L'Avvenire del Lavoratore - anno XXIII - n. 7 - 14 febbraio 1920

e f=r:: WRIGO, 14 FEBBRAIO 1920. .. . SETTJMAN.ALEDEL PARTITO SOCJALJSTA JT ALJANQ NELLA SV/1.ZERA Nma:..7. O'ata'llmi IO la cepia /I IJN NUMEROARRETRATOCENTESWIIS ij REDAZIONE: "L'Avve1ntierLel a~rator•em,, tto o::t::c::d:e:-t:CT~ er e:::e· AMMINISTRAZIONE: ABBONAMEN11PER LA SVIZZERA '.j Anno Pr. 5 - Semestre Fr, 2,50 - Estero fr.8 Uommiss1cne Esecutdiveal p s I . zuR,ao ni ' • • Mlllldratruu, 34 ! Abbonamento 11ostale. cent. 20 lo ptà. REDUCOIRER.11 I .4 I l'·nazio_nalisti vi organizzarono • t per. re nome èd 1 onestà la lo~o vigliaccher1 il il vostro buon loro contrabbando • !CD ~~~.~g ~D 0 ~E !i ~~~U!~!:I~~~~:.=:~~~~;~~~~~,. d,, ~ Un~~P~~::ci H 8 eip:r~: 1 ~c eis:~g~d:,~1eiris!ai~v •Già da tempo un vivo màhlmore 'r:ubito una a,ssemblea con noove i;,c~i- da Zurigo, çrui sot>Jorjvroilottu, che Prima di tutto, il. presi.dente "del fa,.. 1 lii~ .., ctarlalalll JJOtli.,t/.1c,.w-cfa. ,·zera. lrnitJaJnoli. 6 coMfHlgni, ~osi avmM ·'4'gnava :néi reduci\1!i 'Clrievro ,a cau- ;::.-wrù. ' , vorreòbe pr<Nare la sol.ìdarietJ tll scio dei reduci aderente alla ,Fede:a-1 rante '° l[IU'rra s'implnxa:ironocoi marchi I t<4toun passoavani verso la nostro eman. sa della condotta di ouel Jeccascarpe I Venne deciso atl'wumimìtrl di Bde- Questi reducì coi ~(lJ)i, catiivi e tiiffa- zìone, ~ebbemacc:JuavelUcameti!e cu- <tel('t"~t>orr;:a ~,ssla mentre noi soffriw1. ! eìpazione di verl prolcta t. , , che si chiama Angelo Monti, presi-~ rire alla Federazwne delle leghe µ1O· malori. def!il Fed,emziooe rèchd nel- ra, credendo che i reduci più i11telli-l mo ,n zona di guerra,n:>lper un certo ,em-' Tutta quella mormagUa dl fa.Jsi pairtotti., dente della nazionaTista redud. 1 letarie d'Italia, di vrepara:re un me- CintdtJS~fù:qbile _e sleale camF>t1,;ria genti fossero i più imb(:cIUi, d'invitare po -e vo.i ancor oggi sl è aaerliò alla Fed·-'. che vi lnsegMno ·a d;sPrezzarei compagni .. Tutti erano in~i.rrnati di non poter I moria/e dei diritti spetta1d e di :wlo ,eontro t renitenti e d.Jsl'rtori: alla_ riunio~ delr 1I gertnaia solo r IWl?'.~nietoJtan~c-apegt!~ta dal sig. Monli. i nostri d lf~ica,,lavora a nost,-odanno. Abr,cevere dal patrio governo i ·ioro sa- rivendicare in Parlamento dal grup- ,l)amert-ica, I I C(Jn'enfe, enba Ilio- quei, rfdtlCJ che, per una rcg·one O i I vf ,ne, q'.w.i e r~ 1:1~ua ~he d cimo :,ut. ! banaonatcf,.No, dobbt.:modare la mano a ('rasanti diritti, ed il Monti, invece di l po parlamentare socialista e ai costi- go c.!la S:<de st>eLle r assemowa mt'n- ve_r l'altra, sono disposti a lasciarsi '''. ,k'uc ~az,o~u· m:i diversi mesi della sue I chi, coTM noi, lavora e soffre, a chi 1·0Ue darsene cura, pensava so!o ai ban- '. tui.re un Segreta iato d'assis enzn del slle del Pa·cio dei Redllci di Guerra menare per il naso dai caporwn· tta-1 esistenza? Chì potrebbedire.lo? . 1 tener aJta la b,mdieradcli'amore. chetli agli sbandieramenti e:1 a tele-I quale 11 ,e parkremo nel TJTo,c;strnou- che riuscì JU.~rostr:; ima. 11 /'resi- zionalisti. Il non avere in.vitato i re- Al contrario n t Possiamo anerma·e:; Cristo stessodis,c: N.;n uccide.-ee; i digrammi di feli.citc;zione a Quel 1Ja~a1 mero. . ,, cl<'lrte comrin:co a{l'ussemble,a l,1 1 ')ro- -duci nostri s·mpaJlzza:rtii,,dimostra : fummoun~l.ta al/qssemblcad, emmopu.; seriori Mn hanno voluto tr.,dire 1<1 buoni scioni e girovella di D'Annunzio e' La Mnda capitanata da Monti e/ testa de/~1 :,•de'.oz~o~e ~l Presi 'ente che i dirigenti del Fascio agiscono re il nosu_ocontributo,ma stando i11 as.?parola. · Mussolini. ·1 Rf'mel!a h·, ,iicent!o la "lezì'>n.?r'!"' sl ! d1iL Cor.:srgiù.>dei liltmstn 11 Roma ner slealmente, e temendo fa discusswne, • ~blea e~persuademmoche là non ,ra i/ Quando i f)(Ji1ioltomvi aizz,:no e nlr.1 Il malcontento -esplose nd.l' aS3fm- mc-ritava, e p~oseguira. I~, li1-'Jdl: 1..~1~ i:id :;! i, ·1.1. ~ooli~·wwo trama~o. néli' ~mbr~. · / 11 051 ~ 0 .po:t•. All'ord;ne ,del giorno ~gur<rv,'. i ren:te11rir,i~ordate che furono prop iò blea di domenica scorsa. A '.al uopo si è pur, tleci,o per do1 , ,1m 1 rzlstia_ 1 ca 1 <nuten:t e dISt::to~. _On- . Se i sr~nori pagzncttisfi tenteranno'. la ~, 0~~-a '11 .una,collttta a oor1eflc10.~~,, 1111?sut~'.-<1s~ter~ _1e 11ostred_on.:enei mJ. la commissioru.' de!la- distrilmzio- mcmca 15 febbraio dl tenere un·as-, ,"l;J ~.,w cq~cla ed r mma-ta a1scussume di smentITe quanto no"i abbiamo af. fw.ho a1 un rarprcsentan1e delle autonta mfillJ p,u d1sperd1, a f.,r valere di fon/e ne viveri cèrcava di. far approva•e i! semb!ea pubblica di tutti gli smobili-1 alla qu~le.presPro part~ il ~residen:,e fer:1w(o, ~ai faremo ~mni e crgnùml i.talia.nc Qui in l,liz.:,ru, Per campe~argliatle ~u_tvrilci diiit,i aJla vita dei nost.i suo operato, ma il compagno Manzo. tali con conferenza e comrad,lifo,lo.1 Onorar~a pr?f: M.~ll?, rl Vice Pr~-~z: dei reduce non. in\'it~ri alla riunione ;,en.m1eT1o'_ 11 c un letto e metterlo m un bombuu. ni, membro della Slt'ldetta commis- I si{!nori guerrafondai e1 lm1Joscari dente Slg. Ptero cd il redU!'e Betlmt, 1 drll'l I gen;zaio. I (fl1'71ì quand(). ,·(;n. spedale.Poi vc 11ne 1-· vo.ta dc/1 1 lisa 'Per Chi di vOi, o ndaci, taccia une ra p rtt sioµe, fece -0ssen•arc l'indcli;ato con- a Vercelli nell'ospe-lale, e dattilo·rra- fu. ~,otato alf:rmanimi!ii ti seg:;c;;fe; loro sorpresa, les:.ero nelle. pagin:J; .raccoglirie denaro III ciut;; di D'Ann11nzi1alla Federaz:oileP..trio.11.-,-tùP1i,lò esse,e legno di Qnesta, poichè i memb;·i \"O- fo a Rvma, sono hdtati a,J as•isf, r ••. i -0ri1.mede? gwrwi: '1f!la !u:,a romana e vesarirw, r,11di- t ,a Flur~. Et! oggi sfamo alla campagn1 1 so :da/e coi caporioni vig:Lcclu net mute levano per lor_o due pai~ di cai:~ di, }lf'd,rmn se \'e7cnno. j ~a Sezi~e di Zurigo ct~tla FeLle-1 ne del glornfl ,·otato da una riu~icne ;.c: 1 ·1 1 ~ 0 • 1 ren:;:n i ~ i_ iiser:ori: 11 t,ma ope-j che.si v~1 far,· alle ~amigfiedei renit.mJi lana - alcum pacchntft con uulu- LA 1..E1.A PROLE1 ARI\. Haz1one Italiana Reduci di guerra re- rfta ncn era sw.', {ora comum ·eta.!.'' l 1 " 111 r' , ·' ', t '<1' , e d1serwr1c,ercandod1metere nella ml emen'i stavano già preparati anche da ~ * .- · i side-nti in Isviz.?.ent. :rhm:ia in As- protes~arono con forza e costrir1---;èr 1,} _in.QueSfocon~i~te _il com1Jif,, dei rnaneg- '. ria tanti p:Jveri bimbi in11ocen1i. parte--, mentre eg[i ed il compagno Chl. è I scmhlea: i macchlavell!ci dirigeufi del fas~·ir; n st10 m _dellaF17 der,iw..'nc. I Se voi siete dei veri operai,padri di ,a. Delpiano si era!10 dichiarati reci-sa_- q 11esto i\tlonti ? } presa con-o.-:-.~nza t..lelh protes;a ronvocare l' assemhl ~a del l febbraio. J . Ebbe,_u0\_'t'Omf}(l_;mi,:il;/v1i s:ec, ,,cco.-tì'm_igli••_,110~1o1ve/e tdle, a.resim:li Pùlche. mente avversari, polC'hèno·i vera i' 1 Caro« Avvenire». j !nviat::i. t''llla Pr:!'>idenza dcl;a. Fede- E chiesero conto dd truccr>. · , "he voi lllVllJ ate ,e f'J;(i 1:el!e!:e m ne , l ne cd mfa,me. . . consenso dell' assembl!'a. ' Vedo daJe tue COlonn~ ie -gesta di un razione ,1-· E. i: P.resident-e del Con- I paginettist·, messi colle s.oall LJ.l ,."'':csra gente?Se s:ete dei coscientioper i, i So:o i vigliacchi e g,i iHcoscientiposson.> .A talr? dire, nacque un \'ero_pr•rzde-'. ~to Monti Ange,o. che~ inEnoccbian- ig!i.o dei ?\1i;,i.,,-,.;, Roma 1Jcr J mo- muro, do'ilettero ammettere ché pen-) · ,t,· P!i ( cti, qu. !o non i· i vo .;, • PO· fasciar P.,ssareinosserv<llo.wtto ques.o, · 1 · [' t· -· ll :,. 1,. ·1·t' • . S''f ,, , 'l · • llSto. M<1i J10/rc•, ottenerequa,11• · • t 'enza ave 1 .1: • mamo. nazt<Ylla lS l, pre-z co e man. • uo turt, J roou.:1 ~Ca Sv:..:zer.a e crea un <=a t a e~, Cli! si , i arrnlic: ndo J'a-n- ~ am,m.c noi/ ,·o ero invita ·e alla . . v VI :;pet 0 • I~ re una p.iroa "' r,prwaz1on". nel sacco, cercarono con ogni ostm- ! astio fra emigrati cOlJ certi « tlocumentl I nktia a r";Tì!tenli '· dj~t3rturi: riunione i rC'll/ i no~t; i simpatizzGn-1,a .'.-i_, L' uuu s!>Ja; megliotardi chi: m •i, mA UJliamocirutti, vU!ime della guer.-a. zionismo di far mettere a!/r; f}Orta i' de;1a vlgt:acchec-ia ». ! mentre sotroscr'ive in::ondiz.iorm- ti, perchè rron avrebbero potuto in! .mt,t~mo,-~su.la bu ,w vie. : REDUCIDI VEVEY! · ifarzzoni. Insorsero ; comwf!ni Be[. I Permettim' di chiairlre una cosa: quan-! tarnente e pienamente aH iniziafrv:1 questo taso far appro,·art' rordine f . Raccoglt~mo, 0 _< 0 mpagni,il grido di rac. ,· . . lotti, Vai11i, Lavati ed t11tri a p-,ote- 1 d~ fui In Italia ncr le e;'!Z;oni po:itkbe, l presa dalla Federazione; del giorno contro i renitenti e dis?r- I .i.o tr. l,.ncu:ro ii,, c~mJJag1n1oi rri d'J.t.lia . No; vi invitiamo ccl lmervenirc ,unnervsi stare contro le mene del lom·tato, ma· fni a Garlasco, Mede, Sannazzaro de't , . . 1 . . tori, e che essi tengono solo in conto I' Fu,m.amo Pu• 11 1 11u iun .• ~ezi,ne [htla I aa'assemblec:1h.ea,-rà luogo dcmerùc.tmat. . Bu.g0nd· p .•. • : . . at· J 1.111.Sc.:\.. a pr')pna vibrata prnt<-- . • IL ·sta pru' , · ci · , , r ali • .le proteste furono tali che il presiilen- e a, ra.. 'U COlllJ>é'.gtlj.~~ QU z. -s·· d . lt t t 1 t reduci di ciii potranno semrre òel i:. ,e arw re 11 c1 e m:mlati di guerra, I ma e 9, Cufed11Ca!>i11r0u(' de la Po t , 'variai e che mi sa.peva:-..oreduce dalla la. e tspnme a amen e tJ ta a la · · lr. Q11le co t · h' · · · t ' · e volle togliere la seduta. 