ~ohe deHe Federar1e,rchè è ccnvinto_ che. s.~nza l'apçog. ,. • Stubby, li piccolo fox-te,rier che ha Hai la Tesse.ra?. Se ·sì, ti sa,J,uto C""TI• materiale in confronto dei loro avvcr- perseg.ue 1 suoi hm 101 sfr~tl? accordo. 1.,om ·al!1ohe ,delle Unioni opP.iraie Jo~a.lì . "'' sar1·'. I co.n lo Stato bo,rgihese, COSI il J)rolekl,, (1Ca,rtel!J.sinAnicali). '..,'!O c1.tt1·v.~d, e1· <:,ocialisti, non è possi- servito in Francia nell'esercito amenca- -✓. ::·znc. c:,e no, pa~" al largo: non m. i ' . ' iua ~ ~ ~ - ~= Perche' . t I d"1 d" . r.1ato, .ammaestratQ <lat!e es,perienze fat.: 3. Anahe tutti •&!lj-ai!tr.i mov,~menli de- bile ora govern;ire bene e cc11 veri no <'d ha partecipato a r7 battaglie ed è fido dei tentenna11ti. dei dub)}iosi e dei : s1 _po esse par are con iz10-, te .fi.n'ora, deve pe.rswaid.e,rsi elle ,pot,rà' von.o ;venk conldoffi .cc,n orite-ri U'llit:airi ris:iltati prcficui. Ma. i socialisti ave- rimasto ferito a Seycheprey, è stato de· prude11ti, che ~pettano il tempo sereno. ni eguali, occorrerebbe che lo Stato trat- 1rnffr()IJ1ttare la lotta 0011 probabihtà di 11 loro ~'l\lo'lg-imen 1 o soittostà aJ controllò t G G no 18 CO J

I dell' .Undione si,ndrucale se si t.r.aitta di mo.vilrn;enii ,cemtrabi, :aill~eUnioni o.ve.raie ·Se si tratta <li mov}meinli in si1ngo.le piazze. 4. IR~com-CIS.oe,ndlo soi-qpe,ro · generarle QC>memezzo pr•ew.inente di lotta e per re.odor-e r.,ossiibii&e ta resistenza bi.s,ogna cr,e;are de.i fon.di di loHa centr.aLi e lo- ~a:li. .1.All' UODO vien1;; (l)reJ-evata ·fai SCC1 una quolla ,o,b,blig.aitorLa, della qu<1,le la metà è <k,sti111,a.t.a al -fa11d-0 c.e:-u-a\Qe me.tà a qu,cMo locailc. il'. Unione si.ndai::.211·e J.e Ur..ioni operaJe li:::.mno (!a ;}rc>VY~dcre a~chiè k· UAVVENIRE DEL LAVORATORE =======------. ----·-·· ------· ------------------- -----· Cooperatriv,e si .v.0111,ganaol ser,vizio del- V • , ia oa,u1sa p1101letaria. 1V a I . t ' potere· 1·isolvere le gravi situazioni che 5. CClllle mezzi di lotta, vengono in- · u-man 1 . a essa stessa ha create, invoca la collaboaicate ,aIS's,ermbleeIdi ,massa, d~m-0stra- razione del proletariato, perchè questo · · · · · j · 1· E j di d li assui7!a la responsabitità dc-Ile male fatte zw~t e sr.:01r,cn m massa, a cLn app 1- p so o e a "Comune di Pariqi C.a:Z.t(,'l1•e 11'.l r,c.,r :,.COIJ}O l' impedLi:nemo di . . • ,~ - borghesi. hLtti i pegigi-0ra.rne.nti dell,e ,wndii:oni dl ,f:iaJr.igts_otto. la tu,r,ia idei ,corntr,o,-rbVO-inte~csse e ·ne.li'iinLer,essc ,de-Ila mia' cau-1 _Il risultalo delle elezioni del 15 magC$istt:·nz:i del] proleta,riato. 1a conse-rv~l- _~uz::,c,nan_~i. V-er.sa,iLles ,nCl'l1ha ipiù a- sa, son~ Jiber,o di fare ciò che voglio"·; g10 _ha_persu~so la ~la~se borghese che in Zl~or.e de~:,a sua possi.h'iilità cii" lotta e,d spelìt,o Cuvtltzza.to. « E' una pazzia fu- -·.« Bene, mettetevi in ,ginoocltid ». A'I-J Italia 11Partito soe1a!tsta non si distrugi1,1ri11<iit; comt,ro!,Jo su-Ila prcduzione da T!i)Sa:--:- S!Criv.eili "Suèole » del 2o ma,r- '.orà ,e;gli mi ,diss-e: «Non lT'i ,meU.erò , gr:: neppure con le bombe a mano. j)a•rto deli'a <::bsise \-avom:rice. Fi,i1 do- z.o .IS'i 1. - Non :si cli..sUitguc J>iù .I' in• se .non mi fareste mette,re da. <lue uo~' Lo stesso risultato dovrebbe persuave ham·i?O da venir arpplicati a:ltri mez- ~c~eme dal ,cc:ljpcv,olç. Jn tutbi g~i o.c-.chi mini~. 'l.JO' foci mette.re in ginocchio, e <lere i comunisti che il Partito socialista z; <li lc:,(l (0'struz>:0irJ~mo, ecc.) ha da e 11 ~os,petto. _Aibb?•~dano Je denunce. si TJT-C.c~.detteaill' esecuzione. Egli giri- non si abbatte neppure con la loro sot. tile opera di diffamazione è di cal,unnia, QÙa1~do le masse o.dono cerii comurtisti biaterare di un Partito socialista « tra, ditore », es.se, che da trenta anni vedono i socialisti sempre primi nell'azione in difesa del proleta.riato, sorridono sdegna.. te e con maggiore entusiasmo si stringono attorno al Partito socialista. Poichè i partiti si giudicano ai fatti, e non alle parole. E ·da Livorno in poi, i comunisti hanno chiacchierato tanto-, che non è rimasto loro il tempo per i fatti. <lcc6derc !' Unione si.r:,ck-1,ca.le. La ·vm dei ,c1tta,dm1 non ,pesa ,:Jiù .di. dò: « Vw.a ,l' ,t~manità! ». Staiva ill!r gri-. u~ rerupeL1o.if;er un sì, ,per_ un no, si daire an-oor.a qualche paro!.a e cadde ================================== vnen:e arreisbafli, fuctlait,i. ,L !i'i'nesfo·ni morto. de.Ue :cainti,ne vengono murati pe.r ordì, U K • • I f 8 1· f f 1:e .cJeill" armata, ohe ,vuo!e a,oc.redit.arn Un mil,itarc sali i graidio-i, ~! avv1cmo neasn-ew1nn er CO8ll ernosr la li·eggonùa dell,e_petruliere. Le gu::.1- :ti ca<laverc e gli SCa'!"