Almanacco socialista italiano - 1918

., ' . '\ ( Varietà I Perduti, di z. p. . ·Pag. 861 " 862 ., .. " '-~ Dal .taccuino di.un e:x: relegato poUtico, di Grn_.r.,.10· ];3RAGA Scapigliature Socialiste di Conso Buv10 _ (e.on incisioni) " 371 ' Commiato . n 879 .. . Incisioni sparse: P~g. 44-47-53-~5-6~-99-1B0-178-1?9-183-185-JH7-~0:2)8-:St5-32·9 860-88!. - · . \ ' . ì - N.,ozioni varie: Trafori di monti (pag. 14). -"L'altezza, delle nu_bi· (pag. li).·-. I. Distribuzione della popolazione del globo per razze e religioni e parti del mondo (pag. 27)~ - Superficie del globo seoon,do i continenti (disegno) (pag. 27). - Battaglie dtaltri 'tempi (pag. ·28}. ·- La rosa dei venti (disegno) (pag. 49). - Scala nelle carte ' . · geografiche (pag. 51). - Nodo marino (pag. 61). -. Numero delle -~ · - l!, stelle (pitg. 67). - La popolazione dei Co1nuni italiani (pag. 8~). ·.. .r·,· · ' • •" .J - Alcune velocità (pag. 93). - La _densità.della popolazion~ •.J · ~ -~ nei Cont.inenti (pag. 97). - S'q.perficie, popolàzio.ne (assoluta e . , ✓- relativa); dhisioni ammì:nistrative ed· elet~or!il,li d~llè Regioni· italiane (tabel_la) (pag. 100). ~- Massima p\"•)fond.ità dei m,ari e massima altezz~- .d. ei monti.·(pag. 105). - Sup.erfi~ie, colline, èampi, ecc. d'Italia. (pag. 119). - Abitanti delle citt,à. 'pj.il.popo- · late (pag. 148). -· Luna, S~le e Terra (p~g. 189).~- I)a·· tempe-,,... rat11ra._ minima e massim,a (pa.g. 249). , ' , .,. ..., - •, ' 'I' ì r· • Annu·nci (fÒgli colorati) . ( . P1:tg.. I Llbreria Editrice Avanti I \ . ? ,, LI . -' I • ,. .. . .,: ., .. ' ,, . ' ' . ·. , '• " _, ( 1blioteca Gino ~i~co. ...

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==