1 • • • • • ' sua indignazio ·e e! eder mente servirsi nella loffa con.lro iEl • . n a fJ.,ncc 1e cent111ad;ai mi-; s.L, ( oi·c w, vvsl,o rom,a.guodi gu.rr.t Vi Mentre molti soci abl,wuionavano Svi~ii. m1 clttesero nOfuje di un certo• ma· o ~ t n ~- ; t· ~ come or~ partito socialista. i!d.a,a th adl'renti. cosi comehannogid f ,. l sp,cgileràU programmadelt.11, 1ostl'aLeg, . , . . . . i\iOni! DETTO Auge.o, il quale fa '° I n n e.s~sa p1u is mZtme tra l , , . .. lQ .i compawi di liiw,-,e iocalitàdcU. . / . la sai.a il :>o_cio_Ch1softis disse che I spaccon~ patTloia in Isvizzera. suol membri e coloro che ni),1 vo,'.l:ro f!unque, sz v~ole una prova /Jl!l . - Swz. I REDUCI PROMOTORJ. questo scoww dt collera rt1mera al-! Mi .dissero cli:e n Monti. di cu; essi udire Ja voce della Patria ct1e n -:h:a- chiara e conclusi\'a che la Federaziotro che il maico11T<'i1t,d1<>~lismom- , parJavano, fu isedattore di Wl gioroa:e _ mava, perchè ebbero pattra. rle; pe- ~e fac~nte capo al Monti e a Bmrist{!l J Utati, che da più di flll anno SO/li) mc-!« La Lanr~a » -; che passò in Tr bu. ricolc, e dè1la morte. ;Li, aSSlSfiJa dalla gialla imb2;1iWà Jd : fase i de1e1 Federazo,·n,r·edue,· nati r:Pl ~ dall_apresidenza, !a cma-_: nale dj Pavia, qn::ndi in Tribunale di V1- .Mentre Pt o testa er le premure lel,. Barboni. -~r;n sen:e ~l!a neutralz dile non sr. cura di far loro m·ere que. gevano ~ inffue alla Cor.e d'Assse di le Autorità verso coloro che or.a im- fesa degli mffressr. dei rPdut'i, ma agli servono ali i ,diritti che in 'Italia han crià attemrto. Pavia. ' obliqui fini Politici di un grr'lppe'to e mprese guerPesche "" r baldanziti a1zano fa testa perchè r,iù rCifò un caso tipico cmi documento, r. E' COsbtJ lo stesso /dOOli di Gilll'--""Vr.t? <!intellettualoidi d' annunziani, ruffìa. 1 oozionalisti ànno organi:i:za10 ì reduci perico1o non v'è, .riafferma la sua fe- 11 1 ' affidale venuto.gli da Noma e rhc '-~ questo messere, COn .t.al ceti_ ificato pe. ni dei consoli ed amici dei .s._onomel-a ettruidoj colla promessa di far valere i , de nei grancU destiru della· Patr.[a n<>r · v oro diritti p il produsse enorme impressione. \ na,e. che osa 'nfamare J socialisti ? '"" liani ziwarrati? . d.,· rcsso governo ed i consoli iato• e si v~ua chele l'iu.,.,,;rad·' la . ~~. 1 spegne,· ne, COJI pioggia d'oro ·z _,, · more. , • I uivampan.ea_ ,.. i quali non inutile deve restare il -sa- ricolmarli, con l'appoggio dei cavalier/ 1l reazionario 1Joic0ttaiore Ramella, ~re; ben .contento se tu Pot%si ctfurri- crificio di ceminaià di migliafa di ·ri- • n Comitato centrale della Fede- dei com_mendatori e dei giornalisti aua Mon~ Giuseppe cercò con calunnie - ,·ome re la C-Osa. te. di centinal<i di m1gliaia di muti- razione manda a Nitti, c;mlr:J tamni- tf. cli tutto il ben di dio possibile. Chequanti hannovivo ~ll'a . il . tl·,,ie t d'i • Tllma sen. 11 o taia11ità ~ lev·n sper11laziorli! · · ' 0 contro Queste gia Ieee da p_arecthi mrsi f)redican 10 U -D~O~~~A lati, di centinaia di migliaia di i:er- stia ,i disertori, una proresflt a nome Oucsto fu detto, e fu taciuto il resto. Fu ll boicott1J del m()(/esto esercr·zi·odel dei reduci, che i reduci no11hanno nè taciuto che i ia.Sci fcnirebbero a..cl intriga.re Spettaalla f)<lTzseana <U?/ POfJ/Jlnoost o· sone lese neUa persona e negli averi"· cO'l t • d. quellac'1e ... r , Chlsottis -- dt conh.tiarlo, ma eali Ha ùrP :et il s·gaor Morfc? .E' egl letta,_nè approra.ta _ e questo rlsul- . 1 ro 1 • tS<.:rtcm -e Rli operai socia'isti, ad ' non ,.:: ancoraperdutala fac.ltà ., '·1 , D•'C"l"'T'O . . Quesr ,.,,. . ,, l . f "t incorai:-~•are i fucinatori di nuov , <li comprendere la vera gr([Ju/ sorsP e dovo di averlo ben redttr[(ttcio quc.J "('l:i-ti ,:.,, , ' • .A.ng,e.o? Fuar la O utne ~e giomo u s rap- fa clriarament.' dal resoconto della bcl ben e iwerre, che nel ·1 • ezza, qu /la verità, fu.ori ia fod n~ pena,e1 paio all. h;;ona fede dei rcd11,riin'er- . ane e<lette d3i contrabba.ndieri arrie-' mpr<'sa di D'Annunzioindovino lo gU disse anche: Tao; tu., chè ti han- PoSSIC'no &roi ~-~~he cosa Je ,. p,o-:- nurdone del fa ,cio di Zurff(o delf 11 chitisi trafficando con i • barbari. pruss·i:1-1 s~atto sdegnosodella verità e della g· ., ..,.........., ........ venuti alla. riunione citata nella cor- · l b d · zt.a nt ,us,~ no acc~sato di J)Oli2:4otto. in pieno n-.: fnc?Jl ne "· .po'cix: i1 Monti <l Ginevra germaw tnl 1 licato al'e Pagine lta- ni, che oo.1tava:no salami e frutta a prezzo! e~ ro l(; f) epotenzade.l'intrigo dl · caffè &>nasso e non fosti capa1..-e di ne t: ·c-/-aborat.ore st~ a 150 fr. tlspondmzrr, cun tutt le mali art= d'll liane; i dirigenti del Fascio di Zurieo d'oro. , I rere m lillfo a:i Fiumani. . . cor. -ii fenderti. mens, '\ a quantto eg!J.l:;tesso <lce? raffumto sistema TojolescQ. famw approvare un'ordine del gi~r- ~'Annunzi~. appoggiato d:t1('1i alti papa.. E non.con te pa;ofe soltanto! J! baccano con.rinuando, motti re. duci /asciarono il tocai.e e si recaroM a!la Le~a Prnletari.a, tNe ~i (,-;me Giù la maschera, iuori ta v'eét\! '1 cf:- Jn un'al.tra rianio17{1s.1•""=siva, te- d' l'd . .ven del militarismo monarchico sbarca a! La solidariel(inon si avveras 1amma. è .cJiiaoo e chiara'. dov•~e iJ.a ""'-= no 1- so i cmetà con la Federa.zione F" • , Id d e 110nqu!l11- ....,~ nuta il f)rim,0 febbraio, l'ordine. del t dend . d . mme, mettèndo I Italia di fronte all'even_ o ascu110prend«.su di sè la ,...,."".,""" en O llL re uci un'imboscata; ma tualità di nuova guerra. ed ceco 1 ,-,n I di sacrificio/ Siw !Xlrl, ,E se non vormcm,o iar ~. 'Jll. fare.. giorno fu sotfofJ.Osfoa nuova disrus- c,.,~ cosa è d • r · ·• 1 f ..._.oe-1 11 ,_ mo no~. ( ) ,w unque 1ues orrranizza. eia ue asci a batfer cassa fra I reduci Pet I Pe1<.,.oP/oili gm\·e di Fiume è N. <t. R sume -e la grande maggioranza dei zlime red1:ci in mano dei !lafriotti? ~ i! gesto del Poeta.. sua indigenza. · ora, la =:ac:==============:===========·.:..· ....:.-....:;-·::;.· -=-=-=- oresenti costrinse i f)rovonenil o. ri- Una staccilrta tommedia. un'imPO· Eccone la prova: , Bisognadarlemodo di viverePerchèfJ/Js I PBduci di6ossau sonocon oi vi.re aKli sco!ìl f)érsoruul del burat~ mangiarselo, approvando un altro stufa! ! APPELLO DEL FASCIO REDUQ DI BER- ~ lottare efficacemente vincere! . noio .Monti e consorti. 0rd ine d.~l gio~":0 co~ qwi~, in so- I reduci che d rimanessero dareb- NA PER UNA SOTTOSCRIZIONE • PRO Da ogni i;arte d'Jk.lia, daJ.'ecolonJ• pf4 S ,,.__ stanza, s, .esprimono idee diametr«l- bero pro a d: no." aver ness11nr· t FIUME•· lontane, dalla stessa Amerlc,1di w·il . ono orgoguuSo di co11umicar\ i Il CORRISPONDENTE • " l"'Pe coTI il fJl son, , , . mente oP. !>OSfea quelli dei capi a11fi- .'o a nessuna Lrru·o.,,, /J r l .., . Italiani! ausoentustasta,va aJlaCiltd do. die tutti i redui:i di r;os ;!.!,; sonù ~ià et lis , d tl d . . ,.., e a nroprza /orantee fiera i'obolo f,.tt;vo. da temvo con iJ partito socialista: ... e anthqBuemdiHrEuzlingEn SI) a_ U e a Fe eraztOIJC, lnfelligenza, per / propri sentimenti le setlimanr di f}a.SsiOl'ùd'elùl • Città / • ReducideU:1Svizzera• nnn ia parte è inscritta nella nostra sezione . • . Nol attendevamo che le Pagine 1Jer la propria. d1.gnitd! ftauanl$srna.» si prolungano,oUre ogni a- ,~eno<kg/i altri ltatlanit Pensinose/o '::; 1' parte nel sindacato ....,uatr.,ri e ma.' . J IJOChtreauc, domicùiati a Kreuz- ltallane, Of!l dirette dal ciarlatano tut- spe/l~zionef,ra speranze,lrepldaziorù.an. nso;uta ostinazionesu; cam/Jicru ,:,.dc nHH • ,.,, l f tt t d _z __ e_ - gosc1es, emprer:nnovafe. batta r h , en' e...,, novali. Solo tre dei reduci residellti mge1; ~ono ~e~ e amen e soli all lo .zucchero e miei.e, Ttto 8().lboni Il gesto del Poeta che ha sentito i1e1 suo . g w, an110asserito, dimostrato con. a (;ossau non fanno ancora ()(]USO J e~~ parttto so_cU1l1stan,e combattorw avessero la correltezza e il coraggio Domandlam.o ai dir!~ ~ Pascio ~ cuore fremere il iremiino sentimento Popo. r;:;~o :e;,,~;:: :u~t;;:::' ad/gni, r>aes. e.or. une con noi: mu possiamo spe_ • f gw le battag~ie, lavo.rand_o_ al.la caasa pol_iticodi_p· ubblic_a!e il vero pe_nsiero duci di Blenne: l~re di tutta 11-.r!i.a, è costretto,dalla c@n•. scere ,vere, ere- e Ec; tti l d d d - bt i d ib l' .., d e prosperareSfretti a un'unica ban rar..: che anch'essi ci -;tenderanno ben omune. ,si. SOFIO ~rt a nostro ezre ua i Zurigo, espresso nelfov. l) Perchè ancor oggi non 90Do stati a rre uc i ità degUa/chimiti delta dl. kr~. Rammentinoi commU;tonlca.1utl ~ {(1 I gruppo socialista ed dnno glà aderi- dine del giorno approvalo nella riu- nlomazia,a diventar~una esasperat(lbai- centinata dJ miglia/a per la 1'.ea[izzazlOnn PrtSil mano. t all Presentati i conti dello spaccio di g,,......, taglia da non lì11I h O _, ... o a sezi.one s'1.zzera dp!ÙJ lega nione del J ff'bbraio. _...,.., re c e con lfl vi'toritt o e mixeta del:e aspirazioninazionali Riflet .1 nosrti reduci accetfan,) con enfu. . alimentar~ finanziato da tutta la Cotoni.a con la morte di un manwolo contrQ un taRa <Ii co ' - o:;fo.~mola JJro,1;ostadi costituire z'l pruletana. Le Pagine Italiane àn taciuto. Il l dis·ti . mondo. , mpaglll che nelle loro m'mbro Quanto prima. inizieremo un serio lupo cangia il pelo, ma non il \'l'zi". n intam_ ente; e che doveva s~ire Tutte le armi sonoadoperatePe .., port,~rannoper tu/fa z,, vita le stimmateco1wcuo locale della Le"a prol.et,,,.;a "" a<[ r \>/ ,ne11 cen l della loro pat i ti -; u.-. ta1·oro per sfrin(!ere intorno a noi i Ma se 1· se'gno,·i·hnflchettonl dell'1'n. aJJevwe I-e condlzlon.l econom·,.he• dere , ,, - . r:o cca abnegazlne ,. mutilati, involi:li, feriti di guerra. E' VU< ..,., • e spezza;ela voton!d sacrosarrl.2dl si ch;edanose è pos,iblJeche la Viti ria S •at . rf tt . . rrduci delle località eirconvic.ine. terventtsmo praticato al.I' ombra del delle famiglie italiane durante la mobl- Fiumee de' suol eroici dJfensorl: li ridlcol, nostra_resti mutilata,·sesia soppo-t.