ÌCÒil chassepc,t E, G '' die naz;ona!li Kie.li'oniline e~o,no ,cta,i iO· nel!a tempia Slhlisltra. La tes,t.a di Mii- I a· N ~ h Il Lettere di opar.ai ilontutti I mav1e·1ngopnenoruocere e Stinnes a.:c1uistò le cartiere. ro ,b.uchi, orgo,gf.ios.T>Cle!le!oro fas.ce ;ii lièrc cteide un hatlzo, e, v,o,ftata inr.lie, n t o r no ' I e t z s e e n Ma le ,._ LTo, sf.ra,cellata, nera di pol,vcre, parv<: c~rt!ere sono c.:ostrette a con1perare le urac-c/o, si cYTf.rono. ag,li uificiali, p.er.u• • .1 • . . d --·-- Il conte Bemstorff, ex ambasciatore tedesco a Washington, è uno :i. quali la guerra fece guadagnare molti, milioni. Il caso fu pu·ramente fortuito, è vero; ma ciò prova anche questo: chi ha sa.tdi, le circostanze aiutando, può aecrl'scere la su~ fortuna all'infinito, mentre chi non poss:ede capitali non può che aumenta,re ... ia sua miseria. . Qu~11do furono rotte le relazioni diplo· matiche fra gli Stati UnitL d'America e la Germania, il conte Bernsto-rff dovette lasciare i.I territorio americano. La m.oglie di questi, una americana, aveva una forfuna personale di I milione di do).! lari che il conte Bernstorff av,rebbe vo-l luto •COnl"ertire in cartelle del prestito c1,:: guerra tedesco. Lo Stato americano non permise l'operazione e sequestrò invece il milioncino di dollan:. L'Alta Corte di giustizia ;n Washington ha ora emesso un giudizio .in forza del quale il pat•rim_onio pn'vato della co-n. tessa Bemstorff dcv' essei·e liberato dal stirano k case, riv,en.diica,no ·l' -onore di mrr;ar,e ~ iirontispizi,o el monumento. Ho >Cl.avanti .a mc un inte,re.ssante o- e .'1icurezza; e ,J' una e ,J' a>lt.r.at.rovò .nelmaterie prime per fabbricare la carta.: LrcsA" • ·RAY 1 , • h' ta • tt 1 h I' -.cm_ 1·,r.,,,1·.0ne ,10 Zar.atustra a so!Je,var- pr(;Si·c.de e 11 ~ ·, , -, · , = Uf\.! pus.co,o: un mc te& , 1a a qua•_c e an- ...~"' .,,, = . Stinues comperò senz'altro le foreste che J • v · r. a ,,e 11 U•CI,aue.::'lpmg,çno 1e vh. · • ti.me u::·i. co•rri•doi 1()-eilk:mai.ries, dc!lt, ---- 1,0 ra, c!ail ,campa.g.nc, MoLf LOv-e.nstetllll si al cli s,o,pr:a <li sè stesso. f"i'n 11el:li'nveng_0110 tae:liate e gli alber," trasformati (1) Mili~' 1· · t d f b" · · 1· · ·1 lo t· d I · . ~ . . C:!·scrimc, 1deigui edifici 'Pubblici do.ve si ,e,-e, icen211ao a una a Dn- rm g, 1 cper.a.i, per ,cancscere 1 ro lllTIO e suo cuo:re gmi11ge una v-0oe, 111 pa st a per la fabbncazwne della carta. t•:cvano · g· .,,, · 1- ' 1 • ca, :a Qua:le 'llon arrmnebteiva impiegati e 1 <-<flSier,lomorno a iNi,e,tzsohe... . ohe gli ;m:s~gna .a disprezzare a~' 1ita, D . . . • '. ' . 1 Ii.iuic1 1prevosca ,, e e tlt· ,, 1U \ 1rant~ la gue~:a St1~nes orga111zzo ci!aino -Lnmi!,_ssa. Se la foc.ila,a !1C'n ba, operai sociiadistri, fu ·tr.a i perseg;uitatù del- Nietzsche e -g•lio_perat ':' M,a quaile fa- mente tutte ~e casua.li1 debolezze della la d1struz1one dell 1n<lustna belg;1 e del I sta, ,mi•ete .La m;tr.a.g!iaL,ri:ce. Nvll tutti I' :mpero e ura i r,,iù attivi membri del- ::.-cimo ,può csercitar,e snl{ oper-aio il fi · coj•,pcÌreltà e .dell'esse.re materi.a.Le: « Non n01rcl della Francia; ora si accorda coi l mu_oiono su.Ico~po, ,e 11 èJfo uotte esce da '.1 !Ccmun.e. - tasafo ,del SU/J)etrucmo? .Egli J)'ropugna- dande venire, ma dov.e andate, sia per gruppi finanziari cd ·'ndustriali di questi l QtWi mwccihi <li ca,àaveri un. c!i~.pcra,~o =================!va i 'Pn1Vilegi :d:e!Jl' ind1.v:idu-0 eletto, e voi ii; ,v,ostr-0 onor.e». A dir vern, ta, paesi. costituendo consorzi internazio- ~ ranM;Jo ,d.i 1mc,r,,e. 1\"0, 11 bas::i f.inir;; i [ gdi ,aperaii a.spir:amo a oiite,ner,e J}CT o- lor.a, Jm crndeLi mcrn:erai ,di r1sveglio, e-·: nall pe;- il 1:1igliore sfruttamento del pro- I i-eriti de!Ba [1attag;li,a drdHe st;·ade. 1 Il diritto dei popoli f &~_i s_tngolo ,indi.vidu_o 11•~J)OSSibilità d! z,jj se,ntc co1ne questrii go,dime.nti Jntelletariato_ ~ .. : versag,!;esi vanno a cer~ar,~ i feriti I p1u ei:evate fonme ,ctu esistenza. Per lui Le,ttuali sianò ·])Lutt,os.to m.a r.apina ohe I dirigenti dei Sindacat'. operai tedeschi, f.uori idi Pairigi, che si trovano nelle a,m- e le su~ applfeazloni !:i mèta immeidiata., a cui •si ,deve ten- no.n ,una proprietà i:nte,rlettua,Ie. "Io a, I b "l. '-'•n r- ' ' I · · , • r <l"re e\ la d;sugi•·~g11·,,,,,za<legl'I 1·nd'"'1· vev,o ancor.a molti aimari momenti - fanno invece del nazionalismo! t«u zc. ~e !1 ,e ,u·na a. seminano ::;,ai•nt- più recenti a,·venimenti nel campo ~·· , ·• '""'• '''"' ,. - · · '.Su'.,i])òoe.,ctiretta ·-'al dc"rc·r .:anf','\,u, .,,,,.,_d 11 <lui·, gli oper.ai inv·eoe v-og•L:0110 J' egua- scr1ve egli - i!l1 cui te/lltav-0 di rlbe.l- u "' ·• , - ,,u e a politica europea veng-ono ancora à I , -o- I co sillnpa.tico all,1. ,~"mune. ,I.a L,a:~,ct 1·:--_ d' g1liainz_4.!Ma poi ocme J)O'SSO'noar-ri-va,re anni iOi$)eratraimem.te 00il1tro la impovv .. , - ,mostra-e che se mai principio demo- ,.,. · • · · lnfern·1aot nale p frI u . ra •di Gineivr.a ·lo pr,01t"'<Y,g"A. :rn"va u·11 . gli operai isino a quel .filosofo, a ,com- ,.,a-;m ninu111C1a; ma invano; il ,mio esteti O eum- n1on -· ~ cratico proclamato, senza cessa durantR - - . , r, wiific1la,le: «Ci so,n q,ui 'Ciei federa.ti,?