I . XXXIIl I 1 ' • ·RATIVE ·01 .CONSUMO .. . ' tiva . a Capitale illimitato) l - Telefono 10-237 $ YMILANO J - lspetiorato Conta-b~Je. Ha per iscopo di ispezionare i libri contabili e amministr·ativi- delle .Cooperative per constatarne la regolarità, la esattezza e·la precisione; di con- ·sigliare, istruire i Segretari o altri che abbiano l'incarico di tenere l'am1ninistrazione e la contabilità . • Servizio~ Contabile. - Con questo serv1z10 la Federazione provvede a tenere la contabilìtà e l'amministrazione delle_ Cooperative che non vi. prov·vedono direttamente. Sono 45 le Cooperative che utilizzan'o questo importante servizio. Gestione diretta di spacci. ,- La Federazione_ gestisce dirèttamente 10· spacci nei quartieri -popolari ove ancora - la coo,perazione non è penetrata. Essi· sono vigilati -da speciali Commissioni d~ consumatori. · Sezione Pasticceria. - L'ultima iniziativa concre- - tata dalla Federazione nel 1916 è stat~ quella dell'impianto di 'una moderna Pasticceria-Biscotteria per Ja produzione dei generi di pasticceria di uso più corrente (Panettoni, Ven(}- ziane, ecc.) e dei Bi-scatti. Q Coordinamento della Cooperazione di_Consumo. - La Federazione delle Cooperativ:e di Consumo ha spiegato una larga ed efficace azione a mezzo di convegni,- di accordi, di pubb_licazioni, per togliere le Cooperative dall'isolamento in cui vivevano; per· sommarne, armonizzarne e integrarne l'opera a favore dei consumatori; per applicarle allo studio • e alla soluzione •dèi maggiori problemi alimentari della città e della provincia, d'accordo con l'azione nel campo dei consumi spiegata dal Comune di Milano. E' riuscita così a dare alla ; Cooperazione~di Consumo un valore ed una importanza per cui, specie in~questi momenti djfficili per i problemi alimentari, la influenza sua -è st~ta sensibilissima e largamente apprezzata specialmente dalle masse proletarie. Biblioteca Gino Bianco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==