(' l I ' I II caporale della Torre .di Monza. ·. Singolare ,è il modo in cui sorse, sono quasi vent'anni, la Propaganda, che. tante generose battaglie doveva combattere e iehe mutò la fac,cia a Napoli. Senza un soldo. E fu appunto nel vecchio caffè De Angelis che fu compilato il p•rogetto. Quello finanziario non fu prop,rio fatto. Era supe:cfluo. L'amministrazione. era 1affidata al destino, che i socialisti hanno sempre considerato come il loro ban- .. chiere. f Peppino Caivano - che fu..davvero lo spirito più pronto e generoso di quel periodo er(?ico e che una sorte ,crudele . spense nella miglior giovinez.za - .fe,ce il piano te,cnico, completo in ogni parte. Mancava una cosa sola·: il danaro. - Quello non serve. Parve un sognatore. lVIaquesto era un lusso ,ammesso in ~ quei tem.p.i. l)el resto, senza gli idealisti il nostro partito non sarebbe. Quelli che ,calcolano ogni passo non fanno ,,. mai niente. Peppino ebbe ragione. La-Propaganda ebbe un suc,cessQ inatteso. L,a gente veniva ad asp,ettarne l'us-eita nei pressi òella tipografia. I furfanti la tem.evano. Ripeto: questo piccolo foglio battagliero, s,critto da un piccolo P\lgno di giovani, fatto senza soldi (il sabato ~ra -- una lotta per procurarsi la .carta) in breve te·mpo mutò la faccia a Napoli. lVIutò là faccia a un ·paese, vincendone e sgominandone le tradizioni, c~i l'inerzia aveva ,conferito una saldezza, ,che:_pareva inespugnabile. I E la fede che\ travolge tptto .. ~e vecchie incrostazioni, le antiche ,coalizioni p.ara~sitarie, le ~ustere consorterie furono s,convolte comie da. upa raffica di vento scostumato. Si ricordava, ridendo, il caporale della Torre di lVIon:z.a, di cur) parla Guerrazzi, il quale con un fuc1le, una, tromba, e un tamburo fe,ce credere a un esericito. BibliotecaGino Bianco ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==