~ wencf.er,e il qu:ai;e· •ci vu-0lc tanta pre- nore, m1 p_rostraiv,a sempr:e; I ambiens la guerra ed impiegato c0me arme ideo- · ? te 1·11"'tu· ·o ,do, · · · Zurigo durante la guerra fu il centro'~ ,«. ì, id:iice il do.btoiPe, ,ma SOJlO feriti p:a,raz1one . , u 1 v-ev.a. ,v1v:ere, ,mmaicc1ava I j h d rJJt t logica dagli Alleat;i fu poi da essi stessi .A s·'IT··.,,t"" ct~~-,,1 0"·"" o r"spo di "-"hlacci.armi e mi sp,i,ng-eva di nuo-' dell'attività economica e politica dei pae- i Cle . O _ a m," O ,e:m'J)o ». - « Voi sie- ~ t. "' ca. uu,uwi,ua P =-v11 ·J 11- -.-· te l aiml!"o ,ct· • r b · · di schernito e calpestato, fu sop,rat_utto deé,e pa•reccbie st.afistidhe antiche e re- v,o a aiò che è pu;ramemite intellettua, si belligeranti. La neutrale Sv1zzera se' . .:. _ '-' 1 quesrr :ncco,m », ce ·~ 1 u·- ' I :UllìUD1aleFane · f J t i..· Q:Jelto del famoso « di~itto dei poooli a cemti. Più <li 4na volta già, :bi!blioteche 'o ». uvJJC1. ,ei sente iJ ,grido di ZMatustra: non fosse esistita biso!!nava crearla ... Qui."• · · . · ' · au e . UCI a,•o·; :par,e,ccui 1· d" • · « rr '".n.=o ·e· un •Qu.~, 1 - i.e C·OS·"c··he d"ve ~ edera ti sono sgozziat1 neill.a stes e isporre I se stessi». popola,ri e istituti s,cientiriici voqlero in· u.., "'""" · · a,uu .... "' il capitalismo internazionale continuava:' 1 ' · • sa am,... r essere vinto. Ohe cosa ave.t.e fatto ner f . . ff . I d.. . bLL,anz,:i... trattati di Versailles, <li St. Germain, d:a.gare quale :seguito abbia Nietzsche ,, 11 are I propri ,a an. gran I magnati •E C"'ITle m o· r r. • C t' di Sevres, di Trianon, mentre avevano la tr.a lavora-tori. 1E 1· risultati f11rono v•incerlo.?,. E cosi eg,li impara da d Il'' d - d 1 .. : , ' V' u, 1onp. IJ'n via •rozai H}r, N e m u st na, e commercro e della han- c ,è un a:rtigli,e.re ,del'!' e:= :e·to J • pretesa di ripara.re e di cor-reg!!eie seco- ~empr,e eh.e tra essi è mo,Ito ri.cercato, ~eitzsche. ,ohe thai i'11 Slè quaJl.ohe cosa di ,. ' d" · I · ' .,...r 1 e ie e ~ . . "b'I d. . ' t I sequestro, e di conseguenza la contessa :a s m:ontravano. per !Scutere _ IL _oro' _p,assat.< 1 ,<.] l){}J>OlO ili 18 ma,rzo. Egli è lari ingiustizie storiche, ne hanno create wecialme.n.te il « Così 'l)a'l"~ÒZa·ratu- mvmci 1 e, 1 Ol111.lJ)Ocen: a sua vori'!ntra in possesso del suo milione. · mte:e_s5i; .mentre '. rap~resent~ntt dip~o- a,c.cer,chiato. « T.i fa~cilennn,o,! », gnida. delle nuove dappertutto. altrettanto gra· stra». :C~n-sta:tazione codesta, iche v~ lontà. Per il SU1)eruomo ,di Nietzsdle Il conte Bernstorff può proprio di-re: matte! dei G:>verru,_be!hgerantt o,rgaruz-, Il(\ j sn.l'Clati. tF..gbi SCPof1ta~e SJ)a'lle. « Si vi ~e non peggiori delle vecchie. T~a.Boe_ ouò essere confermata da qualsiasi li· però tr,ov.a. ,paro~ di a®m e ,giusta cric A quelque cho-se malheur est bon ». -In· za~ano lo ~p1_onagg10m _favore. de)_ pro- ~·t~ore una V?lta sola»! Più fo11!tano. mia, l'Ungheria, la Romania. o, ne of- i:raio, il 'Quale .abbia gli -Ou)erai ·tra- ·i -ti.ca. «Gli uQmiru - sqjve eg,li - il1001 fatti e""li si trova ora possessore della pno paese. ricorrendo a1 mezzi pm lo- e_ e lLn voochio ohe !S'i dìbaibte. L. ufifi- frono esempi tipici. suoi cli-enti. deibho,n-0 iliv·emtar:e TJiù 1ma..!'vagi e più hellezz; di 75 milio : di marchi (un do!-· schi. e non tr~la~ciavano cL5 sondare il ter- c:aJe, ·pe,r Ul! ,ra,f;ii,nam-ento ~i C!"udeftà, L'elezione d-i quattro deputati tedeschi Mia, se gli openri ,leggono, -lo com- brutali e anco!a, Più a11.tisocia:li_ di quel laro vale _5· march :11 oggi) ment,re se a· reno avvers~no 10 vista di una pace che VU'Oifl.u_~i'l<llrlsour tm mlbc.ch10 dt 1-0rou- al Parlamento italiano senza che il T"- J;rerirdor.o poi? E che cosa nè pensa, c~.e- son~ ~1,- -~ _ <letb-hcmoiliV:?,~re 1 . 1 . · • . . doveva essere· presto o tardi condusa i ra. "1 1\IU sono battiuto va1lorosaimente 1 . 11 • ' . 1 iìO? Ebben-?., l'inchiesta del Lo,vensteiin P)U. a,l.tr.uis'JJ,mI,gJ,J-Ouel, anco•ra PlU scvesse converttto allora 11milione d1 dol- : ~ . 