Almanacco socialista per l'anno 1896

- 35 UNAFIGLIADELLAMISERIA Quando il pittore-Longoni lavorava al quadro da cui è tolta la figuretta che orna questo al~anacco , mi accadde di andarlo a trovare un gìorno in cui la modellina era s,enuta durante la posa. Si riaveva appunto allora, smorta più del solito. ron descrivo quel tipo magro e miserando di adolescente, perchè lo avete qui innanzi disegnato. Spogliate però il visino d'ogni espressione poetica e metteteci invece qualche cosa d' infinitamente triste per estenuatezza fisica e per torpore morale. Il pittore, un po' commosso per l'accidente occorsogli, interrogava la modella Slùla cagione dello _svenimento. La fanciulla rispondeva con un debole sorriso , quasi contenta di quel male che interrompeva la noia della posa. Oltre al fare la modella di giorno, la grama creaturn andava di notte a sostenere le parti di figurante nei teatrini dei caffè; e, dietro le altre, in veste di ballerina, malgrado le scarne gambe e le braccia esili come cannuccie, pas:.ava per una donna. Rincasava alle piccole ore, eccitata e sfinita, per ricominciare il lavoro al mattino quale modella. Nell' età in cui il corpo cresce ,improvvisamente e lo stomaco vuol copia di cibi , olla mangiava malissimo e cose schifa, e non sempre. Il pittore prese una carrozza per accompagnarla a casa. Vi salii anch' io e, traverso la città, intenogando a ogni poco la malata sul suo stato , giungemmo alla casa: una di quelle case dei quartieri di speculazione ove la miseria e_la sporcizia sembrano ancor più antipatiche fra i muri nuo,i. Al suono del campanello, una voce e' invitò a entrare; poi una donna in semplice camicia con un cascante ventre d' incinta scostò la tenda che teneva luogo d' uscio. La fanciulla si buttò nelle braccia della donna, che la strinse con languore, mentre il pittore narrava l'accaduto. Intanto io gettavo un' occhiata intorno. Vidi due stanze con tutti i segni d'una s,ogliata miseria. Molta roba non pulita empiva l'ambiente, e un gran lettone sfatto , da cui era scesa allora la donna , mostrava in quali biancherie la plebe si riproduco per poi formicolnrc nelle ,ie.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==