- - ------- - ------ . ~ 342 * • La nota di MiliÙkoff del 1 ° ·maggio e le dimostrazioni popolari, .che ne sono seguite, separano definitivamente la democra·zra rivoluzionaria, rappre~entata dal « Soviet>), dalla borghesia liberale, che forma il Governo Provvisorio .. D'altra parte l'ostitlità aperta e la guerra dichiarata dai « bolsceviki )) ~l Governo borghese 1 coll'appoggio delle truppe -della guarnigione di Pietrogrado, mettono questo in gravissimo imbarazzo. Esso se ne rende conto e lo dice in un proclama al popolo, d1chi.arandosi pronto d'includere nel Governo i rappresentanti della democrazia rivoluzionari.a, e Kerenski . ne fa un invito formale al « Soviet•)) per formare un Governo · · di coalizione colla borghesia liberale~ ·· · . La questione della partecipazione al poter.e in un Gabi- .. ..~. , nètto di c-oalizione provoca una grande divisione fra i rappresentanti delle masse lavoratri 1ci. Una par!e è contraria ad . ·.: , ogni collaborazione, i « bolsceviki )) mantengono f.erlna·mente • il loro pùnto di vista di tutto il potere ai «Soviet)), una terza ,cqrr,ente sostiene il principio_ della coalizione. Dop<; , 11na ,certa flut,tuazione, il « Soviet)) di Pietrogrado si pronuncia in questo senso ie· dà !'incarico ai suoi rappresentanti ' µer intavolare le trattative sullia base della pa1ce al più presto senza annessioni nè indennità, delle misure de~isive per democratizzare l'esercito. e di una serie di riforme sociali, eeonomi,che e finanziarie nel .senso degli interessi delle masse lavoratrici. t Le· dimrissioni del Ministro della Gu~rra, ..Gutchkoff, e del governatore militare Kol"niloff, che videro l'impossibilità di . ' . servirsi delle truppe rìvoluzionarie nel modo desiderato da ' ,.- ! \ loro, a,c,cettano la de,cisione, eliminando cosi nella persona· ,di Gutchkoff, altro ardente imperialista e. uomo sospetto pel suo passat~ reazionario, un grave ostaco~o .alla partecipazione· dei socialisti al Governo. Le dimissioni di Miliukoff, ·:. Ministro ,degli· Esteri, il cui. tenare~ ·imperialismo. provQcò · la crisi conseguita all'ind?mai:ii, chi,aris,cono definitiyamente la situazione e si forma il primo _.Gabinèttò- di coalizione, nel quale entra i_nsieuie· a _1pa:r.~cch(-s9~ial:.patriqti dei" partiti. insignificanti qualche rappresentante autorevole della demo- ,craz1a rivoluzionaria: Cernoff per i socialisti rivoluzionari Biblioteèa•Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==