'J 000.0 ~!J.~7.:ci:·pi:i:• ,(i Ber'ho ·ha dice il v,oc~l).io, ho !I diiritto, .di n~ ro.°r~1a stat 1 ob~ :am~ 1 tod~~ esedr:1ta_recon ci può dare interessanti .ra-giguagli. 010.1li. N~SUJLa classe <li ~ ~~liis,, ~ev:e lari :·, c,.r'.cik del orestito di ,guerra ,.. ·hh'ir.~~c il resoconto del!' assemblea mori,re ne.ll<1merda». : u~ ! >ero p e _1sc1to I tntto I disporre ,Ecc9 qua un magnano, che, ;prima di ess-er,e ~levata, pe.r _ser.vl:e da _;pi·~e, delfa Germania, oggi avrebbe sO'lo 3 m.i, . """'l 1• 0 .~to ~· b d rt -tt , d, sr: stesso, e la prova che anche l'Ita· ~utrare nei!' officina_.· .f,u mere.ante o-iro- s_ta,1Io 11 a-.l UO!Jl1o swenor:e_. il.:a soh_gar.re, della « Deutsche Erdol A.-G. » (Società UJv · 'V-> , I muo_r.e ene anne ,u o 1· · · .,. t d ._ .t I tr F-oni e 200 mila ma-rchi. A 'lo ~~esso ~gJ'-O·rn·nM•'tJ,.e'. (·"i"') , •. 1a non è stata da meno degli altri St,,ti vago e n.on ha letto so:l'tainto « Al ,di là . a ' -e.,J,,!eJTJlruSS-ue,_~,pe,ra ua, SUO-· ono ' anonima olii minerali) tenutasi a Berli- ,_ ' 'V, 1 1 i' ,r,e , .a:r.re-' 11' 11· d I · • • , 1! SU])eruOùTlO iJ PIU gr,a;n.de mostro clle J.1 dep~tato c_omunista dott. Curt Geyer stato SUJl!ari_v.a sin•1str,a, e con<lolto al-:, ne. _o) IO e sacro pnnc1p10, COSI spes- ciel bene e del male» e « Co\Si ,parlò Za- . . . ' . , d d fi no. Questo resoconto ci apprende come J S . so ,a, 0 t d t 1 - h ,.b . . ... t IO 'J),O&sai Jmlllagma;re ». propose al Re1chstag te esco i con - ·O bato_!Ma,gg:.io_re cti C_issey. - , -r-' ca O uran e _a_ g~err,a. rrt.tustr.a. », ma ano e 1,t n cntrc1 m oa·, U - . . . . scare tutti i patrimoni di coloro che han- qual mente i ,signo-d, capitali st ' 1 hanno )l,J ,caipiif:an.,0 di Stato Maggior-e, Gar-.. N,dle_ s_tes_se cond1z10111.l Intesa con r:.o :a-Ila rnosG!fia di Nierz.-,x:.he. Orbene, 1 .n maig;n.an°:_-d~Beulmo, 1;n,ve;e:e&, Jl'?1semprc trovatq modo di tutelare i loro • . 1 h ·rc,-ed,bile np de t - 1 b" 1 . .· ·h cl . p 0• com'J)rendere ~e 1I S·UOentu.s,1asano pe,r Nietzsche fino n,o eccitato alla guerra, dal privati alla . cm, 0~1 ,genera e, a riaooonfato a, "' ·· · 11 u nza rascura 11 P e i- e~_ I sci 1,ve e e .". _11 u_ , a rL·ten"'r,lo ,,1: molto -supen·ore ·"' -.",~rx. interessi internazionali, anche durante la f, · ' · d ll''AI Sl · . b h "' 1UJ "' m;a, decaduta monarchia degli 1'Io·henzollern, ,ron,;,e a·lta. q,u,est-0 nuovo de!iHo. w · serto e ta esia. che con forte mag· N;,,et~~tche, ha_ gia 111 se_ una ase o ~ l, 11 o.g·r.i·lott<>to...., .,.,,.:1,,..,L·Is""'•· e' <1u.a'i.:.1.e . guerra, non cessando mai d,i tenersi in s•~· r .,, I - J · - · · • - 1 G I .,1 d E I 1 "·gl ""'' ..... .,,v,._. w ""' •• -uu nei profitti fatti dai fornttori di guerra contatto co~ lo,ro «nemici». . Uv1r,1gau1 1U.C/Veais.~1a:re a <pairola per. g10ranza si. e pronunziata per a erma- 11~ o !en~-~ 1 OJteo ~- · q.ue eor~tee"'n•~ cos_a. cli_ N:_etzs_ohe.U,n _,fi.losofo, ,l:J ,q_ uaile . ,J per mezzo della guerra. • mosbra1:_e quale famg,o uma:no solleva-: nia - ad eccezione dei due distretti di cl:i'ce ~1 ;N:i.eL~he -dimostra_ v '.1l1l"" di;ce de.r noc.lu che essi tra,ggono 11 lo, Il caso del conte Bemstorff rientra pre- La « Deutsche Erd6't » patecipava pri- rono le iverudette de!J' or<ltni: . ; Rybnik e di Pless - che i tedeschi ._ lo- ~ss:e~1 m •lui, l}E':f quella, 1i,los;>fia, ~!l~ ro vantaggio <la o-gnu i.nnnondizia, non r.1samente in quest'ultima categoria, ,ma ma della· guerra a numerose imprese e· ·« E' ,staito introdotto Mil!ri.ère; noi e-, ro volta, rivendicano sen.za tener conto ra.co.lta compr,enswa, ohe ha .,e r~1<:ì1JCpu1ò e,sse,rn I' o.r-atore del mairrw0111ismo. dtthitiamo assa~ che il Reichstag ed il stere d!!l genere. Scoppiata la guerra, il ,ravaim~ ·a. 1~<:"5inare oo\ ~einera1Je aJ ,rì~: della enorme maggioranza che vi hanno n~I suo sai,7,gue e neJla -s.ua v·olootà: E- Nietz.SIOhe va. !TlJO)to ,più in ·là di .M:a.rx. Consiglio cl'Amministrazi'<111e pensò su- stora,n,•c d1_ I ourr_t'Oll,v1cmo a.J Lusse.m-- •otte,:uto i polacch ·1_ g•Jq IJ)nre esclama con ferv.o_re estatico:_ · ,E.,._ 0 ~·1 ._,;,, Ma ,,. 000 altrJ· ""'era·i an- Governo tedesco approveranno fa pr-Opot- ,b A i..b - "' , -. .., ~., ' 1 • <;ta Geyer. Anzi è da escludersi preven- bito che la patria avrebbe potuto correre .u;go: ,..,. Y<lll~O !! 