·.•bie't•e-- • a m -~' a •m pt.1'h!iC t rwm,me la m·snfi azi ' · ,.., Sempre avanti! bosco, credono di poter giaocare d' a- litazj<>nee la gtJSrra ? ' te one, rtsolamento.la f.1me. gu?a.fld schiettamenteltllliana, Per le o... che avrei luogo molto prossimamen- « I Non s'è mai vista tan1amalizia a soste 1ru ve 1 , .. te, apr.,, 1, a1 1 ·l comna«n" nn;noni· PO· J LA SEZIONE SOCIALI T A. 1 s 1 _tuz_ia con_noi e far apparire_al pub- 2) Potrebbero dlrci gli ,..._.., .r...., 1_ gno d'u,za p·ù , - , r a st or;a, r,er le lotte seco/.ariPe ,,... ,_, ,., " r\u,, . I I ""~ U1J1~.-••n• I e.amorosaingiustizia la lingua, Mr U temoer:Jmentop,er ll 'sa:. trà essere tra noi. ' . • J u:o. l!CCtOle Pf'T lanterne, si sbaglia_. nazionalisti Qual fine à fatro una grassa vet: olù rette f)(ISSionsi chizzano. iJ loro gue.del mo!fl suoi figli morti sul e Noi combattiamo con tutte le flO·, Abbona18YI efate lerllfera //(, dt. grosso, perchè noi, ali' occasio- partita di pasta, che oon fu tutta ven. d I 00 conro la divina Passionedella clitd n:~ntino,sia regalataauamegu1om-r;non ,·a:~' 66 ne, lt .-.,maschereremo a cuor C'On-duta? e ,wrnaro. dita dei cY01tt. • v,. stre forze contro la Federazione- ) ' 6 6 1\ • ! 1 nJ I.a coalizionede' nnanzll'r/ fa tt . le tmao de; nazionali.si. fatta per ser- • V ::I n t I eLo. ,~ i Vorrebbero darci questa prova del ·~ sue borse, rigonfie di ma/ gufJt/agnn;z,orende!.e P°,!:,M oggi è Questosoprattutto che I U t t a sevr a allegra dell'ordine del IIV" naro u ss.,,,o, mettano mano al!a borsa. ro amore alla verità ed alla... patria ? . , su a commoventepovertd del « po. lt C po.o cheTIOnvuol esserevendufo " >.nra·•. omitato del • Fascio Red1iri di B (/U + na • prende r 'lii . er. 1 z,attva d'uM sottoscrizJon. Bibliotec

_,\\Vmllil'. utl.. LA,VnA.1VI\J:. ·----·-·---··--------·--·-·--·-·-----·-·-·-- ========-=-'==== Pr<J Fiume, e però im>ia le sve Uste alle Sezioni, federate ·o no, del reduci, perchè tutte se ne facciano divulgatrici in mezzo ai p unrl sod e ne· Umili del;a loro coloma. Sorprese consolari a Losanna I Consoli e la Federazione del Reduci Il contradditorio repu~blicano -socialista gna breve e pungente contro i gu..:r• raioli e g'I' imboscati, il paglietta drammaturgo aveva dei segni \·isia Z u.rigo ================ · t · o d f.a lede1a2ione reduci, organizzata I bili d1 con ors1one nervosa. uari o Il Com:t ,(o del f<J.S<,/o Reduci di Bcrn.:z si Via uu rea;;ii:nario, ne viene uno pcg- 1 1,..1. lusinga che le l.'str gli ritornino cùr.,nrw: tosi di gc•11eraSe oblazioni da poter essere proc/amc;h• come il segn? ln~e:ebile deltu fedeltci da lutti gli ilaUani serbata I lte giuste ragi(Hli della guerro che la ~-°'1/1 giornata di Vittorio Veneto ha. cosi vU/o_ rlosame111c conchiusa. 11Comlr.a..o del l<educi di Bon~. La Fedorazionz, di 1..."lli il scisrctark, è i! ramosoAnl('elo Monti e il presidente G. Pasqualetti, irrlt.1ta> di esser sna.t:i preceduta dal fascio di Bema ne:lla patetica iniziativa tn f-avore dcl poet.-i-camoia!e, si affrettò ad aP'POggiarl.a come meglio poteva dopo lo scacco subito da:! suo fervore na.z.lona.lista E scr;isse la cfrcolar.: del !; t\-OYembrn 1919, in cui è detto: dai monarchici protetti dalle larghe Un ord,·, 1,. del · · ·t ti 0 di'sertori i nostri oratori anciavano qua ;..11e gi-Ore; v:a C,tr si {clte l})OJ"ò reStta a, Lo- u giorno per I reni en delle ali del( ex socialista Barboni, vorreb- fl lzzo mordace contro i tupac :i SJJJ,rranon sappiamo con Quale m'ssiobe uar a vedere, per ingannare -'-•>lle La conferenza do! prof. Chio~tergi, te della classe l.avorntii~, Mazzini, Pagine d'annunziane, lo scomb:.:.;lie- rre). ent:-a Dcluxhi, u.n a.:tro pezz,o di ia- - I na pcsrgi-0 dell' a:LrG apµa, enze i reduci operai, eh' e!>sa annunciata nel numero scorso del in un certo senso e cioè nel senso po- rato.re di un dramma ... «castigo• 1, ~'.mS-Olc usr,_1tc rjasciò pC'.i· quattr•> cr,mbatte il governo ita.'iano su -:i:i nostro Avvenire, fu frequentata da diti;::o, era per il r.!fforzamento dello; siltareflava sulla sedia o l)~~h:cgg:ase!timan~ i pac;s~;Jù,': rer due mc:/'; o_;- ac c:otla tutta fa responsabilità :lc:!c un numeroso pubblico di op~rai so- stato. Nel senso politico, pe,rchè Maz- va distratto ... il bel cielo zunghe~. R 11 ~Paror.,an() conso.'le: g<m-ern•Jp Dc- ir,~iustizie fatte ai reduci, che smo cialisti e ,repubblicani. Il prof. Chio- zini iu realmente contro la strapo- Ci si assicurn, nel modo pi•ì forlu~hi ~w.vea qu,cstj ren:ront1 e diserto- proprio sistema dello Stato borghe- stcrgi, rifacendo"-i .igl! scritti Più im- tenza statale ma solo nella t.endenz..a male, che finito il contraddit-0Tio, tl ri e pC'i p;~~ loro i.: passa.porto e ti. I 5,. o, a è risaputo che la maggior I portanti d~~ Mazzini e dei. soci~listi I t:..<~1omf~a_ma~iiestatasi °'>_Ilem_ on~- prof: Chiost~rgi _fece ·:imarcare aJ cx: Antliatc in Ra&i.a ptùi,der,_ 11 ! parte dei reduci ànno dovutr lfl:,t ri- della vecchia scuola sa11s1momana, 1 pohzzaz10111 d1 stato eh:! hmJtano 11 pr.gltetta-pagmettista d1 esser stat0 ~ssa,porto~ I·,· ~t nella federazione diretta dal nn-' tentò di dimostrare che il pcnsi~ro i ..:.:m~podell'iniziativ3 individuale, 1.:0- i:oco generoso con lui e poco coragJI ~i~.1•or T)e;'trcclii a~{scc. czi-to. ·n..::n ! zionalista Monti sot10 l:t pre:,sione 1 socialista del Mazzini si diferenziasscl sl vivacemente difesa dal MaZ7,lni. ::· gioso verso il pubblico, facendo ricarai~;a~t.: d3 quei quat.t.ro ' 110~:Jlti dc. 11.a; àiretta e sfucciata dei consoli. Quan- 1 dal socialismo moderno solo nei cri-! la concezione liberalistica dello sta- dere su di lui le accuse rivolte alle Cd'oona. 1 qua~ gì.,oved.i u. s ~li h.Jitr.c: eia quaJchc , educe si è presentato da reri tattici e nella scelta t neU'uso: tr,. l:i ou.alc mentre tende a restrln- Pagine dc-allegre, senza eh' egH, il oft't',n ° 00 1'...wrohei1tto. .Cerro rnn si è !.a.r~ 11110 di questi rappresentanti uflìcùùl. foi mt!zzi. Per dlmostrare che Maz- / gcrc l'attività economica dello stes- paf!:lie.tta, avess.; tentato di difender- • L'oworttmità c1J avvailorare Quel it.:!sto to .s,in,"'ln.b~,7.7,.a/f'Q ccme •!J-af la vonuta di , de! ,r&vemo ita,Jiano a doman -fare I zmi tendesse ai '>Ocial iSJTil), il prof.! so, gli dà pieni poteri per il man ~i- lo. L'Azzeccagarbugli rispose: coii wi contributo lina.nzita.rio è, evidente- Zairnn:n,~. l-'O:'iPah~ si~~ ~~ ~ scliic; imeritt O a protestare per il ri1 Chi~st~rgi svìln;11,o_ la tt!S! tle_t1·3s!>o-mf ent~ dell'o~dine ~gh~~ per l_are- ~- Cosa vuoi, se avessi parlato io. mente, una cosa d'l prendere in esame, ma queJL 1 r~n~Jc _rlmostrazziOne. Ma · , tardato pagamento del premi;) di L a.:1omsmo, c 11• n:·l1c1 pratica a preso, pressione dei mov1ment1 nv-oluz1ona- m1 avrebbero accoppato. il Consisr'iofederativodeve deq,1-0rarche il C'<all'"hctl" e è ~' o , I Comitato del Fascio <li Berna atr.bi.'a preso ''.... ' - - . 'smobiliTazione ll console gli à rispo- oggigiorno la forma del cooperati- I ri del proletariato. Il comp. ,A.rmuzzi Che uomo di fegato, quel De Allè01i:-,,·11:> che PC'n r11L<;e1.am0 a <ie-m'"trl':!1-, ' . t • • t tt· · t ,., d 1 • • • 1 Ch • tt d li a l'iniziativa sePza prima consultaire in pro- d è .h . J; 'sto bellamente di organizzarsi nella v1smo, tan o esteso onna1 in u t 1 pro es1.an o a sua ammtraz1one per gr1. e nsPe o e a razza uman . posito fontane fedorativo che, eventuaL ;;,"lr'e.rti dar e ~ ~ucSt'· ,~~ '. ~ snno pr:1- ! federazione, perché in tal modo a- paesi occidentali e orientali d'Euro- Mazzini come uomo di fede, invita Le raccomandiamo agli allevatori mente. a~·rebbe potuto laiu-iare lll sotto- ... J)Ol)OO. aig: ù:l/00 CQJ,,u,ù U'l'".a rpa,.- N d ·1 M . . 1 . bbli . f d" . 1 ., scrlzio11e con mrig{!ln-re c:11tarevole1z!l e e n maggiore pro/Jabilìtd di rwsdta ». I roò1icidi Uster ci ànno trasmesso l'ori- :.ina'e dei due documenti con la dedica: t.e dc:z.,li '~i.ani ~~i m~l~o le di- i vrebbe potuto ottenere quello che era pa. o_n essen. o 1 .1zz~ni P~_ ~ tt'. th l n~pu cani a are un passo I comg I .ran. chiarniz<i11i òcl. Pres:deiwc del con...;.zr.o venuto a domandare. · lotta d1 classe, 11P.rof. Ch1osterg1 SJ più avant1 del maestro e ad accetta-e ------HH•----- N'i,tt;,. r. quat~ d;s.se al UCIStJro Gnu,.up,o I Ma questo è staio precisamente il sforzò di convincei e l'uditorio che lot la lòtta sociaHsta contro la borgheAa.rJ.a,mentame Soci'<!•~ ohe :wnebbe modo con cui i consoli àrmo voluto ta di classe e Socialismo sono due sia e fa un appello vibrante a tutti Un anniVer~ario ., Questa sOttoscrizione e r81atlva c·r- g.ià ~o ord Ili ai consoli ± ntaso·,arc i sbarazzarsi della questione dei reda- cose che si possono separare ed in- i reduci perchè voltino le spalle ai oo:are sono la prova di quello ~ noi o.>4SS<IIJXIJ'lli. Qilfa Q.11cs,ti ~l.O(r.i ~soe:r..o cl, perchè sorio sicuri di non avere tendere a parte. A conforto della sua falsi repubblicani delle « Pagine Ita- LU j Sa reduci &venti.amonelle mani del ~ m ~c'!fllSO miverso. nessuna noia da parte dPl!a federa- tesi si avvalse dell'esempio non solo liane» e si uniscano al proletariato Michel nazlooalisti e <ki fni reconditi a cui Sl D n~ ,a ciuesU f.rtrt 1·assemblea. dei zione. dei riformisti più rancidi, ma quanto organizzato ed al nostro partito per I oomi,agn, socialisti trancetJ ~ servono del fasci; suonano offesa allLe renitell/1::e dl~ntor, <l~ do.men~ sooa:sa di una buona parte di ,rinnegati del la lotta in comune d~ll'emancipazione comm4?morl!fu in qu~ gjom1 Luisa Ml- oostre S()fterenze, e noi ve le trasme / reduci operai, in.teUigentì devono dama alf"ncbè, ~•bbUcando:e, i tavora- d,alva,matl<b,!JoalJa Soz•,oJbC Saci.'