Almanacco socialista italiano - 1918

.... 343 .J1, , internazionalisti e Skobeleff e Zeretelli per i :social-d.emocratici .<< mens•ceviki )). N,essuno, ben inteso, per i cc bols-ceviki )). *' La vita stessa forniva al nuovo Governo, col _quale cominciava il secondo atto .della Rivoluzione, gli elementi per il suo programma. I éontadini, riuniti nel Congresso gene- -. rale dei dele_gati dei « Soviet>) locati, chiedevano l'espropria- _zione della proprietà privat~ e la socializzazione delle terre. Il Congresso dei delegati militari esigeva la riforma i rnr1ediata, nel senso dem0icr:atico, dell'esercito e confermava con una risoluzione a grandis~ima maggiora;nza la sua volontà di una pace pasata sulla formula d_el « Soviet)) e nazione . ' i~·medi:ata pe~ essa. Il << Soviet )), pùr esprim,endo la sua fiducia al nuovo Ministero, ri,conf erma va i principi che do-. vevano costituire la base della coalizione. D'altra ~parte, la profonda disorganizzaziorie· delln ·\'ita economica esige·-y.a·misure radicali ed •im1nediate. Il programma del nuovo 1\/Iinistero - p-ri1no Gabinetto di ,co.alizi.oue - s.'ispira difatti a • r tutto.ciò, ponendo alla base della su:i attività nel ieamp,o della - ··poli t-i,caestera, respingendo però l'idea di una pace separata, razione risoluta per una pace generale ·conforme ai prin- ,cip-1del e< Soviet)), nonchè passi da f.arsì presso gli ·alleati' per conformare i loro. s,copi di guerra alle ·idee della de-m.o- •crazia rivoluzionaria russa. Nel ca·mpo della politica interna, la democratizzaiione ed il rafforzamento· della co1nhattività " ' dell'esercito, il controllo sulla produzione, sul trasporto,, sullo sc.amb_io è sulla spartizione, misure di protezione del lavorò, làvori preparativi- per il p~ssaggio della terra· ai la-- vor.atori, raçlicale politica finanziaria, organizzazione democratica ed autonoma dei poteri locali ed infine ]a convocazione al più presto de1Ia Costituente a. ~ietrogrado. L'azione del Governo di coalizione comincia fra gi;-andi difficoltà, che vànno crescendo di giorno· in gior_no. L'oceano russo è agitato d.alla burras,ca rivoluzionaria, che sconvolge i popoli dellra grande Russia, fino ai suoi strati più profondi. Tutte le ·nazionalità, grandi .e p'iccole, prendono cos.cienz.a di se stesse con aspirazioni all'autonomia e alla indipendenza J con .un.a intensità proporzionale aJl'opp,ressione che subirono· ,. ì - ' I .,. . ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==