1teso un g;an .r~:nore, Ancora più cinica è ia decisione presa ". Io sono pr~piarnto a ro,g.gmngere ,o~m cora, i qua,H giungono a g,iu,dizi af.f,atto ' tt.Yamentè. Quello che vi è di certo è l'au.. dei seri peri.coli. e .. I~a:mo. Mli ·OU·SJe,ro: « I;; MiJltere »,' dalla Commissione giuridica della Socie ?:!OI,~o la ;meta p:rorfo!1d~me,nt~ senti_ra. OPIJ)OStii intorno a Niietzsohe, pu.r amIdentificando gli interessi degL'I azioni_ Ho v~g1la,to, peiriohe la fol-la ,non si ia- ì t' d 11 N . . . . - ~ .arutar I uomo,. e d1 ;el1v~tare fort:e, me.ttend-0 .amdh' essi •I' :impu!Jso r,ioovuto mento del prezzo del pane, che .salirà al 11· d 11 . . C . 1· ooss.e ,g-iustizia rda ~è Eglli non en'r' a' a e e az1om ,a proposito delle isole g1_,gantescarne.nte ,10r,te. Che LO, nel r.ag-' o'.-..•, m··,.1n.snho ·"·"'-! :SUTJe·nuf\.=o. . sti c-011que i e a patna, ti ons1g 10 Lus:s"'·-~"'"'°'0 e' s-ta·t i· ,_ t t. f o 11'• Ali!nd. nel ma.re Baltico. Gli Alandesi so- l I '" v vu 'Uu """ doppio. stimò prudente eedere le il-Zioni delle So- - 'C<Jlllu-..i.,,, , ' 0 a,nre.s a O a• ,a d · d. ·. ~ • ?:,l!.1'.gere,q,uesto , debba a~e so o, '•µ . Un filaitore di,ce !Ohe Nietzsahe ha Il ·conte- Bernstorff avrà in cuo-r suo o~età estere che possedeva ad un Gruppo ,p-or,'D. Mi ri\iOJ.si a lui •e- gli dissi: « Voi no sve es1 i razza e d1 .hngua .. Ma da· ..: <luv.en~ta _per me una ~;eia ce-rtez-; S·Oltan.to diJeg;gio e iliSJ)rezzo per l' uoringraziato gli americ;ini per avergli im- siete IM"iLlri~re?,, - ,«.Sì ma• voi non °1 :re un secolo erano st ah annessi con la z.a; _ohe 10 Sta ,a11oora debole_ e 11-0!1•e1-,.,.,~ °'regge·, ,,."",, IP"'"o' d.imen"•ca _,._e·. 11 svizzero, garantendosi i'n tal modo con- ' F 1 d. 11 R · L F' 1 dia uuv ,,. - ... ,,;u ...,, •• u11 . pedit@ di aiutare la sua patria quando tro sequestri O confische. . ignorane ,ohe ,),o son <le;puflatio». - « ,E' Lnan la a a USSta. a !TI an ogg:i i;ercu:aito, pu_r~roppo lo yooo IO ste:ss?•».: gregge, PUQ esistere senm ,ti su,pe,r,u-o- "llesta aveva biso_gno rli ·soldi per \a pos,sibHe, ma io cr.edo -ohe, vo,i avete indipendente li rivendica. Consultati. per E carne Nretzsoh_•e•_eg.1v1olle soshtmr_e: mo, ma non qu•"'""'-= nza 1-, 1 a.regge. Un 1 Il tedesco barone von L~ebig, uno dei d t ·1 tr di d f · <l • • • l' t Oil ="' ->'- ,,,~ , pe;r, UJ ,o 1, 'V'4$ ·O cair.0.tter.e · , e.J)utato.. re eren um, essi con voto quasi unamme "natura» ~ ,a _« _'Vir u ": e 110,nv,u ~-; .t[pogr.aJio .trova Zaratustra :rilb.occanté di ~ I più girossi azioni~ti, pens~va che la gt~er- Dei 1r-csto, lf,ra noi ,e' ,è un deputa,to de hanno dichiarato di volere essere svede- conoscere 11.d1rn_n~-,0unw 1 er.sal,memte :71:; bel,l,ezz,e poe.tiche, ma pove-ro di '))e.'1-- l t di U Sfl I ra doveva pur fimre un gnorno e che I at- Ot11i111Son,naozh, e :vi ,r,icon,osòerà ,;. ' s·L Tutte le loro aspirazioni, tutti i loro i::;e~t-e.&o!_oJl -dmt.~o le.i.la ~wnahta: sieri positivi e privo .addirittura dii og,ni guerra ... 'a bO enza IO nnes I tività della S~cietà ted_esca all'~ster~ d6: (( rnssi aJ!ora .a, rMùll!Ji.èrcehe gli ord.i- interessi economici' li riallacciano alla n_he11ee-~!l, co.n~e_ N:.ctzst:he, mc,ppugn.a, ! visia~ soda,le a1ei ,suoi .g1UJCl:izsiu.l!e Il g: ornale « Metalhtrbei~ez<--Zeit!mg. », vev~ e_ss~re npre~a. Si ac~or?o cosi coi 11i tde.l g-erreir.a:leerano ,che eg;li fosse Svezia. Tutta~ia i • o-iuristi ~ della Le,,.a bile. « R1c<_>nosc1~ k s·tes,so_ La ·i:i:a,tura:gr.amid;ima:sse. E inft'11e un iml>ianohino oi1;ano deHa Federazione metallun~ica cap.Ltaltstt fa-a~ces1 per cost1tu1re una so- fuchlato. EgH mi disse: « Perohiè ? » delle N:izioni · procla~ano che « il .di<rit~o pura; lascia che t,i a:vvolga Il sa,n-o a- Il fiJ.o-sof,o -ev,ide.nt,emente Ìln!Fruen~to da tedesca, ha pubblicato una tabella àove -ci~tà 'int~rnaz1onale. per lo sfrn_tt~mento . « ,T.c, g,!1ir.jsipc~ir: « Non_.vi ~o,n?SW eh~ di libera scelta non può essere rivendi- lit,o de-1,fa tert':; ~m~ra a ~ernti;r"eq-ue! Sch·op~ii.auer, aimmooisce gli « uomi:,1i figurano tutte le imprC'se appartenenti al de, p~zzL d1 petrol;o della G~l!Zla. Le d1 nam:~•. bo ,let:o ,yostm1 aitti!!to?hche lTlJ c3.to dalla minoranza di uno Stato per che le gen-er.azJ.Omt1 ha.nn.o mctL•~at_Qd1 I su:pe;riori » ,ahe ,ne.Ila ca.ocia a:! loro iconsorzio Stinnes. Queste sono 1340. Vi tratt_ative. po:t~rono a~ ~m facile accordo h1ainno, l N•?ltato, s~ebe_u11a v1~e,rn, sul- turba.re lo sta tu quo. che soltanto in irtdi~tin;!:.')e di contrnrio aJ!'la n:1hrra; tu i d•e.taJl,hea~o -ro,erlduto o,g-n'i-~'ientimento . f P tahsti nen11c1 Col concorso iJ.a ,q,ua,e s1 mente il ,piede. Vot detesta- d. . . . 1· S . c..a•ran UllO ohe_co,m,p.r-e.11,d_ e il rno.11id~;,eh~ l de.I-lavita, a ,o-uarda,nsd dai}lia ~ ven·-'ett~ , figurano 290 stabilimenti, 230 mi·niere di ra 1 ca 1 _ . ~ •·1 t ,1 - t' E, 1. . ~ .