.lllSl!a, per Socialismo, i quali allontanatisi o dei poveri e degli oppressi. La chtusa che.I, figura be:ja e battagliera del so- .,.. d capire, che restando i11 un' organizzatori sappianoo, ompn:nlano e meditino •· Clmai!:dai,") $.J)tèll{aziorli sw nuov":i SQpù'1\LSi cacciati dalle file proletarie si son de! discorso Armuzzi è salutata da c·a11smofran~se. , zione d/J·etta da gente ligia allo Sta- ,____.,,_. E lltOl ooma.ndiamo, per i comptlignl d1 OO!lf"o al!'· d3ti tutti ai giochi più vergognosi un.a salva di applausi. Per ri.oOf'darla a tutti i xn""__.., .,, c... ...... ,-.._- fatto · to ed al sistema borghese e f)Totetta p ._ Us.t.er, ai reduci inte~enti e coscienti "" 'LvU<-1- "A'!'1"'to. 'U1l. grave_ U~t mom- dell'alchimia parlamenta'l"e, del LOl- Il Prof. Chiostergi replica al n,1stro Fanny Clar scrive nel u opwaw-,•: tutta la Svizzera: Potete ..,,o1 31Wrova.ro b110 della nostra Leya si 1"ç,cò dar ct:;11- cosi benignarnmtc dm consoli del re labo,razionrsm'.) ministeriale e del .:cl compagno affermando che M;izzini • Per vederla rivivere, indtmentJoabll9 ro,-ra dei dir~rent!dei fa.sci, che v'ind'U.CO-Sol"" ~~~è rlA, lui con.,~.· .•... C'Otl' •.·... ~.:d'Italia non e' è proprio nuUa da spe- eaura, lo st Ilo il suo libro La r,- .. "" ..., 4 ""'".-"' \14 '""'"""""' ,... I 1-aborazionrsmo $>Ciale Cosl le teo11- fu è vero per i:l propri;:!tà privata r.:·1 ,. og e ' ........... - no a contribuire ad un'lntra.presa iiaiz:iona.. Ile, di p;rc:,en.taJrsi ml .pa.ss.a'PCIT1:o, e Qua!l11 rare in merito alla risoluzione dei di- oe ». o• isfnto, si direbbe, f1 volume si Usta bo~~. che non c.9Clude n perioolo ,.... che del diversi Bissolati, Bonomi men per quella che è il frutto del pro;:>rio '"''""" cbo è =·~' conSOclc gJi 1)d'le'lide .) oassa--1 ritti dei reduci, e che per costringere apre alla paglaa dove Luisa Mlcbel par_ di una inuov.1 g\lel'Ta per il popolo itaoano, tre appari,rono come le colonne sos~ lavo.ro; che Mazzini combattè odi n\lovl do'~rl e !a.e.rime per le v_ostrcfa- por.t? e g]J fa le idenbooc <ltch.-u.-a-ziooi lo Stato ad agire seriamente è neces1 d d I p f Ch· la della repressione. Come sJ vendica --.. fa.tir.e .aKn a•ltn-_ t, nostro rnrn~""?J!l.O roa- sario che i reduci si imiscano coi la- nitrici del a ottrina e ro . io- gni strapotenza dcllo stato per una una ...,,....oec:iaterror·z~~ nntrebbe esnùJ?:1ic, :i,d aTT~htmcuto dei ~talistj, a v-•'IV'<} h • d . e '"ber ' d 11'1 i' "ù h uvo 61 ..... ~- ""' •,oste-A miseria? Porete rimaner ottre ln una il e nw.ese i1 P~rto. L'e i.mpiega.t:e voratori organizzati 'e con il partito c;..,rgi ovevano servire a convincer maggiore ri ta e nt "' 1 ucr c I! s-~ 11 sottotitolo. E pec ~il che ogo a.ssociaxlooe che serve al Partito militare? terrtarr,no a-11,wa d: f.air,selo :ridalr~ ma il socialista formando tale un blocco di un pubbli.co socialista come ..iue·lo in Quanto all'interventismo del parti- Jnvoc11110p.er la cJlenteJa ~ pensante, oo,;...,===""""'=,--.._.,. __. ,.., n-::istro oorr1J.tg11io. mes,solo :-n t:asca. si . 'b"l al di Zurigo educato alla bontà ed alla to repubblicar10 qu~to si è dichiara- le •~1tà botsce !.Che t''°Vf":'tbero dar ====mmam forze, che sard tmf)OSSl I e 1wver- l . d Il Id d I I 1· I I a.,.,.. . V' • ., • • e:ia già ailc~1ta.n;a,-t,:,_ ,w ai consol.i ed ai bor1thesi. di rest- ogi~ e _e ee . e soc a 1s.mo r - to per la guerr:1 quando a guerra era l<iro 3 nrt•<1!t.ir&:le atro.:ttà ,~le. Las·eziornedupcrioletari Tutt g]':mJ)~tl nancllè i' comm. t' [i ___ : voluz1onano marxLSta. In ogru modo già dichiarata, ciò che, pe,r buona pa- di cui noi r:vec1re.rnmo all'occas100,, 'ta a Mont..-eux , I De1ucrJlj 'o r.ineor.soro. ma a nulla va'.sc.• s (>J'g · I la confererlza d.e! Prof. l:hioste.r~I ce del professor Chiosterg!, non è af-1 Cf'•Jdettàed il sadismo. Anzi, assi6ietemn ,,'-,s,tro conlù)~n<:-protestò di ~~e ebbe il merito di esser stata dètta fatto vero che del resto mn salve- mo al pertez.iOmlmento ctelfa •~·a. Ma Ad inìziativ.l di un nume,roso grup- nei s uoi dimt.. Ect aUo,ra l c.01J.SCirlic- E' vero che i reduci, del f"asc'.o pa- · in uno stile piano e bello ::on ttna rebbe i repubbli<:ani dalle respansa-, Luisa Michef potrebbe scrivere u;.ora: /JO di redw:i, nostri' simpatizzanti, e corre a;f e<",Pedrenite più s1)icco e te'efo-- trlottteo di Ginevra, coo plù b11'.lano per t.:onoscenza piuttosto profonda (kgli bilità che si sono assunte per 1o scop-1 • !llulla può immaginarsi di 1>.ùOJTidella sezione socialista avrd luogo sa- nò aU.a N'iz~ La po'ix;a <1,r.riva,e tro- it toro incosciente servl:iSJD-Oalfa patria, 1 scritti del Mazzini. In cÒntradditorio pio della guerra italiana. Dopo questa , 1 bit€ ch.2 la notte di. Sa~. Si poteva bato prossimo 14 corr. alle ore B PO- va 1 005>~ro<.,;)111.l)aigtlrnaonqujlfo_ Il Po- al re, al consoll ed al diversi Monti si :1l!'o-ratme repubblicano, parlò per il replica, domanda la parola U co:np. vedere da una finestra, dalla QUale El'a meridiane al caffè du Chene ,m pri,;10 lizx.-Jk, per 1Lru vo'ta ram.io, diede ra- son fatti la sp·ca tra toro per- pOcbe lire partito socialista. il compagno t\r- f-ainoni il quale. dopo av~~ Po<;tJ al, pro"hito di guardar.e sotto Dena dl wor-- incontro dei redu.ci dl Montreux per g,crn_~- a:11' ~era~-0.. ,limit,aricbsi 3 . dcuna;ri- lo plù che II consoie, di satt eotam~, à muzzi, che seppe toccare le note più prof. Chiost~gi alcune categoriche te, cose Che non si SOOv·ste mal». lo la costituzione della seziorw locale darg:.:1 s~ a\~ me,nato Le~ 1 · . pagato loro sul premio dl smobiUtaz:oo<!?delicate del cuore. Ricordò che an- -1, ma.nde tenden'.i : din:oshue dn: ! credo di si. Il SOpr~~e del!a i>3Ul • ~os) il ~oe ,~amrn. -~euooh~ TIOC- E' v~a tanta vergogna? ch'~gli, nella sua giovinez.za, fu 1111 ,an:c le con~ezioni politiche cn: Quel-: ra produce dapper.tùtto 10 ste sso se.a.. de[la Lega pro etana. voo.c da un semp.ice pohzicrt.'t.O uai.i- .le- =------------------------------ . .. 1 . . . I ti:samen.to dl crudeltà e 1 ~ Fl·n d'ora si· prevede 1:11 I111m11ro"o · · ,.,h_,, 1-eh 1, · I repubbhcano coflethYJsta, ma che e le economiche del Mazzm1 non s~n•~'~ . . . · a ZO!'.IC1f!J:lt 3.PJY.el""".:lll!UogJ. e op,ttr.a10e_ . . . u1-i:a 111.volta deg:h sehiavi di Rom do intervento ed UTl felice risultato. ra nei SU«: d;iritti, e che ,e ~ui, s.ignor Ai reducdi i l osanna esperienze fatte nella sua st<~gt fa- socialiste, presenta questo ordine del vette Produrre deue s~,1.eche non~~ Reduci, la Federazione a cui parte conool.e.,~se VlOluto ,quatk:hc ct>5a, d~ miglia ~ nei suo1-p:imi anni ~II a~or,) giorno: mal viste. Noi ci sia.mb elevati al racdi voi è ancora inscri!ta,è lo strumen- v.eva rooJ.2l!Tlalre presso .i· D 1Pa.ritimemo Essenct-osi :...-c.sc:wta. 1a Se-d.ane sv zz,e. i !o convinsero ~h~ 1 « Dov::n dèll uo- Gli inten-enu.ti ad ascoltare la cou- cento delle sc-ene d. Satccy e di ver _ to che serve ai nazionalisti nostrani di Pdizia. I na della Le«a Prolctark1 reduci, i-Ori,ti 'e mo» del Mazzmi non possono co st ,- ferenza del prof. Chiostergi sul so- sai(f,'!s.N-01al>hiaruoascoltato ev<>c.are 1 non a tutelare i vostri diritti, ma a In :i;~· <f..eia',s1s'eanble,a s~ r,aççcl~eio:mut Larti di g,.1e:rra aderonte .a-lla Le;~· tui.re la pietra miliari! di un serio mo- cialismo Mazziniano; ricordanio che oor(el lameut-~vo:i elle det-:e n·diade di foggiare le catene del vostro asser- 35 frianah.ipro scioperamt d-el1aTanne-1 P;r,:;,'e-tair'ad' I,ta'.ia. che ,già oon,ta 38'() vimento sociale tendente non solo ai Giuseppe Mazzini ha detto nei: Do- picco:i affamati e di donne e1~anti cir-- vimento alla bo1gh!'sia, responsabile rie Oubernn. a1:::.:he l" emigrante tr.ovj ne:iJeduc _~-I niiglio::Hn~nto ma alla Pi~ com1~lcta \'eri dell'uomo: « Amate l'umanità». CO!idavano,urlanti come bande d5 luPi. della guerra. Red!lci, non ,timcnticate --- mBa ader'enti, volmido qus:sta Lega clic I ct~ancipaz10ne dell~ ~lassi salariate. 1 Ad ogni opera vostra nel cerchio d.l- gil uni sparando sul romunisti, g1i altn che, comunque, voi rzon cessate di es- .L,a scemaba svoltasi negli uffici del "'tari. lta,Wù i difeJJscri ~1 mut l.afOOde\ l-, D1vènn~ allora S-Oc1ahsta, malgrado la patria e della famiglia, chieie:e a fra~do a1 caso una mascelta, strap_ sere operai salariati e sfruttati. I vo- tn:·~~~ :ur~~ dr:: ~=~ : la vc<lrwa d' ~~ura.. dei r~uC'i t!iu•tt,cho 1' che i socialisti fossero fatti segno éld voi stessi: Se questo che io fo, fosse pando un occhio. No' abbia.mo dovuiO stri interessi sono comuni a quelli dl '!lr'l i r.emtent e <i;sttrtor.i. ,prciwi. quamitaanche dop0 la bel'a giu~:i, han.no àrivii-, una campagna di sfacci 1te calunnie fatto da. tutti e per tutti, gioverebbe fremert! a ques.t.':lpa;;:.i~e di storia rac_ tutti i lavoratori. bassezza e vol~tà WVi rièll' ant"lrnodci to va.~.carrcia in:rntie~.ai.n cen,a di, ~ i da parte degli avversari. Ricord:1, a O nuocerebbe all'umanità? e se la co- contate tranqul11amente che riooroano hrnz·l()rlatri aJl' este;o deJlGovetrno ital:a· parne mero duro, c:bbea~, 'l ttln.1p:i.i;m.1., questo proposito, che i socialisti sono scr·enza \'i risponde: Nuocerebbe!. de- come i png·onierl Portav8Jt0 su!l~ sJ)K}- Comprcndete ed agite. no. Ni::n ,fairemocon~ctlrc a •lllllttaltaf:e n,.i.• " ·to fo · ~, ~ 1 I i I aJ · i Tutti alla riunione di sabato srra. qu<.me V'~rr~.ie od .urw:iti,aimir.) cam,pa,.. acc... ecramo nvL e Tinrn.m~ a.oc.ii-e_ '"I st ati accu~ati durante 1 guerra d.ig i sistete, desistete quanà'anche dall'a- e 3 P 3 e, U P ccc«t~ per scavare essi Viva f,a sezione reduci proletari di gll' a res;si'.ler.e d.igmi;os:lllnren.te, m1 cn1e1r- LosaQlna im nucleo della Ser.,J'.Jate wi.z-' c;tessi repubblicani di essere d-ei Vèll- zione vostra uscirebbe un vantafU?