Almanacco socialista italiano - 1918

\ • ~ 114 richian1are l'attenzione della massa su quel primo nucleo r socialista e sulle sue dottrine. Il Congresso di Lione aveva indetto uu Congresso Iut~rnazionale operaio da tenersi a Parigi durante l'Esposi-,' zjone. Il Governo avvertì .che avrebbe impedita la riunion~' internazionale; i cooperatori e gli altri elementi moderati del movim~nto si11da,cale s'inchinarono, ossequienti al'la legge. Ma i Circoli di studi sociali passarono oltre alla proibizione ed indissero egualmente il Congresso per conto I oro. I Congressisti furono tutti arrestati, diciotto di essi r.inviati al Tribunale. Fra loro era Jules Guesde, il quale a norne anche dei suoi ,co1npagni pronunziò una dif,esia, ch-0 era l'atto d'accusa contro il regirne capitalista ed una. chiara esposizione delle dottrine socialiste. Fu il co]po di grazia alla tendenza deHa arn1'onia e degli aocordi sociali. L'idea espressa _e diffusa dallo scanno Jegl'impufati si propagò rapidamente nelle masse. Il Congresso operaio di l\iarsigliia (ottobre 1879) segnò il t~ionfo della tendenza socialista ad un anno 9i distanza dal Congresso di· Lione ! :Ripudiando il programma te1npoializzalore ,e ,conciliativo dell'operaisn10, il Co~gresso aderì ia]Ja dottrina delJ.a socializ,zazione della terra e dei mezzi di pro- , cluzione. Le n1ozioni approvate con 73 voti contro 27 hanno un ,carattere rigidamente marxista e devono esser,c r1p-rodottc anche per il loro valore documéntario. Prin1a Mozione. (< Considerando che se il salariato segna un progresso sul servaggio ,e sulla schiavitù ciò è sopratutto per. le classi ricche·, i cui capitali sono divenuti più produttjvi sotto l'azione del lavoro libero ; . (< che non esiste alcuna proporzione tra la rimlllllerazione ed il prodotto di questo lavoro; che la produzione _dell'opel"aio può ess,ere ,centuplicàta da nuove scoperte senza ,che per questo sia m-igliorata la situazione dei lavoratori ; <( che- il salario degli oper,ai non è il prezzo dei loro prodotti, ma · soltanto que_l che p,ermetta loro di vivere e çli riprodursi ; · e< Per que~t~ rag1orp r:ion si può avere un se:r:io 1nigliqBibliotecaGinoBianco .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==