- ,,. ,d con 1z1ont ecceziona 1 ». embra che tait '" l l E d t t- , ,. iu ,.. rbone 65 ml·n1·ere' d'1 ferro l"" '1n1i1·,,se della « Schw,e1zensche Bankgesellschaft » e a ~OJOte a». .I; I m1 uermo, ,~:cen o . t . t 11 . I d" awerma .a v~ .a... » :VI, ememem~, u:n',deMa volontà del mondo». « GuaTdateca ' ' ~- -= , f Z . I I . I COJ1un' ,a'J"ia.sii,o-rum,c,atiiva: « O.h( sì, io c1rcos auze non es1s ano _ne e iso _e i rt . N" tzs,ah i ' Per tr ~•sport·i·, 2g~ 1· 1nprese clettr·iche. ,."'- 'U' ondata a. ungo a « nternat10na e ""' Ala d e t t h I Al d S.O 1 ano ~eme 1 •le ~ ~- , j 'Y<l! Voi .g;iuocate coJ fuooo sacro! Voi ~ ~ w odi-o. quésta società,._ --- « Fhhen,e, es- .. n · nonos an e. c e g 1 an es: ''. 0 · Un tessitore }r.ov.a che .N. •.,etzsche, fa I tmta,te di inO"'f'J}are ±I di-ve:nirc ,,e.I,!' esfra banche' Sor,·eta' commerc1·a1·1ed t1{.fic1P· etroleum-Unton ». · • · ,,1 , , • o-1ta110essere svedesi se ne fanno det f·11 _,, · t I '"''~ 'L - s.a. <vt e.surairra IUlal. suo se.no, vi ·,a-rà tu- " . · '. - ben~ ~ s-oe,~e.re m_ CélJT!l,PO <?ion r? a-s-, ser,e, 1e a,vete d'imentiicato ,come sia diversi, e altre 120 impre~.e abbraccianti Il capitale che era passato a~ r.ruppo ciJ.a:re :>. - « Q,uesta ,è giustizia som- landes1. Nello stesso tempo s, prc1<:nrle di sund1ta del! .eg.u,ag,l_ianza « perch~, fa~'l: ! .piooolo ii·! g;raneil,li.no di saiobia. ohe· ·;oi . le più disparate branche. Il cap,•ta1e è ~vizzero ritornò quas,"i i.nteramente alla mainia, 1barba.ria, cr.u,deJtà "· -- « E twt- org·at!izza,re in quellie isole una autono- to ,t,anto, nessuno c1 ere.de su,! seno. C10 i r.a-p,p.resoo:ta,t,e.La .g,r,an mias,sa vi farà calcolato n circa 8 miliardi cli m<1.rchi._al « Deutsche-Erdol •· La relazione dice che l:e ,le ?rncleltà che voi a,vebP, co'.11mes- mia così larga, che la lin~ua finlandese che ~ lui piace e_ ~bra .p•rez!oso e s?- 1 s,vain:ire, come 1,1 sole arde.nte scioglie quale van;-io aggiunti i titoli est::ri il cui la « I pur• ,raggruppc, ·azionisti tedeschi, so, .vo1 ·non ,re r.,alcol~.tf!.? _lm ogn.1 cas_o, po_tr'!bbe anche non essere msegnata nel- s-tainz1ale nel .soc1a!l~smo, 11~;11 e tanto ,.a i la neve.· Non 'C!O!Vrestievoi !dirvi che il valore in or-o rappresenta una ,=~ 1gente frani:-esi, ceco-slovacchi e svizzeni. La ~~I mcmer~t? .che ,dite ,d1 ess:ere M.'- le sc,uole! . . . lotta _ ç?ntr-o la diisu.gru,agl:a.1_1~ ~eUa · vO)Stro s,a;pe,re è trOJPP-Oia1Sooiciente? somma che si calcola in miliardi. partecipazione <li altre nazioni è g'à a 1~ere nan,_ :C e a:ltiro a fare». 11:ttt' queste dec1~1oni confuse. con· prOIJ)-netà, 1quia:nto Ja :poss1biJità,_ nsul-1 Oippu.re, credete voi !Ohe s,e un dì :tutLa potenza politica di Ugo Stinnes è buon punto. li g,ern,er.ale aveva ordinato .di f.uci· tradditorie, am,bigue P.d inique dimostra_ tante <la un ev•entuaile successo <li quei!-! ta J,a matenia <ledi' •UJlive;so ,si <loveSISe di molto superiore a quella di Guglie!- La dilrezione di questi interes.~i inter- ia,~,lc ~I Panf'héon. in ,,g;.~nooohio, ye_r far- no che : grandi Stati capitalisti po~sono i<_t ,lott•a: d_ipoter r.i!~omdurr~ nel !-~O d:i~; tr.a...'<forma-r,c in ,UIJ1 ma.re >Clifiiannme, voi mo II qu:mdo questi era l'imperatore dei 11a.zio11alinon pnò trovaic sede migliore gli •Cll'ledeir,e•perd-0no alla wcieta del bens1 invocare i principi dei diritti dei · r'ttto ,pr]'mLtj!Y•O ,Ja d!r.sii,guaig,!I,a,nz,d~i do.fi vi 'J)Ol,re.s-tes•o·llevare SOl)T,a <l.i es.so co, tcdeschJì. che i'I fs\:i.zzr~a essendo paese neutrale. ~a!,e ohe 1:- ":veva _fat,~. Egli_ si ,iifiut~ popcJoi. a scopo di democratizzare una ti.si-oh~ e ~t~llet~I) ». ,?er luq, ~~un- me dei <lei del sole? ,Ebbene voj vi inStiirnes ha compreso che la stampa è La rc!az' onc infine a_ssicnra ( questo è 1~ ~ss.eri, ttc,l.ato 111 gmoc-c:hio. 1 f f11 politica di guerra. ma all'atto pratico li q.~e, 1 Ll ~oc~~o ~el1:, via ~~f arnva•re ga11,n.a.te.11:nfa.tt\ n-ellH -volontà eterna ,è · 1 l 1>er i minchioni) che tutta 1 'attività spie- :s.."' 1; ~ ~ ~ 001;~e,g11a; voi S<t:ree . u- offendono e E calpestano. come offen- . a: c .asSlCO L ew.e_ •U:IDaITT..! a . : tutto uno». il mezzo mi?.'hore per « avora:re • a c0. m!a,Lo 1>11 gJ.liOCO!l!Oe non a,itn:nent1 ». d . 1 t . . 