ÌO stessi le Joro i<>sse. Montreux. l!lioamc:nte, c.oirrtr,o /l?J mamier.e .deg:nadarvti 7Jea-a _ _ _ 'duti al Kaiser e dei sostenitori del per la patria O per la famiglia. Sia- E' un passato pol)()laro di ombre sande'i beoori ;nsnal1 wti niedle 00'1Jrx:01e con- Q,ua1.ouro Nbroblx: obb1,c,uoea. che Ja1·nilitarismo p,russiano. Cosa Jovre;n- z· d" t f d I lt guinant1, che Sl leva quando si Pf'OntJD_ I reduci promotori sot;uri (N d R) 1 ,...,.a esi:9f:c.G_ ià. ma '"'uc,'rra Le\?'a.si è . , te aposto i i ques a e e, apos o eia 11 nom de'l b Lul . li t ,. . . . . . ~~,.,_ . " ·, . ,no dire allora - esclama I ora.rire de/'~ fratellanza delle naz1·on,e· de.1z·,,. ;i , a uona sa. Slila sua La Federazione Socia ·sa ,..,,,====....,.....,,.....,,.....,, . . ==-=""' lasCl3ii:afuorva.re da.I còmp.to suo. op- 1 d" e· M . . t, _. fi . . w tomba, fi.a la pioggia dei fiori rossi avwsz zzaz l'e rn :.. ma· sitart:a trllJ'.l, LQ.?Jai di re- - l iuseppe azz1m ci. ..• t1 J!ll nità oggi ammesso in principio ma verrà ru1corauna volta la COmun~e• d" Q I t · d I I ~ . ~-f :;._ . 1 • ·.,,"""' ,,~_, d dell'unità d"ltalia non isderr11ò di ri· nel 'fatto negata del genere mnr,rzo. '"'" ..,_ ue segre ario 8 conseo u:uCI l)II a.ew SI pangia. qu~Cd UUl'""-11 a, . . d" . d , - , gli si>lr"ti nei rfco(l"dodel martiri, Delta Comizi di reduci i1 :r~:i•Jae:- E' possibile ohe,~ real- volg.;rSI al cancçlJtere 1 lern_ te e- Considerando che i disertori della s~r~ clis essi non si siano sacrifj_ a S. Gallo,.. -n·-1 Federw>.""""" lf'oss,, c.cst~tuim1<.co e, tntto essendo rep11bbltcano, . 1 . JJJJ.f 19 s· ,.. . el ,,·ati· cati lnv"-- . ....... ,.., ,,a '"'''""" -= · 1 , • • , ~lu?rra ia Iana - i .. ,o,i1 ,. ,, ......, OLTBJ Donoon~ 15 ccrrron:t<:..all,e or.e 2. 3> !)0111., : roouci di O~ ?<ltl.O _mvt:taifli ad IJ1tea-vem:ilared uoo riun:~r.o ,w.dettJa da Uz1 ,grutPW dli 1reduci prol~rri, <l' a.coar<llo oode, 1ooai1,e Sen-cine Soc iaClistia. R,edum non mar.ica:te!Uniiaanttcie s.aremo forti; uJUatttÌ.ocei ii !tlootr· diri'lltli s\ imoorranno ai nemici CCiffiun. WATIWIL V-einçr.di6 com-., ted>.be luag,o il' as.seimbleia <lell Gl'll(J)P() ren,tCl!lti e .d.iscrt.cri. D'.)_ Po ampia ~ilSCU$jon.sei delfi.beiròd'incarical!'e ,um Ccrn.mi.sSi.one d rco2Jr<·.Sdiail vfec oon~e signor MQ!lifu-ctl\ ohe ci faccia v.edo~c le fa~ dis1)C6,zi,on.i itestiè aniv.a.fu ooncelilOO'll,,ti 1a .si:>~klne d-.eJ r'J!l.aFcodei pa15s:>-lPlCtJ1ti. e...< soooo c :1.- v · nzi<megenerale ohe sia un arbitrio dei por reclamare· e difer.dea-~' noo~ri d"ri.t-i no~ ~eg~ ti suo appoggio :i.il_anwnar- contro la guerra, desisterulo dalla Alla fine del suo libro, ma:~ado le ti cDll/t!t1Ho GoV'etm.o po:<satrovare· l',a~ l -:h1a 1taha11a che faceva fe::r..: :ld ./\- fi . . t ·o al app co sotterenze e le dA'usu.N:, Lu1·sa u--....., ' • . I e· e . ,, ct·) carne cina in ernazi n e llì7 '°' <'V1U ,..,.__, ""°'fl:i<>dOJConsole e delta !Ag,:i, Na:val,!,Sprome,nte rnseppe anh,.I l. l :, t. . "d l d l Janch• .... ....:do dt' s...,..,..._.._,__ « M~- ......_ vv,. • 1 pcrsavareupa,rirnonioI eae e- .,..,,l!,J, .,__ .,,,.. ...-.,.,.- e del pr<.><te d'c:'l'~ato-rc di' Questo ricordo del co•n:>agn'l Ar- l'umanità. patrimonio i!Jbandonato e so la miseria e lo schlacciamento sem8ernai? ! muzzi provocò l'ovazione ::isistente tradito dt~le classi ricche. ptau<i:mo Pre plù ten-lb"Je dei lavoratori sotto ta Badi il rocru<:. ~,e o. ~u. P~~~es~ 'a: :lei numeroso uditorio. a tzr.lti i disertori quali as;ertori tiel- fOrza, 11-0vl ediamo sempre più vicino u tenia., la ..-ar~"'C•=.z::one af,?;11 uiti.11 d fab· 1 L' t t· d .- . . . . . . o· do ...,,..,,,110Co ta •....;_ . '-: .,.. . ! ora ore, con muan o, :: i erma le rder!ltfa di mu aUa fratellanza inter- m n '""'V . me v o"' che dL br-ca.. La 51 curezza d1 l10';I d,C'Ve,r P ù an- t he le concezion· econom1,.he del / d stlngue da lontano ~e11'addensarsi delle dare ai'l;CS!I~ ~ nnn !.a sola meld,a!"{'Jia,:~,·1..- ., i. . ',_ __ .,. nazional~ e ceplorano nel r:zo~C'.fJW. nubi il grano che apn11rterà la-......_ . . . cri b l="ta- I \.azz1m ,1011 possono nt .'l,;:; .-.1,1fiat- categonco la campagna 111 gmri<lsa I"'" -.._.. C,CflJS'.lfi. . ~mem.or.a,tiva ~ J: pr.em ti ~mo .,• 't0 socbliste come il Prof. Chiostcr;d e [,u ., ·at . de' a or:o . ' o sta cosl nOl rloonosciamo ciò cb'3 abDcan,cnica p.I'OSi,i.ma,. 2'2 con-., afle ore c·o,va non.~ che ~1 :Frasc:,oReùtci di nrmc, c:he m:::n si nce-vc,t.-ema•; ebbene •. ca n,n rice t e P . , 'ti 1:.azI - b:amo !dà visto. ScJ ·· I · Orera""' tf!l -' · . . li<i tentato d1 far credere. l.asu.1r.Jc. li t· d Il f d r · ed · 2 pom.. ai! iwtzern'3/US,e, con~ . '"' qui, oo!fa su.a gran.de ~n2t1;g1euamza,, non I che O'.),sas è ottenute· d1 tttft o questo ? na s L e a e e azione r ucz con- }1 ~hi.o mo;uJo si sfrantuma sempre gt"and/ei comizio per La oosttu'ZllOliea "' 1 d.'1 parte la questione ae.P,t lattic-a, tro i renitenti e disertori residen!i in W::a. ••w,·1 -1 .. M~ s=.;,one °'""'•-' acia"'elìJUe fu os,tle ali' amniS!tia, e pt>.rciòf31r-Obbcir:'oiu·_..1_ più e lo sboccia.re deu· era nove11a è u, lt<"'""'- ...,_ n"'"'""'"' J l è un fatto che il Mazz;:· i difende nei I · ail~ Leo-> P.toto!laéa cn M:r'amo. booe a dare p.ubbliòtà a m~...z;') <l'e111'-a J m111tiJati,. ~lj invai-di, gli orta,ni, e ~rtzzera. fatale ed imm~e, nuU~ Cotertdo:a, ar_ ~~ ..r1. h 1- -" S!,o' scritti economici no11S'>io il c•,n- M. · t· f il Gram \1311'tdei questi, reduoi. sono rrr.:-f'fumpa <lei bro a<tteg,.~éllm<~nt.o sfulbam.-V,:;,u'OVC d' guerra, e e vog 1 ,{t10 v..,.,.,e,-c cs-.;o a1 \T 1, 11 '.tPr'rov:ito a a restare che la marte Co-n quale slianj , .,_. è 1 , ..,..,,ti · - d"....:t.· 'd n ce! to di prnpriètà, ma an..:h~ la pro- d · d · · l ci ~t:i s;i;n1,_p,ai\izmni~ e a oro Q=I-O'tle I do così e manovre di qu.l"L-mmn che a- :i.e~""~ : PTOPO tue 1 <-oroca, .a 1 c,n· ~ran e maKtnoranza CI p,resent1. .o o di g:ola la buona LuL'-3 a,'17"6bbe saorolJ.aioJ:.ssmi.a. , vcsse volut1nstrillare ia1 loro nome. OC- te mv.rtah a<l 1mJ 3.SScmblc,ap:r~,p:iraii~- {1i",f,tà indi\·idu:ile. Ora, SC si pensa ,tesso f)r')f. C'hiostcrgi dice: Appro- lutato la rivolu.zion,2 russ11, ln'.17.i~ aJJa Abb'ia.moanche qui -du<: !ec~? cdi dej · 1 ~c fe::c,-o que-'lì di U~<tr. r'a pc,r 1a costituz;one <li 1ma Lcl!"a. d~•\-c .i·!. tutti i socialisti d ~ila ve::chb e .,0 questo ordì 1c dei giorno. sempre- quate qua,lclie cesa sarà cambiato nel va~. Mt11,ti._ ~he cenoaa1() Jntra ,c,1a,11ei dcon Ora due parole .ad s 11:ror c,:a,-s;, se-I tJr{llvc1 à P'"'Slo a111ohe l' orfa'71o e .',:i, \'OO'l- ··' 'la nuova scuola. li dçstra e cti si- ,.hè i cli~eno,ri della gu•::--rrahorihcse vecchio mondo. tuttri 1 mezzi L orpet~ nOSlt'ra... ma seno ,u.e . . . , ••. , . _ ..., oeiiei'.Jt imtj.!dli. :chic inon :s.a.l1!llOo()fa gn::ar:r c,n1!'-0h1ne E~1 scnsse a qu;1- va. e tu.,, c:::,o:o: d1c ~: <:'TXb 1'I e, to 11istra. hanno sempre sosicnuto cl1 e non si rifiutino di hattersi pc la gucr- Del resto, sl può dire se que;Ji che feranmc e cos.a ct;ooro: odiano i socia1'sni che Temten.te di astda!ro a pliendocsi :i P'èr quattro 1nr1 •,' ma:rtr.·c dc la gmr- !a 1..ausa principale di tutti I m::ih so- ra dli prolct'.lriato. I socialisti gli ri1 '.::1"0 ia " Comur.e,, uan harmo s~mJ,;i;alo sI"!l7,'1 s-: r,•~re ,1 p,.,d~L·. 1ni ,s.a,IX)rtn,ma qua.rido fu in ufici;od'ss-e ra. 'n cui d;:eci mt'ioni di g ovanJ re<ì- ciali è la propri-età privata dei mezzi snondono in Loro: Ci andremo. E c.'~- t rdea che la fecero maturare, 1 , idea, e.be ~h :•o.i r u,~,q·1rcmao nwrt".....-ac~ m.m c. d; i:omPoterglic1o dar subite e c-he gli Sirenzcbrov:i.rono l..'.l, morte.. ~lia 1cwo- di produzione, e che in C'lll'-C:"uenza sì doro ;i Icune altr: dichi, razioni' fa genn~7.!iarc il bu-Onsem~, qu· e là, {(Ul'$t' ò1Le-cali b,ct'imbl~ti. . l"~· ebbe stiJ,o mancta.to per ,o<>sta1. !gi:ir- rare perchè que•to immane e 'TIISersa· per rimediare a questi 1'1i!i bis0gn:1 teoriche elci nrofì. Cliiost~r~i, il pnb- ! 1 m~ c'.,e lo ,ta g-~mog:iare attraverso I.a ; ~~u::.j. ~cile~,ti,·i.'n fo"la a.1 0C11n7,10 no a.pJ)'J"Css,o.;ccvette 11na caril,c.Ji,1~11,3- I ro ma.ce!lon<>n s ripeta. La riunior.e -a.vrà mirare con tutta l'cmc.rgia 3Jl'aboli- blico sfolh, tra vivaci c0mmemi, Ll mseria. e I oppressione terribrle drrì lad , m,ruca. La Sezi0,;1eS-ocla!i.sta. 'a quale: gl <:i comunicava 'a s"spensto- luogo aia C3sa dc1 Prp-olo. sala N 6, <-ione della proprietà individuali.' per ,--·la d-:,1 \VERDBURC. :voral~Tr, e Qua'lleo i pGpo;i domarJano HORGEN A.nehe a,d Horgcn (Tha' w l) è con:voca,t v per d~on ca un orm;zio i•: cu· sar,mr.<) /'"Otta~~ le bas; d~La s~7JO~e J,cduci :·,cf~rcnt-:al'<1Le7a Profetar a. TJ i.:o CO-S::ì ~i prev~dc nurn°roso. Sarà tra noi w1 mombrc tle'l.a Cc.mm·ss' ijl~ .f,c,•-cuL, <'. ,c~e _pa.';J.rà lsu. <l ,i1•'1ti <l::· 1r,t•1~ ~ l'opera cte•ktFocl:araziO!liMe ontkina ne del rilascio·. e p.,Clrcidòi rocars' in r-, drmcrùca 16 cc.rrcnte. ~•te ore. 3 J)()m. la messa in comune dei meui di la- tmp::lr,osam~1te deJ pane?» t3f·a prima del 31 marzo. ' Per un gll"UJ:IPO cl! reduci ,orn, è evid.?nte che un assertor~ LO- U • ]• 1 ..::, 1 ,.. 0 -___,,-_-__ _ Pcschè far perdere me.zza ~ orrnat:a di I MAUUNI CARLO. .ne il Mazzini della utilità e (kl!J ne- Il CO n l g· I o H / cnmpu[!/IÌ e/te llVtSSero dr ril'O/ger, 1a '"r, , qucst' "'ovcr· ""d i dr :am;S?;ht J> O ~ 1 mi dei rec!,tmi lo facci11110 in modo chi 1ro, ci. ' 1 · •., 1 ""' ''' ' • ,. ::corr-! ~ rr~~g,L-c O ::cssità sociale d..l.la propric~à i11cE- Durante la conferenza-contrnddit )- iruti'mentc? nome s'a nel!' artioolo: « A "OO.ll::.:; dì 1a11do /11 da a rler va{! ia lo scu• , il 110 _ 1 , d • Lcs d 1 m o O h "11, \ i duale non può esse.re ritenuto ,nl rio del prof: Cl11·ostcrg·1abi)ia1.11011•1-111• ·,,110 .~11e"1·10,·c·. Pres•1> l'A,nn,,·, 1is· ,,, $g,1-01;" C'.:\!lSO.i. la v>sTTa m21aie e e :nma e ru cr-.· .,,,o, . L;:: lh. ., , < ~ . ~ J , ·ma· r.otoria. :\1a bad:llt'l! J)c:tò che i re- pri~.st:i. di n:i ~ruppo d -~d.ic, Va Jc-t- socialista. Oltre a ciò - contim::1 il ta!o, tutto pacificamente scùut'), il zit>•e ·i s 110 Ii ,. ;rlia senza ,irssmm into :--.-1'-rui e t1c:i M::ind 11, c'ò por~hè comp. Armuzzi - mentre i sociali- 11aglietta J)e Allcgr·1 o Daga, •'',1•2 d,·1 I dic11_.me. A_ b/Ji~mo chi, ,fo spiez zioni. I r:, t1.":.ti e d·.sert ri d; San Ga,!o r,.on •-0- · bb" d J • ~ - • non SI a ,a a ere ere e l~ nai non Pr~sc~<:ti tendono ad indebolire lo stato ,· v I" O . lt h li· . I cnm11111m s, ai,c11g•mo rig'>rosament a!/e 'J afiatto d s;os.ti ~ tollcrrure p'ù clr·c sed:~m · ccr,1 gg- d, :re~·-ta,-~ 1~ -si_ og ia. gni v~ ,l c e ne ,l "•11a. I 11or 1, 1 ° rulibI:cat, e V((/ramio clw tulio /TTI_ 't , 'J',:re an~h~1 \! Un r-~ien(e. Sl)(Jl1sabil t.:1 J QU<illt' s~r \"iairn·. borghese per I.a sua conquista da par- -_l!pa ta e calda .gutzzava una rat'1f'il- drd bene. Biblioteca Gino Bianco

