I , ... ' XXXII / ' . .FEDERAZIONE COOP·· ., ' I ; ·(Società Anonima MILANO ~ i Sede: Via Pace,· 1 O · -----~--~ Costituzione. -- La 1~ederaiio1ie delle Cooperative, cli Co1isumo, promossa dall' "Umanitaria", fu costituita legalmente nel 1912. . Scopi • ..:_._ Gli· scopi, di questa istituzione sono precisati , nell'art. 2 del proprio Statuto che qui riport_iamo: ,/ . l ART.' 2.. · .• I ' ·"La _Societ~si propone di coordinare e d'integrare l'azione · '~delle !'Cooperative di Consumo e _facilttarne ìl regolare fun- _ " ziona1nen'to anche mediante: • I ' "-a) l'istitu.zio_ne di un Ispettorato e per la consulenza 'f e l'assistenza commerci~le, contabile e amministrativa delle· " Cooperative Federate;. _ . '" .b) l' istituzio_ne di_un Ufficio di -c.ons·ulenza.·e di assi- " st~nza ~egale ; _ " e) l'istituzione di url servizio contàbile per le Coope: " rati ve che non vi -provvedòno direttamente; _· ,, ' - " d) l'istruzione professiol).ale degli addetti alle co'o- -. I " perative · . • · I ' • I " e) quelle iniziative in genere che mirano~,alla difes~ . -" degli intevessi dei consumatori, ~ll'incremento e allo sv_iluppo .. " della coopea.-azione,ing_eneree di quella di consumo in ispecie·,,. > S~ci. ~ Sono 65 le' Cooperative d'i Consumo della Provincia aderenti àlla ·Federazione, fra -cui le ,maggiori della città e della ·campagna. _ .__ . ~ Ispettorato Tecnico. - Dà consigli, ~ssistenza e opera per l'impi~nto e l'ordinamento de.gli spacci delle Cooperative, pèr l'organizzazìone dei s~rvizi di distribuzione, per la conservazione e ·manipolazione delle me;rci. E' un servizio largamente apprezzato, e utilizzato - dalle ·cooperative. ' ,, J ' • · Biblioteca .Gino •Bianco ' . . ' \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==