1· ·tt· I 11 l:a !Uin ,a,ltro oip,-era:tO,u,n po,ve.rn storp1,o, lBd ecx;o di rnuorv-0 N,ietzsoh,e Tutto ·d tt p bbli'ca op 1· 11·one ed ha compe ,!:!i!tain oneste combinaz, o,1i non contra- ~. , 1 ct· , .1 ono e ca pes ano I un I e e a e sse h 1 . •- . · , . • si e a u , · .. ~~.e;oe u,n po a ccm1ITT,e ta, 31P'ff ? ve- . . , . , . d e va .a • a·v,m.a:re a ,guo,r;n;a,l,a, spiega sta 1nel,la ,vol•Mtà erema. Così a:nahe .il ":'l.to ·•:i?. quantità di giorna•l.i. Si dice che sta con gli interessi deL!a patr.ia. Anzi essa stito, ,most-ra.llldo il ,petto al plotGne di opcr::pa: p~iche e nell essenz~ del . regi- coime eg,Ji sia .a·rr,iva'to a Nùetzsdt~, ,dan- più im:lividua,lis.ta• ldeì ,fi!losoii ha idiicetm" sess·a~tµ1a di quotid.'1ani tedeschi' ha giovato molto più a tutta l'econom'a cs.ecuz,:one. Io gli <liss,;: « V<',i fate ia n_1ec_a1?1~al_rstastes_so la n_egaz1?ne d1 tut· do una commav0nte aubobiograf1a. At- Poli .ne·! JJ,roil•eta,rialo; an<.:ihe 1a, ,filosofanno parte riel consorzio Stinnes. Per nazionare che non lo sarebbe stato ove CD<mln,e,diav, o!-ete che si dica cOIITlesie- ti I drn~tt. Lo d~~ono I fatti con elo- tr,aivers.o •i t-ormemto,si OC14p•id~I ,destino, fta più ~sc!us.iva ha una 'for.te eco nelprovvedere la carta necessa:ria ed a buon la Società fosse rimasta inattiva. te mor.to; mor,LLe ,firailllQuLHamemte,è il quenza mconfutabile. durainte la sua giov-emtù, e,g.U aindav.a le ma,s,se. mercato occorreva po,ssedere le cartiere; Oh! il patriottismo c1,·. lor sig1~ori... meg,li-o .che IPOSSiate fiair-e ». ·- « Nel mio· Quando fa borghesia si accorge di non d:i.speraiharmente 1oer,oamdo .r..C:'11'50'\azionti I 3 Appéndlee dell' e A vvenl•e del Lavo•atoPe • ! r,e. E do:viett.e mor.i'r,e. A che s:cO!])o? __ __:=.:::::..:::....:. __ ___:,_. _____________ .__________ P,e.11chiè?INioi,ISUOiassaissiin:i, .lo fa1ceonl - L'UOMO _.. ~ U ON O m~~~;,:e~~=: :i;er~t=; Pi•c- - · C. ~ coH g,esti ;agitainldo ,oon .la ma.no al to- , · v,agliiol•olbiain:co. Bra, oo,s-ì,drùf;tiòle oomu- :ILPADRE sa ,ohe nQn ,esi,site. La maiucamza di a~ nicar,e aig,J:ia11tmùque.l!lo iche eg.li• .stesso , ""d nostra u.cmtirlm e i ,rr~J Sg,1i uoci- mone è · hl neìIUi,co,,,~~la '0 ~ <cl.i tut~ sentilv,a, che ,e.&,ltsitesso aveva rioo'!1o- ~ 1· . . le g:uet-r.e. T,utta I IL<l-'•,OJ)a 'J)l.amig,ep, e<r- ""'·rul,o. Pnn. U'"""...·tto er.a cos'1 """""n"l·i'r-e, dom.o,uarrt'imbe 11,g!,i. ,E que® t uomt!111 e , lE .• ...,... u uv.,,, '"' uu ., ........, ,.., _,,,_ . t • · · · ah!è butta, I -~a: u1:on sa ,pm amaTe. on.s:'1 ,!b.,.,•,._.:·.~,1e. ,M"' g.l·t uom1·.n, 51· -a,n,o quei fig:Li UC\;.uuOnO l nos n <11-0!ITli111i ,e l '.c.. ' -nh' "I-' alUWI <la u. .. "' l . ,. Ttubta ,! tuwropa e paizz;a, j))IC<JIUnUoen sa all"',n,ln-.,,,t·1da •u,tto r-1·0· _,.e .e' ,,,,,-<-t1ra,le. nostr.i filg,li \E ,o,g111.'U,nG di ,que li nm.alSlul ::t u,.IJ<IIJl<l u o., UI~ u,u.V ··~11 · µiù aimair.e. A-·ev~-no •""""""'tp","'em·e.ntedi'·m,ent·1cato aaisa. ~ra: mio anair~to, •miio a-ii;,,, o nbor- niv, "" -.,v,.. "''-' Tlli, e ca.Idaino pure e muoiano pµr.e gili Non è ,un:a 'l)a2ziia• se vi railleg:nate a•l· J' .amor.e, oosì coane si idirrne.nttca '1' -Omaltr'i: ·1a .11Jotlizi1a ,oh,e<lue mtLa ,cruda,v,erjfran- hr-ello. !Scii~ 00 pazzo può d~3detra•r•e simLJ.i oesi giaqci,om-0 daV!a!Tllti aill.<l! JllOStra linea? ·« Basita amare, e rnessun oolpo cade cose ... Io vi ldom:a'Tldo: oon ,è fonse u11 GM aJbi-haJI~~ ;dii !Parigi n'Qn srn:- 0 . pazzi più. Al-lora ,albrbtamo la pace. Siamo a.1assassiino -co:lui ,j~ ,quale eiduéa un oam-qiu:an<d:~ 'Sit ra;lle,g:r?-no ,ai),la: :~z;~.che, lo.r:a ,tigli su}l.a n01Sbr.a ,terra... Tutto •!' ubi:no 'innooe.nre, Ln modo che deJbba ,di due m~ ,ca.daiv,ein. ~h1 ,g.ia,cmono •llÌ/Versol])ian,ge. Da ciò ,si riconowe, che v,enitair U'll a&saSSliino,'l)rJIIIla ,di ,esse.re daiv,anti al!la. Joro L~ne.a.i . .tutto l'uruilvenso .è c.atl)aoe di .alt!a,re. Ci :,.9sa:ssiinia:to lui stesso? INiru ·g;mdianno !dal dolore e g,1:i occhi sameibb.e da rdi."l!}.eraire. di 1!,utto se ,!' EulE /\l/11 ainn-000nte così aiLLev..ait.o.n,on d:i-•.ne.stana a,s,uiiutllidai! 1dolore se caid:e ~0- !lìQpa ni!desise, perooè tutta l'Europa 'tenta eg,Ìi iaissa.ssioo ,q,uamido u:ccide u,n stro ftg-Lio.Hno a tanto che ,non grldia- S:aJJ1g;mna. M.a non e' è Cas.i! i,n Europa ~nnocem,be pairirne.riil!e maù consiig,li,a:to? mo ~ :dol?ne q~o cald,e !ll1l fran~e- ilt!-CU:i man scorr.ano 11:aig:r-inne. E' l'amoIn Ell!T"OPa: ruon .esiste og,g.i u,n .oomo, cltP, se, non am~o. _Fmo .ai ~e rrcm oont1a- re 'Oh,e ma,nge dal,!' ooclrio umano, pernon ma, , 00 :a:ssa.ssiirro!... No.i :sélam'.oah- mo essere caduto e rrnarto un uomo ~e dh,'è -è sba:to caiqcia:to dal ooore l@g~i ba:gliati, sia!l1l0 :aissassinh ,«>erchè cer- non 'Cli' ,ha faitto nuJ!Jlia, l!loi si:~o pazu... 11dmilnà. · oh.ia,mo e cr.ed1arrno idi trov.a,re I' aiv,ver- Rdichè qUJeSto uamo, IC!hecaidde e mo- "' Òhe f~-e voi, se in ,questo mo- ,::air.ilo ,fumi till .noi. Non I' ·mg,Jese, non ,u rl, aN:Wa wta maklire, wn iJ)a(dmeu, na mo1 m~ntio en,~raSiSlenella ~la uno scono-- fr.a®~, n:on ili russo e per essi noo g.!!