Le bàrbariè della civiltà borghese • 1n Ungheria: ( B arbarie borghese .russ; dai tiraoori iairabL E' ipur 'Vdro che l' ass:aissino passa, ~ a, Cons:1g)lio di liuCUTiamJ,a viene ~lto a~en- .l.LESR • ND R I ('ES.IRE rore • di Zu~igo, e s~rctario del Pa1-i!to te. Le rag OilÌ òe~?e assol UZLQ;rul S'Ol10 4 dal' o,.. ... ~.,.,.,,~ e-,._;_ 1, ù1 Ungheria sono interna·ti nei campi Socialista italiano a Zurigo dal 1916 al 1918 R.iiportamo a « "'"''""'I>""" ~ ....,_,,.,._~,..,,,,,..:one •--"' ~"m .. ,,;.. 0 .. sempre « ,peir l' oa-di!ne dJi serivlz.io ». E' nato il 13 febbraio 1869, .1 Firooz-e, ed ,.,.~,, Q'"""ta .,..... ~~r"'°' dich:aaia'lione dei ,w "-"""""""'..,, ~uu vv ..,..._. a,., Allo scoppio deH.1 rivoluzione tedegca o- """'" ...,..,. Y'1,'-V .....,,.. H""'rnask""r 9000 uamilm ie ,1,..__ Pca- ,g~usiti1'icairo questi ~sni. !si 11<1 è d0t:1to di apper~ la terza classe etemoo- ,..,...m,uan·i A.~--,,; ,ed alltri "n difesa d~ ..., "' '"-n"'>t> _J,1 • u. .c1, mis:-ra in Germania e s.i unisce al("li • spiar- '-" ,,....,,.. ~ • ..,,.. • d acousa ~• assassmiato: « niai itenitaibo U!l- tare. Nel 1894 d 1 ·~-isse a) Part!to Soc., A-··- • c..e-! 4000 oommt ,e onne .,, ""' · .,..,ti c1· N nootro ~·ui.w.ZJ: ,;,;, ,.,..,. $3...... "'-e 1,a s~ », ,Qn.pune: « Ha •V'O- tachisti~ e viene arrestalo dal soiu:... 1 o_ .,,.,_=, Zall--•-..-ez 240CI U'OIDi'll° e donne ... .....,, ..,. sezione di Roma. La Repubblica Svizrl.lera vude ""'I-,.._ ......,~~... 1-·" h.. ÌO'""' · ' ,. ..... ,. ;i_, ske, mentre difendeva a mano armat'l il c-er 20()() IU()ITl·\tf• e ,dcame =0 ·~u~ -:e O V10.ar.....""""' .....,.!)alar "h L:l. :,;113, ~·r!miti\~! occur.ta.z,ione fu que!,Ja lieire dai s.uo .fleìr.r\tooo"[ inosòro oom,~ lu Ungheria I "NOSTRI,, DEPUTATI- Ombre delle espalsJonl e luc•i PRO "AVVENIREtt 1919 Somma precedente fr. 6Z.20.7' '-CIAFFUSA - A mezzo Brandoti!I ... • • . -. 8JJI VEVF.Y - A mezzo G~ • 10.- 1980 O&' oo :n1V'C1Qe" : V~le saooh~3lre IUllla palazzo del • Worwaerts • già conquistato . Beglled ?,00() u(mm)i e dcti.ne di intagliatore dl legno poi divenne orga-. g,no e cer.ci:ttadino Domenico Anmuzz:i. Somma precedente fr. 561Jfl • fatoo:ria », ecc. dail<li ~Svartachia.ru ~ (-gennaio 1919). ..; ,..•,•..: K~. ~ u,c,mini e donne 1ùzzatore t: t:riornalist:!. E' stato sino -a<l og_ Eg]j ,abita ~ u1tre vient'mml' a, =.i,.. BRUTTISELLEN '-' GambrGla- , ·' Tullti conoscono che quesir.e atfemma- , Processato a Berlino, lo difese l'avv Ro- ~ ~--. Le ~ltà cor.swmar~ dal ,tettlno:r,e :; corrispOn<lente dclt'Avan.ti da P3!ri!!i, cot... go, dove s' ,è ooSititui!tai un.a timi,g,S2j do- seppe • - , ...,~ ,.,...,,..__ •1 __ •• ..,..... _~,,.,,.., i.nd,....,....;_ z:oni ,S()l!l() dd!e metl2Ag!l1e;, ma quesitle semfold, ma il 1<ovemo de~l'ex ~it~ seL ,,., es~c_,,.._ , -J::,_,...,...,_ -. ,.,......,,..r,..;,... HORGEN ~ Rleava_to festa • 100.-. UIOUUV ""-'I .... V ~, ...... ,~, """'"" """" ilboratore clcliu e Vague .. di Pariiii, r..orrl- .... -~ -1\4 vllUllh, ......... ~••u-- 'I "\,VJ•~·- v,v •..:a..t·.li r...i~_ ..,1 ___ . "'"": ~r.zic,g,ne vengooo oo~.crate iper.- con- ROTE FAHNE I.aio Eoort gli appioppò dieci mesi <il da;r- all' ìn,gros.c,-. de'li'e de.nr:à,~.ffi.mental'i_ Ma ZUG ~ PioronJ_ Anff,io • l,-. YIU vtl'ld'IIIV ....... 'W. ...... to del C~i-o' di ~ ai mezzo <li sponden,te d-all'ln:11ia della h . ò di t a.lcunl "'orni "" VEVEY - A mez.io Par.tainm1. Il slista,Qoamenit(d.>i ufflcfaili di O- un processo veroote. (Bandiera rossa,) di Vierwna. cere; e e tennln scon are ... o~tre aitend-c.re alla: su'a bmi:gill'a) e al suo to. Viva Il Socialismo ,. 30.- ~ à ai!'J'esttlito in~ i ,oolm- il Fu segrè:-a,r~o <.lai 1900 a.I 1902 del!?. dire- !>rima delta sua proctamaziooe a d<.wt.J.lo 'comme-rc.:.0 ~ 'r l>lù ooestc e i'J più TRIMBACH - a'-mezzo Pran- e pagi?i 9ilebt,o Szaibo e Gi'ov;atnloi ~ . 11 soldato russo r,.~ ,so!ll'o brai, e- zlono del Partito So:;iaUsta, seg-ret-a.riodel- nef'e c.ircoscrfzlor\l di Nas>oll e Torw.Q. lab:;,rrooo dei dttaiJ:ni,. ~ Armuz- 'zinJ lneggiando ala rivo'.imè>ne. '~ 20,- Errtremb'" furooo trascmait:i ne'l'a oamelna ti'rag1i ~e è assol'll.oe!gait-o. !rlelqil. umede:nroe~,.t.e_, ,.. e ctel La ct· Br1 ..., 1 . ~..,..,.,.,,.,.,_ A Napoli ~ l'unico deputato c;oc:iiJist.i cie!- zi ~-ndo un oonv"mito' 6 fèr.verrte so- · HORGEN _ Fra OCIIDP8IIIA'do:. ,. .,......,.,,. <:io-o,- -~ es"'"""' 'lA i.t ,amera \"O'rO I lllvSI, """'•"•a- . di supp'rzJ,p de'l' Hotel Palace e là ter- · •·••-~, ......,,. "' .· .... 1 ." , rl de·"- f d - 1 . _,_ , ~ ti I to, e a Torino segue Immediatamente H oa!- oia,'-, e.i dedtca- pm,c ~ffivamenite alla• po con~ A.rntuZ;,1 .-:- Zwieo ·. ·. • -f,IJ •• "'~-m- d-- ,,,. ~"'""'""-~~ J ;i,._ o J!a, e era.zone 11,'lZIOlhuo u«vor.an n 1' • -"'-;'I--.~ ba .._...'- ,..,._ ~A""'-·1 di L-..-o '"- :.""ttvva,o••--u"w'" ,_ """''"''""""""" ~- 11st F la t -MAA "~o""'g"'nda' e aila Ol"""'"'!zm.zil:;ne' 'de' WINTHERTHUR - · A mezm • uv1J111~ mrui;, vvu '"""'Ul.u mff r u legno, seg~et-iTio do1LaFederazione •L'lvocia.t .Il po a avv. ro • COfl. uno s rar,,_...., nu- .,,. ,,.. ..... "I!>"''' oo a che fu!'QOO ,priv; <f~ ,per,ia-an"~ 0 • . . . •. mreo ~ voti preferenualL soo part t.o; e ,ques!!a-sua attfi.,vità ha da Agust~· •• a.- ,Dopo tre .giiOl!11i hw~-O .traSIJ)(llibaitt .a.,- _. .... on ancora s etnaml orwn""'""" tett)1')0' t;v 1: v1.x;a111AT ..,~e iWl~"l.ll'l,\4 Po- · ~ . . - ..-...... ..,_y,..., ~-- " •~••••• rl1 • ton Risaia (Lomel!ltla), segrel'aiio della j N è tata ta 1, ,,,____ A da ell' --~•-· A., _:~.,. • · NIEDER.•L ENZ n..-..... r.,_._..... l'~1ei. 00P0 e:;~ m s,6git!Ì,- A 'f d' f tt r Camera del Lavoro di Venezi:1. della direzione del partito t>er la SII.a opzi·)· litk.he. del!a Sv:izzerài. le- qu:àli" .,hamJO festa •, w.-.;. ID a,')'e re.ri"r~. propoosi I raa I Fu canrJjdclw a.I P:l.rlamento nel 1901 a I ne. •ma è assai probabile che essa avvenga f.onm~fu i·,.-!mca,.fia quella ~oc:urà• Fedè--r~;~f~l M'el~~- 2.,D· 02pitano JnÌ'!bb6rig'er à r11ccii;o ooI.Ie di reciprocità nell'asslcarazlnne (:Ortina <_e·~- s,upp,t.) contro_ Cos.-11!'~, nel I per Torino, in modo che Buozzl entrerebbe rn~e P6f' :u.t: ·JJr'-OC'èd mento che mira a1lo Bruni 0,50; Nanni tt... f Ba'sit-, ~ ttruPDe iiJi S.:O~ 4t? ,IJOIJ11ini '\n unia. In QUCSti ultimi tempi vennero stìJ)Utati 1904 a Pist~-cor.tro Morell,j Gualtierottl e, e1 rappresentare lai cJrcoscri.zlone di Napoli. -~fratw dedl''A,rm1izzi oo:T ter.ri.torio el;ve- 111 «BO; "·U&1'&9Chl•~.56i) CedaH;~:;. IICtre. •Ac'aw çadaiver.l hooo ~ 13 fra vairJc Naziotù tratbtl di redprocttà in nelle attuali elezioni nel coHegto di Vono-1 Con Lazzarl è l'unico candèda.to sociali- ti<». Antt't\lo t,-,-~ ::.-lleaém:I· Q,50.. ·o •·· 6.- · : oezzi.,JlOi itf:tati 1J.e1 ~ e glj ~ tema cli J.a.voro e di Qssicuraz!Qtù; m:i. tra zia m cui riusci eletto con 7585 voti dì pre-· sta al Parlamento. detto in due ckcost.rl- A C'O'tt'lsti elememi si SOlll.O .a~~ ZUR,JG&•-- Serea,il~ costr6hb·► ~ .la m1mQC!a dei revol- ferenza. zi""'". defle "' note oaira.llteirooohe,. :attinte. a do çont~!O ~ ;•··•,-:·> l'Jttalia e t,i, Svizzera bencllè in questi due .,.~ c. IEREN... E. D'Andl: wr, a man,g\'aire Ja ~Ime de; ~- .paesi li numero .det lavoratori en-ugra-tl Emil!'l·ò ln 1s, izzera da: 1905 al 1907 ed In Caratteristica; Wl disertore e un disfatti- QUanito sembr~ agli uffi.c; ~)ia:· Q\1e..~- S -~~ --~• ,:r~,. J~ • .;~· ,;,. O,uesjl'p faltto ~ ~to "m u,n 1)rotJo· Francia, dal 1912 al 1919. I suoi processi per Ta italiana. Jq~Ja <t prat'lca ~ dte ~rda ,i,eran o '!._ :°'.1:.·-◊-C--':'. ,, ~~ da 16 te~ e tra- sia g-rande. ,ion se ne parla anoora. Intanto sta detti trionfalmente a Torino, a MUa~,O\ l' ArmuZzi s, 1egge hdaffi <:be eèli è~ de. 11.E'!pNoA_.l•l,..,...., .,__ . • J,- ~td '.