Almanacco socialista italiano - 1918

.. , ....... ; . ... . I LITI ' ,r • ... '---- I ' LIBRERIAEDITRICE \ , '' AVANTI !,, P'ubblica'ziòni del .1 9.1 7 . ~ . 'ì •. La crisi della carta e del personale, onde sono state flagellate .. '; _ e continuano ad essere grandemente percosse le pr.oduzioni librarie, ùod iscen1ò il fervoroso lavoro della nostra ·Libreria; e per qua,nto, · la Censura tagli i nervi agli scrittori, speciahnente di parte socia- · lista, é crei .una larga ,e profondà devastazione nel ca.1npo degli edi1 Lori, ahbia1no pubblicato nel 1917, per par~cchie centinaia di 1nigliaia ' , , di I ese1npla:riì, le seguenti opere·: •~ \ • I A y r' ' "'\ ·,t Discotso dell'on.. MODIGLIANI sulzte coniunicazioni del Go- . · ·verno, ,e Mozione socia11sta pro-Paée (N. 2 della II Serie ·dei .Docu1nenbi socialisti intorno alla Guerra) . . . . . · : · L. O,15 Discorsi degli onorevoli TURA TI e PUCCI e dichiarazione. dell'on. TURA TI sulle comunicazioni del Governo (N; '3 della · II Serie) . . . . . . . . . . . . . • . . . . L. 0,15 _ 1 Discorso dell'on. TURATI. sulla Guerra e ,la Pace (N. 4 della II Serie) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 'L. 0,15 -Discorso dell'on. GRAZIADEI sulla politica econo,nica ccl estera del Governo (N. 5 della II Serie) . . . . . L. 0,15 Discorso dell'on. GHAZIADEI sulla. politica, del Governo (N. 6 , della Il Serie) . . . . . . . . . . . . . . . L. ,_0,10 Discorso dell'on. ·PRAMPOLIN"I sulla politica estera e di guerra (N. ·7 della II Serie) . . .' . . . . . . . . . L. 0,10 Disc.orso dell'on. CASALINI sulla produzione· e la niano cf,'o- . pera ag·ricola (N. 8 della II Serie) . . . . . . . . . L. 0,15 Discorso dell'on. CUGNOLIO sul decentramento del servizio · ". 1-di produzione e di distribuzione; dei-mezzi cli consunio (N. 9 ' della II Serie) . . . , . . . . . . . . . . . . . . L. 0,10 Discorso dell'on. DUGQNI s'ul problema degli app1·01Jvigiorianienti (N. 10 della II Serie) . . . . . , . . . . . . . L. 0,10 DiscorsQ dell,on. lvIODIGLIANI sull'orientazione verso la più ~ pronta pace, e interrog·azioni degli onorevoli TURATI e . • l\r1A.FF1 sulle perquisizioni a Lodi, Trino Vercellese e Borgo-. ' dale (N. 11 della II Serie) . . . . . . . . . . . ; L. 0,15 Discorso,. dell'on .. BENTINI sul, disciplinarnento della produ- ' . zio ne agricola, e dell' on. TURATI per il nuovo reginie. in ' ' Russia· e sulla proroga dei lavori parlcunenlari (N. 12 della II Serie) . . . . . . . . . . . . . . . . . . L. o·,15 , 1 Discorso dell'on. MODIGLIANI) sui. Socialisti e la Guerra ✓ (N 1 della III Serie) . . . . . . . . . . . . . . L. 0,15 I I Autodifesa· di FEDERICO ADLER (N. 2 della III Serie) . L. 0,50~ Discorso dell'on. TURATI suUe conuinicazioni ctel Governo e la Guerra e le pe'rsecuziolii politiche (N,. 3 della TTI Se]::ic) _ • • 1 . "" , L. O20 . , l Discorso dell'on. TREVES su,lla po!Ìtica in'.tel'naccl_estera .(N. 4 . della I.II Serie) . .' . . . --. . . . . . . . , . . . . L. 0,10 . ' ' .e ' ' \ l'' ,. , . l ,. , . ' . I > l Ì ' I t, :__ . • , l \ , • , ~ ·,._ 8ibli0teca·GinoBianco . : .\ • ... "- , l • . I' \

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==