Ée, ah.e g;r.ildamo idall ~Jore. iEr:a, un &Clnlto·e pianta.s.se la! banonetta ne.I veniJ f.ejdesco, ma i;n ,noi stessi è il ,nemìco. uomo. A/vir'eJbbe fla.nto desroeuato vive- tre ia uno di v.oi ohe egil-i .non ha mai E noi v<ekJ·i-aono'im altnì uamirui tl ne- rrti'oo, ,peirch]è i1 l vero .nenooo è Qualco-. visto?... Vio.i non 00\mPrendeir.ete queoteca Gino lj1anco sto (!).a:zzo.Pr,cu>rio 1o stessp, fan.no i vostri uomi,nl •e i 'V-Ois~fro,igJi; es.si pu.re cac· ctan,o 1.a ,baiiooe.tta a1el venibr,e a uomini e ;f.ig!li che ,non dnmno ma.[ v,eduti-, e i'. triaif.itt.o1U.r,la e s,i toooe e calde. Che co. sa ih.a-egli f:atto a vostro figlio ? E oh\:. ha f.atto vos,tmo ,lii,glio a co.l1ui, che gli ·caicciò la baione.tta li!noorpo ? Vi sie,ti; hall<v,o,lt•a·i!l111l11;a(gii1J1a,t-0 n che ttnodo sia dOJVutomorire vostro fig,1,i,o, -eg:li che ta:ntio ia)VT,eiblbedes,iJderait,ò vivere ? ..• GiJQv,alllettia, r~~nsa al,\' -1.l?~tim.o sguardo del ,tuo if.i'Cla111za.to, che, f.erito, assetato da!l aail,ore estivo. _peaizo.lò peir sei ore al ,retiooìlaitio·spi-noso. lmmaig:inati il suo iung-0, ultimo, ,tenibile ,sguairdo. « Buona do.nrua, .diisse Roiber!I() a UJna ch,e impai!li1CUva,sottovoce ·ma pure in modo 'Oh,e lo &entisse.ro tutti i sett-ecen• to, tuo mar.iioo ohe tu amavi, ohe ti CÙljvail pam,e e iii:gJ,ic, ti.e cosa ha eglri fatto a oo~ui ohe ,g:Ji cacciò ila baionetta nel v,e.ntre ? · » °l,a tdio.nna ,piag,11,ucolò, e chinò la testa &lblila~~la ieUa vicina. · «.Oli. uO<!Tlini 0011 IJ)a.zzi, ivoramente pazzi, ,peroh:è h.anno <lirmenti-ca:to !'am-r •re. iE, wv•en<lo essi 15corda,to ,!'.annor(!, credono che tu-!Jto debba essere così com' ,è••. li ,nostr.o popolo, .come Jo vediamo, si CQITT])<m.seolta111todi mualati, di ,r.a;ga,zzi, do1J1:11e e veioohi, :ma-I r1d-0Hi. Se ,ora ,si a.rndaisse a 'Pr,en,de,re siui caimpi sb1-anabi, fra i uuafai ci iso.no ,mclw ,i !,e membra ,staocaite, e .i mhlio:ni di oo:·- pi sbr.na,ti, .f.rai ~ q,uaLi >Cis-ono ·anche i vostri• fiig-1,ei :i 1vo,stJ-imar,iti, e si •buttassero siuHa v,os,tna..stnad-:i..,din.a'llZi .aii v-0, slTi oochi, ,direste an11oor.a,ohe bis-0g,na réllSISe:g,na.rsr? O .sareste ;fdlfùalLmente pro.u, te •a<l ama,re, cliooohiè a,vvenga? .mrest.e ivoi fid1,a•lmente: -non ,voglio -v,~verc, perohè .non :PO•sso a:mare? {'-0,n,v,erreste, che col'Oinoi q,ua,liivi proilbiscono. di amare. sono ,nemici? Nemici deJ.1'-u-omo!Ne~ mi!ci '4el pa,po;lo! Non v-edeit,e i monti, ,di co'.npi 1drl.ani<l!tiJ?6ssC •gia.cc:,0111!0Cli·nanzi aii vostr.i occhi, .s,ull,e v·ostre str.ade, stcchè .non .può iPÌÙ parssaire ,nes,s1tn carro e v-0i .non ;pot,eite far più ,un l])asso. 'I vostri lf.ig,li ! J voo.tri ifig,li! I :vostri imairiti! P.aidri! Sa,ng,uj,na.nti !• Dtl.Jani-ati ! ffr.re·conoscilbm !"'· ,Un gr~do echeggiò da,! mezz.o de.Hai saiL'a.tDietr-0, PT•esso J';us,cifa, •nis,uonò un gemito bestiaJe. Un v,e.cchi.-0 .s,i iregigev:a lit te\s.ta con ila mano. Uilla iragaz@ .aibba.n<l-0nò il suo ,POsto, a,vev<\ ,g-li ooohl pieni di lacr-iane e caidde in gi,nooohi.o. ·« Non dobhiamo ,più ,!ai.<;cia'rciingam, nare, ,l.ascia,rci Klire: tutta: la ico!ipa è dello 2ar, de1l'i'mperaitore, <le.gli in.g,lesi ». genosse. ,Roberto ·pa,s,e l-enta:rneJ1te sul l!}ettto la mam10 iecm -la senvie.tt.ai: ,« SQno io il colpev-01,e. Tu se.i il col1pev,O'le. :E tu e tu ... Pe.rohlè anche JJl)Ì, come ilo zar, cnm~ l',i'rn,pe.ratc,re e ,gir Jrngle•s.ie i milio,na,ri •e i milia,ndari a,vevamo dimenti,ca,to J'.am-0re. .Pr,emdete la colipa .s,u <li v.oi aff.ioohè possiate nu,o,v-amen,Le ese,rcita:re l'amore. iPernhè soltatnt·o colui ahe- ,q.ui s,i ,s,erute oolpevole, iP'UÒ esser 1soo1:Pat-0 e .amare ancora. , Il;: ora .salJ).pi.atelo: -l'amore !]}o,rta ~n sè m1 seive.r.o coma.ndame,nto. L'amore di- -ce: chi ·non ama ,è 00l1Pev-0le e .ca:ttiv•o, e ideve ce,dere, .afti111~ ramo.re IJlOJl abbia IJ)iù 'Limirtis1.1?!.ltae:<rra. Noi ivog•liamo ·ca,d!ere e mor,ire, aff.inlchiè veng.a .resitfituito aill'annore :ili ,governo ,dell'Europ.a,,.. Giù nella <Saila .le ifacce er.amo stra.voi• te. iPa,r,J.anldei, Rol>erto .scese daLla tiribuna,. Tutti e,r,a,no ii,n ,piedi. e Lo circon, da.Tono. •di CO!l11aindannenbo<lelfamore è: colui .che 11100~i sente ooLpev.6le, che no.n pr,ende su ,di Slè na ootipa. ,oon ia.:_m.a:, è '110stro· ,niemi,co,e deiv,e ir~ar,si. .Ouesta è I.a 1 le,g 1 g-e. La III.uova <leg;ge. Voi, che nul- !·a !J)iù ,pote.te tPe.IJdere, iperohè ,tutt-0 avete già l])'er,duto... ». LE()NHARDFRANK. {Con tiooa). "

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==