-alvoro i proletari svizzeri in ltalf:i re3lti politici e di SlalnTJ)al sono tanù che è a Cremona e a ~11:• \ ·~ ~ , ·"' ~.wooe ~ Dopo_ ~ arb Miss'i(lne deB' Inte9ai. i....,ossNle e!en.ca.rll. Lw stesso ml assioura de d'ìma rn.tt\va rlpu,bafl.io"ne Tld . wo comerMm..,RaJ.nonl-·:·'·,-, ~-· ·r~ ' .,.._ 3 r... Sze'---' 1 ,.._ e i profetrt ~ In Svizzera non possono "•· ] ,,_ ----~~ L. r _ · 'K. ~ 0 • 1 · cctnpagno ~ che riempiono due pagine del suo certtfioato 8A1'TI1' GIUIIITO ,pa,ese ecj è ~~ dai-~ cnw.ri 14 SCIAltf'US"A :·,.:..N,a co.,4Al&d Deak 1u ~t'aio insieme ia: ~ filfio ed avere nes91111a Influenza perchè 110nesiste talra.ne oome un rnc1·.v¼duo ~ prOr>- della ~piaJdendo.illa ,i{JfJTP 1 al ~ Sicb~. dal 4-: ~ tra-thwto cl,e ti patroclm. lnott:re pooafe. E' nato it 16 aprre '1871" à Fomo dJ Zoldo io a commetter.e vie di -taltllo cootro r or- pltola- seope,,ta)scllillllbi~ di, pp:~-. ~ J~ I tre icnq,a- se Il ta.voratore Italiano in Svlz.ziera. OOCU- (prov. di Bdlwto). MIIJtaoeJ Pàrtito Soda..: d:ne pubblico e ad attacx:a.nd\~ au1k)r,tlà., ·r urati ~H>roPOIMi"1ole.,.. r-..! , • ,.~ · .L.-- ..,.. 1n --•----' --•- .:..~- · ...a..11 da O.I BP .&1'l1'l BORRO llsta s'- ,.__, 1an.., .--' è -""'e attiva aeJlai se.. --~-- ..&:< _._,_ -·•-.--6 "- l:Bi JtN~Cf·.~ ~- ~-- va1,0 ~a a~U•':"IA, Viene \,.-UWl O 1a VQ!I CJ~ '1\1 .,.... • A ,parte Ìl ~~ w tj()- •AUUasa&unan.o ~... . - • ,... · • • .►,. ~ ta frgl.~ del~ ~1o.doviet. infortuni gli sottrae la quarta .J)alrte ~ E' nato n Z agosto 1887 a 'San Secondo zlone·dl Forno di ~Zo~do·~ ~ . .ai.t'Wlt.. ~ oocummro ~.;. ( sijÌ!fosarlt- • ·:sCHIAFFUSA - Pel~ ·~ te, OOi suq ~~ - t1110 di e an-. deraile sVizzerci <li assicurazioni e;ontr9 gli ~ (Pr.ov. di Panna). Ha froQuenta>to meme.:ÙII suà. ~e at>ltuàlé"•è que •li: qtiart~ttad'lfli el(i ariftd~d1 nçm~ "'!'~!e saJu~. ~o~·. •- lr- ..a--' :iw,_,.. .a&. ,,...,. ·...._:....,,..__ al 1... sole 'e •---'ta ·"Mlii e1 p•~-•· H la _,_...,..: -.i,_ • • ·, ...:. "'· ·..,~_,. ' ·-~ -MOl\"THEY --oè)pò dsélli&lea . y ~·~~,., u• ,qu..,-:.,., o..- -~= · 'infortuni le sottrae ,la quarta P,arte della ~ scuo. e"'"'""" n. t.1 n _. - -,.o del muratore. a freq~tato 3.a ~, "°. Airmu.zz:t. a,oum ~-~• ~ J-w~ ~ ~onl' Sdflstl .,~ ""'1 es,;,,~~- . ., . rendita spettaintegti. La ~vlu.era glustifica ~ ed.è inscrltfo da.I.1909 alla sezlo- elementate; e<Mn seguito ha·com~o )a· SC'U11f-tn>·daf"m!'anza, a.ijf. ~ ne bari- ,·r,os~<bÌEt~'-~.MlStr'~-1t 1,zo. In ~ci casi -è ~~ tate modo di procedere cqa la a~gomenta.. t,l~ <li Lo<!. Abitualmente risiede iai Lodi ed è -sua btruzkme con •eoj:niziorti ~a(luts11e dlf- nl) ra,pwesio ~-1:a .seriétà é";,laJ ~,.,,OLT-EN!a:... ~ FAWI.IIU , dfciblantziitttt Jll"Ot:ccohte,. CM ~ limff>- ifone -che al- lavo~ ;sviu.en &n I~ organizza.tore .a.ss;u apprezzato. :E' direttore rame hr S11a permanenza aiYestero. Per .noL tiffld~ e 't'lfifrt-'•i~ QW)t O()lrilplafgn•. caPftlatJ-cl-;,,N, N:éct,st,t~,.,._ àl5 ~ ast?ret.-15 a Jt\a.1~ · ~ oocupati in aziende. asslc.w'• In- ~di del periodk,o sett.lJ;\;male « Lai Difesa .... di ti,annl~ stato ·seg,retarlo della' ~òfie · ~ rntem,1eif del'!e ':~ ~~ m.:-"Glludettl · aoildidlt•·~•-.•~ : -.w~•ti. . , In~: ~ di -ln~dJtà .. ~gono' le&cia.tl Locti (22 mila ooe>ìe di tlra.tur~ ·organo '.della ctaUsta di Rheinfeklon alla qu.ak 'apparten- ~~~ W'b~ ~ 1F ~7 -~iblse&U o,aoç. ~ o.IO; -P.fto~i~. · S. Gtal!Q: .Bottra. se:g:reriart,o ~ In balia, di ~ ste.?s,i, 9CD? nessuna, retrl- Federazione Ml~. taivoratori deia. Ter- ne pu~ per- molto. tempo v.er~ d{-·~er'fe <:mflto la! lilqtJa e in:. zclff ~ pr-=. -~-cade--0;10; a..,. °la aft9talo ·o &ilze.tmian e.cc11un lc)ut ., . . . . I~ ~ a out 'vien talt'o ~ Ma-rglo1 per rlvtnQta. o,20; e mal . • c,Òlptto a mdrte I buzloae. (ll . . , . ra;, propagandista del.b-F_ederazlonc ~o.: Nel. esercito itah~o era :>aporal maa:10:-e. da irite el't.e, i1Jm ·6,ar~~iiio capitati •o,so; N' r,t:o,sd"; ··rranzinl 6. Gi-.ise Dim<fch. et'~ tu Se ciò è vero è vergoirooso è COllldanna-nale Edilizia per- la Svu.zea:a., seg,-etariQ • di oontabilità. I g,no :; d_ J)() morali'. trovandosi 000 Ldi:a,tettf·e,30. •.,; 3,m ~ ............ i1. bile, tanw più che in SvlzZeta I tavoratori •ual:men.te della f~razlone Milanese dei' !ai. I~• Fu cir-ca 25 '<1111.tti in lsvlzzera e qua!lche l uomo_ ~-~ ~ __ ....._ ~ SCHLIEREN - Mooeillerl Q,50; · '4 mes1IMo '«I ~-·a.S:algraitarjan, do- . ecoez1IOlle ,,,uv ~e SOr'-'vaua:. ~ non · -, -•~a-fx:\. fu bai,tuip 00 IClak!. dl ltailaai sono In numero motto Sll'Pt:riore aJ .vorator1 detta- T-ern1.. Per. 3 anni è: stato. se- inno in Gennanla ed In Austria per rag•ont, ò . . uMa~ d' aAitra ICXJILiilai br nne Buffoni 2.- ,. • ~ "-:. 2,11· lavoratori isvizzeri lavoranti In Italia. Qu~ g-retM-i,o del~ Camera del La..·.oro <li Lodi. (li lavoro. 'Pue srai sempre stato ~lo ,J:,U ,;Vle'itrrd' mtp .~~- ,,_ . I ....,.. COIRA - !rma Mornato, ollre llci'e. F«JiI tu asrt'T'~ dal\ oa~ I que,, ,a ~ m~"""""ne, r"' i>!'J!l1la ~ ~- \"C( regafo· ricevuto dal. compaR,eldt, dopo l()glJi sdtiaffo, ia ,bàlare e di davanti alla condarnnabile incuria del Suhl 'e delltic del servizi.o mllita.re' 11:a- tranq\ù1o dalle autorità di poHzla e dai•Quel- vfne'.Z7.ia tr le file 'relllubblicane 1' d'ICIS- ~ ~ f:a.r a,tro di onamismo dmanzi 3d1J1i p.ropri governi sa..-ebbenecessario che i la- liano e fu h, guerra come soklato m 'non 50 le giudiziarie, oonostante brillasse sempre 1 setr a.ss:to nià ;taT'd; ne\\a, mì:J.;,.;_ ~ ~o 0 • • • • • 1 e 'P ,,. "'""1 DAVOS PLAZ - Buffoni Car1o · ulliciaii. voratori del due p,aesi inlzia~sero t!]l'a«ita- qual arma;, Fu proccss.a«o per aver .schlaf- dcl Plìl semetto sovversJvJsmo. i éai'~ ie d' aver a.vllbo un' attiV"ltà~- sperando che u sodallsmo e 2,60 La•.M>a .dclill',a, Si recò a SaAgtalt]O.J'jan e ziOI'...'.: e si proponessero di agire energica- :e~i":" iri tre-no un sig-norc eh.e era male ~~I 191~ venne portato_ ca."ldidato ne! col- I t!!ca COMe~ cc«ne tante lélfftre cen- l'organizzazione prenda radice·ID ,pregò~ .i oa,JX,tano di irllascial- mente PASINI SECONDO •ntenzion~o contro I soci'a.Usti. Voleva farli. Jegio di Pieve dJ Cadore contro &'li on. Loa- tiria·ia e m'istl"aia <15 no., ~oi ocanpagnil ~ EngadJna . "' - ..., ,.,.., padre d tn, bam,.,;_ J h,ci'.are MH.. O,a ,e,-ò ,ooo .,_ 0 la pe., ,o (nullcale) e Pert'Je (cle,k•~) ma """ ~ I commèlltooi. · , 1 Sem Feh ~ feoe usci.Te il oompagoo Duu- (I) - Crediamo che il compagno pasim nisolll nm,.-irrel-J-~ con pod'ii fascisti e riu- affennò. Ne11erecenti e'ezioni politiche trion- Dommi~o· Armuzzi è ~gu·ltaftlo ~ Pioppai dictJ d.ailla pr.ig:one, legaire Pedi e maari sia l11errore; i lavor: tori svizzeri in /falla, . f; con circa 12000 voti di preferenza ed vldentemoo.te .,,.,.. reato di ,.__.:,!ero- __,. . Fratelli _Besk>Suss•. salutando ,.~ ,1~"-· 1 .c1.: ò ....,,. agli effetti della legge per l'asstcu-azlone negati, 1 giudici di Lodi gli .ap.piopp,_airono v-u ,,......., .,,_ 1 compagm tutti e rkhiaman4o &a.o ,over,a IUUlf ......., le -a u:sonoo-SJOuw, contro gU infortuni, vengono tratt fi a(.l, per dJsfa1tismo tre meSI di galera, mai dopo entra alla Camera rappresentante della ctr- que'•lo stesso rea~ clte iun tffeml)O nel I cugini B. al dovere vorso la · P1 oochf del marito_ stessa s:regut: degrttaliani. La diversitd dl ll1l mesei'to di r..ar-oe,refu prosciolto per ,me- coscrlzlon~ Udine-Belluno, quarto del cin- ~o paese na1iiv;0servi,va a fa1r1o tila'Testa- ! Sez. <Il Davos, ed n .,Mtito • IO.- .Uora ili Duudoh 'fu ri~ Que trattamento che in /svizzera vienz fatta !]gU ! sistv!nz., cli reato! Durante la guerra subi que socialisti proc'.amatl. iT1è'.. J)T'C<:essaire e che costittu•va IJ)()i !'.I- Sosto per Il medesimo • z.- sto Wl:bo è Sltato aarche 1!rasmes.~ dal flalf(lnl resi inv::lidl da lnf:>rtun o viene spie. tre perqu·sizloru • de'l ,r I uf substrato d'i quc'le accuse che oggi seir- Richiedi inoltre le tessere .per . m'cmello Cherd'an de.fa ~e gata con la lnlerio-rltd dell'assicuraz·one 111- fici I una_ ,e qua I ne_ suo - ~p A.GIVOL"I ANTONIO · voro nella « J;bera.,. Svizzera a pleÌ'se· la Sezione di Davos. I membri, bncese a Buclaii>est. Uan-J. Disse i: leglslttore svizzero che anche 0 · A tale pro;:osito I on. Turati presen.. gu;irur,o e a mi-oow~· la ,espulsbne., causa li rtmpatrto. Ecoo la ciw,tà borighese! corrispondendo agl'ir.fo tun'ti itall7ni un in. tò u,na delle sol(te interrol[aZionl al mini- Nacque ad Arcìsa:tc (prov. di Cvmo) li 20 il d1e vuol diire - &1tre. itutto - h ro- SIEBENEN - Ri.gt A,ieelo VIIVa il bo!sceviimo! dennlzzo del 25 per cento inferiore di qu?llo stro dcg'I interni, che come sempre promise settembre 1876. OSTERMUNDIGEN _ ChiocYir.a, dler suo, ccmmcrci.o~ la lrovina eoo- che si corrisponde ag(imligent, li si aiuta- d:i rare, di ln~are, dJ attenc!ere i risnlta- Nel 1897 entrò nel Partito Socialista e Si . elr • . 1 . chetti Giacomo per aver pagato l,- la civiltà del- 'Intesa I SOi.DATI mJSS · Nf.LL' AFRICA DEL NORD J S<ida,t IDSSi invi,atl ffl Afri.oa scm,o oom.'dei.-ati. come degtti « ;ii,roo.uc·lbili,,• I. Sooo so'daiti che s· sono riiutatl di baalersi e di f.a,vora.r-e ;,n ,F~ e clic ~'Nf.} un so·o 4es:.d'erlo: quei10 di l- ~ jn ~a. 2. Sono 2000 $Cdoot che son.o stati imm scJriati . ne'l' ammuti.;iment.') della Cwn..¼i.e. ln lutt(; e..;ino dai IO ,a.i 12 mila-; l:a IJMgior j)aJ\~ d' ess.' (8 mi1,a) v<.m:ivan() da Sa,:,c.enco ~- osoorvare ere Ja, ·'oro « irreclicibfità " è soa(ja. ~t:ait:aiéa spess,e .volte, eon ~za,. ~ouno ira questi sc.1dat'. i « v,e;< i.rreduc'.bili », e che sono stati o:msid.Qrati come « .bdliscevchi ». r.o..'1 erano che ,uomrm, ~ da.ll' ~usti:zie. re da~\a bntlta!ità di ~e te d{SpciS z'~ milita,ri C! da, Jtn.tte le misure o}J.e il JX)ter.c militare pr.mdeva c<J'!1trn i .so1daiti irnssi. P trattamernlo deJ s0>'da:to russo. da JXJrte dler ,m:! 14l'.ll:e fr~ ,cl;. tu1Jti i ~i., è ~.a'tc, il fatitore prim01d 1a1e r.ell'·a formazione di qu~ ti.PO .d so1da.to « bcJscev'c') ». I scklati russi <;ono sta ti 111-0Ìte -vcJ te battuti a colp di scud.isc;-0. a! c-Jlpi di DUgno, schiaffegtati dai fra.rioe,tj per ntooiV'i nsignifican ti. Ognuno poteva battere il so·dato russo. e ciò ma·lr,-radoJe c'1rcofoiri srgw::t<! del generale Nive!, e, che lo -pr.o1b v,ano, CtJJ.p'~ca ohi vuo'c: Ogr,; '))"Otesi!ia. dei SOldait' a,vrva. pc:r s,eguit-0 l' osserv-42 one se~ente: " Nei non lp(lS"ia,mo più b;!5tor.a --vl.. ·ebbe.ne, vi ucc·<leremr:-1 ». Ed P ve--i.tàche .s, ruò uccidere ;mpunemC'Ilit il so1da.t-0 russo. A diec::r:r.> sono s.r.aitiuoo:si i wldaiti no dl TJlù di quanto non Si Oiùtano gli svlz- - nrm oa sua e d a sua 'l.allll!g :ia. rimborso In pi~ t1, ecc. Emigrò in !sYi~zera per otto anni. inserisse alla sc:ione di Arcisate L~. quarh ,.,_. d' 1 ..., A,..m.-,..; 'tut zeri In /tallo. Questa argomentazl,ne è_. .i,.,_,-J 1anno a com.,~~:l '""""""' ' - THALVOIL - Tra compagni 3,81 bottegul!l; uon è e non può e~se·e la nost·a, Nella 25.a 1egisd:a,tura è candidato P~r la classe elementare è i! suo titolo C:i ~tulio. l ba ·la, n.os.tra soJ;da~età ed .i.nvochfamo al Bariletto d'oro 3,-; Cattaneo noi la deplori!lmo, secondo n"i (operaio reso Prima volta ed è eletto nel collegio di ML Risiede a Varese, ove è segreta-io della Ca- I,e libe.re vtt:f -della sta.npa,, del,'-a tr.bu- I,~; Colombo l,-; Bia.nchl I,--; invalido dovrebbe verr!re equarrumte lnden_ I !ano con 8954 voti clJ Preferenza.. mer'-1! del lavoro, è coosigliere l)rOvinclae a na pa,rlamenl.an1e. de'le or~niwaooJll SO- A. Zappa o.so. rt'zzato indipendenJem~n~e dal suo luogo d"o- 1 Como, e consigliere comima\e :1d A· ;:satc. clali...c;tc e ,prolera.rje Pl'.!r ~'4.lnan-e ia SCHLIEREN _ D'Andr-ea _ rlgine e della legislazione del paese dl sua MISIA.1'0 FBA1'0ESOO Nel campo p01ltico svolse la su.t a.•tilita b·cca .rappr.esia;g'iicatre s; VlIOI oommet- Reduci emancipatevi! • provènienza. Ma pr>ichè l legifer. tori sviz_ tere a suo .,r__ ,...._ ZURIGO. -, D'A...1r_. ,......_ 0,51 E' t il ""' ,.. 1884 A. d ( come redattore del « Lavoratore v 1,a.,co.. U<IIU""' ~ IU!f'& - ..___ zeri la pensano a modo loro occorre agtre na O "'" ,.,ug-no ln n!r ore prov. cari deplorando dl l)()[I t~ovare , tn /talla. Bisogna far pressione tra legi,la. cli R~g-io Cat). Nel 1909 s'ins\:ri1~a a: Pòr. di Como. E' stato r,arocchio tem::,->ii,:u::i.... Per le Sezioni, di Ravenu.l: H compagno . Santin nel .numero /ori l(al!ani per indurli a migliorare le /eg. tlt•J Socialista, Sezione di I l,IP'l 1. ,:• ra•1 ~ ,io de!la ·direzione del P .i., ti· .1 ;,o.:r 'a. Pro.- As..t)almigDi OffTYeitt:r.:io - Bezzt Attilio· - « cazzottatorh al. parJatnénto • gi r,er le associazioni oper3ie Per renierle ni.:re ed 1!-al frequc-ntato anc'ie I.i scuoh $1,_ di Como, segr.!t.HD dcll'uifi.-!o 5i c:nl~·a_:,,_ .Bet.l Seba:9!iaro- P.a.V'aal ~ ZURIGO _ Sandou, Salutando f)Os~IJ/lmenfe migllori o com1ngne non veg_ r,er :ore di Commercio di R0m:i. ne di Varese, preslde.nte della Cooperativa CO - Ridolfi Dario - R.osetti Um- r reduci sodali.sti e slmpatizzanU ,., 2.- 1,11 giori dl quelle svizzere. ct·1 con:sumo di Arcisa;te. betti.o- Vjdhi ,G2.Etta.n- o Nardi Gitt-1. ZURIGO . ..:... Ver!onl, salutando P l a · f· ·· f ,. la , J ttato di I : s1~a. oxu~zione abrtuale e! oueiL1 del o s .ra uct.c ar s,1qu re u I r- .,_..""' _ Mor:Aaat'Mf t : • .,:0 _ r--&..kil TurgonJ e · COffl""".,.... se.. ~ • d · · 1· R· · d N p to at-:e armi c,d ha indossato la casacca dl -""" .uiv~ ...__, .,....... ....,..,. · • redproconza tra i ue p'leSI. 1{10rna:s::.i. isie e :i. '3ff)O!J. rima di 1.!SSC- Mario _ M-rut0R1ijaru)e.SOO_ SeL ZURIGO _ 1 Ron~U t>laudeodo. Sapoiamo che il Grupoo ~-art'rmentt·re so- re eletto deputato a.i Parlamento non, fu mai Durante il conflitto eurOJ)eo è stato chiW!la la, A!fr1e(la. reduci Ustec ciallsta e la Confederaz1r:-ne d~l Lavoro tta_: investito di akunai ~lca PUbblica. [){pio- soldato def1a terr,iioriale, ma non è stato · ·. · ·• '- a.- Uan<1 si occ11f]<1,noatfNamente delta impor-! , al fuoco. La Corte d'Assise di Como se lo tante questioM il hanno proposte notevoli I matosi ril1!"ion~re. entrò nel!=. ministra.zio. modificazioni ai vari dccreÌi per le OSSicu-1 ne ferroviaria e partecipò subtto con gran- è ViSt o compa,rlre dinanzi due volte lmpu.. Il GrupPpaorlamentare Soclalisfa razioni operale che stanno per ess<'re portati I de a. ttività all'organizzazione dei ferrovieri, tato di reati di stampa, e i giuratt. scelti 111e.1 din:.-nzi al Par/amento oer essere fr:rsfor - . da-,·•rima.. ncl''U,,ionc Na7..ionale, i,n s.egul!o, mazro. credette.r bene mand.a,-rlo assolto. Totale 7~,60 mail i11 legge. Comu.ru,1,e la v;gi/anza, fin- I d-al 1913. nel ~in.dacato Ferrov:eri. Durante Per ben IO anni ·è sta!to in lsvlzz.era, Fran.. sistenza de~U or:erai dei dac pa ·si oer // · • . . . · Ce I miglioramento delh legls/az/on.P SfJCi.all'nOn ! t.1 Settimana Rossa, (1;1ui:tno 1914) fu _tra I eia •rmani.. eù Austn'al, ed ha attinto ar - $OJIO or-maJ fuori di. posto. 1 ~ipf del movimento a N01Po.li e fu quind:i po_ ghe conoscenze nel diversi campi dello sciAssemblee ~to in libertà dall'impl-eg-o ,er pu1uZi011e. bile umai10. Ail'cstero tutti han,no sempro -\vvenuta !a scissiow..: nel Parito Socia.li- molto da apprend~re. Basta varcare per J>Osta Napoleta,io per la q11 estion,e c'ci blocco che ore Il confine dafla Peni.sola iiaJica per ?mminisir:itlvo, tima,e nel P:i;tito .i.ssu- convincersi della g-randezza ed operosità . SAN GALLO. - Sail}a1o sera, a.'re ore delle alke ro.z.ioni. 7, rmr.ione deJ CirCQJo di Studi 9oo'~1 al mendo una posizione nettli come corrisp0nY'arcinshaus. dente dcl''Av:i--,ti. rodattore del • Soc~'lll-1 C>?.Uli.c!utaol P•aTlamen.to per la prima voi.- - Dome1ù:a mattina. <(lle ore 9, as- '.H.t •· e ~~retario d-;:lla ~ezic~i~ socialist,a.. •~ ncl!:i circo~rizia_ne. di Com~-Sondrio è semblea dei Sin<l.l~to .Mur,ator e Mane-- A Toririo svolse i11seguilo una tenace pro- e etto con 1740;, voti di preferenza, secondo vali. pa::('a"ld:isia nei ca·r"'O economico che r,oli ·,:ifa r;r:idu:atoria dei socialisti !)rocl~m,ti. VEVEY. - Si fa ca,'do invito lL tutti 1:;;o. com~ s~rcr.i ·• tk'I, sctio,H: dc' Sin- ________ _ __ _ i corr~gni d' -~te_rven re ali' a<se1:1hl~a ·'.i~ o Fcr-rwicri, ,, h s~irui,n :i·10 sciopero strac,rd1nara dt. ~ ndacato Muratcn e :e I Per i soviet in Italia :l.\'rà uci:;c cabatc 21 co--re::t~_ ·.. )11cr:~lecontro h R""er -', del 17 m;;eio O-C·.": ~ cl:!! '.;iornc rn;o-:a,· ~ ;·:1: . :li I 19!.~, fu arre~tato • m oma<.;~io '.l'J i 'il>Crtà i Nrl ruunero scorso dell'i\ vvenire ubbi mo _t;i ·· ·, I:, t~t·· l:C';J P"Ò c.L c.n: ~ d·i ,~no statut.0 ed a-I'.: le' ·i sal1ndri.li:ic, ~r- 1,mbbiica.o /o sch.ma Bom/Jflcci TJer la coso!o. t t · ·t ·•· • 1·b · 1 cera o per ~e mcs,, 11u1po<;n in , era ,t:/uz one del SfJvict 111 fla:ia. Jnvifiam'J i ARBON. _ Tutt_i 1 _rcn_ten, e d;<ert_o-, ,nr,.J\"'·iso·,,·~"..er pot;•r · l ri d,· Arbcn sono ,nvttatt per domen•ca., . • _ ·' •· _ ~ :~,s'.!re :.irruo a.io ne - comvag11i a farne oggetto di disczi,sione 15 iebbra o, 21Ie ore IO aN., ne' Restau- I •cor,1to. Vesti mf:11• I I divi~1 •: i'itarc c0 I 1!l'lle (•,sunblel' delle sezioni. rant Bundwcrof, n.: ;;old1to del 33 r. ,". 1-tntcrh (di st:i11z1: C:/i onl'ni, i compagni che abbian, idee, li Segretario. ~ Cuneo1 m:i u bid~ncfo 1cl ,,· '~sime idea-' ,·rifiche ccc. 1"1 portare al,o Schem,; BomOERLIKON. _ 11 S'ndac:i.to M•iratori e M:mova'i ttrrà domenica a!b ere 9 am. aisscmb··ea net loca e He:mat. I so:-i son0 pregat: di n:erven re. r•à so~·,uste. si rifi'it(; li imot!l.'11'.licle :1.r- Mcc/ n.1sso1w espor' 11el(An·::nire, che i ,~; · rir"•,t1 i,1 bvinJ,. "c'l:i 1P r;i Elv ·- ri rrva ir1 1rtimo di es1-r:mcre il suu pen. t'a i11 dire1 tore dt:Ir, 1 "venire del 1.avor~- · slrro. A vendo lncarloato D GropPo Parla- Dà Niede•lènz · mentare Socialista a IJll1'Sffltare un' io- La ~ teatrale J>roleta:ria t'eJral!alsl I · • tenogazJooe al Governo sulla sltuazlo.. 25 g~ ~.so. eb~ feli~o et/.,.· to. Già.. nQrJ et si aspettav,a ~d •. ne dei reduci \Il lsvlzzer'3, lmtdamo dato .~ r:Obil'e ime par out la testa .. tutti r reduci che avessero del casi spe_ J)I1001l:CcslSi ie OOll105qetldo <Jiuanto sia il ~ cla;i da espone, a voi~ oomunlca-c.OJroo in ou:i ®!.éllodiQoo mi.gtl!iiai e m\g,liaàa re sollecitamente i dettagli precisi, af_ d lhl<>CeT-,ti. crea~e. . 1 fluchè noi pOssJamofomn ai nostri s~~ ~ mgn,auamettJQ alla RlodrammatiQa di· Baden e L' I<.lea oamm m .., !'9ppl'esentantall Parlamento tatto Il plejr il suo aiuto monail~, ie .a 1 tutti O(j!oria materiale Informativonecessario. ahe V10tero gent!lmente, dQn doni,. aiu,. La oorrlsp0od~nza vuol essere lnd:riz- tare .l,a .nastr~ g à rioc.a, 1otteria. zata: Sezione svizzera reduci proletari l.! 11 •graz.J.edi ouotre• ail' aanico MontaMilitars1rasse 36 ZURIGO ' nan pier le qa1d:e l)a.TO!epronunciate, e»- • · me -pure ai' Dai1 Moro, ali ,Ma:r:oini e al IL COMITATO. Caval~ar.iDer la foro buonia <volontà e- ===-=--------======= spl ca-ba~• pa'cosoen',co_ Ecco il b~laincio de)la resta: Alle Sezioni rle I P11 rtito Entrate: . . . Da lottteri,a,•cassa, pt)Slba ,umoristica, o~ I s~gretari ~o mvrtah a 1>t·enotarc1,. pusoc'..i •s~cial. fr 616 40 nel ptù breve tempo, U numero detJeI ' · ' · Tessere per I' anno 1920. I Uscite: ~ T~scra costa Fra~chi DUE ~ o. 1 Acqu~~to ,prenni, s])ese Pt!!r B teatro, go1 s0c10 deve affrettarsi a versar!,. • musica e di vers ir 379 ,95 I segretari, o:tre a rimetterci I' impor- I ; ' · , ·. . . to corrispondente al numero delle Tes_ R~o netto fr. '237,55. di 01.n frandH sere, non vorranno mancare d'inviarci 227,55 ai ba.mb:ni chi. Vj_CIIJ;na ~ {i,r,, IO allla I i sta dei soci della Sezione ooi rispet. l' « A v.vtmire ». tM indirizzi e cariche sociali. I Ri.cwo delJa co.:letta p.r-0 c. z. tnalllL SEGRETARIO. cht 41.20. • I lioteca Gino Bianco . .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==